![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Cornacchione Domenico Publisher: Cornacchione Editore Qual è l'origine della scultura? Questa la domanda cui Sebastiano Ciampi ha cercato di dare risposta nel suo scritto: 'Breve prospetto dell'origine della statuaria e delle varie maniere in diversi tempi adoperate per le statue degli dei e degli uomini'. Pubblicato per la prima volta nel 1812 a Firenze, viene ora riproposto in questo volume preceduto da un saggio dello storico e critico d'arte Domenico Cornacchione. € 9,90
|
![]() ![]() Author: Cornacchione Domenico Publisher: Cornacchione Editore In questa raccolta trovano spazio sette testi, tra cui due inediti, dello storico dell'arte Domenico Cornacchione che spaziano dall'arte preistorica a quella contemporanea. Si inizia con una riflessione sull'origine della scultura seguendo le parole di Sebastiano Ciampi, per poi passare all'analisi tecnico-stilistica del Chiostro di Santa Maria della Pace di Roma, opera di Donato Bramante. Segue una breve riflessione su una Deposizione di Cristo settecentesca situata a Casacalenda (CB), in Molise, attribuita a Giuseppe Sanmartino. Si arriva, così, all'arte contemporanea, passando prima per Adolf Loos per poi approdare alla Land Art. Conclude il volume una sezione dedicata all'illustratore Remo Mastrovito. € 15,90
|
![]() ![]() Author: Cornacchione Domenico Publisher: Cornacchione Editore Nel corso degli anni la Land Art ha subito una profonda trasformazione poetica: da movimento artistico antisistema è mutato in una corrente artistica ambientalista. In realtà così diversi sono gli approcci dei vari artisti a questa corrente che è difficile trovare delle linee guida universalmente riconosciute. In questo breve saggio lo storico dell'arte Domenico Cornacchione, attraverso l'analisi della figura di Michael Heizer, uno degli artisti simbolo di questo movimento, ricostruisce la storia della Land Art, la sua portata rivoluzionaria, il suo rapporto con i media e le sue contraddizioni interne. € 9,90
|
![]() ![]() Author: Cornacchione Domenico Publisher: Cornacchione Editore Questo catalogo è stato realizzato in occasione della mostra 'Catture' tenutasi a Roma presso la sede della Cornacchione Editore. La serie 'catture' è stata creata da Domenico Cornacchione nel 2017, comprende diciotto illustrazioni realizzate con pennarello nero su cartoncino 70 x 100 cm e ventuno fotografie digitali. € 24,90
|
![]() ![]() Author: Cornacchione Domenico; D'Elia Aldisio G.; Nardi Antonella Publisher: Cornacchione Editore Questo catalogo presenta una selezione delle opere di sei artisti (Domenico Cornacchione, Aldisio G. D'Elia, Antonella Nardi, Alberta Piazza, Toni Rotunno e Giuliana Silvestrini) che, in prima persona, ci raccontano la loro arte e ci guidano attraverso le pieghe della loro ricerca artistica. € 26,90
|
![]() ![]() Author: Cornacchione Domenico; Mancini Giancarlo Publisher: Cornacchione Editore Primo episodio de 'Il mondo di D e D più G', collana di fumetti edita da Cornacchione Editore e realizzata da Domenico Cornacchione e Giancarlo Mancini che firmano insieme sia i testi che i disegni. Questo primo volume si suddivide in tre capitoli: si inizia con la ristampa (per la prima volta in un unico volume) del primo fumetto interamente prodotto in Molise pubblicato a puntate tra il 2004 e il 2006; il secondo capitolo, invece, ripropone storie e vignette realizzate tra il 2006 e il 2009; il terzo capitolo, infine, è del tutto inedito e rappresenta l'inizio del nuovo ciclo di avventure di D, D e G, i tre personaggi surreali e bizzarri protagonisti di questa nuova divertente serie a fumetti ambientata in Molise. € 17,90
|
2023 |
![]() ![]() Author: Cornacchione Domenico Publisher: Cornacchione Editore Una continua rincorsa dentro una metropoli in costante espansione su un territorio ridotto a una griglia quadrettata e senza identità: questo è il progetto 'Paesaggi Urbani in Evoluzione'. Una mostra on line dell'artista Domenico Cornacchione che comprende una serie di immagini digitali pubblicate sul sito dell'artista e su diversi altri siti e blog, tra cui quelli di associazioni ambientaliste, enti pubblici, critici d'arte e associazioni culturali. € 24,90
|
![]() ![]() Author: Cornacchione Domenico Publisher: Cornacchione Editore 'Le opere che creo sono bisognose di cure, ci obbligano a dedicargli del tempo, oppure a ignorarle del tutto. Ci costringono a fare una scelta, vogliono entrare in contatto con noi e sono pronte a scomparire se non ricevono le dovute attenzioni.' Con queste parole l'artista e critico d'arte Domenico Cornacchione descrive le sue sculture raccolte in questo catalogo. Il libro presenta una selezione della produzione scultorea dell'artista dal 2012 al 2017. € 19,90
|
![]() ![]() Author: Cornacchione Domenico Publisher: Cornacchione Editore 'Il mare in mezzo' è la storia di un singolare viaggio attraverso l'Adriatico, un divertente inseguimento tra due barche con a bordo buffi e improbabili personaggi. 'Il mare in mezzo' è anche una storia di amicizia, di vita quotidiana e di bizzarre situazioni paradossali. Questo libro, con cinquanta pagine inedite, rappresenta la versione definitiva del fumetto pubblicato, in versione ridotta, per la prima volta nel 2008. € 19,90
|
2022 |
![]() ![]() Author: Cornacchione Domenico Publisher: Capponi Editore Forse per capire Adolf Loos potrebbe essere utile partire da Giorgio de Chirico. Il padre della Metafisica, esattamente come Loos, si è trovato stretto tra il mondo delle avanguardie e il classicismo, ed esattamente come Loos non scelse né l'una né l'altra strada, ma ne tracciò una nuova che non era né classica né moderna, ma entrambe le cose allo stesso tempo. De Chirico segnò una strada fatta di invenzioni nuove ma anche di secolari tradizioni, e lo stesso fece Loos. Insieme inaugurarono, senza mai incontrarsi, e in maniera del tutto indipendente l'uno dall'altro, un approccio originale e inedito al mondo moderno che si era ormai mostrato prima con le vitalistiche e stilizzanti innovazioni estetiche della fase Art Nouveau/simbolista, poi con la forza distruttrice, riduttiva e artificializzante delle avanguardie, anzitutto del cubismo. Una terza via, quindi, un nuovo modo di intendere il tempo moderno; ma da cosa trae origine questa visione del mondo? Che cosa ha spinto il pittore e l'architetto a orientarsi nella medesima direzione? Il presente volume cerca di rispondere a queste domande e identifica nella filosofia di Friedrich Nietzsche una probabile risposta. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|