book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Corgnati M. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Corgnati M. (cur.) su Unilibro.it)

2025

Corgnati M. (cur.) Title : Medioevo. Nuove prospettive
Author: Corgnati M. (cur.)
Publisher: Nomos Edizioni

il volume raccoglie la maggior parte dei contributi presentati, in forma di conferenze, dalla Fondazione Insula Felix ETS durante sette incontri dedicati a recenti scoperte e altrettanto recenti riletture di alcuni aspetti e opere d'arte medievale - in un caso neo-medievale - improntati sempre al massimo rigore scientifico, come anche alla curiosità e all'apertura interdisciplinare: una combinazione rara, e che però caratterizza tutti gli autori che hanno generosamente aderito a questo progetto.Prospettive, tutte, che non solo mostrano la profondità dei problemi irrisolti e la ricchezza delle possibilità di ricerca che il Medioevo offre a storici e storiche dell'arte, ma anche quanto l'ampiezza di orizzonti e l'apertura interdisciplinare possa favorire la ricerca, consentendo nuove letture di testi e opere già noti o anche la fortunosa e fortunata scoperta di oggetti nuovi ed inediti. Testi di: Martina Corgnati, Serena Romano, Marco Rossi, Luigi Carlo Schiavi, Miriam Rita Tessera, Margherita Orsero, Edoardo Rossetti, Sergio Rebora.
€ 19,90     Scontato: € 18,91
2024

Corgnati M. (cur.) Title : Cibo e cura
Author: Corgnati M. (cur.)
Publisher: Nomos Edizioni

Il primo tema scelto per la collana dei Quaderni della Fondazione Insula Felix è il rapporto fra cibo e cura. Il cibo rientra negli interessi degli storici, degli storici dell'arte, è oggetto di attenzione delle scienze sociali per le sue capacità di veicolare significati sociali condivisi, di marcare differenze, di indicare tempi e gerarchie. Questa convergenza spiega la scelta del cibo come tema interdisciplinare per un seminario che mettesse a confronto le diverse anime scientifiche della Fondazione. La correlazione fra cibo e cura spazia qui dal tema degli alimenti offerti alle puerpere durante il parto in epoca medievale agli aspetti cognitivi del rapporto cibo-mente, da un approfondimento sulla badessa Ildegarda di Bingen al cibo come pharmakon, fino allo studio delle rappresentazioni dell'Ultima Cena nell'arte e della nozione di 'dieta' nella filosofia greca classica. Gli schemi culturali più vari si riuniscono e si incontrano per fare luce su un argomento che continua ad affascinare la storia dell'uomo.
€ 10,00
2022

Corgnati M. (cur.) Title : Wunderkammer. Vol. 1: Scrivere, riscrivere, cancellare
Author: Corgnati M. (cur.)
Publisher: Silvana

Dalla scrittura, atto fondativo, alla riscrittura, dominio dell'interpretazione e della risemantizzazione, fino alla cancellazione, intervento radicale ma operazione creativa: questa sequenza, che non sempre si dà per intero e non sempre nell'ordine proposto, è stata scelta per questo primo numero della rivista e inquadra riflessioni storico-artistiche, semiotiche, museologiche e inerenti alle culture visuali. I contributi sono divisi in due sezioni: I Poster, riservata agli studiosi più giovani, che talora non hanno ancora completato l'iter formativo, con saggi di Anna Calise, Martina Federico, Mirco Vannoni e Sara Salvadori e I Lavori, per accademici e personalità già integrate negli ambienti istituzionali della produzione culturale, come anche della conservazione e valorizzazione del patrimonio, con testi di Eleonora Chiais, Donata Chiricò, Martina Corgnati, Giovanni De Luca, Elio Grazioli, Anna Maria Lorusso, Giulio Lughi, Gabriele Marino, Sergio Rebora e Stefania Zuliani.
€ 20,00

Corgnati M. (cur.); Mascelloni E. (cur.) Title : Leoncillo. L'antico. Ediz. a colori
Author: Corgnati M. (cur.); Mascelloni E. (cur.)
Publisher: Polistampa

