![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Desiato Paco Publisher: Tunué Liberamente tratto dal besteller mondiale Autobiografia di uno yogi, il graphic novel racconta la formazione e la vita di Paramahansa Yogananda, il maestro che portò lo yoga in Occidente. Procedendo attraverso flashback, il racconto a fumetti ricostruisce l'infanzia e adolescenza di Paramahansa Yogananda, nato nel 1893, il suo apprendistato e la sua maturazione come maestro, fino al suo trasferimento negli Stati Uniti. Qui realizzerà la profezia del suo maestro, il guru Swami Sri Yuktesvar, diffondendo la pratica del Kriya Yoga a innumerevoli discepoli occidentali e ispirando milioni di persone in tutto il mondo attraverso i suoi libri su religione e spiritualità. I suoi insegnamenti saranno accolti anche da molti personaggi del mondo dello spettacolo, come George Harrison, Elvis Presley, Greta Garbo, John Coltrane, Ravi Shankar, Carlos Santana e Leopold Stokowshi. La sua filosofia ispirerà anche il cinema di Hollywood e in particolare la saga di Star Wars, così come anche il lavoro di Steve Jobs, che aveva l''Autobiografia di uno yogi' tra i suoi libri più cari. 'Biografia di uno yogi' è il ritratto di un guru capace di regalare a tutti una nuova visione del mondo, ma è anche la storia di formazione di un uomo che è riuscito a restare coerente con sé stesso e i suoi sogni. Il graphic novel è realizzato nel rispetto dei principi della Self Realization Fellowship, l'organizzazione spirituale fondata da Paramahansa Yogananda nel 1920 e che a tutt'oggi porta avanti l'eredità e gli insegnamenti dello yogi. Età di lettura: da 13 anni. € 17,50
Scontato: € 16,63
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Desiato Paco; Papale Renato; Musto M. (cur.) Publisher: The Spark Press La graphic novel Raphael Jones si rivolge a bambini e ragazzi, cittadini di domani, accompagnandoli in una visita unica di una Napoli mai vista e invitando loro stessi, attraverso i giochi presenti alla fine del volume, a partire per l'avventurosa scoperta della città. Ad accompagnarli nella visita, in una Napoli che trascende il tempo, gli incontri dei personaggi più simbolici che hanno abitato la città in tutti i tempi e la ricerca dell'armonia nascosta, che si nega e si nasconde proprio nella trama urbana. A fare da guida a questo viaggio nella storia e nella morfologia di questo territorio c'è Raphael Jones, il protagonista, un archeologo americano che dopo essere piombato in un viaggio onirico incontra Parthenope ed involontariamente assistite al mito della fondazione della Città ripercorrendo da qui trenta secoli di sviluppo urbano, per poi finalmente sentirsi rivelare da Virgilio che ''a Città nun perde: annascónne', parafrasando un noto proverbio napoletano. € 10,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Desiato Paco Publisher: Round Robin Editrice Il dio Sebeto nelle sembianze di un vecchio. Scalzo e vestito di stracci. Ha appuntamento con Parthenope. Dea bella ed elegante. I due vecchi amanti si incontrano per risolvere una questione che sta molto a cuore alla dea: ad una fontana, inginocchiato, un ragazzo piange e prega la dea Parthenope di salvare la donna che ama. Parthenope qui ci narra la storia di Claudia Palepoli e Davide Nero che si conoscono fin da piccoli e crescendo rafforzano sempre più il loro legame. Vivono negli anni in cui in Italia nasce la consapevolezza che l'acqua è un bene comune. Un movimento che vedrà impegnate figure politiche chiave, associazioni e comitati, di cui Claudia fa parte. E Napoli diverrà la prima grande città italiana con un ente di gestione acque totalmente pubblico come previsto dal referendum del 2011. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|