![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Dal Cengio Gilberto Publisher: Editoriale Programma Questo volume ci porta alla scoperta di un'Italia insolita, misteriosa, fantastica, indagata attraverso l'esame dei suoi borghi meno noti. Ci accompagneranno storie di animali leggendari delle valli alpine; racconti d'amore e di contrasti di un Medioevo fantastico, abitato da diavoli, streghe e spiriti maliziosi; vicende di secoli trascorsi che hanno permeato la nostra cultura materiale e spirituale. Tutto questo senza tralasciare di indirizzare uno sguardo, mai sbrigativo, alle bellezze naturalistiche e d'arte che la nostra penisola accoglie: un patrimonio immancabilmente apportatore di nuove scoperte. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Dal Cengio Gilberto Publisher: Editoriale Programma Asolo, Castelfranco, Cittadella, Este, Lazise, Marostica, Monselice, Montagnana, Soave: queste le città murate del Veneto. Realtà urbane piene di storia e di curiosità, le cui vicende, che partono da un Medioevo ricco di leggende e fatti intriganti, si intrecciano con le gesta di risonanti personaggi che ne segneranno gli sviluppi futuri. Questo volume - da leggersi come un intreccio di percorsi, trame, cronache e vite - ci svela i retroscena di un'epoca ormai trascorsa, ma che non cessa di affascinarci poiché si apre al presente. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Dal Cengio Gilberto Publisher: Editoriale Programma Questo libro ci porta a esplorare il mondo di Antonio Canova attraverso l'analisi della sua vita cosmopolita, che si svolse tra Roma, Venezia, la nativa Possagno e le principali corti d'Europa. A ciò si aggiunge l'introduzione particolareggiata alle sue opere immortali, analizzate senza trascurarne i rispettivi aspetti formali, i significati e i contesti: capolavori scultorei - ma anche pittorici e di architettura - che decantano temi immortali quali il mito antico, la danza, l'amore, la fede, la morte e l'armonia cosmica. Tali molteplici contenuti sono affrontati includendo degli approfondimenti che riguardano i grandi personaggi che vissero al tempo di Canova, con i quali l'artista intrattenne rapporti non solo professionali, ma anche umani: tutti sommi estimatori di quella indimenticabile stagione dell'arte e della società che fu il Neoclassicismo. € 11,90
Scontato: € 11,31
|
![]() ![]() Author: Dal Cengio Gilberto Publisher: Editoriale Programma La Lombardia è una regione che nasconde luoghi incantevoli, fra laghi, montagne e pianura. I suoi borghi sono luoghi intrisi di storia e arte, che si innestano fra paesaggi urbani e contesti naturalistici mozzafiato. Questo libro si propone di far conoscere i più suggestivi, assolutamente da vedere. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() ![]() Author: Dal Cengio Gilberto Publisher: Editoriale Programma Un piccolo manuale per conoscere i luoghi sacri più affascinanti della Lombardia, crocevia di storia, arte e cultura. Una pratica guida per visitare santuari e abbazie ripercorrendo la storia di uomini e di intere comunità che in questi posti hanno coltivato la propria fede trovando forza e speranza. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
2021 |
![]() ![]() Author: Dal Cengio Gilberto Publisher: Cierre Grafica La relazione fra arte, astrologia, scienza e pensiero mitico affonda le radici nell'antichità più remota. Nell'alveo della cultura figurativa italiana, dal Medioevo al Rinascimento, vennero realizzati notevoli cicli astrologici, talvolta di complessa decifrazione: zodiaco, stelle, pianeti e tempo cosmico divennero così i protagonisti di una vera e propria rinascita culturale all'insegna della riscoperta della paganità. Uno fra i più rappresentativi esempi di questo genere figurativo, di indiscussa qualità artistica e realizzato presso la corte estense di Ferrara, è il Salone dei Mesi di Palazzo Schifanoia. Commissionato dal duca Borso d'Este, fu compiuto, tra il 1467 e il 1470, dai maestri dell'"Officina ferrarese" nella quale operarono Cosmè Tura, Ercole de' Roberti e Francesco del Cossa. L'arte di Palazzo Schifanoia ha affascinato e continua ad ammaliare ancora oggi, in ragione del suo mistero e per il richiamo a tradizioni remote. L'animo dell'osservatore è spinto a indagare il significato di simboli e storie, che non cessano mai di veicolare, tramite il linguaggio della pittura, dottrine universali poste a fondamento della dimensione metafisica che connota l'essere umano. € 11,50
