![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Roni Riccardo; Piergiacomi Enrico; Garaventa Roberto; De Caro M. (cur.); Rossi A. (cur.) Publisher: Maria Pacini Fazzi Editore In questo volume si avanza una lettura interdisciplinare di tre nuclei teorici decisivi - il sogno, lo scetticismo e il nichilismo - che hanno configurato i momenti principali della riflessione filosofica, scientifica e letteraria a partire dall'età antica fino alla contemporaneità a noi più vicina. Se già nell'atomismo antico (Democrito, Epicuro, Polistrato, Lucrezio) l'esperienza onirica consente di accedere a una realtà fuori dall'ordinario, dando così avvio alla ricerca del divino che prosegue nella veglia, nella Germania romantica lo scrittore Jean Paul (1763-1825) mostra la stretta connessione esistente tra la nascita delle immagini oniriche e il processo di creazione poetico-letteraria, al cui interno trova spazio anche un'acuta riflessione sul nichilismo che di lì a poco impronterà anche le visioni oniriche dei personaggi di alcuni celebri romanzi di Dostoevskij. Mentre nella Francia di fine Ottocento, grazie ai progressi dell'indagine psicologica, Bergson riporta il sogno nella realtà sociale e storica, interpretandolo come il fondamento immateriale della société ouverte. Passando infine al dibattito epistemologico contemporaneo, le indagini sul naturalismo e lo scetticismo mostrano come il «naturalismo scientifico» (da Quine a Sellars fino a Dennett), contestando lo statuto privilegiato della riflessione filosofica, ponga in primo piano un problema metodologico fondamentale, il quale ci permette di verificare l'attendibilità empirica delle percezioni condizionate dall'attività divinatoria degli individui. Ed è proprio sulla scia di questa impostazione che il contr € 13,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: De Caro Roberto Publisher: Ogni Uomo è Tutti Gli Uomini € 14,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: De Caro Roberto Publisher: Ut Orpheus Antonio Eximeno (Valencia, 1729 - Roma, 1808) - filosofo, matematico, letterato, musicologo - godette in vita di una breve ma intensa notorietà per la sua polemica contro la tradizione teorica del 'contrappunto artifizioso'. In questa polemica ebbe, tra gli altri, un antagonista di grande prestigio, il francescano Giovanni Battista Martini; ma raccolse anche il consenso di Niccolò Jommelli ed altri autorevoli teorici e compositori italiani, e adesioni significative anche in Francia e in Inghilterra, dal Journal des Sçavans alla Monthly Review. Poi, cambiati in un rapido giro di anni il clima culturale e il gusto musicale, le questioni affrontate da Eximeno persero di attualità e la sua polemica fu dimenticata. € 36,95
Scontato: € 35,10
|
|
1913 |
![]() ![]() Author: Ampuero Roberto, De Robertis Carolina (TRN) Publisher: Riverhead Books Published for the first time in English, an atmospheric, brilliant novel from an internationally bestselling literary luminary. Roberto Ampuero’s novels starring the wonderfully roguish Cayetano Brulé are an international sensation. In The Neruda Case, readers are introduced to Cayetano as he takes on his first case as a private eye. Set against the fraught political world of pre-Pinochet Chile, Castro’s Cuba, and perilous behind-the-Wall East Berlin, this mystery spans countries, cultures, and political ideas, and features one of literature’s most beloved figures—Pablo Neruda. Cayetano meets the poet at a party in Chile in the 1970s. The dying Neruda recruits Cayetano to help him solve the last great mystery of his life. As Cayetano fumbles around his first case, finding it hard to embrace the new inspector identity foisted upon him, he begins to learn more about Neruda’s hidden agenda. Neruda sends him on a whirlwind expedition around the world, ending back in Chile, where Pinochet’s coup plays out against the final revelations of their journey. Evocative, romantic, and full of intrigue, Ampuero’s novel is both a glimpse into the life of Pablo Neruda as death approaches and a political thriller that unfolds during the fiercely convulsive end of an era. € 16,75
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: De Caro Stefano; Delle Donne Roberto; Imbruglia Girolamo Publisher: artem Tremila anni di civiltà, dalla Magna Grecia, attraverso secoli di dinastie e dominazioni - bizantini, angioini, aragonesi, Borbone, Austria, Francia - fino all'unità incompiuta, all'età contemporanea: i tratti indelebili, le metamorfosi, le contraddizioni croniche di una capitale di confine tra occidente e Mediterraneo, multietnica per vocazione antica, porto di mare, emblema e frontiera di potenzialità e lacerazioni che invitano a ragionare senza stereotipi, 'Storia (breve) di Napoli' ripercorre con misura inusuale le stagioni cruciali: la città greca e romana, il medioevo, l'età moderna, l'ottocento, il novecento, dimostrazione concreta che la 'responsabilità scientifica' non obbliga di necessità alla prolissità pedante. € 6,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Baiocco Roberto; Fraccaroli Franco; Pavan De Gregorio Gabriella; Tanucci G. (cur.) Publisher: Aracne € 10,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Boffi Guido; De Caro Eugenio; Diodato Roberto Publisher: EDUCatt Università Cattolica € 22,00
|
![]() ![]() Author: De Caro Gaspare; De Caro Roberto Publisher: Colibrì Edizioni Vari gli argomenti trattati in questo saggio, quello del passaggio del regime in Italia dopo la seconda guerra mondiale, vengono citati due personaggi eminenti della cultura italiana, Roberto Rossellini, che si distinse per un incredibile silenzio sul tema del razzismo italiano e Federico Chabod, che sullo stesso tema brillò per la sua ostinata negazione dell'evidenza. Un altro esempio di latitanza storiografica per omissione, riduzione o capziosità giustificativa è l'episodio dello Judenrat del ghetto di Varsavia, (novembre 1940 - maggio 1943) l'aberrante organo di autogoverno istituito dalle autorità tedesche di occupazione, con eminenti compiti di ordine pubblico e di cooperazione al docile trasferimento della popolazione ebraica nei luoghi della Endlösung. Ne fa degnamente eco il film (Il pianista) che Roman Polanski ha dedicato al ghetto di Varsavia. Non altrettanto la storiografia, che per varie ragioni di opportunità, preferisce insistere su un altro momento significativo di quella disperata vicenda, l'eroica insurrezione finale dei sopravvissuti contro l'esercito di occupazione. Altro argomento quello della dittatura dei militari in Argentina nel 1976. € 18,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: De Caro Gaspare; De Caro Roberto Publisher: Colibrì Edizioni € 12,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Romiti Roberto; De Caro Giancarlo Publisher: Franco Angeli € 17,50
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Carolei Angela; Marinoni Alessandra; De Marco Roberto Publisher: La Goliardica Pavese € 23,00
|
|