book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Paolo Crippa (Libri  su Unilibro.itLibri di Paolo Crippa su Unilibro.it)

2024

Crippa Paolo; Raspagliosi Mario Title : Blindati Ferroviari italiani 1940-1945
Author: Crippa Paolo; Raspagliosi Mario
Publisher: Archivio Storia

Nel corso della Seconda Guerra Mondiale l'Italia utilizzò inizialmente treni armati ed artiglierie ferroviarie per la difesa costiera ed antiaerea. Al principio del 1942 questi convogli furono trasferiti nei territori dell'Ex Jugoslavia, dove numerosi erano i casi di sabotaggi alle linee ferroviarie ed aggressioni ai convogli. Fu subito chiaro che erano necessari mezzi rotabili ad hoc. Nacquero così elaborazioni sull'autoblinda AB (nelle versioni AB40, AB41 ed AB43), un modello di Littorina Blindata (LI.Bli., in due modelli differenti, uno dei quali costruito appositamente per le forze armate dopo l'Armistizio dell'8 settembre 1943) ed un'Autocarretta Ferroviaria, per le linee a scartamento ridotto dell'Erzegovina. Alcuni di questi mezzi ferroviari, sopravvissuti alla Seconda Guerra Mondiale, servirono anche nel rinato Esercito Italiano e, persino, nelle forze armate della Jugoslavia.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Crippa Paolo Title : Italian armoured units in France during the second world war
Author: Crippa Paolo
Publisher: Soldiershop


€ 19,90

Crippa Paolo Title : Reparti corazzati italiani in Francia durante la seconda guerra mondiale
Author: Crippa Paolo
Publisher: Soldiershop


€ 19,90

Crippa Paolo; Notaro Daniele Title : Alba, città contesa 1944-1945
Author: Crippa Paolo; Notaro Daniele
Publisher: Soldiershop


€ 19,90

Crippa Paolo; Notaro Daniele Title : Alba, a disputed city 1944-1945
Author: Crippa Paolo; Notaro Daniele
Publisher: Soldiershop


€ 19,90
2023

Crippa Paolo Title : Reparti corazzati bulgari
Author: Crippa Paolo
Publisher: Soldiershop


€ 19,90

Crippa Paolo Title : Bulgarian armoured units
Author: Crippa Paolo
Publisher: Soldiershop


€ 19,90

Crippa Paolo Title : I battaglioni nebbiogeni del Baltico 1942-1945
Author: Crippa Paolo
Publisher: Soldiershop


€ 19,90

Crippa Paolo Title : The Baltic Fogging battalions 1942-1945
Author: Crippa Paolo
Publisher: Soldiershop


€ 19,90
2022

Crippa Paolo Title : Italian tankers in the Dodecanese 1940-1945
Author: Crippa Paolo
Publisher: Soldiershop


€ 19,90

Crippa Paolo Title : Carristi italiani nel Dodecaneso 1940-1945
Author: Crippa Paolo
Publisher: Soldiershop

Nelle isole del Dodecaneso negli anni '40 del secolo scorso fu inviato un piccolo reparto di Carristi italiani, il CCCXII Battaglione Carri Misto dell'Egeo, un reparto sconosciuto e dimenticato, del quale esiste scarsissima documentazione ufficiale. Nonostante non abbia preso parte a scontri bellici, a causa dell'isolamento a cui furono condannate le Isole italiane dell'Egeo, se non all'invasione di Creta del 1941, questo reparto fu toccato da dolore e morte dopo l'Armistizio, quando la quasi totalità dei Carristi fu fatta prigioniera dei tedeschi e moltissimi di loro morirono tragicamente negli affondamenti dei piroscafi che dall'Egeo li portavano verso l'Europa, una immane tragedia ingiustamente dimenticata.
€ 19,90

Crippa Paolo Title : Reparti corazzati rumeni. Dalla costituzione alla fine della seconda guerra mondiale: 1916-1945
Author: Crippa Paolo
Publisher: Soldiershop

Le prime unità blindate rumene furono costituite nel 1916, utilizzando autoblindo catturate al nemico, ma solo nei primi anni Venti vennero costituiti reparti corazzati. Le difficoltà economiche, la scarsa industrializzazione del paese, la necessità di acquistare carri armati all'estero, fece si che solo a metà degli anni '30 fosse varato un significativo programma di riarmo e riorganizzazione dei reparti corazzati rumeni. L'entrata in guerra nel 1941 contro l'URSS evidenziò le carenze dei mezzi a disposizione, ma nel contempo dimostrò il coraggio e la determinazione dei carristi rumeni, comprovati dopo l'armistizio dell'agosto 1944 combattendo contro i vecchi alleati sino alla fine della guerra.
€ 19,90

Crippa Paolo Title : Romanian armoured divisions. From the constitution to the end of the second world war: 1916-1945
Author: Crippa Paolo
Publisher: Soldiershop


€ 19,90

Crippa Paolo Title : Italian armored vehicles in Russia 1941-1944
Author: Crippa Paolo
Publisher: Soldiershop


€ 19,90

Crippa Paolo Title : Corazzati italiani in Russia 1941-1944
Author: Crippa Paolo
Publisher: Soldiershop


€ 19,90

Crippa Paolo Title : Carristi Italiani in Spagna 1936-1939-Italian tankers in Spain 2936-1939. Ediz. bilingue
Author: Crippa Paolo
Publisher: Archivio Storia

La Guerra Civile spagnola fu il primo conflitto che vide l'uso intensivo dei carri armati, giungendo in un momento cruciale per lo sviluppo dei mezzi corazzati in Europa, e la Spagna fu quindi vista come un laboratorio per testare i propri blindati e le dottrine tattiche della specialità Carrista non solo dall'Italia, ma anche dalla Germania e dall'Unione Sovietica. Anche se negli anni '30 lo sviluppo dei carri armati stava subendo una forte accelerazione in chiave moderna, la specialità Carrista era praticamente ancora agli albori ed il Regio Esercito in modo particolare non aveva ancora maturato una consistenza esperienza in fatto di guerra corazzata, né, tantomeno, in fatto di costruzione di mezzi blindati. La guerra in Spagna costituì una prova fondamentale per l'impiego dei reparti carristi in un contesto di guerra moderna e certificarono l'assoluta inadeguatezza del concetto di 'carro d'assalto' e la necessità di disporre dei cosiddetti 'carri di rottura' dotati, cioè, di armamento pesante. L'esperienza della Guerra Civile spagnola fu dunque un segnale d'allarme forte per la specialità Carrista, sia per l'evidente ritardo nello sviluppo di mezzi corazzati italiani 'moderni', sia per la scarsa capacità dimostrata nell'impiego delle unità corazzate da parte dei Comandi Superiori.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Crippa Paolo Title : Storia dei reparti corazzati della Repubblica Sociale Italiana 1943-1945
Author: Crippa Paolo
Publisher: Marvia

Il volume analizza la storia di tutte le unità della Repubblica Sociale Italiana che impiegarono mezzi corazzati, sia in reparti organici (Gruppo Corazzato del 'Leoncello', Gruppo Squadroni Corazzati 'San Giusto', Gruppo Corazzato M 'Leonessa', R.A.P.), sia in numero limitato. Il testo nasce da una un lungo lavoro di ricerca iniziato nel 2003, approfondita grazie al contatto con numerosi reduci e ad una vasta mole di documentazione raccolta. Un notevole apparato iconografico (con diverse fotografie inedite o poco conosciute), organigrammi, tavole a colori di Ruggero Calò e documenti completano il libro.
€ 40,00     Scontato: € 38,00

Crippa Paolo; Manes Luigi Title : Carri armati «partigiani»
Author: Crippa Paolo; Manes Luigi
Publisher: Soldiershop

Per le forze partigiane italiane l'utilizzo di mezzi blindati fu veramente sporadico, ad eccezione degli ultimi frangenti di guerra. Soprattutto nei giorni dell'insurrezione, infatti, i partigiani italiani riuscirono ad impadronirsi di carri armati di produzione italiana, sia catturandoli ad unità italiane e tedesche, sia prelevandoli direttamente dalle fabbriche, spesso grazie alla complicità con la Resistenza degli operai che lavoravano in questi opifici. Nei concitati momenti dell'insurrezione, convenzionalmente fissata al 25 aprile 1945, molti furono i casi di veicoli depredati e riutilizzati dal movimento partigiano o da militari di Salò, che addirittura cambiarono mano più volte nel volgere di brevissimo tempo; di alcuni se ne è conservata, in qualche modo, traccia, mentre di altri, specialmente se utilizzati da formazioni di insorti, non se ne sa nulla. Un gran numero di mezzi corazzati di produzione italiana fu invece impiegato da parte dei partigiani jugoslavi, che li poterono catturare 'in massa' in seguito allo sbandamento del Regio Esercito dovuto all'Armistizio.
€ 19,90

