![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Cozzaglio P. (cur.) Publisher: Capovolte Le voci mentali sono esperienze vive e possono essere espressione di una sofferenza psichica soggettiva. Per affrontarle e meglio comprenderle, professionisti dell'ambito psichiatrico ed 'esperti per esperienza' si sono messi in rete, in un atto di cura che pone il Soggetto al centro e unisce conoscenza, sguardo teorico, presa in carico, ascolto, abbattimento degli stereotipi, offrendo approfondimenti e strumenti pratici di affrontamento. Il libro, che include una sezione teorica e una sezione esperienziale, si rivolge a chi, in diversi ambiti, non solo quello sanitario, può incontrare uditori e uditrici di voci. Per superare ogni stigma e assumere un ruolo verso il benessere della persona. I testi sono di Paolo Cozzaglio (curatore del volume), Claudio Ghidoni, Francesco Bocci, Cristina Contini, Davide Salvarani, Francesca Fabbiani, Chiara Scaratti. Prefazione di Raffaele Galluccio. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Cozzaglio P. (cur.) Publisher: Zephyro Edizioni Il dialogo che ha luogo nella stanza dello psicoanalista si avvale di un mediatore importante: il sogno. Il sogno introduce nel discorso tra analista e paziente il riferimento alla dimensione inconscia, pungolando la coscienza ad allargare le proprie visioni e prospettive. Nel contesto dell'analisi, il sogno e la sua interpretazione (o semplicemente la sua narrazione), si intrecciano continuamente con altri aspetti fondamentali: il rapporto analitico, il transfert e il controtransfert, i meccanismi di difesa, le declinazioni del linguaggio simbolico. E proprio l''uso concreto' del sogno in analisi, che gli autori si propongono di considerare, è il punto di forza di questo libro, che si differenzia per questo dai numerosi lavori sull'argomento. Il libro prende spunto dall'esperienza dei seminari 'Sogno ed Immaginario' organizzati a Milano dal CEPEI negli anni 2004/2007. Nei seminari sono stati trattati alcuni argomenti sul sogno e sui simboli del linguaggio onirico, qui ripresi e ampliati, affrontando i problemi che si incontrano nella pratica clinica della psicoanalisi, nei diversi momenti del suo svolgersi. € 20,00
|
|