book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Fulvio Conti (Libri  su Unilibro.itLibri di Fulvio Conti su Unilibro.it)

2025

Conti Fulvio Title : Massoneria e fascismo. Dalla Grande Guerra alla messa al bando delle logge
Author: Conti Fulvio
Publisher: Carocci


€ 29,00     Scontato: € 27,55
2022

Conti Fulvio; Silei Gianni Title : Breve storia dello Stato sociale. Nuova ediz.
Author: Conti Fulvio; Silei Gianni
Publisher: Carocci

Lo Stato sociale ha modellato il vivere civile occidentale. Il libro ne ricostruisce la storia in una prospettiva comparata e di lungo periodo: dall'assistenza ai poveri nell'Inghilterra elisabettiana alle leggi sociali di Bismarck; dalla nascita del concetto di sicurezza sociale nell'America di Roosevelt alla strada seguita in quegli anni dagli Stati totalitari, fino all'impetuoso sviluppo del welfare state in Occidente nel secondo Novecento. Nella terza edizione, il volume illustra i sentieri che lo Stato sociale ha intrapreso per rispondere alle sfide dei grandi cambiamenti sociali, economici e demografici oggi in atto. Dopo essere sopravvissuto a crisi economiche e attacchi ideologici, si è rivelato determinante anche per fronteggiare la pandemia di covid-19, continuando a rappresentare un baluardo di sicurezza per l'umanità.
€ 23,00     Scontato: € 21,85
2021

Conti Fulvio Title : Il Sommo italiano. Dante e l'identità della nazione
Author: Conti Fulvio
Publisher: Carocci

Il precursore dell'unità italiana, simbolo principe dell'identità nazionale, amato dai patrioti romantici e dai fascisti. Il ghibellino fustigatore della Chiesa, bandiera dell'Italia laica. Ma anche il Dante guelfo capace di incarnare l'idea di una cattolicità trionfante. Infine, il Dante pop del cinema, della pubblicità, dei fumetti, icona polisemica del nostro tempo, punto di riferimento incredibilmente attrattivo anche nell'età di internet e della globalizzazione. Le declinazioni che il mito di Dante ha avuto dal Settecento a oggi ci aiutano a capire qual è stata l'evoluzione del sentimento patriottico. Il poeta ha incarnato la passionalità e la forte contrapposizione politica che caratterizzano la storia del nostro paese nel lungo periodo. Dante ha unito, ma al tempo stesso ha diviso. In ogni caso, mai ha lasciato indifferenti le molte anime della nazione.
€ 18,00

Conti Fulvio Title : Il Sommo italiano. Dante e l'identità della nazione
Author: Conti Fulvio
Publisher: Carocci

Il precursore dell'unità italiana, simbolo principe dell'identità nazionale, amato dai patrioti romantici e dai fascisti. Il ghibellino fustigatore della Chiesa, bandiera dell'Italia laica. Ma anche il Dante guelfo capace di incarnare l'idea di una cattolicità trionfante. Infine, il Dante pop del cinema, della pubblicità, dei fumetti, icona polisemica del nostro tempo, punto di riferimento incredibilmente attrattivo anche nell'età di internet e della globalizzazione. Le declinazioni che il mito di Dante ha avuto dal Settecento a oggi ci aiutano a capire qual è stata l'evoluzione del sentimento patriottico. Il poeta ha incarnato la passionalità e la forte contrapposizione politica che caratterizzano la storia del nostro paese nel lungo periodo. Dante ha unito, ma al tempo stesso ha diviso. In ogni caso, mai ha lasciato indifferenti le molte anime della nazione.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2020

Conti Fulvio Title : I fratelli e i profani. La massoneria nello spazio pubblico
Author: Conti Fulvio
Publisher: Pacini Editore

La massoneria è stata fondata nel 1717 a Londra: nel 2017 ha dunque festeggiato i suoi primi trecento anni di vita. Fin dalle origini questa singolare forma associativa di tipo iniziatico si è diffusa in tutto il mondo, dove i massoni attivi sono oggi stimati intorno ai sei milioni. Lungi dall'agire come una vera società segreta, la massoneria ha svolto un ruolo importante nella sfera pubblica. I "fratelli" si sono mescolati ai "profani" nelle contese politiche, nelle dispute religiose, in quasi ogni ambito della presenza umana nella società civile. Questo libro getta luce su alcuni di questi aspetti, spaziando dal contesto italiano a quello europeo e internazionale. Ne esce un mosaico di conoscenze che offre sguardi inediti sul fenomeno massonico dal Settecento ai giorni nostri.
€ 19,00     Scontato: € 18,05
2017

