book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Di Mascio Carlo (Libri  su Unilibro.itLibri di Di Mascio Carlo su Unilibro.it)

2024

Di Mascio Carlo Title : Ilyenkov e la filosofia marxista-leninista. Introduzione a dialettica leninista e metafisica del positivismo di Evald Ilyenkov
Author: Di Mascio Carlo
Publisher: Phasar Edizioni

Può la filosofia marxista-leninista fare a meno della dialettica? Riconosce il relatore che la filosofia del marxismo è il materialismo dialettico, chiese Lenin a Bogdanov? Cos'era diventato il «marxismo ufficiale sovietico» capace di combinare la dittatura ideologica con l'ignoranza filosofica militante? A queste domande risponde Evald Ilyenkov, riesaminando alla fine degli anni '70 Materialismo ed empiriocriticismo di Lenin con un testo dal titolo Dialettica leninista e metafisica del positivismo, ancora inedito in Italia, ed individuando nel leader rivoluzionario un eccezionale alleato teorico. Come Lenin aveva dovuto combattere gli attacchi promossi dalle teorie di Bogdanov, avvicinatosi all'empiriocriticismo di Mach e Avenarius, quale materialismo dogmatico e reazionario indirizzato contro le scienze della natura, così Ilyenkov combatteva la penetrazione del positivismo nella politica e nella filosofia sovietica, criticando il rifiuto della dialettica funzionale solo al progetto tecnocratico di costruzione del «socialismo» nell'era brezneviana, erede camuffato di quell'empiriocriticismo denunciato da Lenin quale naturale conclusione metafisica della logica del positivismo.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2020

Di Mascio Carlo Title : Note su «Hegel. Stato e diritto» di Evgeny Pashukanis
Author: Di Mascio Carlo
Publisher: Phasar Edizioni

Nel 1931 Evgeny Pashukanis, il grande giurista sovietico autore de 'La Teoria generale del diritto e il marxismo', nel centenario della morte di Hegel, pubblica un saggio dal titolo 'Hegel. Stato e diritto' (Gegel'. Gosudarstvo i pravo) con cui, attraverso una breve retrospettiva della filosofia hegeliana, riflette, marxisticamente, sulla capacità dell'ideologia borghese di utilizzare Hegel come arma di difesa, quando una determinata società, quella in particolare che va dagli anni Venti agli anni Trenta del '900, comincia ad essere attraversata dalla paura del comunismo e da crisi che ne mettono in pericolo la sua stessa sopravvivenza. A questo livello, l'interesse capitalistico - seguendo la lettura pashukanisiana di Hegel - non avrà altro scopo che quello di eliminare qualsivoglia potenzialità sovversiva che la crisi economica è destinata a produrre, riformulando le nozioni di Stato e diritto che, tra obbedienza, disciplina e difesa della patria, giungono al riconoscimento ufficiale del proletariato schiacciato in una condizione in cui tutti i rapporti di produzione e riproduzione sociale vengono trasferiti sul terreno dello sfruttamento come sua definitiva sussunzione nel capitale.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2019

Quartieri Giuseppe; Di Leo Carlo; Manoni Francesca Maria; Saraceno P. (cur.); Betancourt C. (cur.); Mascioli G. (cur.) Title : Spaziotempo. La natura del tempo
Author: Quartieri Giuseppe; Di Leo Carlo; Manoni Francesca Maria; Saraceno P. (cur.); Betancourt C. (cur.); Mascioli G. (cur.)
Publisher: IBN

La natura del tempo avvolge, assilla e appassiona filosofi, scienziati, in particolare fisici, biologi, matematici, psicologi, uomini comuni dall'inizio della storia dell'Umanità. Per i fisici, il tempo è grandezza fisica misurabile che ha subito nel XX secolo la grande rivoluzione della Teoria della Relatività di Einstein compeltata nel 1927. La dilatazione del tempo connessa alla contrazione dello spazio rende lo spaziotempo una sola grandezza. I misteri dell'Universo si ingigantiscono e si immergono in cosmologia e gravità, possibilmente quantistica. Nascono le algebre che trattano il tempo a più dimensioni, al minimo il tempo complesso bidimensionale. Le imprese colossali inziate da Eddington e Einstein forse sono solo all'inizio: la teoria dello spaziotempo evolve giorno per giorno e prima o poi chiarirà sempre meglio la conoscenza dell'Universo. Le fantasie algebriche rivalutano la natura del tempo e la rendono reale mentre, stranamente, la ricerca sulla gravità quantistica sembrerebbe ridurre la funzione e il concetto del tempo. Questo primo Quaderno sullo Spaziotempo è soprattutto dedicato al Tempo.
€ 14,00
2018

Di Mascio Carlo Title : Masoch sovversivo. Cinque studi su «Venus im pelz»
Author: Di Mascio Carlo
Publisher: Phasar Edizioni