Crippa Paolo; Manes Luigi Title : Partisan tanks
Author: Crippa Paolo; Manes Luigi
Publisher: Soldiershop


€ 19,90
2021

Crippa Paolo Title : I reparti corazzati del Regio Esercito e l'Armistizio
Author: Crippa Paolo
Publisher: Soldiershop

L'Armistizio dell'8 settembre 1943 colse i reparti corazzati italiani, sia dei Carristi che della Cavalleria, disseminati non solo sul territorio nazionale, ma anche all'estero. Similmente a quanto successo per tutte le Forze Armate, nemmeno essi passarono immuni la tempesta che si era scatenata ed anche da parte di queste unità le reazioni al tragico annuncio di Badoglio furono le più disparate. Attraverso una analisi puntuale, nelle pagine di questo libro si analizzerà come si comportarono i reparti corazzati in quei tragici momenti, in una sintesi che sino ad ora non è stata mai proposta. I reparti che si opposero agli attacchi portati dai tedeschi, benché in affanno per quanti riguarda gli armamenti, combatterono per motivi di disperazione, in una guerra ormai perduta, e per una punta di orgoglio militare. Per questo motivo è doveroso ripercorrere le vicende di quelle giornate, per rendere in giusto omaggio ai caduti e a tutti coloro che fecero fino in fondo il loro dovere. Questo primo volume affronta, in modo particolare, gli eventi che portarono i tentativi di difesa della città di Roma, presso la quale si trovavano, alla vigilia dell'Armistizio molte unità di Carristi...
€ 19,00

Crippa Paolo Title : The armored units of the Royal Army and the Armistice
Author: Crippa Paolo
Publisher: Soldiershop


€ 19,00

Crippa Paolo Title : The armored units of the Royal Army and the Armistice. Nuova ediz.. Vol. 2
Author: Crippa Paolo
Publisher: Soldiershop


€ 19,00

Crippa Paolo Title : I reparti corazzati del Regio Esercito e l'Armistizio. Nuova ediz.. Vol. 2
Author: Crippa Paolo
Publisher: Soldiershop

L'Armistizio dell'8 settembre 1943 colse i reparti corazzati italiani, sia dei Carristi che della Cavalleria, disseminati non solo sul territorio nazionale, ma anche all'estero. Similmente a quanto successo per tutte le Forze Armate, nemmeno essi passarono immuni la tempesta che si era scatenata ed anche da parte di queste unità le reazioni al tragico annuncio di Badoglio furono le più disparate. Attraverso un'analisi puntuale, nelle pagine di questo libro si analizzerà come si comportarono i reparti corazzati in quei tragici momenti, in una sintesi che sino ad ora non è stata mai proposta. I reparti che si opposero agli attacchi portati dai tedeschi, benché in affanno per quanti riguarda gli armamenti, combatterono per motivi di disperazione, in una guerra ormai perduta, e per una punta di orgoglio militare. Per questo motivo è doveroso ripercorrere le vicende di quelle giornate, per rendere in giusto omaggio ai caduti e a tutti coloro che fecero fino in fondo il loro dovere. Il secondo volume racconta gli eventi successi a Roma, dopo la cessazione delle ostilità, gli eroici episodi di Resistenza occorsi a Piombino, Parma, Piacenza ed in Sardegna, senza dimenticare quanto...
€ 19,00

Crippa Paolo Title : Il gruppo corazzato del «Leoncello»
Author: Crippa Paolo
Publisher: Soldiershop

Reparto che ha sempre suscitato curiosità ed interesse, il Gruppo Corazzato del 'Leoncello' fu una delle poche unità corazzate dalla Repubblica Sociale Italiana, l'unica della specialità Carrista. Sino a pochi anni fa le informazioni relative a questo reparto erano scarsissime ed erano deducibili solamente da alcuni brevissimi stralci di un volume autobiografico di Gian Carlo Zuccaro, comandante del 'Leoncello', e dalla breve sintesi storica presentata da Giorgio Pisanò nella sua famosa opera degli anni '60 'Gli ultimi in Grigioverde', sintesi che era afflitta però da molti errori storici. Con la pubblicazione del libro di Sergio Corbatti e Marco Nava 'Come il Diamante!' si sono chiariti molti aspetti della seppur breve vita operativa di questo reparto carrista. Il ritrovamento e l'analisi di una serie di documenti fino ad ora sconosciuti ha permesso all'autore di approfondire ulteriormente l'argomento. Questo volume quindi presenta la storia del 'Leoncello', dall'ideazione, frutto del suo vigoroso comandate capitano Zuccaro, dalla nascita presso il Deposito Carristi di Verona, fino al suo epilogo nei giorni dell'insurrezione partigiana.
€ 19,00

Crippa Paolo Title : Armored group «Leoncello»
Author: Crippa Paolo
Publisher: Soldiershop


€ 19,00

Crippa Paolo; Cucut Carlo Title : The divisions of the army of the R.S.I. 1943-1945. Vol. 2
Author: Crippa Paolo; Cucut Carlo
Publisher: Soldiershop


€ 19,00

Crippa Paolo; Cucut Carlo Title : Le divisioni dell'E.N.R. 1943-1945. Vol. 2
Author: Crippa Paolo; Cucut Carlo
Publisher: Soldiershop

L'obiettivo che ci siamo prefissi con questa serie di due volumi, scritti a quattro mani, è di dare un quadro complessivo delle Divisioni formate dall'Esercito della R.S.I. a sui reparti impiegati nella lotta contro i partigiani dall'Esercito Nazionale Repubblicano, a partire dagli ultimi mesi del 1943, offrendo un punto di visto puramente militare, scevro da giudizi di alcun tipo. Il proposito di 'continuare la guerra' era sempre stato presente sin dall'inizio dell'autunno 1943 nelle autorità militari della Repubblica Sociale. Nel corso di colloqui intercorsi tre Mussolini ed Hitler fu concordato di formare un nuovo esercito fascista, che, nelle intenzioni del Führer doveva essere composto da un'armata di 10/15 Divisioni. Ne furono previste e formate dall'Esercito Nazionale Repubblicano in realtà solo 4: 1ª Divisione Bersaglieri 'Italia', 2ª Divisione Granatieri 'Littorio', 3ª Divisione Fanteria di Marina 'San Marco', 4ª Divisione Alpina 'Monterosa'. Questo secondo volume è dedicato alla Divisione 'San Marco', che operò in Liguria ed in Garfagnana, contro gli Alleati, sino al termine del conflitto ed alla Divisione Alpina 'Monterosa'.
€ 19,00

Crippa Paolo; Cucut Carlo Title : The divisions of the army of the R.S.I. 1943-1945. Vol. 2
Author: Crippa Paolo; Cucut Carlo
Publisher: Soldiershop


€ 19,00

Crippa Paolo; Maressi Giovanni Title : La Landschutz del Litorale Adriatico. Ediz. illustrata
Author: Crippa Paolo; Maressi Giovanni
Publisher: Soldiershop

Dopo l'Armistizio e la conseguente occupazione tedesca delle regioni giuliane, di fatto annesse al Reich tedesco con la creazione della Zona di Operazioni del Litorale Adriatico, le autorità militari germaniche decretarono la costituzione di reparti di autodifesa territoriale, formati da cittadini italiani, sloveni e croati, da affiancare alle unità tedesche nella lotta al fenomeno partigiano. Si organizzò così la Landschutz, un corpo a base etnica, che doveva 'contribuire al mantenimento dell'ordine e della sicurezza', che fu formalmente costituita dal Supremo Commissario Rainer il 1° ottobre 1943. Nel variegato panorama dei reparti creati nel corso della guerra con personale non tedesco, non si è mai data sufficiente rilevanza a queste piccole unità di Difesa Territoriale e questo volume cerca di fornire un'analisi quanto più possibile approfondita della vita della Landschutz.
€ 19,00

Crippa Paolo; Maressi Giovanni Title : The Landschutz of the Adriatic Coast (OZAK). Nuova ediz.
Author: Crippa Paolo; Maressi Giovanni
Publisher: Soldiershop


€ 19,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle