book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Stig Dagerman (Libri  su Unilibro.itLibri di Stig Dagerman su Unilibro.it)

2025

Dagerman Stig Title : L'uomo che non voleva piangere
Author: Dagerman Stig
Publisher: Iperborea

Maestro del racconto realistico ma anche visionario frequentatore del fantastico, erede della grande tradizione della narrativa sociale svedese e insieme originale ammiratore di Kafka: Stig Dagerman fu tutto questo. Sperimentatore e innovatore, nei suoi romanzi alterna l'adesione alla realtà a una poetica dell'assurdo dove gli universi narrativi assumono forti connotazioni simboliche. E questa versatilità emerge anche nei suoi numerosi racconti, che furono in parte pubblicati in vita e in parte raccolti solo dopo la prematura morte dello scrittore. Racconti tra loro assai diversi, e tuttavia in ciascuno ritornano i temi che caratterizzano nel complesso la sua scrittura: il terrore senza nome e senza apparente ragione che attanaglia il protagonista dei Vagoni rossi, la topografia onirica e gli ossessivi sensi di colpa nell'Uomo di Milesia, ma anche il flusso di coscienza in cui - in Dov'è il mio maglione islandese? - il narratore costruisce con un linguaggio duro, cattivo e disperato una versione menzognera e illusoria della propria esistenza per poi, reso confuso e inerme dall'ubriachezza, smontarla e rivelare tutta la propria infelicità, il proprio bisogno d'amore. Dagerman come sperimentatore, dunque, ma il suo sperimentare non è mai fine a se stesso: è piuttosto l'incessante ricerca di mezzi espressivi che permettano di presentare in modo vivo, quasi violento, le grandi questioni dell'esperienza umana. Anzitutto il senso della sofferenza e poi la costante ricerca di un amore che è allo stesso tempo indispensabile e irraggiungibile.
€ 19,00     Scontato: € 18,05
2022

Dagerman Stig; Ferrari F. (cur.) Title : Breve è la vita di tutto quel che arde. Testo svedese a fronte
Author: Dagerman Stig; Ferrari F. (cur.)
Publisher: Iperborea

«Un giorno all'anno si dovrebbe immaginare / la morte chiusa in una scatoletta bianca. / A nessuna illusione si dovrebbe rinunciare, / nessuno morrebbe per quattro dollari in banca. // (...) Nessuno vien bruciato all'improvviso / e nessuno per strada ha da crepare. / Certo, è menzogna, son del vostro avviso. / Dico soltanto: Possiamo immaginare.» Stig Dagerman espresse anche in versi la vicinanza agli ultimi e l'umanesimo dolente che in una continua tensione tra speranza e disincanto attraversano la sua multiforme opera in prosa. Negli anni 1944-47 e 1950-54, fino al giorno prima di morire, scrisse per il giornale anarchico Arbetaren oltre 1300 dagsedlar, poesie satiriche a commento della cronaca politica e sociale che con il loro tono diretto contribuirono a fare di Dagerman un riferimento identitario per i giovani libertari della sua generazione. Il metro è per lo più tradizionale, quasi da filastrocca, ma la giocosità della rima e del ritmo potenzia per contrasto la durezza dei contenuti: gli accordi della «democratica» Svezia con la Spagna di Franco, i senzatetto di Stoccolma lasciati al freddo, i bambini armati per combattere le guerre dei grandi. Ai brevi componimenti di denuncia, questo volume affianca una scelta di versi in cui la forma irregolare insieme alla riflessione sulla condizione umana, pur sempre intrecciata all'impegno politico, avvicina l'autore alle avanguardie internazionali e ben accoglie simboli e metafore della sua narrativa. Una lettura toccante che aggiunge un tassello significativo al ritratto di uno sperimentatore instancabile al quale ancora og
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2021