'Venus im Pelz' non è soltanto un libro sul masochismo, ma a suo modo è anche un'opera che mira a deridere la filosofia per eccellenza, quella in particolare di Kant e Hegel, i grandi 'Padri-Padroni' della filosofia, capaci con i loro sistemi di razionalizzare il tema della sottomissione volontaria, ripristinando l'ordine minacciato. In questa direzione, la stessa sovversione masochista, che con Severin aveva tentato di destituire simbolicamente il Padre, quale antecedente storico-politico-culturale della Legge e del potere, appare tuttavia destinata a ricomporsi, grazie proprio alla filosofia e alla sua storia, prodotto di speculazioni patriarcali, sempre in grado di ingabbiare ogni singolarità. E sarà questa la fine di Severin, convertito al termine di quella 'crudele catastrofe della mia vita', in un nuovo Padre reazionario che adesso usa la frusta con le donne, e che addomesticato 'con la morale kantiana della dignità del valore morale che si connette all'etica hegeliana della redenzione del servo mediante l'oggettivazione del lavoro' - non si accorge di essere diventato un oggetto del potere, per così un giorno riuscire serenamente a morire in modo razionale e produttivo.
€ 12,00
2017

Di Mascio Carlo Title : Lenin e i Quaderni sulla Scienza della logica di Hegel
Author: Di Mascio Carlo
Publisher: Phasar Edizioni

Alle soglie della rivoluzione d'ottobre del 1917, Lenin legge e commenta la Scienza della Logica di Hegel, come a voler trarre da essa dei precisi effetti. Effetti teorici, perché l'attività umana non è mai separata dalla logica oggettiva, mediante la quale si sviluppa la materia reale a cui ciascun individuo indissolubilmente appartiene. Effetti pratici, perché se la filosofia hegeliana è buona per la Chiesa, per la borghesia, per il capitale, cambiando l'ordine di alcuni suoi fattori può essere buona anche per orientare lo sviluppo pratico-conoscitivo di una urgente rivoluzione proletaria.
€ 16,00
2015

Di Mascio Carlo Title : Stirner giuspositivista. Rileggendo l'unico e la sua proprietà
Author: Di Mascio Carlo
Publisher: Edizioni del Faro

La critica di Max Stirner, al pari di quella giuspositivistica, mirando alla dissoluzione di ogni valore assoluto, riconduce la costruzione dell'esperienza umana a un atto di volontà dell'individuo, il quale, irriducibile a ogni metafisica tradizionale e a ogni tipo di autorità ereditaria, crea e ricrea la propria esistenza e il mondo in maniera autonoma e incondizionata. In questo senso, la matrice non-cognitivistica comune sia al pensiero stirneriano che a quello giuspositivistico - oltre a denunciare il fondamento tipicamente universalistico e oggettivistico del giusnaturalismo, sempre volto ad annullare il punto di vista del soggetto e a determinare aprioristicamente quali valori e quali regole di vita egli è tenuto a seguire - fornisce l'occasione per una sorprendente quanto affascinante svolta vitalistica e materialistica, 'all'insegna di una ontologia costruttivista, la quale, propugnando una concezione affermativa dell'essere, mira alla distruzione dei valori esistenti e alla continua creazione autonoma di nuovi valori'.
€ 17,00     Scontato: € 16,15
2013

Di Mascio Carlo Title : Pasukanis e la critica marxista del diritto borghese
Author: Di Mascio Carlo
Publisher: Phasar Edizioni

Un libro dedicato a Pasukanis, il giurista sovversivo che sconvolse il diritto sovietico. Da un punto di vista dichiaratamente marxista l'autore indaga 'La Teoria generale del diritto e il marxismo' (1924) di Evgenij Bronislavovic Pasukanis, opera che costituisce il primo tentativo teorico organico volto a definire la destinazione strutturale del diritto non nei termini di pura forma, ma in quelli di strumento di organizzazione sistematica della produzione, con ciò rivelando che la costruzione del diritto borghese non è stata affatto accidentale, ma essenziale per il funzionamento e l'esistenza stessa dei rapporti di produzione capitalistici. In questa precisa direzione 'il diritto, come elemento costitutivo dei rapporti di produzione, non è allora più rinviato allo schema tradizionale di una mera sovrastruttura ideologica, ma è la struttura stessa, già insita nella socializzazione capitalista, del tutto immanente alla società'. In ciò consiste la specificità innovativa dell'eterodossia di Paaukanis, di certo il più grande giurista marxista di tutti i tempi.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2000

Masciocchi Carlo; Di Cesare Ernesto Title : US-TC-RM. Nuove tecniche angiografiche
Author: Masciocchi Carlo; Di Cesare Ernesto
Publisher: Idelson-Gnocchi


€ 49,06


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle