![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: De Gennaro Grazia Publisher: Agenzia Pensiero Creativo Luce e ombre, chiarezza e oscuritā, veritā e paura. Antitesi e complementarietā nel romanzo di Grazia De Gennaro Ombre di luce. Un testo che trascina il lettore in un viaggio mistico fatto di fede, credenze, religione e fatalismo. Una vita, quella della protagonista, fatta di difficoltā e incertezze, ma cosė perfetta nella sua imperfezione. L'autrice, con la sua abilitā stilistica, offre al lettore una lezione di vita, il rispetto per il proprio essere e per i sogni, spesso accantonati per la paura di fallire, di non essere abbastanza. Un libro che insegna a crederci, a sentire le ombre per vedere la luce. € 14,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: De Gennaro Grazia Publisher: WritersEditor Una giovane autrice che ha voluto raccontare un argomento delicato - una storia di violenza - la violenza domestica. Una realtā che troppo spesso viene lasciata in disparte senza darle l'attenzione che merita. L'autrice con questo lavoro vuole dare speranza e forza a tutte quelle donne che vivono nel silenzio della paura. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: De Gennaro L. (cur.); Graziano N. (cur.) Publisher: Maggioli Editore Alla luce del D. Lgs. n. 54/2018 in materia di incompatibilitā degli organi delle procedure concorsuali e del D. Lgs. n. 72/2018 in materia di tutela del lavoro nell'ambito delle imprese sequestrate e confiscate, questa nuovissima Opera affronta il complesso tema dei rapporti tra sequestri penali, misure di prevenzione e procedure concorsuali e fornisce soluzioni interpretative utili per il Professionista che si trova ad operare in tale ambito. Aggiornato alla Riforma del Codice Antimafia, il testo esamina la fallimentarizzazione delle misure di prevenzione patrimoniale, con particolare riferimento alla tutela dei terzi, alla possibilitā per l'amministratore giudiziario di intraprendere la strada delle procedure concorsuali minori quali il concordato preventivo, l'accordo di ristrutturazione dei debiti ed ancora l'accesso alle procedure di sovraindebitamento, fino ad arrivare alle ipotesi di chiusura del fallimento prevista dagli art. 63 e 64 del codice antimafia. La trattazione analizza inoltre la gestione dei rapporti di lavoro nelle aziende sequestrate e confiscate e la disciplina del regime delle incompatibilitā degli amministratori giudiziari, dei loro coadiutori, dei curatori fallimentari e degli altri organi delle procedure concorsuali. Completa l'Opera la tematica del sequestro delle quote e delle partecipazioni sociali e della governance della crisi d'impresa nel caso di societā sotto sequestro penale. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: De Gennaro L. (cur.); Graziano N. (cur.) Publisher: Dike Giuridica Il volume analizza, con completezza argomentativa e immediata operativitā, le disposizioni introdotte dalla legge 17 ottobre 2017, n. 161, (G.U. del 4 novembre 2017) di riforma del codice antimafia. Gli autori (docenti universitari, magistrati, avvocati, funzionari pubblici), avvalendosi della loro notevole esperienza sul campo e sulla scorta dell'approfondita analisi dei lavori parlamentari, hanno elaborato un corposo quadro ricostruttivo delle molteplici innovazioni di questa ampia riforma del codice antimafia. Il quadro di confronto posto a chiusura di ciascun paragrafo agevola la fruibilitā dei contenuti da parte del lettore, il quale č inevitabilmente chiamato, nell'immediatezza, a una delicata opera esegetica di raffronto fra le disposizioni abrogate e quelle di nuovo conio. € 40,00
|
|