Dagerman Stig Title : Il serpente
Author: Dagerman Stig
Publisher: Iperborea

Mentre la Seconda guerra mondiale opprime l'Europa, un serpente infesta un sonnacchioso campo di addestramento della campagna svedese e un'altrettanto inoperosa caserma di Stoccolma durante la mobilitazione generale. Nella sua concretezza di corpo ora si scopre, ora si copre alla vista, ma il simbolo maligno che incarna sa piantarsi nella psiche di chi ci si è imbattuto. Il primo a vederlo è il sergente Bohman, al comando di uno svogliato gruppo in esercitazione, e subito un crampo lo stringe come in un cerchio di ferro. Il soldato Bill lo cattura a cuor leggero, forse solo per strappare al sergente qualche ora in più di libera uscita in cui togliersi una voglia con Irène prima di una festicciola a base di ragazze e bevute. Ma il serpente che crede di avere al sicuro nello zaino gli infesterà i sogni, getterà nel panico gli amici e confonderà realtà e fantasia tanto a lui quanto a Irène. Sotto forma di odore di paura, poi, aleggia pungente in «Non riusciamo a dormire», in cui otto reclute cercano di scacciare l'insonnia raccontandosi storie di vita vissuta. E di strategie contro l'angoscia, con le menzogne che comportano, saranno in cerca tutti i personaggi del libro. Tutti tranne Scriver, alter ego dell'autore, convinto che il serpente sia sempre lì, manifesto o latente, e che sia responsabilità di ciascuno prenderne atto, anche fino alle estreme conseguenze. Il serpente, che sia un romanzo, come gli entusiasti recensori lo definirono nel 1945 quando uscì, o una raccolta di racconti collegati, mette in campo ricchezza metaforica, potenza simbolica e beffarda ironia, movime
€ 18,00

Dagerman Stig Title : Ho remato per un lord. Con stampa serigrafica
Author: Dagerman Stig
Publisher: Else Edizioni


€ 45,00
1919

Stig Dagerman Title : Moth to a Flame
Author: Stig Dagerman
Publisher: VIKING


€ 13,95
2018

Dagerman Stig; Ferrari F. (cur.) Title : Autunno tedesco
Author: Dagerman Stig; Ferrari F. (cur.)
Publisher: Iperborea

Nel 1946 furono molti i cronisti che accorsero in Germania per raccontare quel che restava del Reich finalmente sconfitto, ma dal coro di voci si distinse quella di uno scrittore svedese di ventitré anni, intellettuale anarchico e narratore dotato di una sensibilità fuori dal comune, inviato dall'Expressen per realizzare una serie di reportage poi raccolti in un libro che è considerato ancora oggi una lezione di giornalismo letterario. Mentre le testate di tutto il mondo offrono il ritratto preconfezionato di un Paese distrutto, che paga a caro prezzo gli orrori che ha seminato e dal quale si esige un'abiura convinta, Dagerman, libero da ogni pregiudizio ideologico e rifiutando ogni generalizzazione o astrazione dai fatti concreti e tangibili, si muove fra le macerie di Amburgo, Berlino, Colonia, su treni stipati di senzatetto e in cantine allagate dove ora vivono masse di affamati e disperati, cercando di capire nel profondo la sofferenza dei vinti. Ne emerge un quadro molto più complesso di quello che è comodo figurarsi. Mentre ci si accanisce a cercare nostalgici nazisti, Dagerman si chiede come può un padre che vede morire il figlio di stenti dichiarare che ora sta meglio di prima; mentre le potenze occupanti pensano a punire e ad allestire processi, Dagerman descrive la «messinscena» di una denazificazione di facciata e la morte spirituale di un Paese che è troppo impegnato a lottare ogni giorno con la morte per riflettere sui propri errori, perché «la fame è una pessima maestra» per educare i colpevoli. Con il suo acume analitico e la sua empatia capillare, Dagerman s
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2016

Dagerman Stig; Ferrari F. (cur.) Title : La politica dell'impossibile
Author: Dagerman Stig; Ferrari F. (cur.)
Publisher: Iperborea

Ogni libro di Dagerman ci costringe a mettere in dubbio le verità ricevute e a guardarci allo specchio, come individui, come società, ma soprattutto come esseri umani. Ribelle all'ingiustizia in ogni aspetto del vivere e a qualsiasi forma di oppressione, la sua opera conserva una pungente attualità, e così la sua riflessione politica e culturale, cui è dedicata questa raccolta di interventi su quotidiani e riviste letterarie e anarchiche. Con una sorprendente capacità di leggere il proprio tempo e prevedere il nostro, con la sua coerenza estrema e irriducibile, Dagerman denuncia le 'gabbie' della moderna democrazia, dove un manipolo di poteri decide migliaia di destini, gli interessi dello Stato prevaricano i diritti inalienabili della persona, e la cultura è declassata a 'gioco di società', slogan ideologico o anestetizzante di massa. Ma soprattutto rivendica il compito della letteratura di 'mostrare il significato della libertà', di scuotere le coscienze per riscattare l'uomo e i suoi valori fondamentali: l'uguaglianza, la difesa dei deboli, la solidarietà. E confessa il suo conflitto di scrittore diviso tra l'impegno sociale e l'inviolabile autonomia dell'immaginazione, che deve seguire liberamente le proprie vie per 'toccare il cuore del mondo'. Se la politica è definita l'arte del possibile, ovvero dei limiti, del compromesso, della rinuncia alla speranza, Dagerman non può che difendere a gran voce la necessità di una 'politica dell'impossibile'.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2014

Dagerman Stig; Alessandrini M. (cur.) Title : L'uomo che non voleva piangere
Author: Dagerman Stig; Alessandrini M. (cur.)
Publisher: Via del Vento

Una prosa inedita del tormentato scrittore svedese, il cui titolo rimanda per contrasto a quello della sua famosa opera 'Il nostro bisogno di consolazione', e dove evidente è la confessione di una componente non secondaria del carattere e del malessere di vivere dell'autore stesso.
€ 4,00
1913

Dagerman Stig, Mier-cruz Benjamin (TRN), Enquist Per Olov (INT) Title : A Burnt Child
Author: Dagerman Stig, Mier-cruz Benjamin (TRN), Enquist Per Olov (INT)
Publisher: Univ of Minnesota Pr


After the international success of his collection of World War II newspaper articles, German Autumn—a book that solidified his status as the most promising and exciting writer in Sweden—Stig Dagerman was sent to France with an assignment to produce more in this journalistic style. But he could not write the much-awaited follow-up. Instead, he holed up in a small French village and in the summer of 1948 created what would be his most personal, poignant, and shocking novel: A Burnt Child.


Set in a working-class neighborhood in Stockholm, the story revolves around a young man named Bengt who falls into deep, private turmoil with the unexpected death of his mother. As he struggles to cope with her loss, his despair slowly transforms to rage when he discovers his father had a mistress. But as Bengt swears revenge on behalf of his mother’s memory, he also finds himself drawn into a fevered and conflicted relationship with this woman—a turn that causes him to question his previous faith in morality, virtue, and fidelity.


Written in a taut and beautifully naturalistic tone, Dagerman illuminates the rich atmospheres of Bengt’s life, both internal and eternal: from his heartache and fury to the moody streets of Stockholm and the Hitchcockian shadows of tension and threat in the woods and waters of Sweden’s remote islands. A Burnt Child remains Dagerman’s most widely read novel, both in Sweden and worldwide, and is one of the crowning works of his short but celebrated career.



€ 17,00
2013

Dagerman Stig Title : Perché i bambini devono ubbidire?
Author: Dagerman Stig
Publisher: Iperborea

Sono i bambini a ricoprire un ruolo speciale nelle pagine più folgoranti di Stig Dagerman, autore culto in perenne rivolta contro la condizione umana. Sono loro a svelare il volto autentico dell'uomo, solo e inerme di fronte al dolore dell'esistenza sotto il velo di falsi miti imposto dalla società. Ed è a loro che è dedicata questa antologia, in cui l'invenzione letteraria e la poesia si mescolano ai ricordi di infanzia e alla riflessione di uno scrittore abbandonato dai genitori, cresciuto dai nonni, e poi giovane padre che si interroga su come poter dare ai figli la felicità a lui negata. Con il distacco vertiginoso di chi osa guardare la vita senza concedersi nessun filtro e nessuna illusione e con una lingua scolpita, essenziale, ma che come in Kafka o in Camus è una lama affilata che sviscera le nostre emozioni più profonde, Dagerman racconta l'innocenza tradita, le vittime più indifese del sopruso, ma anche la purezza di un'età in cui 'si è tutti poeti', la solitudine di un bambino che impara a 'scaldare' con la fantasia la gelida realtà, accanto un nonno che si spezza la schiena sui campi con la foga e la follia di un 'poeta della terra', e una nonna che gli insegna a sentire nel silenzio il canto delle montagne e le grida di chi soffre. Ed è proprio dalle ferite di un mondo oppresso e dalla ribellione anarchica dell'autore per renderlo libero e consapevole che scaturisce la domanda: perché i bambini devono ubbidire?
€ 9,00
1911

Dagerman Stig, Le Clezio J.-M. G. (FRW), Thompson Laurie (TRN) Title : Island of the Doomed
Author: Dagerman Stig, Le Clezio J.-M. G. (FRW), Thompson Laurie (TRN)
Publisher: Univ of Minnesota Pr

In the summer of 1946, while secluded in August Strindberg's small cabin in the Stockholm archipelago, Stig Dagerman wrote Island of the Doomed. This novel was unlike any other yet seen in Sweden and would establish him as the country's brightest literary star. To this day it is a singular work of fiction—a haunting tale that oscillates around seven castaways as they await their inevitable death on a desert island populated by blind gulls and hordes of iguanas. At the center of the island is a poisonous lagoon, where a strange fish swims in circles and devours anything in its path. As we are taken into the lives of each castaway, it becomes clear that Dagerman's true subject is the nature of horror itself.

Island of the Doomed is a chilling profile of terror and guilt and a stunning exploration—written under the shadow of the Nuremberg Trials—of the anxieties of a generation in the postwar nuclear age.


€ 17,00

Dagerman Stig, Kurlansky Mark (FRW), Macpherson Robin Fulton (TRN) Title : German Autumn
Author: Dagerman Stig, Kurlansky Mark (FRW), Macpherson Robin Fulton (TRN)
Publisher: Univ of Minnesota Pr

In late 1946, Stig Dagerman was assigned by the Swedish newspaper Expressen to report on life in Germany immediately after the fall of the Third Reich. First published in Sweden in 1947, German Autumn, a collection of the articles written for that assignment, was unlike any other reporting at the time. While most Allied and foreign journalists spun their writing on the widely held belief that the German people deserved their fate, Dagerman disagreed and reported on the humanness of the men and women ruined by the war—their guilt and suffering. Dagerman was already a prominent writer in Sweden, but the publication and broad reception of German Autumn throughout Europe established him as a compassionate journalist and led to the long-standing international influence of the book.

Presented here in its first American edition with a compelling new foreword by Mark Kurlansky, Dagerman’s essays on the tragic aftermath of war, suffering, and guilt are as hauntingly relevant today amid current global conflict as they were sixty years ago.


€ 16,10
2011

Dagerman Stig Title : L'uomo di Milesia
Author: Dagerman Stig
Publisher: Via del Vento

Un racconto dell'autore dell'Isola dei condannati e del Bambino bruciato. In esso traspaiono tutti i segni della sua allucinata condizione esistenziale, cifre di ogni sua opera e spiegazione del tragico epilogo della sua breve parabola di vita.
€ 4,00

Dagerman Stig; Alessandrini M. (cur.) Title : I vagoni rossi
Author: Dagerman Stig; Alessandrini M. (cur.)
Publisher: Via del Vento


€ 4,00
1996

Dagerman Stig Title : I giochi della notte
Author: Dagerman Stig
Publisher: Iperborea

Quando è notta Ake può giocare a dei giochi che gl'impediscono di piangere. Quando è notte Ake può far finta che la realtà sia diversa, che se il padre tarda, è perché ha vinto alla lotteria, o ha comprato una barca a motore e vuole fargli una sorpresa. O, se irumori gli giungono troppo riconoscibili per poterli ignorare, può chiudere gli occhi e giocare a dormire, l'unico gioco che gli regala la pace. E' nei sogni e nella fantasia il rifugio dei bambini di Dagerman, protagonisti di tanti suoi racconti. Sogni e fantasia cui non sanno più ricorrere gli adulti, con la loro solitudine, l'amarezza di sentirsi traditi, estranei a se stessi, superflui agli altri, spinti, piuttosto, all'inganno.
€ 16,50     Scontato: € 15,68
1994

Dagerman Stig Title : Bambino bruciato
Author: Dagerman Stig
Publisher: Iperborea

Come gli altri protagonisti dei racconti o dei romanzi di Dagerman, anche quello di 'Bambino bruciato' è un ragazzo, ventenne, Bengt, caparbiamente chiuso in un suo mondo 'in crescita', intransigente più verso gli altri che verso se stesso, per natura rivolto alla ricerca e all'affermazione di una purezza, che sente come base inequivocabile di ogni rapporto. Come negli altri racconti anche Bengt è figura speculare dello stesso Stig Dagerman, autobiografica per affinità caratteriali e per molti eventi della vita.
€ 17,50     Scontato: € 16,63
1991

Dagerman Stig Title : Il viaggiatore
Author: Dagerman Stig
Publisher: Iperborea


€ 16,00     Scontato: € 15,20

Dagerman Stig Title : Il nostro bisogno di consolazione
Author: Dagerman Stig
Publisher: Iperborea


€ 9,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle