book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Guy Debord ( Libri  su Unilibro.it Libri di Guy Debord su Unilibro.it )

2025

Debord Guy Title : Commentari sulla società dello spettacolo
Author: Debord Guy
Publisher: ShaKe

Nel 1967 Guy Debord pubblica 'La società dello spettacolo', un libro divenuto un cult non solo del pensiero rivoluzionario, ma anche dell'analisi mass-mediatica. Una critica spietata al sistema delle merci e alla 'spettacolarizzazione' del vissuto. Un testo spiazzante e radicale Nel 1988 escono questi 'Commentari', dove un Debord assolutamente non conciliato, anzi, ancora più arrabbiato, ragiona sulle trasformazioni avvenute nel frattempo. Questo il desolante quadro: la società dello spettacolo è diventata padrona dei ricordi, cosa che le permette di collocare gli avvenimenti storici e presenti in una dimensione favolistica; la disinformazione, sempre più fluida, è in grado di penetrare dovunque; la segretezza e la manipolazione della realtà sono diventate la regola occulta del controllo In una nuova traduzione attenta e precisa, ecco un libro che legge il nostro presente, dove la spettacolarizzazione si è fatta, grazie anche ai media digitali, ancora più subdola e insidiosa. La logica della Società dello spettacolo non è quella di mostrare ciò che è necessario sapere, ma di saturare lo spazio pubblico per nascondere ciò che non mostra. Postfazione di Gianni-Emilio Simonetti, una delle figure di riferimento del situazionismo italiano
€ 9,50     Scontato: € 9,03
2022

Debord Guy; Le Bras L. (cur.); Guy E. (cur.) Title : Appunti preliminari. Ediz. integrale
Author: Debord Guy; Le Bras L. (cur.); Guy E. (cur.)
Publisher: Ortica Editrice

Non si tratta di mettere la poesia al servizio della rivoluzione, piuttosto di mettere la rivoluzione al servizio della poesia. Questi Appunti permettono di conoscere in modo più profondo il pensiero di Debord che, durante la seconda metà del secolo scorso, condusse un'incessante 'guerra del tempo' dentro e contro la propria epoca, considerata come una glaciazione 'spettacolare-mercantile' della storia. In questi Appunti lo vediamo via via progettare e mettere a fuoco alcune delle proprie mosse teoriche, iperpolitiche, cinematografiche, linguistiche, autobiografiche, in particolare relative alla conduzione dell'Internazionale Situazionista, alla memoria storica del recente movimento delle occupazioni del maggio francese del 1968 come a quella della Fronda antiassolutistica del Diciassettesimo secolo, alla preparazione dei suoi lungometraggi cinematografici, alla progettazione di un dizionario critico della distruzione contemporanea del linguaggio comune, fino alla stesura di un resoconto della propria vita che per il fondo come per la forma di 'confessione cinica' vessi e demoralizzi le autorità contemporanee.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2021

Debord Guy; Marelli G. (cur.) Title : Ecologia e psicogeografia
Author: Debord Guy; Marelli G. (cur.)
Publisher: Elèuthera

In questi saggi, scritti da Debord fra il 1955 e il 1988, ritroviamo a più di trent'anni di distanza un'altra delle sue geniali intuizioni, ossia la prefigurazione di una società in cui la pur necessaria lotta contro l'inquinamento avrebbe presto assunto un carattere statuale e regolamentare buono solo a creare nuove specializzazioni, nuovi dicasteri, nuove burocrazie... Così, sullo sfondo della celebre critica situazionista alla società dello spettacolo, se ne delinea un'altra altrettanto implacabile: quella a un certo ecologismo mistificatorio, molto alla moda, che non a caso si è con il tempo trasformato nell'immancabile complice della green economy. Per contrastare un simile appiattimento dell'ambiente e il conseguente addomesticamento comportamentale dei suoi abitanti, bisogna piuttosto ripartire dagli spazi della vita quotidiana, da quella pratica psicogeografica che consente di sperimentare un uso ludico del territorio e dunque realizzare possibilità inedite, persino fantascientifiche. E sta qui il senso che attraversa gli scritti di Debord: in una situazione come quella in cui ci troviamo a vivere, non ci resta che «considerare il peggio e combattere per il meglio».
€ 17,00     Scontato: € 16,15
2019

Becker-Ho Alice; Debord Guy Title : Il gioco della guerra
Author: Becker-Ho Alice; Debord Guy
Publisher: Giometti & Antonello

Questo è il racconto/resoconto di una partita al Kriegspiel, ovvero al Gioco della Guerra. I due autori non sono che i due avversari che l'hanno giocata. Per capire le regole e lo spirito del gioco, occorre consultare i materiali riportati in appendice. Per sperimentare una partita vera e propria, si può ottenere lo «scacchiere» del gioco rovesciando la sovraccoperta del libro. Con pedine.
€ 34,00     Scontato: € 32,30
2018

Debord Guy; Stanziale P. (cur.) Title : Commentari sulla società dello spettacolo
Author: Debord Guy; Stanziale P. (cur.)
Publisher: Massari Editore

'Se nel libro del 1967 ('La società dello spettacolo') Debord aveva lasciato intendere a tratti che la grande trasformazione era ancora in fieri - pur essendo già profondamente sociale nella sua natura ma non ancora completa - nei Commentari (diciassette anni dopo), il filo del discorso può ripartire. Ma lo può fare solo prendendo atto che la grande trasformazione spettacolare è conclusa, al punto che essa modella ormai anche le azioni dei dominatori, rendendo irreversibile la loro trasformazione in «casta». Una casta «cooptata» - come del resto è inevitabile nel processo di formazione di qualsiasi casta all'interno della società capitalistica - nelle cui mani concorrono a integrarsi tutte le forme di dominio, rendendo assoluto quest'ultimo e finalizzando le stesse forme alla sua protezione.' (dall'Introduzione di Roberto Massari)
€ 8,00     Scontato: € 7,60
2017

Debord Guy Title : La società dello spettacolo-Commentari sulla società dello spettacolo
Author: Debord Guy
Publisher: Baldini + Castoldi

Guy Debord con questo libro scritto nel 1967, agli albori dell'era televisiva, ha intuito con lucidità agghiacciante che il mondo reale si sarebbe trasformato in immagini, che lo spettacolo sarebbe diventato 'la principale produzione della società attuale'. Siamo entrati nell'epoca dello 'spettacolo integrato': è la fine della storia, 'il crimine perfetto', scrivono Carlo Freccero e Daniela Strumia nella prefazione, che 'ha soppresso la realtà'. Non si può comprendere la logica e la strategia dei mass media senza fare riferimento alle tesi rivoluzionari de Debord.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
1914

Debord Guy, Knabb Ken (TRN) Title : The Society of the Spectacle
Author: Debord Guy, Knabb Ken (TRN)
Publisher: Bureau of Public Secrets

Literary Nonfiction. Politics. Critical Theory. Art. Translated from the French and annotated by Ken Knabb. Guy Debord (1931-1994) was the founder and most influential member of the Situationist International, the notorious avant- garde group that helped trigger the May 1968 revolt in France. THE SOCIETY OF THE SPECTACLE, originally published in Paris in 1967, has been translated into more than twenty other languages and is arguably the most important radical book of the twentieth century. This is the first edition in any language to include extensive annotations, clarifying the historical allusions and revealing the sources of Debord's 'détournements.'
€ 13,40

Guy Debord Title : Socidad del Espectaculo
Author: Guy Debord
Publisher: BERTRAMS


€ 21,40
2014

Debord Guy Title : Questa cattiva reputazione...
Author: Debord Guy
Publisher: Postmedia Books


€ 9,90     Scontato: € 9,41
1913

Becker-Ho Alice, Debord Guy, Nicholson-Smith Donald (TRN) Title : A Game of War
Author: Becker-Ho Alice, Debord Guy, Nicholson-Smith Donald (TRN)
Publisher: Distributed Art Pub Inc

Translated by Donald Nicholson-Smith, this edition of Situationist International theory comes complete with a game board and counters which allows the game of war to be played.
€ 37,10
2013

Debord Guy Title : La società dello spettacolo-Commentari sulla società dello spettacolo
Author: Debord Guy
Publisher: Baldini + Castoldi

Guy Debord con questo libro scritto nel 1967, agli albori dell'era televisiva, ha intuito con lucidità agghiacciante che il mondo reale si sarebbe trasformato in immagini, che lo spettacolo sarebbe diventato 'la principale produzione della società attuale'. Siamo entrati nell'epoca dello 'spettacolo integrato': è la fine della storia, 'il crimine perfetto', scrivono Carlo Freccero e Daniela Strumia nella prefazione, che 'ha soppresso la realtà'. Non si può comprendere la logica e la strategia dei mass media senza fare riferimento alle tesi rivoluzionari de Debord.
€ 10,00

Debord Guy Title : Panegirico. Ediz. illustrata
Author: Debord Guy
Publisher: Castelvecchi

'Ci si è talora meravigliati, a partire in verità da una data estremamente recente, di scoprire l'atmosfera di odio e di maledizione che mi ha costantemente circondato e, quanto più possibile, dissimulato. Certuni pensano che sia a causa della grave responsabilità che mi è stata spesso attribuita nelle origini, o anche nel comando, della rivolta del Maggio 1968...'. In Panegirico, il fondatore e membro dell'Internazionale Situazionista Guy Debord raccoglie le sue memorie, 'questo rapporto sul mio tempo' come amava definirlo. E un racconto duro, implacabile nella sua diagnosi del sistema, nell'analisi di una società che coincide sempre di più con uno spettacolo mediatico osceno.
€ 13,50
2012

Debord Guy; Zuliani A. (cur.) Title : Commentari sulla società dello spettacolo
Author: Debord Guy; Zuliani A. (cur.)
Publisher: Fausto Lupetti Editore

Quando Guy Debord morì, il 30 novembre 1994, Le Monde gli dedicò un lungo articolo intitolato 'Guy Debord, esteta della sovversione', una definizione riduttiva che coglieva solo un aspetto della vita e dell'opera di colui che lo Stato francese avrebbe poi considerato nel 2009 'uno degli ultimi grandi intellettuali della seconda metà del XX secolo'. Riconoscimento che sembra paradossale, se pensiamo che proprio Debord e i situazionisti influenzarono in modo decisivo il Maggio '68 quando fecero irruzione sulla scena politica con l'obiettivo dichiarato di 'partire all'assalto dell'ordine del mondo'.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
1911

Debord Guy Title : Comments on the Society of the Spectacle
Author: Debord Guy
Publisher: Verso Books

First published in 1967, Guy Debord's stinging revolutionary critique ofcontemporary society, The Society of the Spectacle has since acquired acult status. Credited by many as being the inspiration for the ideasgenerated by the events of May 1968 in France, Debord's pitiless attackon commodity fetishism and its incrustation in the practices of everydaylife continues to burn brightly in today's age of satellite televisionand the soundbite. In Comments on the Society of the Spectacle, publishedtwenty years later, Debord returned to the themes of his previousanalysis and demonstrated how they were all the more relevant in aperiod when the 'integrated spectacle' was dominant. Resolutely refusingto be reconciled to the system, Debord trenchantly slices through thedoxa and mystification offered tip by journalists and pundits to showhow aspects of reality as diverse as terrorism and the environment, theMafia and the media, were caught up in the logic of the spectacularsociety. Pointing the finger clearly at those who benefit from the logicof domination, Debord's Comments convey the revolutionary impulse atthe heart of situationism.
€ 12,00
2009

Debord Guy Title : Panegyric
Author: Debord Guy
Publisher: Verso Books

Guy Debord’s silver-tongue-in-cheek autobiography mixes precision and pastiche in a whirlwind account of philosophy, exploit, and inebriation. From the stark professions of Volume I to the illustrated sequences of Volume 2, Panegyric confronts us with a figure who strategically, demonically tried to wrest life from the disabling modern 'spectacle.'
€ 16,70
2008

Debord Guy, Kendall Stuart (TRN), Wark McKenzie (INT) Title : Correspondence
Author: Debord Guy, Kendall Stuart (TRN), Wark McKenzie (INT)
Publisher: Semiotext

Yesterday, the police interrogated me at length about the journal and the Situationist organization. It was only a beginning. This is, I think, one of the principle threats that came up quickly during the discussion: the police want to regard the SI as an association in order to set about its dissolution in France. I protested, emphasizing that the artistic movement was never legally constituted by moral individuals in a declared association. Not being constituted, the SI cannot be officially dissolved, but they tried to intimidate us heavily. It seems they take us for gangsters!
—from Correspondence

This volume traces the dynamic first years of the Situationist International movement—a cultural avant-garde that continues to inspire new generations of artists, theorists, and writers more than half a century later. Debord's letters—published here for the first time in English—provide a fascinating insider's view of just how this seemingly disorganized group drifting around a newly consumerized Paris became one of the most defining cultural movements of the twentieth century. Circumstances, personalities, and ambitions all come into play as the group develops its strategy of anarchic, conceptual, but highly political "intervention."

Brilliantly conceived, this collection of letters offers the best available introduction to the Situationist International movement by detailing, through original documents, how the group formed and defined its cultural mission: to bring about, "by any means possible, even artistic," a complete transformation of personal life within the Society of the Spectacle.
€ 58,40

Debord Guy, Wark McKenzie (INT), Kendall Stuart (TRN), McHale John (TRN) Title : Correspondence
Author: Debord Guy, Wark McKenzie (INT), Kendall Stuart (TRN), McHale John (TRN)
Publisher: Semiotext

Yesterday, the police interrogated me at length about the journal and the Situationist organization. It was only a beginning. This is, I think, one of the principle threats that came up quickly during the discussion: the police want to regard the SI as an association in order to set about its dissolution in France. I protested, emphasizing that the artistic movement was never legally constituted by moral individuals in a declared association. Not being constituted, the SI cannot be officially dissolved, but they tried to intimidate us heavily. It seems they take us for gangsters!
—from Correspondence

This volume traces the dynamic first years of the Situationist International movement—a cultural avant-garde that continues to inspire new generations of artists, theorists, and writers more than half a century later. Debord's letters—published here for the first time in English—provide a fascinating insider's view of just how this seemingly disorganized group drifting around a newly consumerized Paris became one of the most defining cultural movements of the twentieth century. Circumstances, personalities, and ambitions all come into play as the group develops its strategy of anarchic, conceptual, but highly political "intervention."

Brilliantly conceived, this collection of letters offers the best available introduction to the Situationist International movement by detailing, through original documents, how the group formed and defined its cultural mission: to bring about, "by any means possible, even artistic," a complete transformation of personal life within the Society of the Spectacle.
€ 21,30

Debord Guy, Nicholson-Smith Donald (TRN) Title : A Sick Planet
Author: Debord Guy, Nicholson-Smith Donald (TRN)
Publisher: Seagull Books

“All my life I have seen only troubled times, extreme divisions in society, and immense destruction; I have taken part in these troubles.” --Guy Debord
 
Guy Debord is one of the 20th Century’s most prophetic critics. His bestselling work, Society of the Spectacle, decisively transformed debates on the shape of modernity, capitalism, and everyday life. Since his suicide in 1994, the accuracy and pertinence of his writings on those troubled times is ever more apparent. 
 A Sick Planet brings together three of his key essays. The Rise and Fall of the “Spectacular” Commodity-Economy is an analysis of the Watts riots in Los Angeles in the summer of 1965, when much of the city’s black population fought thousands of police and National Guard for several days. The Explosion Point of Ideology in China examines and celebrates the decomposition of bureaucratic power and its ideology in China. A Sick Planet presents an extremely prescient polemic on global environmental degradation

€ 15,20

Debord Guy, Nicholson-Smith Donald (TRN) Title : A Sick Planet
Author: Debord Guy, Nicholson-Smith Donald (TRN)
Publisher: Univ of Chicago Pr

'The Rise and Fall of the 'Spectacular' Commodity-Economy', an analysis of the Watts riots in Los Angeles in the summer of 1965, when much of the city's black population fought thousands of police and National Guard for several days, was published as a pamphlet by the Situationist International in 1965. So, two years later, was 'The Explosion Point of Ideology in China', which examined and celebrated the decomposition of bureaucratic power and its ideology in China. 'A Sick Planet', written in 1971, is an extremely prescient polemic on global environmental degradation and was originally intended to appear in the 13th issue of the Internationale Situationniste which was never published.
€ 45,40
2007

Debord Guy Title : Il pianeta malato
Author: Debord Guy
Publisher: Nottetempo

Tre saggi dello scrittore e cineasta francese, scritti nel 1971, di una straordinaria, preveggente attualità: uno scritto sul declino dell'economia, uno sull'ideologia in Cina, mentre il terzo, che dà il titolo alla raccolta, affronta la polluzione e la distruzione dell'ambiente, che sono ormai il nostro spettacolo quotidiano. 'Una società sempre più malata, ma sempre più potente, ha ricreato il mondo come ambiente e scenario della sua malattia, come pianeta malato'. C'è una cura alla degradazione? Debord crede di sì. Possiamo ancora scegliere, se siamo capaci di vincere la paura, di fidarci delle nostre forze e di rimettere in questione l'immagine del potere e del 'progresso'. L'idea di una necessaria 'decrescita' si affaccia qui per la prima volta.
€ 11,00
2006

Debord Guy; Sanguinetti Gianfranco Title : I situazionisti e la loro storia
Author: Debord Guy; Sanguinetti Gianfranco
Publisher: Manifestolibri

Il volume raccoglie il testo in cui Guy Debord traccia il bilancio dell'esperienza dell'Internazionale situazionista, indicandone il superamento e anticipando molti di quelli che saranno gli aspetti della società contemporanea, numerosi documenti originali dell'internazionale situazionista, e una serie di brevi saggi che indagano l'attualità del movimento che, primo, previde e avversò la 'condizione postmoderna'. Gli animatori dell'Internazionale situazionista avevano sempre considerato questa organizzazione uno strumento da superare, non appena avesse raggiunto il suo obiettivo: riportare la contestazione rivoluzionaria all'interno della società capitalista modernizzata. Nel 1972 Debord ritiene essere arrivato quel momento e, nel testo qui pubblicato, individua le tendenze che solo oggi si sono pienamente dispiegate. Il volume viene qui presentato in una nuova edizione.
€ 18,00
2005

Debord Guy, Knabb Ken (TRN), Knabb Ken (EDT) Title : Complete Cinematic Works
Author: Debord Guy, Knabb Ken (TRN), Knabb Ken (EDT)
Publisher: A K Pr Distribution

Guy Debord (1931–1994) was the most influential member of the Situationist International, the avant-garde group that triggered the May 1968 revolt in France.

While Debord's written work (including The Society of the Spectacle) is some of the most notorious in the world of political and cultural radicality, deemed “the cornerstone cliché of postmodernism,” his films have until now remained tantalizingly inaccessible.

Ken Knabb's translation of Debord's Complete Cinematic Works accompanies the long-awaited English versions of these films, which will be coming soon to the United States. The scripts are illustrated with 62 stills, and Debord's own annotations help elucidate the subtleties of these astonishing works, unparalleled in cinematic history.


€ 17,80

Debord Guy Title : Panegirico. Tomo Primo-Tomo Secondo
Author: Debord Guy
Publisher: Castelvecchi

Il libro riunisce la prima (già pubblicata) e la seconda parte dell'autobiografia di Debord, fondatore e membro dell'Internazionale Situazionista e forse il massimo ispiratore del Sessantotto parigino. 'Panegirico' è un libro terribile, implacabile nella sua diagnosi del sistema, nell'analisi di una società che coincide sempre di più con uno spettacolo mediatico osceno. La priorità di tutti i movimenti antagonisti, dopo Debord, è diventata quella di spostare l'attacco sul terreno della comunicazione, della sovversione dei codici e dei rituali del cinema, della televisione, della società del controllo.
€ 12,00
2004

Debord Guy, Brook James (TRN), McHale John (TRN) Title : Panegyric
Author: Debord Guy, Brook James (TRN), McHale John (TRN)
Publisher: W W Norton & Co Inc

'I have written less than most writers. But I have drunk far more than most drinkers. All my life I have seen only troubled times, extreme divisions in society, and immense destruction; I have joined in these troubles. My method will be very simple. I will tell of what I have loved; and, in this light, everything else will become evident... Over the years, more than half the people I knew well had sojourned one or several times in the prisons of various countries; many, no doubt, for political reasons, but all the same a greater number for common law offenses or crimes. So I met mainly rebels or the poor. Our only manifestations, which remained rather rare and bried in the first years, were meant to be completely unacceptable; at first, especially by their form and, later, as they acquired depth, especially by their content. They were not accepted.' -Guy Debord

Guy Debord, as founding and pivotal figure of the Situationist International, pursued one of the twentieth century's most arch and exciting assaults on modern life. His 1967 Society of the Spectacle (followed, twenty years later, by Comments on the Society of the Spectacle) was a fierce critique of late-capitalist culture and became the signal text for those involved in the political events of May 1968 and beyond.

Panegyric is Debord's audacious autobiography, and here for the first time in English is the second, beautifully illustrated volume published together with the spare and classical text of the first. A rare combination of poetry and precision, it tells of something even rarer: a life that refused to adjust to the dominant malignancies of its time.


€ 20,20
2002

Debord Guy; Stanziale P. (cur.) Title : La società dello spettacolo
Author: Debord Guy; Stanziale P. (cur.)
Publisher: Massari Editore


€ 10,00     Scontato: € 9,50
1998

Debord Guy; Vaneigem Raoul; Stanziale P. (cur.) Title : Situazionismo. Materiali per un'economia politica dell'immaginario
Author: Debord Guy; Vaneigem Raoul; Stanziale P. (cur.)
Publisher: Massari Editore


€ 17,00     Scontato: € 16,15
1996

Debord Guy Title : Panegirico. Vol. 1
Author: Debord Guy
Publisher: Castelvecchi


€ 8,00
1995

Debord Guy Title : The Society of the Spectacle
Author: Debord Guy
Publisher: Zone Books

For the first time, Guy Debord's pivotal work Society of the Spectacle appears in a definitive and authoritative English translation. Originally published in France in 1967, Society of the Spectacle offered a set of radically new propositions about the nature of contemporary capitalism and modern culture. At the same time it was one of the most influential theoretical works for a wide range of political and revolutionary practice in the 1960s. Today, Debord's work continues to be in the forefront of debates about the fate of consumer society and the operation of modern social power. In a sweeping revision of Marxist categories, the notion of the spectacle takes the problem of the commodity from the sphere of economics to a point at which the commodity as an image dominates not only economic exchange but the primary communicative and symbolic activity of all modern societies.Guy Debord was one of the most important participants in the activities associated with the Situationist International in the 1960s. Also an artist and filmmaker, he is the author of Memoires and Commentaires sur la société du spectacle. A Swerve Edition, distributed for Zone Books.


€ 19,60

Debord Guy Title : Commentari sulla società dello spettacolo-La societa dello spettacolo
Author: Debord Guy
Publisher: SugarCo


€ 16,00     Scontato: € 15,20
1984

Guy Debord Title : Society of the Spectacle
Author: Guy Debord
Publisher: INGRAM INTERNATIONAL INC


€ 12,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle