![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: De Bertolini Alessandro Publisher: Montura Editing € 25,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: De Bertolini Alessandro; Ufficio Comunicazione Montura (cur.) Publisher: Montura Editing Diario del viaggio in bicicletta di 10.000 chilometri in solitaria. 'Non un'impresa, ma un progetto storico e culturale supportato da Montura Editing', secondo Alessandro de Bertolini. Dall'oceano Pacifico all'oceano Artico attraverso i grandi parchi degli Stati Uniti, i deserti e le praterie dell'Ovest, le salite delle Rocky Mountains, i silenzi del Canada e la solitudine infinita delle terre d'Alaska. € 15,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: De Bertolini Alessandro; Caracristi Luca Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino Volume che tenta di indagare il rapporto complesso tra la montagna e la cittą individuando le tappe della storia che hanno portato il Monte Bondone a caratterizzarsi come «l'Alpe di Trento». € 12,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Ferranti Giuseppe; De Bertolini Alessandro; Tait Roberta Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino Il volume raccoglie e riorganizza i materiali presentati alla mostra 'Ski past: storie nordiche in Fiemme e nel mondo' esposta presso le Gallerie di Trento dal 15 ottobre 2012 al 30 giugno 2013 in occasione dei Campionati del mondo di Fiemme 2013, e rappresenta un contributo alla storia dello sci e delle sue origini in relazione al contesto alpino, trentino e della Val di Fiemme ma non solo. € 15,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: De Bertolini Alessandro; Della Maria Roberto Publisher: Curcu & Genovese Ass. Cesare Battisti, irredentista e geografo trentino, ci aveva pensato cento anni fa. Guardando il Trentino, seguendone i confini su una mappa, intravide una farfalla. Era il 1898. Il 'Giro della farfalla' in bicicletta nasce da qui. Dalla voglia di ripercorrere sui pedali i 'confini della farfalla'. Ma come funziona e di che cosa si tratta? Un viaggio sui pedali e una vacanza in bicicletta, con partenza e rientro dal Duomo di Trento nella principale piazza cittadina. Pennarello alla mano, evidenziate tutto il confine del Trentino. Poi, privilegiando nella scelta dell'itinerario i passi alpini e dolomitici pił belli, pił alti e le strade secondarie, seguite la linea di confine rimanendovi il pił possibile vicino lungo la rete stradale nazionale, regionale e provinciale. Il risultato? Un giro in bicicletta di 9 giorni, 1.000 chilometri, circa 24.000 metri di dislivello e 28 passi alpini superati. Per ciascuna delle 9 tappe la guida presenta una scheda tecnica, il profilo altimetrico, una tabella con le pendenze medie, un testo descrittivo e un diario di viaggio, la carta geografica della zona interessata e un approfondimento culturale su aspetti di particolare rilevanza del territorio e delle culture attraversate. A queste 9 tappe se ne aggiungono altre 9. Pensate come singoli giri ad anello, iniziano e cominciano ad ogni arrivo di tappa del Giro della farfalla e abbracciano, verso l'interno e verso l'esterno della linea di confine, i territori pił suggestivi e le salite pił affascinanti. Complessivamente, i 9 giri ad anello individuano altri 1.260 chilometri con ulteriori 24.0 € 10,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Geda Fabio; De Bertolini Alessandro Publisher: Egon Fabio Geda e Alessandro de Bertolini raccontano una regione speciale attraverso otto prodotti d'eccellenza del suo presente e del suo passato. Un viaggio illustrato che diventa guida romanzata, un libro leggero che ci parla di giovani artisti che vivono il Trentino. € 15,00
|
|