book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















De Giovanni Neria (Libri  su Unilibro.itLibri di De Giovanni Neria su Unilibro.it)

2025

De Giovanni Neria Title : Grazia Deledda. Un Nobel in cucina
Author: De Giovanni Neria
Publisher: Nemapress

Questo volume è il terzo libro che Neria De Giovanni dedica alla cucina nell'opera di Grazia Deledda, poiché con 'Il pranzo dell'ospite' del 2000 è stata la prima studiosa deleddiana ad occuparsi dell'argomento, nel 2008 è seguito 'A tavola con Grazia' e con questo nuovo analizza undici famosi romanzi di Grazia Deledda: L'edera, Il paese del vento, Cosima, Marianna Sirca, Elias Portolu, Colombi e sparvieri, La via del male, Canne al vento, Cenere, L'incendio nell'oliveto, La Chiesa della solitudine, con le scene più significative dei piatti tipici sardi, usanze legate al mondo del cibo e della cucina, sempre rilevanti per capire meglio la sua opera e il suo mondo narrativo.
€ 15,00
2024

De Giovanni Neria Title : Europa. Una dea un continente
Author: De Giovanni Neria
Publisher: Nemapress

Il libro approfondisce la vicenda mitologica di Europa, la principessa-dea che ha dato il nome al nostro continente. Diviso in due parti, nella prima Europa parla direttamente della sua vita e nella seconda invece la De Giovanni presenta il mito raccordato con gli altri episodi mitologici delle dee che ruotano attorno a Creta. Una nuova lettura del mito di Europa. E se avesse scelto lei di salire sulla groppa del toro? Europa vuole conoscere altre terre, oltre le spiagge assolate di Tiro, in Fenicia, l'odierna Libano. Viaggiare per esplorare. Il toro gliene offre la possibilità traghettandola verso Creta. Stupro? Rapimento? Forse fuga volontaria alla scoperta di un nuovo mondo. Il volume è arricchito da una galleria fotografica dei quadri più famosi che illustrano il ratto di Europa e dai brani di letteratura, da Omero a Ovidio, Orazio e Mosco che raccontano la storia di Europa.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2021

De Giovanni Neria Title : Le donne di Grazia
Author: De Giovanni Neria
Publisher: Nemapress

Il volume raccoglie in forma di monologhi teatrali la presentazione di otto protagoniste dei romanzi di Grazia Deledda: Olì da 'Cenere', Le sorelle Pintor da 'Canne al vento', Maria Maddalena da 'La madre', Maria Noina da 'La via del male', Marianna Sirca dall'omonimo romanzo e infine Cosima dal romanzo autobiografico con cui Grazia Deledda racconta la sua infanzia e adolescenza, inseguendo il sogno di gloria letteraria fino al matrimonio che la porterà nel 1900 a stabilirsi in Roma. I monologhi teatrali escono in occasione dei 150 anni dalla nascita di Grazia Deledda e sono estratti da un progetto più elaborato 'Andando Via' su Maria Lai e Grazia Deledda ideato da Giuditta Sireus. La prefazione è del sindaco di Galtellì, Giovanni Santo Porcu.
€ 10,00
2020

De Giovanni Neria Title : Grazia Deledda, corrispondenze giovanili. Con manoscritto originale del suo esordio nella critica letteraria
Author: De Giovanni Neria
Publisher: Nemapress

Grazia Deledda nel 1892 pubblicò sul quindicinale de 'Vita Sarda' la sua prima recensione letteraria. Presentava in anteprima nazionale il romanzo 'Vigliaccherie femminili', del triestino Giulio Cesari, amico di Italo Svevo. Neria De Giovanni, in possesso del prezioso originale dello scritto deleddiano, dono dell'avvocato Pasquale Giordano, ne offre in questo volume la riproduzione anastatica. Ci restituisce la figura di una giovane Deledda, sempre più al centro della vita culturale italiana, al suo esordio come critica letteraria.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2019

Stanzione Marcello; De Giovanni Neria Title : Angeli e spiriti maligni in Sardegna
Author: Stanzione Marcello; De Giovanni Neria
Publisher: Nemapress

Il libro è scritto a quattro mani da don Marcello Stanzione, sacerdote e teologo con oltre duecento volumi sugli angeli e Neria De Giovanni critica letteraria esperta su Grazia Deledda e la letteratura sarda. Il volume si presenta diviso in due parti: la prima dedicata alle figure demoniache così come ricordate nei testi sacri e dalle tradizioni e leggende popolari, in particolare quelle ancora vive in Sardegna; la seconda parte invece presenta gli angeli nella ortodossa divisione cristiana e ricorda le chiese dedicate ai tre arcangeli in Sardegna. Numerosi riferimenti ai testi letterari di Grazia Deledda e Salvatore Cambosu, riguardanti l'argomento. Prefazione di Ernesto Madau.
€ 12,00

Stanzione Marcello; De Giovanni Neria Title : Sas paraulas, le parole magiche. Credenze e superstizioni in Sardegna
Author: Stanzione Marcello; De Giovanni Neria
Publisher: Nemapress

Il libro scritto a quattro mani da don Marcello Stanzione, teologo e autore di oltre duecento libri sugli angeli e Neria De Giovanni critica letteraria esperta su Grazia Deledda e la letteratura sarda. Il volume presenta riti antichi, superstizioni e credenze ancora attive in Sardegna, come per esempio la medicina dell'occhio per scampare alle fatture o la recita delle parole magiche in ogni frangente della vita. Sono presenti nel volume numerosi esempi letterari tratti dalle opere di Grazia Deledda e di Salvatore Cambosu. Interessante il capitolo dedicato alle figure magiche femminili. Prefazione a firma dell'archivista Alessandra Derriu.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2018

De Giovanni Neria Title : Tacita Muta. La dea del silenzio
Author: De Giovanni Neria
Publisher: Nemapress

Il 21 febbraio nell'antica Roma si festeggiava Tacita Muta, la ninfa canterina a cui Giove tagliò la lingua per aver svelato a Giunone i suoi tradimenti. L'UNESCO, nella stessa data, celebra la Giornata Mondiale della Lingua Madre, dedicata alle lingue minoritarie, le 'lingue tagliate' nel corso dei secoli dalle culture dominanti. Il libro che racconta nel dettaglio il mito latino di Tacita Muta, insegna alle donne a riconoscere l'archetipo profondo dell'importanza del silenzio e del segreto. Purtroppo testimonia anche come la violenza sulle donne non sia soltanto frutto dei nostri tempi, ma sia insita nel più profondo dell'inconscio collettivo che riemerge nelle storie dei mitografi.
€ 10,00
2017

De Giovanni Neria Title : Hildegard prophetissa
Author: De Giovanni Neria
Publisher: Nemapress

Il 7 ottobre del 2012 papa Benedetto XVI proclamò la badessa benedettina Ildegarda di Bingen dottora della chiesa, dopo santa Caterina da Siena, santa Teresa d'Avila e santa Teresa di Lisieux, quarta donna su trentatré uomini ad avere questo titolo prestigioso. A cinque anni dalla sua proclamazione, questo libro ripropone la vita e le opere di Ildegarda fornendo anche notizie su 'Il cammino di Ildegarda', un percorspo turistico-culturale che è stato inaugurato in Germania nell'ottobre del 2017. L'autrice ha scelto la formula narrativa di alternare capitoli in terza persona che illustrano il difficile periodo storico, l'anno 1000, in cui visse la monaca e capitoli in prima persona in cui a parlare è direttamente Ildegarda, anche attraverso citazioni tratte dalla sua opera letteraria. Prefazione del dottor Matteo Bertelli.
€ 12,00

De Giovanni Neria Title : Arianna, la signora del labirinto
Author: De Giovanni Neria
Publisher: Nemapress

Il libro ripercorre la storia mitologica di Arianna, la principessa e dea del Labirinto a Creta. Non soltanto la vicenda con Teseo e la conseguente fine drammatica del Minotauro, arcinota a tutti, ma l'autrice ricostruendone i dettagli, fa una ricerca comparativa con le altre divinità femminili del Mediterraneo. Da Astarte della Siria a Iside dell'Egitto, il mito di Arianna si configura con le stesse caratteristiche di divinità misconosciuta e addirittura calunniata nel corso dei secoili. Il libro si chiude con una descrizione accurata della visita alle rovine di Cnosso, arricchita da fotografie inedite dei luoghi e dei reperti archeologici.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2015

Bruni Pierfranco; De Giovanni Neria Title : Le parole per raccontare. Gli armeni, storia, cultura, letteratura
Author: Bruni Pierfranco; De Giovanni Neria
Publisher: Nemapress

'La peculiarità di questo volume - sottolinea nella prefazione al libro S.E. Sargis Ghazaryan, Ambasciatore della Repubblica d'Armenia in Italia - è di guardare all'Armenia da due prospettive. Una più profonda, che fruga incessantemente nella storia millenaria del popolo armeno, nelle sue radici, nelle sue tradizioni. Un'altra più vicina, che guarda agli Armeni - lontani dalla terra dell'Ararat - che hanno stretto, nei secoli, un forte nesso di partecipazione e contaminazione nelle terre e con le genti di approdo. Pierfranco Bruni e Neria De Giovanni hanno compiuto questo viaggio senza temere le difficoltà del non conosciuto e senza accusare segni di stanchezza, riuscendo nell'intento di approfondire la conoscenza di cosa si celasse dietro i termini 'armeno' e 'Armenia'. Il risultato è un volume denso e ricco di spunti. Ancora più significativo perché esce a pochi giorni dal 24 aprile, quando si commemorerà il Centenario del Genocidio degli Armeni'.'Da quel giorno del 1915 - conclude l'Ambasciatore - i miei antenati, la mia gente, sono diventati vittime o profughi, nel migliore dei casi. Sono stati costretti cioè a fuggire in avanti e a non guardarsi indietro.
€ 15,00

De Giovanni Neria Title : Senza scampo. Personaggi maschili nella narrativa di Grazia Deledda
Author: De Giovanni Neria
Publisher: Nemapress

Neria De Giovanni che ha illustrato l'opera e la vita di Grazia Deledda da Sidney a Buenos Aires, da Parigi a Santiago del Cile, da Bruxelles a Mosca, New York, ecc.. ecc.. in 'Senza Scampo' analizza gli uomini protagonisti dei più famosi e noti romanzi della Deledda. Non sono uomini pavidi, né tanto meno deboli: sono o banditi, o possidenti, o nobili benché decaduti, persino preti. Ma tutta la loro forza, la loro prestanza ed il loro coraggio scemano e si perdono davanti alla donna. 'Senza scampo' è la prima ricognizione sul 'modello' maschile che la penna critica di Neria De Giovanni affronta con la consueta agilità e profondità di scrittura. L'uomo forte dei romanzi deleddiani diventa femmineo nei tratti, delicato e quasi imberbe; a volte in alcune descrizioni è paragonato ad un bambino, in tutto e per tutto in potere della donna che conduce il gioco amoroso. Ma la passione che si scatena è una forza pulsionale e intima terribile, che non lascia scampo. Né all'uomo, né alla donna.
€ 12,00
2013

De Giovanni Neria Title : Ildegarda di bingen. La donna, la monaca, la santa
Author: De Giovanni Neria
Publisher: Libreria Editrice Vaticana

Il presente volume ripercorre le tracce biografiche di Santa Ildegarda di Bingen, una delle figure femminili più importanti del Medioevo, distintasi per la sua esemplare condotta cristiana, diventando così un modello di santità per la Chiesa Cattolica. In particolare l'autrice, propone nella stesura del testo due piani letterari, uno 'soggettivo', in cui è Ildegarda a parlare in prima persona rivivendo però situazioni rigorosamente citate dalle fonti e dagli studi storici su di lei, e un piano 'oggettivo' dove vengono ripercorse le sue vicende storiche facendo riferimento ai contenuti delle sue opere. Ne scaturisce un'immagine sensibile e carismatica della santa, da cui si denota la profonda attualità delle sue intuizioni spirituali. Un agile volume rivolto a tutti i fedeli con l'intento di diffondere un esemplare modello di vita da seguire.
€ 12,00

De Giovanni Neria Title : Il cammino di Efix tra i luoghi di Canne al vento
Author: De Giovanni Neria
Publisher: Nemapress

Per i cento anni dalla prima edizione di 'Canne al vento' (1913 - 2013). Attraverso il personaggio di Efix, centrale nella narrazione di Canne al vento, è possibile fare un viaggio nel cuore della Sardegna, tra Galtellì, nel romanzo deleddiano chiamato Galte e Orosei, Dorgali Mamoiada, Sarule, Orani, Nuoro, Fonni, Bitti. In pagine che uniscono la suggestione dei luoghi al fascino della descrizione letteraria di una grande scrittrice, Grazia Deledda ci fa riscoprire la magia di una terra antica che il mare ha preservato intatta nelle sue bellezze naturali e tradizioni popolari.
€ 12,00

Bruni Pierfranco; De Giovanni Neria Title : Io ho quel che ho donato
Author: Bruni Pierfranco; De Giovanni Neria
Publisher: Nemapress

A centocinquant'anni dalla nascita di Gabriele D'Annunzio, si ricorda la sua opera constatando che non sempre la critica ufficiale, accademica ed universitaria, ha dato seguito editoriale a convegni e riletture d'occasione. Il volume è arricchito da una Appendice critica a cura di alcuni esponenti nazionali dell'A.I.C.L. che argomentano sulla fortuna delle opere dannunziane.
€ 15,00
2011

Picardo Gerardo; De Giovanni Neria; Cavallo Marilena; Bruni M. (cur.) Title : Il canto delle pietre. Brigantesse e briganti nella letteratura dei vinti e il destino di Maria Sofia
Author: Picardo Gerardo; De Giovanni Neria; Cavallo Marilena; Bruni M. (cur.)
Publisher: Pellegrini

L'Unità d'Italia è arrivata al Sud per volontà e protagonismo di una minoranza, la maggioranza ne è rimasta esclusa, ha cercato di contrastarla e l'ha subita; l'Unità è costata - come si dice - 'lacrime e sangue' di popolo e c'è stata una vera e propria guerra civile. È questo l'aspetto che affrontano e raccontano i cinque co-autori nelle pagine del libro; in uno studio di facile lettura e di taglio divulgativo che contribuisce a fare chiarezza sul brigantaggio politico fornendo aspetti inediti o poco conosciuti.
€ 12,00
2010

De Giovanni Neria Title : Cristo nella letteratura d'Italia
Author: De Giovanni Neria
Publisher: Libreria Editrice Vaticana

La presente pubblicazione consiste in un Antologia di testi letterari su Cristo, a partire dalla nascita del volgare fino ai nostri giorni. In particolare l'autrice, (di cui si riporta una breve scheda) accanto a scrittori di comprovata fede cattolica, che hanno prodotto testi intenzionalmente dedicati a Gesù (da Petrarca a Manzoni, da Tasso a Fogazzaro) ha inserito nel suo lavoro anche autori assolutamente laici (come Gabriele D'Annunzio, Luigi Pirandello, Alda Merini) che ad un certo punto della loro vita hanno incontrato la presenza di Cristo ed a Lui hanno dedicato parte della loro produzione letteraria. Il Volume è inoltre arricchito da 14 illustrazioni d'ogni epoca provenienti dai Musei Vaticani.
€ 31,00

De Giovanni Neria Title : Lola Mora. L'argentina di Roma
Author: De Giovanni Neria
Publisher: Nemapress

