![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Berlini Eugenio; Re Cecconi Fulvio; Mussinelli Lorenzo Publisher: Maggioli Editore La progettazione agli stati limite Breve cronistoria degli Eurocodici Principi fondamentali per la progettazione agli stati limite Gli stati li-mite ultimi Gli stati limite di esercizio. Valutazione della sicurezza strutturale Le appendici nazionali agli Eurocodici (NUOVO) 2. Progettazione delle strutture in zona sismica (NUOVO) 3.Azioni sulle costruzioni Classificazione e caratterizzazione Azione della neve. Azione del vento Combinazioni di azioni Calcolo delle sollecitazioni Dati geometrici 4.Caratteristiche del materiale acciaio Valori di progetto delle proprietà dei materiali Classificazione degli acciai da costruzione 5.Verifiche delle membrature semplici Classificazione delle sezioni trasversali Proprietà delle sezioni Elementi tesi Elementi compressi Elementi inflessi Elementi soggetti ad azione di taglio Elementi soggetti a flessione e taglio Elementi pressoinflessi 6.Membrature composte Aste calastrellate Aste tralicciate Travi reticolari Esempio di risoluzione di una trave reticolare 7.Le unioni (AGGIORNATO COMPLETAMENTE) Le unioni bullonate Le unioni chiodate 8.I giunti (AGGIORNATO COMPLETAMENTE) Classificazione e tipologie di collegamenti Giunti intermedi trave-trave Giunti intermedi colonna-colonna Giunti di base Giunti trave principale-trave secondaria Giunti trave-colonna Le unioni saldate Giunti saldati fra profili cavi 8.La fabbricazione di strutture in acciaio (NUOVO) Cenni al processo produttivo La EN 1090 Comunicare gli esiti del progetto - Il disegno Controlli e collaudi 9.Esempio applicativo (AGGIOR-NATO) Descrizione dell'opera Analisi dei carichi Conc € 44,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Coni Eugenio Publisher: StreetLib 'Deu Eugeniu Coni de Barumini, dopu unu pogheddu de tempus seu torrau a iscriri in Sardu , lingua chi po' mei est cument s'aria chi serbit po' podiri respirai. Meda bortas mi intendu cummenti don Chisciotte, cun meda umiltadi, fendi una gherra a is molìnus, po' custa lingua trascurada./Io Eugenio Coni di Barumini dopo un po' di tempo ho riscritto in lingua sarda, lingua che per me è come l'aria che respiro. Molte volte con molta umiltà mi sento come un don Chisciotte che va in guerra contro i mulini a vento, per questa lingua a lungo trascurata.' (L'autore) € 6,99
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Coni Eugenio Publisher: La Riflessione € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Mosconi Eugenio Publisher: TIP.LE.CO € 19,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Marconi Anna Maria; Bulfoni Giuseppe; Tuveri Luigi Eugenio Publisher: Poletto Editore Come è chiaramente espresso nel titolo, obbiettivo di questo manuale è quello di dare alcune raccomandazioni sull'appropriata codifica della scheda di dimissione ospedaliera (SDO), al fine di permettere l'assegnazione del ricovero al corretto raggruppamento omogeneo di diagnosi o Diagnosis Related Group (DRG). SDO e DRG finiscono per essere, in pratica, due sistemi che si condizionano reciprocamente. L'assegnazione di un ricovero a un determinato DRG è strettamente legata alla codifica della SDO e, a sua volta, la scelta della codifica, per quanto riguarda le condizioni morbose da inserire in diagnosi principale o secondaria e gli interventi, non può prescindere dall'obbiettivo di assegnare il ricovero al corretto DRG, in modo che l'attività assistenziale elargita sia propriamente compensata. Un pocket allegato, da portare nella tasca del camice, contenente un elenco delle patologie e degli interventi più comuni, è un utile strumento per la consultazione quotidiana. € 28,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: De Martino Eugenio; Marconi Giancarlo; Centurione Nicola Publisher: Edagricole Anche se di solito più piccole e sicuramente meno appariscenti, le orchidee europee possono competere con quelle tropicali per la varietà delle forme e la bellezza dei fiori e annoverano infatti un gran numero di appassionati. La Regione Emilia-Romagna risulta abbastanza favorita dalla varietà degli ambienti, che permettono la fioritura di diverse specie. Il volume rappresenta una monografia sull'argomento. € 20,14
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Andreoli Antonio; Borgna Eugenio; Giaconia Giovanna; Grasso G. (cur.) Publisher: Guerini e Associati € 13,43
|
|