È il catalogo della mostra ospitata a Firenze dal 3 dicembre 2021 al 5 giugno 2022 nelle sale del Museo Novecento. Concepita come un vero e proprio assolo, la mostra è la prima in un museo italiano dedicata a indagare i profondi rapporti che Leoncillo ha intrattenuto con l'antico, arcaico e classico, oltre che con i grandi maestri del rinascimento e del barocco, lungo tutto l'arco della sua trentennale attività (1938-1968).Viene consolidato il rapporto di collaborazione con altri musei e istituzioni fiorentine: una delle più celebri opere di Leoncillo è, infatti, esposta al Museo Archeologico Nazionale di Firenze a sottolineare la continuità di un dialogo fecondo tra arte contemporanea e passato, in questo caso con l'espressione artistica degli antichi etruschi, le cui creazioni impressionarono Leoncillo per la loro profonda comprensione dei sentimenti umani sospesi tra amore e morte, vita e aldilà.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Corgnati M. (cur.); Mascelloni E. (cur.) Title : Leoncillo. The antique. Ediz. a colori
Author: Corgnati M. (cur.); Mascelloni E. (cur.)
Publisher: Polistampa


€ 15,00     Scontato: € 14,25

Fratelli Maria; Frassà Sabino M. (cur.); Gatti C. (cur.); Corgnati M. (cur.) Title : Trilogia del colore. Vol. 1-3: Giulia Manfredi-Maria Cristina Carlini-Giovanna Giachetti
Author: Fratelli Maria; Frassà Sabino M. (cur.); Gatti C. (cur.); Corgnati M. (cur.)
Publisher: Mimesis

«Da qualche anno lo Studio Museo Francesco Messina, casa della collezione permanente donata dallo scultore Francesco Messina alla Civiche Raccolte d'Arte, ospita progetti espositivi dedicati ai linguaggi della contemporaneità. Molteplici sono le figure di artiste e artisti che sono entrati in dialogo, attraverso allestimenti e progetti site-specific, con le opere dello scultore siciliano che dimorano nella struttura della ex chiesa di San Sisto. Questa pubblicazione, che segue le precedenti - Naturofanie Plastiche e Perimetri - dedicate rispettivamente all'uso del materiale naturale e alla scultura come forma disegnata da linee nello spazio, presenta tre di questi progetti, riuniti dall'unità tematica del colore, denominatore comune che accoglie differenze di linguaggio e di cifra stilistica nelle opere realizzate da Giulia Manfredi, Maria Cristina Carini e Giovanna Giachetti. Tre punti di vista molto diversi tra loro sono quelli esplorati da questa trilogia al femminile, dove il colore della materia o il colore sulla materia presentano accostamenti originali, in dialogo con le sculture colorate di Francesco Messina: Giulia Manfredi con il contrasto cromatico tra il bianco di geometrie di marmo attraversate dal colore vivo di piante che le abitano come parte stessa dell'opera; Maria Cristina Carini nelle sculture monumentali attraverso smalti o colore di materiali naturali; Giovanna Giachetti con trame colorate di punti su ara77i di teli di plastica. Questa nuova pubblicazione testimonia la continua attività dello Studio Museo nell'offrire alla nostra città occasioni di rif
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2021

Corgnati M. (cur.) Title : Franco Mussida. L'oro del suono. Ediz. illustrata
Author: Corgnati M. (cur.)
Publisher: Nomos Edizioni

La monografia che raccoglie ricerca e produzione di Franco Mussida nell'arte contemporanea. Una produzione tesa a divulgare il più possibile, quindi anche attraverso il mezzo artistico visivo, la percezione di quanto la musica sia un linguaggio ancora tutto da scoprire. Di quanto il suono sia fondamentale per le nostre vite, in una società come quella contemporanea che sembra vivere di sole immagini. Musicista, compositore, didatta, filosofo-ricercatore, membro fondatore della PFM - Premiata Forneria Marconi, Mussida vede un futuro in cui la Musica possa andare oltre la sola dimensione di intrattenimento e performance, per diventare un concreto strumento di una nuova didattica umanistica e tornare alla sua originale dimensione di bene comune. Testi di Franco Mussida, Martina Corgnati, Bhakt Auracantar, Giacinto Di Pietrantonio, Demetrio Paparoni, Alberto Zanchetta.
€ 24,90     Scontato: € 23,66

Corgnati M. (cur.) Title : Giovanna Giachetti. 2020 dal 2015. Ediz. italiana e inglese
Author: Corgnati M. (cur.)
Publisher: Nomos Edizioni

Giovanna Giachetti è nata a La Chaux De Fonds (CH); trascorre la giovinezza fra la Nigeria e l'Europa, diplomandosi all'Accademia Albertina di Torino nel 1988. Il suo lavoro prende le mosse da tecniche tradizionali della scultura, come l'uso di terracotta dipinta e diversi materiali poveri e di recupero, con una sensibilità maturata durante la lunga permanenza in Africa. Più recentemente l'artista ha scelto la lamiera battuta con cui mette in scena vere e proprie installazioni, e il lavoro tessile, aereo, sospeso, ecocompatibile e ispirato all'esigenza di allargare lo sguardo verso dimensioni impreviste da recuperare all'arte. Il suo lavoro infatti è sempre inclusivo e animato da un interesse non solo estetico ma aperto a tutte le valenze dell'esperienza creativa. Testi di Martina Corgnati, Maria Fratelli, Giovanna Giachetti, Elisabetta Longari e Marta Orsola Sironi.
€ 22,90     Scontato: € 21,76
2020

Corgnati M. (cur.) Title : Franco Guerzoni. L'immagine sottratta. Ediz. a colori
Author: Corgnati M. (cur.)
Publisher: Skira

«Una decina di anni fa nello studio di Franco Guerzoni prende corpo una serie di lavori intitolati Impossibi, restauri. Il titolo continua a interessare l'artista per almeno un biennio, incrociando l'emergenza di alcuni altri momenti e passaggi segnalati da denominazioni diverse, quali Epistola e poi, più nitidamente, Museo ideale. È da questi cicli che prende le mosse l'esposizione accompagnata da questo libro, che riporta a Milano Franco Guerzoni dopo un certo tempo. Non un'antologica, naturalmente, tracciato operativo a cui Guerzoi immancabilmente si sottrae, ma piuttosto una ricognizione nei cicli ultimi della ricerca, forse ancora non abbastanza condivisi e certamente meno commentati di altri. Frammenti esemplari di questo itinerario sono qui, al Museo del Novecento, in dialogo con alcune opere delle origini: quelle origini già per molti aspetti produttive e di certo ancora attive.» (Martina Corgnati)
€ 29,00     Scontato: € 27,55
2019

Corgnati M. (cur.) Title : Alessandro Savelli. Colore e tempo. Nuova ediz.
Author: Corgnati M. (cur.)
Publisher: Nomos Edizioni

Alessandro Savelli inizia la propria attività artistica nel solco del diffuso ritorno alla pittura, che ha caratterizzato gli anni Ottanta del secolo scorso. Fin dalle origini, dunque, compie la 'scelta della pittura', come complice e veicolo di uno sguardo aperto al reale, cui è sempre rimasto fedele. Linea, forma e colore sono assunti come strumenti di adesione al mondo e tramite essi gli spunti e le suggestioni del quotidiano sono tradotti nell'invenzione pittorica del quadro, dove vivono di una nuova dimensione. Attraverso una struttura compositiva di base per piani ortogonali, che rimanda a orizzonti e ascese e ha il compito di educare lo spazio e la materia, l'artista si immerge nella propria percezione delle cose, per cercare di cogliere il loro modo di darsi nel tempo e alla soggettività di chi guarda, per accettare così l'irrefrenabile e precario fluire del presente e tradurre quell'istante che già non è più e mai potrà più essere. La monografia curata da Martina Corgnati è dedicata alla fase più recente della produzione di Alessandro Savelli (2015-2018) e documenta in modo approfondito l'evoluzione della sua poetica negli ultimi anni. Con un testo di Loredana Rea.
€ 24,90     Scontato: € 23,66

Corgnati M. (cur.); Molino L. (cur.) Title : Dal marmo al missile. Capolavori d'arte svelati fra tradizione e innovazione. Catalogo della mostra (Monza, 23 maggio-13 ottobre 2019). Ediz. a colori
Author: Corgnati M. (cur.); Molino L. (cur.)
Publisher: Silvana

La bella rassegna 'Dal marmo al missile. Capolavori d'arte svelati fra tradizione e innovazione' è l'ottava tappa dell'iniziativa Open, tour di eventi espositivi promossi dalla Fondazione Cariplo, in collaborazione con le Fondazioni di Comunità locali, che sta portando il patrimonio artistico dell'ente milanese in tutta la Lombardia, nelle province del Verbano-Cusio-Ossola e di Novara. L'evento espositivo nasce dalla fruttuosa collaborazione tra Fondazione Cariplo, Fondazione della Comunità di Monza e Brianza, Reggia di Monza e i Musei Civici di Monza e si avvale della preziosa collaborazione di prestigiosi musei e collezionisti privati oltre che del fondamentale apporto delle istituzioni locali. Il magnifico scenario dell'Orangerie di Villa Reale e la suggestiva cornice dei Musei Civici di Monza accolgono uno straordinario itinerario di oltre settanta opere che ripercorre una storia di tradizione e innovazione, di progresso e bellezza, di creatività e sviluppo specialmente adatta all'ambiente di Monza e della Brianza, ricco di progettualità e aperto al rinnovamento. Le opere in mostra - tra le quali spiccano pezzi antichi (fra l'altro un'urna etrusca e un marmo federiciano), dipinti e sculture di artisti come Pietro Ronzoni, Giovanni Segantini, Emilio Gola, Achille Funi, Anselmo Bucci, Arturo Martini, Lucio Fontana, Mimmo Jodice, Michelangelo Pistoletto, Christo e Salvatore Scarpitta - spaziano dai generi classici e tradizionali a esperienze e forme più tipiche dell'arte contemporanea, svelando inattesi capolavori resi accessibili al grande pubblico. L'arte ci aiuta a ripe
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2018

Corgnati M. (cur.); Tibiletti A. (cur.) Title : Enrico Baj. Dal «De rerum natura» alle «Montagne»
Author: Corgnati M. (cur.); Tibiletti A. (cur.)
Publisher: Skira

Con questo volume si inaugura la collana 'Visti da vicino', curata dalla Direzione della Casa Museo Boschi di Stefano, per promuovere e divulgare i nuovi studi e le più recenti ricerche dedicate alle opere della collezione di Antonio Boschi e Marieda Di Stefano e alle questioni di museologia inerenti la Casa Museo. Argomento del libro sono le opere di Baj oggi esposte nelle stanze della ex scuola di ceramica, aperta per l'occasione al pubblico nel dicembre 2017. L'indagine approfondisce il legame che unisce le tavole del De rerum natura al ciclo pittorico delle Montagne, fra i due cicli viene riconosciuta una relazione che potrebbe essere alla base dell'interesse collezionistico dei coniugi Boschi Di Stefano. Mentre Martina Corgnati approfondisce il contesto artistico in cui Baj ha operato, oltre che il linguaggio e il significato del De rerum natura nella produzione dell'artista, Alessandra Tibiletti analizza le opere dal punto di vista materico, rintracciando nelle peculiarità dei mezzi espressivi usati dall'artista i presupposti necessari alla messa a punto delle soluzioni espressive delle Montagne, che dalle opere grafiche traggono il fondamento poetico dell'universo germinale della pittura. Le ricerche sono arricchite dalle informazioni reperite tra i documenti ritrovati nelle stanze della ex scuola di ceramica e da una accurata bibliografia delle singole opere.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Baldassari M. (cur.); Corgnati M. (cur.); Rossi L. (cur.) Title : Il Premio Bugatti Segantini. Nelle immagini degli allievi di Brera
Author: Baldassari M. (cur.); Corgnati M. (cur.); Rossi L. (cur.)
Publisher: NFC Edizioni

Fotografie degli allievi della Scuola di Discipline della Valorizzazione dei Beni Culturali - Corso di Fotografia dei Beni Culturali.
€ 10,00

Corgnati M. (cur.) Title : Agostino Ferrari. Ediz. illustrata
Author: Corgnati M. (cur.)
Publisher: Electa