Il libro parla della vita della scultrice argentina Lola Mora vissuta a Roma durante la Belle Epoque. Nella sua abitazione di via Dogali in Roma da lei stessa disegnata e fatta costruire in perfetto stile Liberty ricevette artisti e personaggi illustri dal suo maestro Giulio Monteverde a Gabriele D'Annunzio, da Guglielmo Marconi e Mario Rutelli che da lei (o con lei?) trasse ispirazione per la Fontana delle Naiadi di Piazza dell'Esedra. Il suo atelier ospitò anche la visita delle Regine Elena e Margherita, ammiratrici dell'arte di Lola Mora, prima di diventare abitazione di un altro grande personaggio di quegli anni, la cantante Lina Cavalieri.
€ 15,00
2009

De Giovanni Neria Title : Maria nella letteratura d'Italia
Author: De Giovanni Neria
Publisher: Libreria Editrice Vaticana

Un'antologia di 94 autori, con testi letterari in poesia e in prosa, dagli albori del volgare ai nostri giorni. È il nuovo libro firmato da Neria De Giovanni, presidente dell'Associazione nazionale critici letterari, dal titolo 'Maria nella letteratura d'Italia', pubblicato dalla Libreria Editrice Vaticana. Il volume è arricchito con illustrazioni tratte da opere d'arte conservate nella Pinacoteca Vaticana.
€ 28,00     Scontato: € 26,60
2008

De Giovanni Neria Title : A tavola con Grazia. Cibo e cucina nell'opera di Grazia Deledda
Author: De Giovanni Neria
Publisher: Il Leone Verde

Grazia Deledda, unico premio Nobel femminile per le lettere italiane, è una delle dieci scrittrici in tutto il mondo ad avere ottenuto questo prestigioso riconoscimento. Nata a Nuoro, nel cuore della Sardegna, del suo popolo narrò tradizioni, costumi, vicende storiche, banditi e amori. Il popolo sardo ha usi semplici e parchi così anche la sua cucina utilizza i prodotti della terra e dell'allevamento del bestiame, soprattutto ovini, in una economia agropastorale. Anche in casa Deledda si cuoceva il pane carrasau che durava in campagna per tante settimane senza ammuffire; anche in casa Deledda il porcetto e i dolci di mandorla e le sedadas arricchivano le feste. Un vero e proprio tesoro apparivano alla piccola scrittrice le provviste di frutta , uva e meloni d'inverno, chiuse nella soffitta. Grazia Deledda sapeva cucinare molto bene. Così anche in Continente guardava con attenzione le donne di famiglia per imparare i segreti della polenta o dei piatti di pesce. Ricordava, con una punta di ironia, che quando il messo dell'ambasciata di Svezia nel novembre 1927 le portò la comunicazione del conferimento del Premio Nobel, le baciò la mano che odorava di cipolla in quanto la scrittrice aveva appena finito di preparare un gustoso soffritto per il sugo!
€ 10,00

De Giovanni Neria Title : Le frontiere dell'uomo. Carlo Coccioli dall'Italia al Messico
Author: De Giovanni Neria
Publisher: Nemapress

A cinque anni dalla morte di Carlo Coccioli avvenuta il 5 agosto 2003 a Città del Messico dove viveva da molto tempo e che amava, Neria De Giovanni pubblica un saggio sulla sua narrativa dal primo romanzo neorealista 'Il Migliore e l'Ultimo' (1946) a 'Davide' (1976). Quello che fu definito 'Caso Coccioli', trova in questo libro un'analisi anche letta e apprezzata dallo stesso Carlo Coccioli. Infatti il libro è arricchito da una corrispondenza tra l'autrice e lo scrittore intercorsa dal febbraio 1979 all'agosto 1980. Apre il volume l'intervista di Neria De Giovanni a Carlo Coccioli pubblicata sulla rivista 'Silarus' nel dicembre 1979. Il titolo 'Le frontiere dell'uomo' è tratto dall'introduzione di Coccioli all'edizione italiana de 'L'immagine e le stagioni' 1954, romanzo ultimato in Messico. La narrativa di Carlo Carlo, costantemente tesa tra il senso del sacro ed una consapevole omosessualità, pone interrogativi inquietanti che rendono i suoi libri sempre spietatamente attuali.
€ 18,00
2007