Conti Fulvio Title : Italia immaginata. Sentimenti, memorie e politica fra Otto e Novecento
Author: Conti Fulvio
Publisher: Pacini Editore

La storia politica d'Italia fra XIX e XX secolo ha conosciuto negli ultimi anni una rilettura profonda, frutto degli stimoli che sono venuti dalle nuove ricerche di storia culturale e dalla feconda contaminazione con altre discipline. Gli storici dell'età contemporanea sono rivolti con interesse a tematiche riguardanti la sfera emozionale della politica, dimensione simbolica e rituale, la costruzione delle identità e dei sentimenti appartenenza, le memorie pubbliche e private, le rappresentazioni collettive. Questo volume s'inserisce in questo filone di studi e cerca di gettare luce su importanti fenomeni politici che hanno caratterizzato l'Ottocento e il primo Novecento: la partecipazione femminile al Risorgimento, l'influenza esercitata dalle relazioni affettive nell'evoluzione del sentimento patriottico e della fede politica, il culto dei martiri caduti nelle lotte per l'indipendenza e per la libertà, l'uso pubblico di Dante Alighieri quale simbolo d'italianità, il ruolo della tradizione scientifica nella costruzione dell'identità nazionale, il contributo peculiare che la massoneria ha dato a questo processo, l'eredità del Risorgimento e le divisioni che esso ha lasciato nell'immaginario collettivo.
€ 16,00
2013

Conti Fulvio; Silei Gianni Title : Breve storia dello Stato sociale
Author: Conti Fulvio; Silei Gianni
Publisher: Carocci

Gli autori ricostruiscono la storia dello Stato sociale in una prospettiva comparata e di lungo periodo: dall'analisi delle forme di assistenza ai poveri nell'Inghilterra elisabettiana alla diffusione delle assicurazioni occupazionali nella Germania di Bismarck e nel resto d'Europa; dalla nascita del concetto di sicurezza sociale nell'America di Roosevelt alla strada seguita in quegli anni dagli Stati totalitari, alle alterne vicende del welfare state nel mondo occidentale. Nella nuova edizione rivista e aggiornata il libro illustra, infine, i nuovi sentieri che lo Stato sociale ha cominciato a percorrere per rispondere alle sfide dei grandi cambiamenti sociali, economici e demografici oggi in atto. Sopravviveranno i sistemi di welfare all'onda d'urto della crisi economica e al perdurante appeal delle teorie neoliberiste? Gli autori propendono per una risposta positiva e ne individuano le ragioni in due aspetti che da sempre rappresentano altrettanti elementi fondativi dello Stato sociale: la sua flessibilità, l'attitudine cioè a intercettare i mutevoli bisogni della società modificando nel tempo gli ambiti di tutela, e soprattutto la sua funzione di difesa rispetto ai traumi politici e sociali prodotti da un mondo sempre più insicuro.
€ 22,00
2012

Conti Fulvio Title : Firenze massonica. Il libro matricola della Loggia Concordia (1861-1921)
Author: Conti Fulvio
Publisher: Polistampa

Nel 1861, pochi mesi dopo la proclamazione del Regno d'Italia, vide la luce a Firenze la loggia Concordia. Per oltre sessant'anni, fino all'avvento del fascismo, rappresentò la più importante organizzazione massonica della città. L'autore, uno dei maggiori studiosi della presenza liberomuratoria in Italia fra Otto e Novecento, ne ricostruisce la storia e delinea il ruolo svolto nella Firenze postunitaria. Ma soprattutto pubblica per la prima volta in edizione integrale il libro "matricola della loggia" contenente i nomi (quasi mille) di tutti gli iscritti dal 1861 al 1921. Si tratta di una fonte di eccezionale valore storico, pressoché unica nel suo genere in Italia. Ne esce uno spaccato - e un'inedita chiave di lettura - della vita cittadina di grande interesse. Nel registro ci sono tanti nomi di personaggi che hanno rivestito ruoli importanti nell'ambito sociale, politico e culturale della Firenze postunitaria: deputati, senatori, amministratori locali, fra i quali Silvio Berti, il primo sindaco di Firenze di estrazione non aristocratica, imprenditori, professionisti, militari, docenti universitari, numerosi artisti (scultori, pittori, fotografi, attori drammatici, cantanti lirici, musicisti). Ma anche moltissimi nomi di gente comune, artigiani, commercianti, impiegati, e accanto ad essi i titolari di alcune botteghe o esercizi pubblici che hanno lasciato un'impronta profonda nell'immagine della Firenze otto-novecentesca: il caffè Giacosa, il forno Balboni & Muller, la gastronomia Calderai.
€ 25,00
2008

Conti Fulvio Title : Massoneria e religioni civili. Cultura laica e liturgie politiche fra XVIII e XX secolo
Author: Conti Fulvio
Publisher: Il Mulino

Nell'affrontare un nuovo capitolo di storia della massoneria, Conti concentra la propria attenzione non sulla vita interna delle logge, ma sulla loro proiezione nella sfera pubblica e su quell'insieme di liturgie che, nel nome del laicismo e del progresso, alimentarono una forma di vera e propria religione civile. Dopo un'analisi del rapporto fra la massoneria e la politica, la questione educativa e il movimento pacifista, sono descritti il suo irradiamento nei paesi del Mediterraneo e la sua penetrazione nel capitalismo imprenditoriale e finanziario; è quindi evidenziato il ruolo da essa svolto nella costruzione del mito del Risorgimento e in particolare del culto di Mazzini e Garibaldi. Infine, nella gestione della morte e dei rituali funebri di personaggi illustri, massoni e non, l'autore intravede una chiave di lettura per comprendere la nascita delle religioni politiche dell'età contemporanea.
€ 26,00     Scontato: € 24,70
2007

Balzani Roberto; Conti Fulvio; Farnesi P. Rinaldo; Severini M. (cur.) Title : Garibaldi eroe moderno
Author: Balzani Roberto; Conti Fulvio; Farnesi P. Rinaldo; Severini M. (cur.)
Publisher: Aracne

Nella ricorrenza del bicentenario della nascita di Giuseppe Garibaldi, il volume raccoglie una serie di contributi su aspetti e momenti significativi della figura dell'eroe dei due mondi. Icona per antonomasia del Risorgimento e celebre condottiero, Garibaldi ha legato il suo nome ad imprese straordinarie, come la lotta in difesa della Repubblica di Rio Grande do Sul, la difesa della Repubblica Romana, la partecipazione alle guerre per l'indipendenza italiana, la Spedizione dei Mille, l'intervento in favore della Francia attaccata dalla Prussia bismarckiana. Celebrato dai più grandi scrittori europei dell'Ottocento, a lui si sono rivolti, senza successo e in nome della libertà e degli ideali universali, gli Stati Uniti di Abraham Lincoln allo scoppio della guerra civile. Contributi di: Roberto Balzani, Fulvio Conti, Pietro Rinaldo Fanesi, Michele Finelli, Irene Manzi, Sauro Mattarelli, Aldo A. Mola, Gilberto Piccinini, Lidia Pupilli, Marco Severini.
€ 10,00
2006

Conti Fulvio Title : Storia della massoneria italiana. Dal Risorgimento al fascismo
Author: Conti Fulvio
Publisher: Il Mulino

Sin dall'Ottocento l'istituzione massonica ha avuto in Italia un ruolo importante: nel Risorgimento, nel consolidamento dello stato unitario e fino al fascismo che la mise al bando nel 1925. A partire da una ricca documentazione l'autore traccia la storia della massoneria italiana in questo cruciale periodo, definendone il numero degli affiliati e la loro estrazione sociale, le regioni in cui era più radicata, il suo progetto politico e sociale. Il volume ricostruisce il ruolo del Grande Oriente d'Italia nella costruzione dell'identità nazionale, nella campagna interventista, nell'avvento del fascismo, fornendo una chiave di lettura per comprendere i mutamenti sociali e politici dell'Italia fra Otto e Novecento.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2005

Conti Fulvio; Silei Gianni Title : Breve storia dello Stato sociale
Author: Conti Fulvio; Silei Gianni
Publisher: Carocci

Il volume sintetizza la storia dello Stato sociale prendendo le mosse dall'avvento della società industriale, quando entra in crisi il modello tradizionale di assistenza ai poveri e contestualmente si sviluppa il movimento sindacale, per poi passare alla descrizione delle società di mutuo soccorso e alle prime forme di autotutela collettiva. Infine, dopo aver rapidamente descritto la sicurezza sociale nei regimi fascisti e totalitari, il libro analizza i sistemi di welfare state sviluppatisi a partire dal secondo dopoguerra. Conti insegna Storia dei partiti e dei movimenti politici presso la facoltà di Scienze politiche "Cesare Alfieri" dell'Università di Firenze. Silei svolge attività di ricerca presso la stessa facoltà.
€ 20,30
2004

Conti Fulvio Title : I volontari del soccorso. Un secolo di storia dell'Associazione nazionale pubbliche assistenze
Author: Conti Fulvio
Publisher: Marsilio

Nell'Italia di fine Ottocento, specie nelle regioni centro-settentrionali, si diffuse un nuovo tipo di associazioni volontarie. I loro membri prestavano assistenza ai malati e agli indigenti, trasportavano gli infermi agli ospedali, effettuavano servizi di soccorso in occasione di catastrofi e calamità naturali. Nel 1904 queste associazioni si raccolsero in una federazione nazionale, che ancora oggi esiste e festeggia dunque il suo primo centenario di vita: è denominata ANPAS e raccoglie circa ottocentocinquanta sodalizi con centomila volontari e settecentomila soci. Il libro ripercorre le vicende di questa organizzazione e dell'intero movimento delle pubbliche assistenze dalle origini fin quasi ai nostri giorni.
€ 20,00
2003

Conti Fulvio Title : Storia della massoneria italiana. Dal Risorgimento al fascismo
Author: Conti Fulvio
Publisher: Il Mulino

Sin dall'Ottocento l'istituzione massonica ha avuto in Italia un ruolo importante: nel Risorgimento, nel consolidamento dello stato unitario e fino al fascismo che la mise al bando nel 1925. A partire da una ricca documentazione inedita l'autore traccia la storia della massoneria italiana in questo cruciale periodo, definendone il numero degli affiliati e la loro estrazione sociale, le regioni in cui era più radicata, il suo progetto politico e sociale. Il volume ricostruisce il ruolo del Grande Oriente d'Italia nella costruzione dell'identità nazionale, nella campagna interventista, nell'avvento del fascismo, fornendo una chiave di lettura per comprendere i mutamenti sociali e politici dell'Italia fra Otto e Novecento.
€ 24,00
2000

Conti Fulvio Title : L'Italia dei democratici. Sinistra risorgimentale, massoneria e associazionismo fra Otto e Novecento
Author: Conti Fulvio
Publisher: Franco Angeli

L'Italia dei democratici fu un'Italia di minoranza, raccolse molti di coloro che uscirono vinti e scontenti dalla stagione epica delle lotte risorgimentali. Fu un'Italia frammentaria e divisa, incapace di identificarsi in progetti politici e culturali ben definiti, che si riconobbe essenzialmente nella difesa degli ideali di laicismo e di libertà. Il volume propone un approccio alla storia che si configura come chiave di lettura di dinamiche e processi politici più ampi.
€ 42,00
1990

Conti Fulvio Title : Laicismo e democrazia. La massoneria in Toscana dopo l'Unità (1860-1900)
Author: Conti Fulvio
Publisher: Centro Editoriale Toscano


€ 12,91
1985

Balzani Roberto; Ceccuti Cosimo; Conti Fulvio; Guazzati L. (cur.); Lotti L. (cur.) Title : Alberto Mario e la cultura democratica italiana dell'Ottocento. Atti della Giornata di studi (Forlì, 13 maggio 1983)
Author: Balzani Roberto; Ceccuti Cosimo; Conti Fulvio; Guazzati L. (cur.); Lotti L. (cur.)
Publisher: Firenzelibri

Con un saggio introduttivo di Giovanni Spadolini.
€ 14,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle