![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: De Angelis Luciano Publisher: Passione Scrittore selfpublishing 1930-1945: Hans Müller, un ragazzo qualunque di una famiglia qualunque di Berlino, racconta in prima persona quello che ha vissuto, dall'ascesa al crollo del nazismo: la sua carriera dalla Hitlerjungend alle SS, tra corsi di formazione, missioni avventurose e amori di gioventù, poi l'ufficio studi di strategie belliche in un bunker del Quartier Generale a Berlino. È li che Hans si troverà al centro di un inaspettato interesse del Führer per un suo progetto e da lì questa storia non cesserà di stupirvi... Un romanzo storico ma che nello stesso tempo fa dello storia solo il grande scenario per raccontare avvenimenti umani, dove realtà e fantasia si rincorrono, dove sogno e follia sono realtà quotidiana. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: De Angelis Luciano Publisher: Eutekne Il volume offre una completa e organica trattazione in chiave operativa di tutte le attività e gli adempimenti a cui sono chiamati i sindaci di società non quotate, richiamando la giurisprudenza e la prassi professionale e proponendo casi e soluzioni interpretative. A partire dalla nomina del Collegio fino alla sua cessazione, l'opera affronta: il corretto funzionamento dell'organo di controllo, i suoi doveri nei controlli preliminari e periodici e i rapporti con gli altri organi sociali ed esterni; i comportamenti a cui i sindaci sono tenuti nei casi di atti di 'mala gestio' degli amministratori: dal dissenso espresso nei CdA all'impugnativa della deliberazione, dalla convocazione dell'assemblea al ricorso al controllo giudiziario; le responsabilità civili e penali dei sindaci e le tutele assicurative; gli obblighi dei sindaci nella gestione di operazioni particolari o straordinarie e nella gestione di crisi aziendale. Appositi capitoli sono dedicati al sindaco unico delle srl alla luce delle nuove linee guida del CNDCEC e alle modalità attraverso cui esigere il compenso, a seguito dell'abrogazione della tariffa. Completano l'opera una raccolta di cinquanta check list sui principali controlli, gli esempi di verbali emanati dal CNDCEC e un'appendice normativa e di prassi. € 110,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: De Angelis Luciano; Nicola Mauro; Feriozzi Christina Publisher: Sistemi Editoriali Dal 2008, in virtù della legge n. 133 del 6 agosto, i soci di una Srl possono delegare agli iscritti all'Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili il trasferimento delle loro quote di partecipazione. La norma ha, quindi, introdotto la possibilità, per i commercialisti, di svolgere una funzione professionale fino a quel momento appannaggio dei soli notai. Gli autori, grazie a una conoscenza della problematica acquisita nel corso della loro attività professionale, illustrano come affrontare e risolvere le questioni di carattere societario, contrattuale e informatico che un atto di cessione di quote di Srl può determinare. Allo scopo di fornire un quadro il più possibile esaustivo del tema, oltre a un'interessante raccolta di massime giurisprudenziali e del notariato, nel volume sono state inserite anche le cognizioni operative riguardanti la valutazione d'azienda (da cui deriva ovviamente quella della quota) e l'aspetto fiscale delle alienazioni. Il CD-Rom allegato contiene un formulario, una check list degli adempimenti e uno schema di perizia di stima personalizzabili secondo le proprie esigenze. € 35,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: De Angelis Luciano Publisher: Tracce € 9,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: De Angelis Luciano; Pagamici Bruno Publisher: Sistemi Editoriali La riforma del diritto societario ha cambiato la fisionomia delle Srl. Il tipo di sodalizio che scaturisce dalle nuove norme è molto simile alle società personali per quanto attiene all'amministrazione e al ruolo attivo dei soci, che, nondimeno, conservano la responsabilità limitata. Altre novità rispetto al passato riguardano la fase costitutiva, con la possibilità di sostituire i conferimenti in denaro con polizze o apporti lavorativi dei soci, la stima dei conferimenti, delegabile ad un tecnico nominato dalle parti, l'amministrazione ecc. Il testo - cui è allegato un Cd contenente una bozza di atto costitutivo ed un prospetto di bilancio con nota integrativa - è aggiornato al D.Lgs. 6 febbraio 2004, n. 37, che ha corretto alcuni punti della riforma. € 32,00
|
|