De Giovanni Neria Title : Vento di terra, vento di mare. Grazia Deledda oltre l'isola
Author: De Giovanni Neria
Publisher: Nemapress

Il libro presenta una lettura critica del tutto originale in quanto propone all'attenzione soprattutto i romanzi che Grazia Deledda ambientò nelle città fuori dall'isola dove abitò per più della metà della sua vita. Roma, dove si recò nel 1900 in seguito al suo matrimonio e dove morì nel 1936, Cervia dove passò per numerosissimi anni le vacanze estive, Viadana nella Bassa Padana paese di origine del marito. Il libro contiene anche interventi sulla religiosità e la devozione mariana nelle opere di Grazia Deledda. Il volume è arricchito da una prefazione del nipote Sandro Madesani Deledda, figlio del figlio Franz.
€ 12,00
2006

De Giovanni Neria Title : Come la nube sopra il mare. Vita di Grazia Deledda
Author: De Giovanni Neria
Publisher: Nemapress

In questo libro scritto da Neria De Giovanni, si evidenzia che Grazia Deledda, pur essendo chiusa tra i monti di Nuoro, sognava di giungere al cuore di tutti attraverso i suoi libri. Arrivata a Roma e sfuggita al pettegolo pregiudizio contro una donna scrittrice, seppe raggiungere la meta intravista della natia Sardegna. Con coraggio e determinazione, senza clamori o scandali, visse 'sopra la vita, come la nube sopra il mare' e giunse ai vertici della società letteraria nazionale, amata dai lettori e ricercata dagli editori. Grazia Deledda è l'unica donna, tra i sei Premi Nobel italiani per le lettere, ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento.
€ 15,00
2004

De Giovanni Neria Title : Lettere inedite di Grazia Deledda ad Arturo Giordano direttore della Rivista Letteraria
Author: De Giovanni Neria
Publisher: Nemapress

Il libro contiene le lettere inedite che Grazia Deledda scrisse ad Arturo Giordano direttore della 'Rivista Letteraria' nell'ottobre del 1892. Si riferisce alla causa che la Deledda voleva intraprendere con l'editore Perino per il danno d'immagine che secondo lei aveva subito con la pubblicazione di una sua brutta foto nel romanzo 'Fior di Sardegna'. In un'altra lettera seguendo il consiglio del professor Giordano, la Deledda scrive di inviare contestualmente una lettera per l'editore Maggi al quale proporre la pubblicazione di suoi racconti sardi. La particolarità di questo libro è che presenta per la prima volta il piccolo epistolario col direttore Giordano di cui non si era avuta notizia. La pubblicazione di queste lettere che svela molto dell'atteggiamento auto-promozionale della giovane Deledda, è dovuta al pronipote di Arturo Giordano che generosamente ne ha messo a disposizione alla De Giovanni la pubblicazione anche in anastatica.
€ 10,00
2003

De Giovanni Neria Title : Amalasunta, regina Barbara
Author: De Giovanni Neria
Publisher: Nemapress

Dalla profondità della storia, un delitto ancora irrisolto: Amalasunta, la figlia prediletta di Teodorico, regina dei Goti, fu strangolata 'in balneo'. Sicari e movente sconosciuti. Per vendicarne la morte, l'imperatore Giustiniano scatenò la guerra gotico-bizantina che portò alla fine dell'impero gotico in Italia. In questo libro la scrittrice ricostruisce la vicenda storica e umana della regina Amalasunta, alternando capitoli in terza persona con i quali rigorosamente viene ricostruito il periodo storico tra i più difficili e contorti dell'alto Medioevo, a capitoli in prima persona dove immagina sia proprio Amalusunta a motivare le proprie azioni e i propri rapporti sia familiari sia politici. Particolarmente efficace è la descrizione dello scontro con Teodora, la moglie di Giustiniano, che incarnò un modo opposto di arrivare al potere rispetto a quello di Amalasunta. Forse proprio alla rivalità tra le due regine è dovuta l'eliminazione fisica della figlia di Teodorico?
€ 10,50
2001

De Giovanni Neria Title : Il peso dell'eros. Mito ed eros nella Sardegna di Grazia Deledda
Author: De Giovanni Neria
Publisher: Nemapress

In questo libro Neria De Giovanni descrive e analizza i personaggi femminili più importanti dei maggiori romanzi di Grazia Deledda: Maria Noina de 'La via del male', Agnese 'la madre', Maria Maddalena 'Elias Portolu', Annesa 'L'edera', Marianna 'Marianna Sirca', Noemi 'Canne al vento', Cosima 'Cosima'. Tutti questi profili vengono elaborati rispetto ai miti e le tradizioni popolarti non soltanto della cultura sarda ma più un generale della cultura mediterranea. La forza che sprigionano tutte le donne deleddiane proviene dalla potenza dell'eros, che rivoluziona e sovverte ogni ordine sia sociale sia di tradizione etnico-popolare. Da tutto il libro emerge una verità circa la narrativa deleddiana: il motore di ogni azione è sempre la donna mentre il personaggio maschile, risulta completamente travolto dalla volontà e dalla istintualità spigionate 'dalla potenza dell'eros'.
€ 10,50
1998

De Giovanni Neria; Frigeri P. Riccardo Title : Itinerari francesi de La Voce di Prezzolini. La Voce e la cultura europea agli esordi del secolo XX
Author: De Giovanni Neria; Frigeri P. Riccardo
Publisher: Ist. Editoriali e Poligrafici


€ 30,00
1995

De Giovanni Neria Title : Europea. Identità e scrittura
Author: De Giovanni Neria
Publisher: Nemapress

Il filo conduttore dei saggi di 'Europea. Identità e scrittura' è la convinzione, più volte espressa dall'autrice, di come una effettiva Unione Europea sia possibile su basi di reciproca conoscenza culturale da parte dei popoli che la compongono. Neria De Giovanni, esperta di letteratura delle donne, focalizza l'attenzione su alcune scrittrici [...], per ricercare contenuti e stili che hanno rappresentato, e rappresentano, radici comuni in cui è individuabile una sensibilità, una cultura letteraria che può definirsi europea. Così accanto a lunghe ed approfondite indagini monografiche sulle opere di alcune scrittrici 'privilegiate', in questo 'Europea. Identità e scrittura' il lettore potrà trovare anche saggi più generali dove la stessa autrice traccia percorsi accorpati a livello tematico.
€ 10,33
1993

De Giovanni Neria Title : Come leggere «Canne al vento» di Grazia Deledda
Author: De Giovanni Neria
Publisher: Mursia

Il volume è così articolato: il profilo della vita di Grazia Deledda, l'ambiente nel quale si è formata, i suoi legami con il mondo politico e culturale; l'opera, analizzata dal punto di vista delle vicende e delle strutture narrative, con una documentazione di pagine, scelte dalla critica; l'esercitazione, finalizzata al controllo delle capacità di analisi del lettore rispetto allo stile dell'autrice e alle strutture narrative dell'opera; infine la nota bibliografica.
€ 9,50
1989

De Giovanni Neria Title : La parola in regìa. Enrico IV tra Luigi Pirandello e Marco Bellocchio
Author: De Giovanni Neria
Publisher: Giardini


€ 15,00
1984

De Giovanni Neria Title : Da Sebastiano Satta a Eugenio Montale. Studi sulla poesia italiana del Novecento
Author: De Giovanni Neria
Publisher: Giardini


€ 26,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle