![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Deledda Grazia; Toncelli M. (cur.) Publisher: Ecra 'Amori moderni' di Grazia Deledda, pubblicato nel 1907, raccoglie due racconti tra loro collegati che esplorano la passione in tutte le sue sfaccettature. Come sempre accadde nella prosa della grande scrittrice sarda (vincitrice del premio Nobel per la letteratura nel 1926), i sentimenti vengono analizzati con estrema e raffinata sensibilità psicologica, tra gelosie, rinunce e conflitti interiori. Tuttavia, i temi vanno oltre lo stretto ambito narrativo e diventano universali (il cambiamento, l'identità, il contrasto tra modernità e tradizione) offrendo un ritratto vivido dell'esistenza dell'uomo. E proprio la 'profonda comprensione degli umani problemi' fu una delle qualità che furono riconosciute alla Deledda al momento dell'assegnazione del Nobel. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Deledda Grazia; Toncelli M. (cur.) Publisher: Cento Autori 'Amori moderni' riunisce due racconti scritti da Grazia Deledda ne11907, dove la scrittrice sarda vincitrice del Premio Nobel per la letteratura tratteggia le anime scosse dall'amore, come nella più moderna letteratura sentimentale. Il libro offre al lettore anche uno spaccato sociale dell'epoca, lasciando emergere in trasparenza il senso del peccato e le imposizioni sociali che si scontrano con la tentazione della trasgressione con cui vivono i vari personaggi delle storie. Un libro che, come sottolinea il titolo, è moderno, ma allo stesso tempo è un classico della Letteratura italiana. € 8,90
Scontato: € 8,46
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Deledda Grazia; Toncelli M. (cur.) Publisher: Carlo Delfino Editore Un romanzo in due parti, dove tutto non solo è doppio ma giocato a contrasto. Alle due figure femminili che campeggiano a turno - l'intellettuale e anticonformista Maria e la semplice e selvaggia Colomba - fa da comprimario il giovane letterato Antonio, perennemente diviso tra l'essere e l'apparire, tra la mente e l'istinto, tra la campagna e la città. Presentazione di Sandro Maxia. € 8,00
|
|