![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2011 |
![]() ![]() Author: Cordova Ferdinando Publisher: Manifestolibri Nell'Italia di fine Ottocento e delle prime lotte sociali, erano già presenti quell'arroganza del potere e quelle trame occulte che avrebbero segnato i passaggi più aspri della nostra storia. Lo Stato di allora inventò un complotto per sbarazzarsi dei 'sovversivi' attraverso l'uso distorto delle forze dell'ordine e le pressioni sulla magistratura, fino a proclamare l'estraneità del potere politico alle regole giuridiche. L'autore racconta, facendola rivivere come fosse un romanzo, una vicenda del 1897: la morte in carcere del militante socialista Romeo Frezzi, 'suicidato' dalla polizia. Per la prima volta venivano svelati all'opinione pubblica, dai giornali democratici di allora, i comportamenti corrotti delle autorità. Una storia che presenta imbarazzanti affinità con alcuni fatti della nostra cronaca politica attuale. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Cordova Ferdinando Publisher: Carte Scoperte La massoneria evoca, di volta in volta, leggende e suggestioni più o meno inquietanti. Ma rimane uno dei fenomeni meno studiati e conosciuti della storia d'Italia. Questo libro fa luce sul dibattito interno alla massoneria e sulle spinte e i contenuti che questa ha dato alla vita politica e all'attività di governo in un periodo decisivo per il nostro paese. € 24,50
|
2010 |
![]() ![]() Author: Cordova Ferdinando Publisher: Rubbettino Il plebiscito del 1929, secondo alcuni studiosi, segnò l'avvio di una stagione di consenso al fascismo, destinata a durare fino al 1940, allorché Mussolini decise di entrare in guerra al fianco dell'alleato nazista. In quel lungo periodo, l'uso dei mezzi di comunicazione di massa e la politica sociale e di potenza del regime avrebbero ottenuto l'adesione degli italiani, destinando l'opposizione a un ruolo marginale e irrilevante. Ma fu proprio così? E, soprattutto, può il cosiddetto consenso configurarsi come un vasto mantello, che finisce per coprire venti anni di dittatura con una generica accettazione dei suoi riti e dei suoi simboli? I lavori raccolti in questo volume avanzano, sulla base di una ricerca accurata e di una documentazione inedita, più di un dubbio e suggeriscono al lettore che, nei sistemi politici moderni, consenso e dissenso si intrecciano in maniera inestricabile, così che è necessario approfondire le loro articolazioni, per tentare di cogliere le misure e le motivazioni di entrambi. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Cordova Ferdinando Publisher: Manifestolibri Gli 'arditi' e i 'legionari' dannunziani sono uno dei miti fondanti del fascismo: il volume presenta una ricerca storica sull'argomento, risalendo alle origini del fascismo, alle sue radici culturali e politiche, al clima sociale e 'morale' dell'Italia del primo dopoguerra che rese possibile l'ascesa di Mussolini al potere. € 30,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Cordova Ferdinando Publisher: Rubbettino Il volume ricostruisce, mediante una vasta ed inedita documentazione, la dinamica sociale che condusse il fascismo a diventare totalitario e lo scontro, non solo ideologico, che accompagnò un dibattito cruciale per la vita del paese. € 17,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Cordova Ferdinando Publisher: Rubbettino € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Cordova Ferdinando Publisher: Bulzoni € 11,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Cordova Ferdinando Publisher: Franco Angeli € 42,00
Scontato: € 39,90
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Cordova Ferdinando Publisher: Pellegrini € 18,08
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Cordova Ferdinando Publisher: Bulzoni € 12,91
|
|
1990 |
![]() ![]() Author: Cordova Ferdinando Publisher: Bulzoni € 10,33
|
|
1985 |
![]() ![]() Author: Cordova Ferdinando Publisher: Laterza € 18,08
|
|