![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Delbecchi Nanni Publisher: Compagnia Editoriale Aliberti Intrighi e passioni tra politica, società e costume raccontati da un giornalista di razza. Roma. Via dell'Anima, uno dei crocevia del potere, al tempo del crepuscolo della Prima Repubblica. Una morte apparentemente banale, ma sospetta. Un giornalista di costume diventato detective suo malgrado che comincia ad indagare. E a scoprire verità incredibili. Il 'giallo' voluto da Indro Montanelli e rimasto in sospeso per anni. Postfazione di Marco Travaglio. € 17,90
Scontato: € 17,01
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Delbecchi Nanni Publisher: Compagnia Editoriale Aliberti «Non fidarsi dei pensieri che non sono nati all'aria aperta e in movimento». L'avvertimento di Friedrich Nietzsche suona più che mai attuale dopo una pandemia che ci ha costretti in casa per troppo tempo, mentre non vediamo l'ora di rimetterci in cammino e riscoprire l'Italia delle 'cento città'. Nanni Delbecchi ne racconta quattro: le Mura di Lucca, Milano segreta ispiratrice del gioco del Monopoli, il fascino funebre di Roma, Venezia capitale delle coincidenze. Quattro ritratti di poesia urbana narrati in modo rapsodico, con una scrittura quantistica, che passeggia a sua volta tra presente e passato, mescolando storia, letture, ricordi, fantasie, sogni («i sogni sono le passeggiate dell'inconscio in libera uscita»). In questo invito a scoprire ciò che ci circonda a passo d'uomo si nasconde anche un'educata ribellione al 'Grande Ovunque interconnesso' del nostro tempo. La tecnologia ci ha condannati a sapere sempre dove si è, e dove si va. Ma per fortuna ci sono le passeggiate, e ogni passeggiata è una fuga da ogni prigione di certezze. € 15,90
Scontato: € 15,11
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Delbecchi Nanni Publisher: Bompiani Chi non ha sognato di fare il giro del mondo una volta nella vita? Questa è la storia di due amici che decidono di farlo per davvero, a bordo di una Renault 4 immatricolata nell'89. Da Ventimiglia a Zanzibar passando per Lisbona, Buenos Aires, Tokyo, Saigon, il succedersi delle tappe diventa un racconto picaresco fatto di luoghi noti e sconosciuti, incontri, scoperte e contrattempi... Ogni giro del mondo è unico e irripetibile, proprio come il viaggio che ognuno fa attorno alla propria vita, e lì non ce guida che tenga. Romanzo, reportage, novella di viaggio, autofiction, parodia: 'Guida al giro del mondo' è anche un girovagare attorno alle giurisdizioni della scrittura in una sequenza dipanata dal caso, dove ogni tanto s'intravede un filo conduttore. Ma forse è solo un'impressione. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Delbecchi Nanni Publisher: ZonaFranca € 12,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Delbecchi Nanni Publisher: Mursia Nel 1961 un ex funzionario Rai di nome Umberto Eco pubblica un saggio dal titolo 'Fenomenologia di Mike Bongiorno'. È l'atto di nascita di una storia che qui si ricostruisce per la prima volta: quella della critica televisiva in Italia. Da allora a mettere sul lettino dello psicanalista Mike e gli altri padri della patria televisiva si avvicendano personaggi del calibro di Luciano Bianciardi, Achille Campanile, Giovanni Guareschi, Sergio Saviane, Oreste Del Buono, Gian Carlo Fusco, Alberto Bevilacqua, Beniamino Placido. Intanto, lentamente ma inesorabilmente, cambiano i rapporti tra la carta stampata e la nuova venuta. Finché la tv da serva diventerà padrona. Questa 'storia confidenziale', che mescola notizie, aneddoti e ricordi personali, è la cronaca di un amore-odio durato mezzo secolo, quello tra le parole degli scrittori e le immagini del video, e al tempo stesso un omaggio alla televisione e al giornalismo d'autore. Due pezzi memorabili dell'Italia di ieri, oggi entrambi in via d'estinzione. € 14,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Delbecchi Nanni Publisher: Marsilio Negli anni Cinquanta, quando per ammobiliare una casa bisognava fare un mutuo, si è inventato 'il design democratico': una sintesi di qualità, funzionalità e prezzo con cui ha mandato ko la concorrenza. Ingvar Kamprad - ovvero il signor Ikea - è il creatore di un marchio che è diventato un verbo, e, pur essendo oggi uno degli uomini più ricchi del mondo, è diventato un personaggio doppiamente leggendario perché si dice che non abbia cambiato le sue abitudini: continua a volare in classe turistica, a fare la spesa al supermercato e a essere molto parco anche nelle apparizioni pubbliche. In questo libro Nanni Delbecchi, l'unico giornalista italiano ad averlo intervistato, racconta il suo incontro con lui. Ma oltre a quella del signor Ikea, questo libro racconta anche la storia, sospesa tra immaginazione e realtà, dell'inseguimento del signor Ikea. Un sogno di mezza estate nato per caso, nel cuore profondo della Svezia, e proseguito tra notti bianche, coincidenze, colpi di fulmine, scoop veri e sognati, magie autentiche e incantesimi presunti, disquisizioni sulla vera natura del design, gnomi, fantasmi e sirene. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|