![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Delre Antonella Maria Publisher: Edises professioni & concorsi Il volume analizza tutta la innovativa normativa in materia di inclusione scolastica scaturita dal Decreto Legislativo n. 66 del 2017 e approdata, da ultimo, nel Decreto Interministeriale 29 dicembre 2020, n. 182. Nella prima parte sono esaminati i principi e le finalità che il Decreto n. 66/2017 recepisce nella prospettiva di sviluppo della scuola inclusiva, e sono descritte le nuove procedure di certificazione e di documentazione della disabilità in età evolutiva ai fini dell'inclusione scolastica. Nella seconda parte si esamina il nuovo modello di governance territoriale incentrata sui Gruppi per l'Inclusione Scolastica. La terza parte riflette sul PEI come ridisegnato dal Decreto interministeriale n. 182 del 29 dicembre 2020 e dalle Linee guida per la sua stesura. Nella quarta parte, si esamina la prospettiva trasversale e longitudinale del nuovo PEI che, reso parte integrante del Progetto Individuale e adeguatamente valorizzato, dovrà riservare la giusta attenzione al Progetto di vita. Nella quinta parte, si ricapitola il quadro normativo sulla valutazione degli alunni con disabilità. Chiudono il testo tabelle riepilogative e una aggiornata raccolta normativa. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Campione Agnese; Delre Antonella Maria Publisher: Edises Finalizzato alla preparazione alle prove scritte e orali del Tirocinio formativo attivo. Il testo punta ad una trattazione rigorosa ma essenziale, funzionale ad una rapida revisione delle conoscenze pregresse e può essere utilmente affiancato dagli eserciziari commentati della stessa collana. Nella prima parte del testo, dopo aver inquadrato gli aspetti ordinamentali correlati all'insegnamento delle discipline economico-aziendali nelle Indicazioni Nazionali, ampio spazio viene dedicato agli aspetti metodologico-didattici dell'insegnamento. Partendo dal definitivo superamento dell'assunto in base al quale conoscere una disciplina significa anche saperla insegnare, occorre dunque interrogarsi sulle sfide didattiche e metodologiche che si pongono dinnanzi ai docenti e riflettere su quali siano le strategie più efficaci attraverso le quali stabilire un dialogo con le giovani generazioni. Nella seconda parte dedicata alle competenze disciplinari vengono ripercorsi in modo sintetico, ma esaustivo, i contenuti oggetto del programma d'esame della classe. Il volume è completato da un software di simulazione mediante cui effettuare infinite esercitazioni di verifica. € 24,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Delre Antonella Maria Publisher: Edises Per orientare i candidati nella predisposizione di attività d'aula il volume presenta in una prima parte i principali modelli di apprendimento e il loro impiego nella progettazione didattica e nella valutazione degli apprendimenti: le conoscenze in materia di apprendimento rappresentano un imprescindibile prerequisito per qualsiasi insegnante che aspiri a condurre una lezione efficace. La seconda parte analizza nel dettaglio i diversi modi di 'fare lezione' - dalla lezione frontale a quella partecipata - e i diversi metodi, grazie anche all'apporto delle nuove tecnologie. Vengono esaminati i presupposti dell'apprendimento collaborativo e cooperativo e le relative teorie di riferimento al fine di individuare quell'interdipendenza positiva che favorisce lo sviluppo dell'insieme delle competenze disciplinari, personali e relazionali che l'insegnamento deve garantire. La terza parte è incentrata, infine, sulla pratica dell'attività didattica e contiene un'ampia raccolta di unità di apprendimento su argomenti caratterizzanti delle classi di concorso. € 22,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Delre Antonella Maria Publisher: Cacucci € 15,00
|
|