Scontato: € 10,93
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Dal Cengio Gilberto Publisher: Editoriale Programma Questa guida è la compagna di viaggio ideale per chi vuole conoscere Vicenza, città il cui valore storico, artistico, nonché culturale e sociale, è ancora e sempre da svelare e valorizzare. Attraverso piacevoli itinerari che si dispiegano lungo il centro storico e le immediate vicinanze, l'autore, con una scrittura agile ma allo stesso tempo rigorosa e densa di notizie, ci porta a scoprire una Vicenza mai scontata, degna di essere ammirata sia dai suoi abitanti, sia dai sempre più numerosi forestieri che la scelgono per i loro viaggi. Non mancano le curiosità, raccontate in schede, che - oltre ai consueti e universalmente noti pittori, scultori, architetti, scrittori, che da secoli rendono vanto alla bella città - ci rivelano personaggi buoni e cattivi, vicende intriganti, piatti prelibati, vescovi uccisi, santi dimenticati, aristocratici inventori e sportivi leggendari; inoltre, si soffermano intorno a molte altre delizie che pochi ancora ricordano. Buona visita! € 10,90
|
![]() ![]() Author: Dal Cengio Gilberto Publisher: Editoriale Programma Fin dai primi tempi del Cristianesimo, il Veneto è terra di fede. Negli ampi confini del suo territorio - che comprende splendide vette, estese aree collinari, ampie pianure attraversate da fiumi e zone costiere - hanno operato grandiose figure di Santi e, attorno alla loro memoria, sono stati edifici importanti luoghi di culto. Il popolo veneto non ha mai dimenticato i suoi celesti benefattori e si è sempre dimostrato fedele in primo luogo alla Madonna e a suo Figlio. Questo libro ci porta a conoscere non solo questi spazi sacri, ma ci fa comprendere i contesti in cui sono sorti e la spinta d'amore che li ha generati. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
2017 |
![]() ![]() Author: Dal Cengio Gilberto Publisher: Il Prato Tra le testimonianze artistiche più rimarchevoli del XIV secolo, in area padana, risalta la decorazione ad affresco che interessa la zona presbiteriale dell'abbazia di sant'Agostino, luogo di culto situato nei pressi della città di Vicenza. Il presente saggio si focalizza su di un aspetto del ciclo pittorico finora non sufficientemente evidenziato da parte della critica: quello riguardante l'identificazione particolareggiata delle otto figure allegoriche di virtù poste alla radice dei pennacchi sulla volta della cappella maggiore. Prendendo le mosse da attente considerazioni in merito agli attributi di ciascuna di esse si è proceduto alla loro interpretazione attraverso una selezione ragionata delle fonti letterarie, filosofiche, patristiche (Aristotele, Cicerone, Ovidio, Prudenzio, San Gregorio Magno ...) connesse al tema. Inoltre, dilatando la visione oltre l'orizzonte figurativo culturale veneto, si sono operati opportuni raffronti con episodi artistici di analogo soggetto. Tale prassi metodologica, sorretta dai princìpi insiti all'analisi iconologica, ha condotto a risultati nutriti di inedite scoperte. € 18,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Dal Cengio Gilberto Publisher: Editrice Veneta La costruzione e la decorazione della chiesa di Sant'Agostino si pongono in un contesto religioso assai vivace che, dal XIII secolo, aveva visto l'insediamento e la fondazione delle chiese e dei conventi dei più importanti ordini mendicanti. Tra le testimonianze artistiche più interessanti del XIV secolo risalta - per organicità, qualità e conservazione - quella che lo studioso Mauro Lucco considerò come l'"emergenza maggiore della pittura trecentesca nel Vicentino": la decorazione ad affresco che interessa la zona presbiteriale di Sant'Agostino. Questo ciclo pittorico è l'oggetto principale di questo libro; trascurato e ricoperto d'intonaco "per un seguito di dolorose vicende", cominciò ad essere oggetto di crescente interesse in sede critica a partire dagli anni del secondo dopoguerra, allorché monsignor Federico Mistrorigo, nominato parroco della chiesa, con completa dedizione e abnegazione, ne sostenne il ripristino e la valorizzazione. € 24,00
|
|