![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Dalla Torre Anna Maria Publisher: Youcanprint Poesie di Anna Maria sullo sfondo della città di Torino e della campagna astigiana di Cerro, un piccolo paese sul Tanaro. Le candeline, segno di festa per i compleanni, sono qui candele votive in ricordo di tre carissime amiche : Piera, Amelia e Maria Luisa, con cui lei ha condiviso esperienze sorridenti o dolorose, di vita e di scuola, al D'Azeglio o al Sommeiller. Le conversazioni con loro sono state momenti preziosi; loro non si negavano mai, vedevano in profondità- e amavano la poesia. I temi sono quelli consueti alla poesia: la natura, gli affetti familiari, il rapporto uomo-donna e quello con gli animali; e poi le domande sull'esistenza, che sempre si ripropongono all'uomo... Il libretto ha una piccola appendice: gli esercizi- poesia che in un anno lontano i suoi allievi, al Sommeiller, avevano composto in margine a 'S'i' fossi foco' di Cecco Angiolieri, per impratichirsi del periodo ipotetico; e un'ultima parte, 'Esopo in Piemonte', con alcune traduzioni dal piemontese di due autori oggi del tutto ingiustamente trascurati dalle antologie nella sezione sulla poesia dialettale: Edoardo Calvo e Nino Costa. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Dalla Torre Anna Maria Publisher: Youcanprint Favole dal mondo presenta due storielle di origine diversa, ma che svolgono entrambe il tema dell'egoismo e delle sue conseguenze, sottolineando implicitamente la necessità della collaborazione e condivisione. La prima, 'Lo scimmiotto goloso', è tradizionale dell'etnia Macua, in Mozambico, e si svolge su uno sfondo di calamità naturale, di siccità e di fame. La seconda, 'La volpe e il lupo', è costruita su un detto tradizionale vivo un tempo in diverse località del Piemonte ('Pian pian piano- che il malato porta il sano') e presenta il cattivo esito del tradimento di una iniziale collaborazioneIn margine, come è tradizione di molte favole, la ripetuta sequenza numerica ne aiuta la memorizzazione. Età di lettura: da 6 anni. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Dalla Torre Anna Maria Publisher: Youcanprint Luisina vive uno splendido castello, e come tutti nel castello, persino il cane Gontrano, ha una stella in fronte che con il suo splendore le impedisce di vedere realmente gli altri e le loro necessità. Matteo vive in una casupola e stelle in fronte non ne ha, come il gatto Sansusi e tutti quelli che vivono con lui. Salva Luisina dal cavallo imbizzarrito e nasce l'amore. Ma come faranno a vivere insieme felici e contenti se li divide il potere della stella? Questa è una delle sette favole raccolte in questo piccolo libro. Che ci arrivano dal mondo incantato di fate, gnomi, Masche e pozioni. Dalla tradizione africana e da quella piemontese. Dalla tradizione dei proverbi e dei detti popolari. Dal mondo degli animali, che scopriamo nelle loro reali abitudini, quelle di cui ci parlano gli etologi, come nelle favole degli scoiattoli Tamia e Tobia, e delle cuculine Rikka e Quikka. Dal mondo dell'interiorità, come nella favola del cattivo Nienge-Bule, perseguitato dalla voce assillante di un uccellino che è quella della sua coscienza. Dal mondo ultraterreno del paradiso del cane Agostino, che rifiuta un paradiso di soli animali per ritrovarsi, ancora una volta, e per sempre, con il suo amato padrone, in un cielo che unisce uomini e animali. Favole, dunque, dal mondo e da un altro mondo. Appunto. Età di lettura: da 5 anni. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Dalla Torre Anna Maria Publisher: Youcanprint 'Elena allo specchio' presenta un testo teatrale, ambientato nell'antichità, a cui seguono due racconti, 'Lele' e 'Eli e Paris', ambientati ai nostri tempi. La commedia si svolge tra l'Olimpo e la Terra. Gli dei, e soprattutto le dee, si confrontano in dialoghi spassosi, giungendo ad affidare a Mercurio e Iride la missione di trovare sulla terra un uomo che assegni la mela d'oro alla più bella tra Giunone, Minerva e Venere. Sarà Paride il prescelto, e premierà Venere, assicurandosi così l'amore di Elena di Sparta, la donna più bella del mondo. Elena, colpita dalla freccia ingannevole di Eros, si innamora perdutamente di Paride, e per lui lascia tutto: marito, regno, figlia, buona fama, affrontando con determinazione un destino di decadenza e biasimo agli occhi degli altri. Non la spaventa il giudizio di un mondo ancorato ad una morale convenzionale, diversa per l'uomo e la donna. Il sentimento che prova la rende finalmente viva e vale per questo, indipendentemente dal reale valore di Paride. Anticonvenzionale nelle sue scelte è anche Irina, che nel racconto 'Lele', adotta un bimbo albino, altrimenti destinato ad essere perseguitato in Africa per la sua diversità. Vive i suoi amori con la sincerità di una donna appassionata, incapace di tradire per convenienza i suoi sentimenti. L'ultimo racconto, 'Eli e Paris' presenta la vita di coppia con gli occhi dell'uomo, un professore ossessionato dalla gelosia per la moglie Elaine, bella e tanto più giovane di lui. Finirà il loro rapporto? Elena come Irina, come Elaine: donne coraggiose, capaci di fare scelte scomode, senza pensare € 14,00
Scontato: € 13,30
|
||
2022 |
![]() ![]() Author: Dalla Torre Anna Maria Publisher: Youcanprint Anni 60: chi è stato ad aggredire Zebedeo detto Zeb, emigrato dalla sua isola nel continente con tutta la sua numerosa famiglia? Questo è il tema del primo racconto, in anni passati finalista al premio Calvino. L'aggressione è il frutto di vecchi rancori, o c'entra in qualche modo il giovane Domenico, che nel secondo racconto appare in precedenza sospettato, al suo paese, di una violenza? E poi: dove è finita ai tempi del covid la giovane Isabella, sulla cui scomparsa cerca di indagare Dorotea, la sorella minore? Nel quarto racconto, ambientato ai tempi del Fascio, la domanda è: chi ha ridotto così male Tranquillo, irritabile ferrovie-re padre di Fata? Lo spunto giallo offre il pretesto per qualche piccola analisi psicologica e rappresentazione sociale. € 16,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Dalla Torre Anna Maria Publisher: Youcanprint Chi ha detto che la matematica è noiosa? Avvicinarsi ai numeri in età precoce può essere un'avventura divertente, se lo si fa sulle ali della fantasia; questo rende più agevole affrontarli poi nell'età della scuola. Il bambino li scopre nell'ambiente familiare, imparando a contare senza ansia, in modo piacevole: accompagnato dal ritmo e dalle immagini delle cantilene, che dei numeri tratteggiano forma e carattere, e dai colori delle tante illustrazioni. Piccole finestre sull''aggiungere' e sul 'sottrarre' vengono aperte nel corso di storielle quasi sempre lievemente ritmate: nuove, oppure sintetizzate da testi di autori famosi, o appartenenti a tradizioni di varia origine, più o meno diffuse ancora oggi. Fanno riferimento alla sequenza numerica delle tabelline, per prepararne senza sforzo la memorizzazione, i raccontini finali. Ritmati o in prosa, prendono spunto dalla realtà quotidiana o rielaborano fiabe, prevalentemente di origine monferrina; una accenna a una famosa leggenda (quella di Ulisse). La storiella di conclusione si riallaccia al famoso paradosso di Zenone su Achille e la tartaruga: per ammiccare al cento, al mille, al diecimila, ma soprattutto per offrire un'opportunità di riflessione e di ottimismo. Età di lettura: da 4 anni. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Dalla Torre Anna Maria Publisher: Youcanprint Si può imparare a leggere e scrivere precocemente, divertendosi? Questo libretto dice di sì. Sì, se si sollecita la memoria associando la singola lettera a un'immagine scelta non solo per il suono iniziale, come di consueto, ma anche per la forma. E poi ripetendo filastrocche divertenti, da canterellare in famiglia, senza ansia, o lasciandosi coinvolgere dall'emozione delle tante storielle, originali o provenienti da tradizioni o autori famosi (Mistral, Mansfield, Kipling, Grimm, Quiroga). Sintetizzate e spesso ritmate in forma vagamente poetica, esse aprono uno spiraglio sul mondo degli animali e della natura, o su quello della storia, senza trascurare un pizzico di magia, ma hanno sempre anche lo scopo di far riflettere su noi e sul nostro rapporto con gli altri. Si parte dalla realtà vicina al bimbo (le vocali son ripassate nel primo mattino insieme a chi lo porterà a scuola; l'alfabeto è completato in classe dai piccoli allievi, in una recita, in cui essi innovano, a modo loro); ma anche dalle favole si ritorna per riflettere sulla realtà quotidiana. La presentazione della singola lettera e storiella è pensata di per sé anche come un 'eserciziario', utilizzabile in diversi modi per distinguere i suoni e affrontare particolarità ortografiche. Età di lettura: da 5 anni. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
2017 |
![]() ![]() Author: Dalla Torre Anna Maria Publisher: Il Punto PiemonteinBancarella Tra le grazie spaventose di certi palazzi piemontesi, tra le foglie sussurranti dei boschi delle nostre valli, nascoste nei sotterranei settecenteschi dell'Assedio, a volte bisbigliano, ci invitano, in modo subdolo e suadente, a entrare nelle loro storie, irretiti da magie e da paure che fanno della tradizione onirica e fiabesca piemontese, una delle più antiche e ricche d'Europa. € 14,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Dalla Torre Anna Maria Publisher: youcanprint Vuoi condividere con il tuo bimbo l'avventura di imparare a leggere e a scrivere? Questo librino è dedicato a te. Vuole essere un momento di svago tra adulto e bambino, capace di facilitarne l'apprendimento in modo giocoso, per mezzo di suoni, immagini, cantilene scherzose. Si utilizza lo stampatello maiuscolo, più semplice e più familiare. Attraverso le filastrocche illustrate si snoda la presentazione delle lettere, in modo un po' diverso da quello consueto: l'ordine alfabetico non è rispettato se non nelle pagine iniziali, che raccolgono, in piccolo formato e in modo riassuntivo, la maggior parte delle illustrazioni del testo. A ciascuna lettera corrisponde un'immagine, che ad essa non si riferisce solo per il suono dell'iniziale, (ad esempio A come auto o albero), ma che, vista nelle sue linee essenziali, già ne ripropone la forma. Ecco le vocali nella 'Filastrocca del primo mattino con la mamma', poi le consonanti, 'Con una maestra molto affettuosa, ma ogni tanto un po' nervosa', quindi la storia della povera acca travagliata dai bulli, nella 'Filastrocca un po' natalizia di una cattiveria e di un'amicizia', che introduce qualche piccola nota educativa. Infine qualche magia da sapere per non incorrere, a causa delle difficoltà ortografiche, in delusioni nella letterina di Natale: sciarpa e scarpa, agnello ed anello, mollettina e mogliettina... Età di lettura: da 4 anni. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Dalla Torre Anna Maria Publisher: youcanprint Chi ha detto che la matematica è noiosa? Conoscere i numeri può essere un'avventura fantastica, sulle ali della fantasia. Il tuo bambino può scoprirli imparando con te a riconoscerli, a scriverli, a contare. Questo piccolo libro lo accompagnerà con il ritmo e le immagini di cantilene che dei numeri tratteggiano forma e carattere, e i colori delle tante, tante illustrazioni. Per ogni numero dallo zero al dodici c'è una piccola storia, raccontata dalla bimba Anna alla sua gallina Enrichetta, in una dimensione un po'surreale, in cui le galline ragionano, parlano, si rattristano, sorridono (a modo loro). La favola di Cenerentola, poeticamente rivisitata, apre piccole finestre sull''aggiungere' e 'il sottrarre'. Quella di 'Achille e la tartaruga' ammicca al cento, al mille, al diecimila, aprendo con un sorriso uno spioncino sull'infinito. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|