La produzione di Agostino Ferrari è raccontata in questo catalogo generale suddiviso in ventuno sezioni tematiche che coincidono con altrettanti periodi artistici. Presentata secondo una sequenza di impianto cronologico, l'opera dell'artista milanese si sviluppa tutta intorno al segno, inteso come elemento base di un nuovo lessico grazie a cui rinnovare radicalmente il discorso dell'arte. Da questo proposito ambizioso e rivoluzionario, poco dopo il 1960 Ferrari intraprende un lungo itinerario, qui documentato interamente attraverso 2670 opere, di cui 125 riprodotte a colori. Il segno è protagonista in quanto elemento simbolico, fisico, materiale e, anche, narrativo: una lunga fedeltà in cui oggi è possibile individuare una delle strade maestre dei linguaggi della pittura e dell'arte contemporanea.
€ 140,00     Scontato: € 133,00

Corgnati M. (cur.) Title : Agostino Ferrari. Segni nel tempo. Catalogo della mostra (Milano, 22 giugno-28 ottobre 2018). Ediz. italiana e inglese
Author: Corgnati M. (cur.)
Publisher: Nomos Edizioni

La mostra 'Segni nel tempo' dedicata ad Agostino Ferrari, rende omaggio, a un artista particolarmente significativo, attivo nel panorama milanese da oltre cinquant'anni. Dal periodo del Cenobio all'inizio degli anni sessanta all'analisi del segno-scrittura, dalla serie Teatro del Segno alla grande installazione Autoritratto nel 1975, fino alle sperimentazioni più materiche e alle grandi tele degli anni novanta e duemila, il lavoro di Agostino Ferrari rimane profondamente coerente e fedele al segno, inteso, lo sottolinea Martina Corgnati in questo catalogo, come strumento eletto per discendere fino al grado zero della pittura. In occasione della mostra verrà anche presentato il catalogo ragionato dell'artista. La mostra, che per la prima volta viene presentata sia nello spazio degli Archivi Ettoree Claudia Gianferrari sia nell'ampia sala ad esso adiacente del Museo del Novecento, è composta di un centinaio fra carte e dipinti datati dal 1963 al 2018, realizzati con materiali e su supporti diversi. Inoltre, un'interessante sezione è dedicata ad una sorta di ritratto dell'artista, attraverso materiali d'archivio quali fotografie, carteggi e libri.
€ 19,90
2017

Corgnati M. (cur.) Title : Osvaldo Moi. Ediz. italiana e inglese
Author: Corgnati M. (cur.)
Publisher: Skira

In ogni opera di Osvaldo Moi colpisce l'energia esistenziale, la vitalità che trasuda tanto dalle figure intere di bambini soldato che dai particolari di corpi che fuoriescono dalla massa virtuale dello spazio/tempo che circonda l'opera. Anche i pesci non appartengono alla scelta di un soggetto qualsiasi, essendo essi stessi vettori tradizionali di una vitalità inesausta, tanto più forte quanto enfatizzata dal silenzio e affondata negli abissi dei mari. E tuttavia il linguaggio di Moi è sempre controllato; semmai tende a una maggiore accentuazione espressiva nelle opere astratte, appunto prive di riferimenti diretti, dove dunque l'energia riflette su se stessa e non cerca più un'immagine nota su cui scaricarsi. Allora le forme vengono condotte a una condizione che le rende in-formi e che pulsa di materia, come nelle tele accartocciate e intrise di colore. Ma ogni qual volta oggetto della sua ricerca diventano personaggi e cose, persino particolari anatomici o connotazioni specifiche, la tensione vitalistica è tanto più forte quanto più la forma sembra sotto controllo. Catalogo della mostra (Cuneo, 16 settembre-29 ottobre 2017; Torino, 29 settembre-8 ottobre 2017).
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Corgnati M. (cur.) Title : Giuliana Fresco. Ediz. italiana e inglese
Author: Corgnati M. (cur.)
Publisher: Skira

Questi dipinti pongono in primo piano il valore dell'identità, della persona: come coscienza, emozione, memoria, testimonianza. Una mente che pensa, sente, riflette; un corpo che ama, respira, gioisce, soffre. Di fronte ad esso, l'immenso enigma della realtà: le infinite luci di un paesaggio insieme naturalistico e interiore, un paesaggio sempre trasfigurato dai vortici delle forme, dei segni, dei colori, come un incendio nella foresta. L'io incontra il mondo. Una coscienza si interroga sulle molteplici presenze della vita, della storia, del tempo. In realtà, i dipinti della Fresco ci parlano di un incontro, un dialogo, una fusione. Il diaframma della tela o della carta, per lei diviene la testimonianza, il simbolo più concreto e naturale della comunione tra mente e spazio, corpo e luce. Paolo Repetto, Come in uno specchio Giuliana Fresco nasce a Milano e, dopo aver vissuto a Genova, Parigi e Roma, si trasferisce a Londra, dove vive dal 1977 al 2005. Ritorna a Milano definitivamente nel 2006. Ha frequentato diverse scuole d'arte a Londra e a Roma. L'avere vissuto in tante città e tanti paesi diversi ha spogliato il suo lavoro di qualsiasi connotazione locale, conferendogli invece piuttosto un'impronta internazionale. Tuttavia, Londra ha rivestito per lei un'importanza speciale, perché è lì che ha individuato definitivamente la sua strada e l'impegno per l'arte è diventato per lei baricentro di vita. Nella capitale inglese ha assorbito la cultura pittorica britannica, dai classici a Bacon e Freud, pur conservando radici fortemente 'classiche' e italiane, che spiegano per ese
€ 35,00     Scontato: € 33,25
2015

Corgnati M. (cur.); Volli U. (cur.) Title : Il genocidio infinito. 100 anni dopo il Metz Yeghérn
Author: Corgnati M. (cur.); Volli U. (cur.)
Publisher: Guerini e Associati

'Il non aver riconosciuto la propria colpa porta il popolo dei carnefici non pentiti a continuare a odiare i discendenti delle vittime, a cercare di cancellarli ancora, perché la loro memoria è ciò che determina il disturbo profondo della sua identità, ne sporca la storia e la memoria', (dalla Presentazione di Ugo Volli) Dopo il genocidio, quindi, il negazionismo: ancora oggi prosegue la volontà di annientare il popolo armeno, la sua storia, la sua cultura, perfino i suoi monumenti e le sue ultime tracce. Ma se alle vittime è negato dalle autorità turche anche solo il riconoscimento della sofferenza patita, spetta a chi non ha subito quello spaventoso crimine, a una parte terza, fare un atto di memoria e ricordare a tutta l'umanità l'urlo senza fine che arriva dal Metz Yeghérn, il Grande Male. Questo libro è un momento di tale testimonianza, presentato da un gruppo di intellettuali, che vogliono ricordare cosa accadde agli armeni e perché, negando così ai carnefici la vittoria del silenzio.
€ 18,50     Scontato: € 17,58

Corgnati M. (cur.) Title : Orti del paradiso. Capolavori d'arte dal XV al XXI secolo. Ediz. illustrata
Author: Corgnati M. (cur.)
Publisher: Skira

Il giardino è un luogo ideale, è l'hortus conclusus, il paradiso ritrovato, lo spazio educato della coltivazione, in cui la natura si presenta docile e addomesticata. Ma è anche un locus amoenus, in cui i fiori crescono sempre, estranei e indifferenti ai rigori dell'inverno, ricco d'acqua e popolato di animali. Ed è soprattutto l'orto, il luogo della produzione di frutti e ortaggi. Curato da Martina Corgnati, con contributi di Alberto Cottino, Paolo Pejrone e Carlo Sisi, questo volume, illustrato con opere d'arte dal Quattrocento ad oggi, è un racconto di bellezze e di delizie ma anche di spazi produttivi, di orti e frutteti. Suddiviso in quattro sezioni (Gan Eden: l'ideale giardino; Le Quattro stagioni; Ritratti di giardini e Dal giardino alla tavola), Orti del Paradiso presenta un centinaio di opere fra dipinti, acquerelli, tavole, album, disegni, litografie.
€ 32,00

Corgnati M. (cur.) Title : Laura Niola. Ediz. illustrata
Author: Corgnati M. (cur.)
Publisher: Skira


€ 29,00     Scontato: € 27,55
2014

Corgnati M. (cur.) Title : Maria Cristina Carlini. Fare secondo natura. Ediz. italiana e inglese
Author: Corgnati M. (cur.)
Publisher: Skira

Pubblicata in occasione dell'esposizione nella residenza sabauda piemontese nel Roero, questa monografia dedicata a Maria Cristina Carlini mette in luce lo stretto legame estetico dell'artista con la natura e con i suoi elementi intesi come fonte di inesauribile ispirazione. Le opere infatti esprimono la poetica della scultrice attraverso forme che rimandano alla materia primordiale al suo evolversi e trasformarsi in creazioni artistiche. Grès, acciaio corten, resina, legno di recupero, lamiera, ferro sono i materiali che Maria Cristina Carlini predilige e che prendono forma in sculture monumentali ed in opere di medie e piccole dimensioni.
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2013

Corgnati M. (cur.) Title : Agostino Ferrari. Segno. Frammenti di un percorso. Ediz. illustrata
Author: Corgnati M. (cur.)
Publisher: Skira

Pubblicata in occasione della eccezionale antologica, la monografia riunisce per la prima volta alcuni capolavori dell'artista milanese fino ad oggi mai presentati tutti insieme. Queste opere, che costituiscono l'eccellenza dell'intera produzione di Ferrari degli ultimi venticinque anni, offrono l'occasione di ripercorrere la storia di questo straordinario pittore, senza dubbio una delle personalità più caratterizzanti dell'arte lombarda dal 1960 ai giorni nostri, che ha saputo creare una sua poetica, creativa e brillante, capace di trasmettere emozioni uniche. In ogni opera appare, infatti, la continua ricerca artistica di Ferrari accompagnata dalla necessità di lasciare una viva testimonianza della sua quotidianità, non solo in quanto artista ma anche come uomo. È da tale desiderio che nasce la volontà di rifondare nelle sue tele il 'segno', come forma di scrittura primordiale e autentica, in grado di conservare nel tempo i momenti vissuti e interpretare in modo innovativo temi importanti, come la maternità.
€ 29,00     Scontato: € 27,55
2012

Volli U. (cur.); Corgnati M. (cur.); Salvioli L. (cur.) Title : Coveri story. Da Prato al made in Italy. Ediz. italiana e inglese
Author: Volli U. (cur.); Corgnati M. (cur.); Salvioli L. (cur.)
Publisher: Skira

Pubblicata in occasione della mostra che inaugura la nuova sede della Camera di Commercio di Prato, la monografia presenta abiti originali, bozzetti, inediti storyboard delle sfilate, fotografie, video delle sfilate, fino alle numerosissime copertine che le riviste hanno dedicato alle creazioni di Enrico Coveri. Infine, un'apposita sezione documenta il suo amore per l'arte contemporanea con una selezione di opere tra cui uno dei ritratti di Coveri realizzato da Andy Warhol. Coveri Story ripercorre i principali momenti della carriera dello stilista e del suo marchio - da qui il sottotitolo della mostra Da Prato al Made in Italy - a partire dalla fine degli anni Settanta quando la moda italiana, per merito di un piccolo numero di geniali artisti e imprenditori (Armani, Coveri, Versace, Mandelli, Missoni) si afferma in tutto il mondo.
€ 35,00

Corgnati M. (cur.) Title : Angelo Bozzola. Un protagonista dell'arte concreta 1950-2010. Ediz. illustrata
Author: Corgnati M. (cur.)
Publisher: Museo Reg. Scienze Nat. Torino


€ 10,00

Corgnati M. (cur.) Title : Mariella Crosio. Il lungo giorno. Ediz. illustrata
Author: Corgnati M. (cur.)
Publisher: Skira

Uno dei punti di forza di un'opera d'arte veramente riuscita è che la parola, il 'significato' che a posteriori le si incolla addosso, non riesce mai a esaurirla, a scalfire il suo fondamentale silenzio, a violare la sua ambiguità, fatta di compresenze dialettiche, di elementi antagonisti ma necessari l'uno all'altro. D'altra parte non è improprio dire che l'intero percorso di Mariella Crosio si sia sostanziato di un lungo, importante silenzio che ha permesso alle memorie di depositarsi e di lasciar scaturire l'essenziale: l'essenziale dell'apparizione, dell'immagine, del senso.
€ 29,00

Abrate M. (cur.); Corgnati M. (cur.) Title : Carlo Sismonda. 1929-2011. Ediz. illustrata
Author: Abrate M. (cur.); Corgnati M. (cur.)
Publisher: Skira

Una monografia dedicata all'opera di questo grande maestro, pubblicata in occasione della mostra itinerante nel primo anniversario della sua scomparsa, avvenuta il 31 agosto 2011. La natura e la qualità prevalenti nel lavoro di Carlo Sismonda (Racconigi, 1929-2011), pittore e musicista, sono quelle di un colorista consumato e sensibilissimo, spesso indifferente ai dettagli ma attentissimo alle atmosfere, alle rifrazioni e ai giochi della luce sulle nuvole, nel cielo, sulle cose. Innamorato e studioso di Van Gogh, Sismonda resta fedele al suo esempio in tutti i momenti e le quasi innumerevoli varianti di paesaggio che dipinge nel corso degli anni, avvicinando nel frattempo la sua tavolozza sempre più a quella degli espressionisti tedeschi e presentandosi a una serie di appuntamenti espositivi fitta e nutrita, lo porta a essere apprezzato più e prima in Germania che in Italia. Nel suo lavoro si ritrova non solo l'esempio calzante e vivo dell'espressionismo nordico ma anche quel gusto assoluto e libero della pittura che il Neue Expressionismus aveva riportato in auge negli anni ottanta, reso attuale e vibrante da un'intensa sensibilità per la natura, la bellezza, il sacro.
€ 29,00     Scontato: € 27,55

Corgnati M. (cur.) Title : Giovanni Pagliarello 1960-2011. Ediz. illustrata
Author: Corgnati M. (cur.)
Publisher: Skira

Fare arte, dipingere, qualche volta è necessità; qualche altra è sfida; in altri casi ancora è come un respiro, un ritmo vitale che accompagna l'esistenza quotidiana. È questo il caso di Giovanni Pagliarello, le cui piccole opere recenti affiorano dalle sue mani, una dopo l'altra, con la stessa naturalezza di fiori da un prato primaverile e la stessa puntualità della luce che annuncia il giorno al fondo dell'orizzonte, oltre i vetri della finestra di uno studio ricavato, quasi a viva forza, in casa, fra pile di libri, oggetti, ritagli, montagne di immagini e tracce di vissuto. La pittura per Giovanni Pagliarello è stata per tutta la vita una compagna fedele, anzi, un modo di interpretare il mondo, di pensare, oppure, ancora di più, di respirare. È stata il respiro del suo sguardo e delle sue mani. La monografia presenta un centinaio di dipinti realizzati dall'artista trentino nelle due fasi creative della sua carriera, negli anni 1960-1970 e dal 2010 al 2011.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Corgnati M. (cur.) Title : Guglielmo Bozzano. Antologia. Ediz. illustrata
Author: Corgnati M. (cur.)
Publisher: De Ferrari


€ 25,00
2011

Corgnati M. (cur.) Title : Giorgio Griffa. Alter ego 1979-2008. Ediz. illustrata
Author: Corgnati M. (cur.)
Publisher: Skira


€ 25,00

Corgnati M. (cur.) Title : Arte a bordo. La collezione in viaggio Costa Crociere. Ediz. italiana e inglese
Author: Corgnati M. (cur.)
Publisher: Skira

Una panoramica sulla ricca collezione d'arte a bordo della flotta Costa Crociere. Una nave Costa è un mondo. È l'arte è, più di ogni altra cosa, quell'elemento caratterizzante che rende ciascun mondo e ciascuna civiltà unica e inimitabile. Per questo le navi Costa sono navi d'arte: ciascuna di esse, con quel loro 'teatro totale' concepito dal loro progettista e ispirato, di volta in volta, per esempio a Fellini e alla Dolce Vita, alla mitologia, a ville e palazzi patrizi, all'Europa e a molto altro ancora. Ciascuna offre ai passeggeri un paesaggio speciale, fatto di emozioni estetiche e storiche che incorniciano quelle naturali. Il volume presenta la ricca collezione d'arte (sculture, dipinti, pannelli, cicli decorativi, oggetti) a bordo delle quattordici navi, comprendente opere di grandi maestri, famosi in tutto il mondo (Arman, Botero, Pomodoro) e giovani artisti esordienti.
€ 40,00     Scontato: € 38,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle