![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Condello Giuseppe Publisher: Youcanprint Con la rivoluzione francese del 1789 prese corpo l'ideale della nazione e la legittimazione del potere non era più intesa per diritto divino. Lo spazio di lotta politica nel corso dell'Ottocento fu appunto la nazione, ma mano a mano tale lotta si trasferiva sul proscenio europeo, intrecciandosi il diritto all'autodeterminazione dei popoli con la rivendicazione di uno Stato costituzionale. Tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento vi fu l'affermazione della mitologia della nazione e dell'imperialismo, sino ad arrivare alle due guerre mondiali. L'Europa distrusse sé stessa, suicidandosi, e perse il suo primato nel mondo. L'avvento delle Comunità Europee e la svolta verso l'Unione Europea hanno dato realizzazione alla prospettiva della pace e del benessere. A 110 anni circa dallo scoppio del primo conflitto mondiale e a 80 anni dalla fine della seconda guerra mondale dobbiamo tener presente quanto è costata la libertà dai totalitarismi per addivenire alla costruzione unionista europea. € 11,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Condello Giuseppe Publisher: Youcanprint Da Taylor a Max Weber fino alle diverse teorie succedutesi nella scienza dell'organizzazione, dalla costruzione di modelli organizzativi scientificamente e ingegneristicamente pianificati e predefiniti sino alla centralità della burocrazia pubblica, dalla spiegazione dell'organizzazione come intreccio relazionale sino ai costi di transazione e alla comprensione del ruolo della cultura e delle configurazioni organizzative, s'intende affrontare col presente lavoro in primo luogo l'evoluzione d'un sapere che è alla base della comprensione degli organismi aziendali e più in generale di tutte le organizzazioni umane. Ma in secondo luogo viene in rilievo la storicità delle organizzazioni, e specie a livello di sistemi nazionali e complessi nelle epoche di emergenzialtà, come fu nella prima guerra mondiale e com'è stato durante la pandemia da Covid 19. La storia degli ultimi anni sino alla globalizzazione ci dà ulteriore insegnamento sull'evoluzione e sulla storicità delle organizzazioni. € 33,90
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Condello Giuseppe Publisher: Youcanprint Questo è un libro che parla dei cutresi e del settennale, un libro che parla di un paese che fu. Dai ricordi personali alla descrizione del settennale del s s.mo Crocifisso, dalla vicenda dell'emigrazione alla vita d'un tempo segnata da certe forme di vita sociale, da come si viveva nelle case sino alla comprensione di come avvenivano i matrimoni si avvera una narrazione popolare che non va perduta, ma va conservata, pienamente custodita per il futuro. La storia del Percorso religioso delle Cinque Chiese, del Convento di san Domenico e della chiesa della Madonna della grazia, il progetto per promuovere e valorizzare la storia tra il ss.mo Crocifisso e i cutresi sono tasselli per un recupero doveroso del patrimonio culturale di una comunità che merita il suo riscatto. E la trama nativa di luoghi d'un paese, la trama delle identità del lavoro e delle tradizioni ci inducono a riflettere e a continuare a sentirci ciò che siamo stati e ciò che ancora siamo. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Condello Giuseppe Publisher: Youcanprint Dopo tutto si può considerare questo come un lavoro su scala microterritoriale e microurbana, e mette a nudo una verità: che i processi di cambiamento partono dal basso e che il focus d'una adeguata ricerca non può prescindere affatto da determinate scale geografico-operative dell'agire umano. Le identità di contesto territoriale- urbano ci offrono informazioni preziose. E Cutro è un paese meridionale della Calabria ionica che è emblematico del dualismo Nord-Sud. Un percorso cognitivo sul quadro economico e sociale e sull'identità e il capitale territoriale e urbano permette di focalizzare l'attenzione su quelle che sono le risorse di contesto. Due appendici storiche, sul ruolo della religiosità riguardo all'identità urbana, fanno comprendere il ruolo giocato dalla memoria collettiva. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Condello Giuseppe Publisher: Youcanprint Questo lavoro parte dal momento della nascita dello Stato repubblicano per poi dipanarsi sull'inattuazione costituzionale, sui primi passi compiuti, sul riformismo degli anni sessanta e sulla proficua stagione di modernizzazione degli anni settanta, sino ad arrivare ai complessi anni ottanta-novanta e ai profondi mutamenti delle strutture amministrative dello Stato in alcuni settori fondamentali, per concludere con le tendenze avutesi nel primo ventennio del secolo ventunesimo. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Condello Giuseppe Publisher: Youcanprint I sentimenti scorrono nella storia umana e ci danno un senso, che è un senso di testimonianza intergenerazionale e presente, una testimonianza che è anche sguardo d'amore verso le proprie origini, e non c'è domani senza un senso dell'origine. Leila è la nipote di uno scultore che sin da bambina rimane stupita dall'arte di nonno Cosimo, e lei, che si chiede se è possibile emulare l'arte di chi l'ha preceduta, perverrà ad un'ulteriore e più matura consapevolezza. Così come i personaggi trattati in questo libro cercano e ricercano un loro senso di vita, che a un certo punto va oltre la testimonianza e diventa un incontro con le ragioni del vivere. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2019 |
![]() ![]() Author: Condello Giuseppe Publisher: Youcanprint Cutro è un paese della Calabria e del Meridione, uno di quei paesi che Sciascia con la sua penna magistrale avrebbe potuto raccontare, come nelle parrocchie di Regalpetra. Cutro, con la sua storia popolare fatta di luoghi e feste religiose, del percorso rituale delle cinque chiese, della produzione del pane, della vita dei rioni, delle donne mogli dei germanesi e delle putìgare, assurge a paese emblema di storia e di identità che vanno scoperte e riscoperte e diffuse ad ampio raggio. Religiosità rituale e persistente, identità sociali che ormai appartengono a un altro mondo ma che vanno raccontate: storie di esodi e di fatiche delle donne dei germanesi, delle putìgare, dei bietolari, degli scaricatori di sacchi e dei braccianti, storie di gente che storicamente hanno segnato un tempo del vivere e della fatica. E poi v'è il rione, microcosmo di vita sociale, un microcosmo tra popolamento e spopolamento. Questo libro racconta un popolo nella sua religiosità e nella sua socialità, nelle sue figure umane. In pezzi della sua umanità. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Condello Giuseppe Publisher: Youcanprint € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Condello Giuseppe Publisher: Youcanprint 'La Rosa del Dolore' è un libro di poesie che nasce dalla riflessione che ho fatto sui due sensi che sono in ogni essere umano: il senso della narrazione della profondità e il senso dell'appassionato. Una narrazione di tale duplice senso richiede il passaggio della propria vita dal dolore interiore: dolore interiore che scarnifica l'anima e la rende libera di esprimersi a pieno nella parola che è sentimento non scontato, che è nostalgia e ritorno a precisi tracciati formativo-esistenziali. La Rosa del dolore però è qualche cosa in più: è una essenza sensibile del dolore che richiede la condivisione, il passo breve e istintivo della passione e il passo lungo dell'esperienza ragionata. € 5,90
Scontato: € 5,61
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Condello Giuseppe Publisher: youcanprint Durante buona parte dell'ottocento molti si volsero a rivendicare la libertà e l'indipendenza nazionale. Ma tale rivendicazione era per prevalenti aspetti di carattere patriottico. Sul finire del XIX secolo però inizia ad imporsi l'idea della grandezza della nazione e dello stato nazionale. A seguito di ciò si sviluppa per grandi linee la forte coscienza nazionalista che comporterà l'assolutizzazione, la sacralizzazione del mito della nazione. E la mitologia della nazione si incide fortemente nel divenire delle grandi ideologie del novecento portando a ben due guerre mondiali e al sacrificio di milioni di individui. Forti di quanto la storia ci tramanda oggi possiamo ben dire che non con la guerra, con la supremazia ottenuta mediante la forza e la violenza e con l'imperialismo che si ottiene la realizzazione di una grande nazione. Un altro tipo di nazione è stato ed è possibile: è la nazione liberaldemocratica, che coniugando le più alte aspirazioni di libertà a quelle di eguaglianza rappresenta uno dei frutti di migliore maturazione della civiltà etico-politica occidentale. E non è stato un caso che per l'Italia l'8 settembre 1943 ha segnato la fine di un mito: il mito della nazione fascista. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Condello Giuseppe Publisher: youcanprint A una certa mancanza di regolazione e di cultura possiamo ricollegare maggiormente la colpa di chi ha esercitato il potere politico, ma certo è che la ricostruzione storico-antropologica rientra in quella ricerca di senso dei processi che possa essere da saggio insegnamento per chi è chiamato a ideare, progettare, guidare e realizzare i presenti e i nuovi percorsi, e si tratta dei percorsi sociali di vita di moltissime persone. Possiamo allora pensare ai contesti territoriali e urbani della Calabria interna e di molte parti del Mezzogiorno come a delle realtà sospese tra la necessità di non disperdersi e perdersi completamente nella loro anima d'insiemi di civiltà umana e la ulteriore necessità di aprirsi ai lussi della post-modernità: tra la storia e i tempi del presente e del futuro si colloca la grande storia delle identità ritrovate o delle identità nuovamente costruite che designano il diritto ad essere e ad esistere di intere comunità. Ecco allora che occorre una politica per le comunità e che sia anche delle comunità. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Condello Giuseppe Publisher: youcanprint Raccontare la storia di Frate Umile da Petralia Soprana e dei suoi crocifissi lignei, e in particolare del S.S. Crocifisso di Cutro ha una valenza diversa da come tanti altri vogliono intendere la storia locale: ossia semplice cronaca riepilogativa. Oggi la visione dell'identità diventa 'le visioni identitarie' con uno sguardo di prospettiva rispetto alle impostazioni future di rivalutazione di un patrimonio culturale che non è localistico ma più intensamente interregionale, se non addirittura nazionale e inseribile nel cosmoculturalismo euro-mediterraneo. La Calabria del 1600, la Calabria dei feudi, la Calabria dei terremoti, delle pestilenze, delle carestie, della fame dei poveri braccianti e contadini, la Calabria dei feudatari arroganti, autoritari e violenti, dei Viceré spagnoli, La Calabria del clero duale e della religiosità popolare accoglieva il Cristo Patiens del Petralese e, poi, della sua scuola. Non era un caso che era l'arte di un francescano ad incontrarsi con il dato remoto della religiosità del popolo calabrese. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Condello Giuseppe Publisher: youcanprint 'Nel nome della Repubblica Italiana', vuole essere l'affermazione di un percorso che ancora oggi rimane valido. Altresì, occorre lottare nel nostro Paese per una democrazia completa e un forte senso di nazione. La storia ci dà le coordinate morali, culturali e politiche per non ripetere determinati errori e per essere nello stesso tempo attori e vigili del nostro cursus democratico collettivo. I padri costituenti intesero fare delle scelte, scelte che oggi sono da riprendere, rielaborare e in alcuni casi da superare; e noi? Ecco nel 'Nome della Repubblica Italiana' dovrebbe essere anche una risposta per il futuro. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2012 |
![]() ![]() Author: Condello Giuseppe Publisher: youcanprint Il concetto portante da riscoprire è quello afferente al rapporto tra causa ed effetti di determinati processi valutandone opportunamente le differenziazioni in maniera accurata da contesto a contesto. Così come la macro-storia deve essere vista in collegamento con le vicende delle comunità territoriali. L'esame comparato della rivoluzione industriale e le dinamiche del caso Crotone dimostrano in linea di massima che i processi di cambiamento non sono scontati e possono, nell'ambito della ricerca, riservare nuove linee interpretative. Traiamo dalla storia il senso dei processi economici, sociali e politici per poter imparare nuove vie. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Condello Giuseppe Publisher: CSA Editrice La prima grande sfida da cogliere è proprio quella di ripartire dalla storia, dal mosaico delle esperienze collettive, per definire o ridefinire l'identità o le identità e incastonarle come segno distintivo dei tessuti locali e territoriali fino ad accogliere ed elaborare senza paure l'identità in divenire, l'identità aperta. Ma appunto, senza ripartire da tutta una serie di ricostruzioni, di riscoperte, di elaborazioni e rielaborazioni, non si potrebbe capire che ruolo distintivo e che connotazione si può avere nel più vasto scenario globale. € 12,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Condello Giuseppe Publisher: CSA Editrice Riconoscersi in una dimensione etica e civile comune, oggi sembra implicare un grande sforzo, e la storia che si racconta è la 'Storia dell'Italia incompiuta' per dare una voce e un contributo a chi afferma che 'Nazione' non è parola obsoleta e dire 'Nazione democratica', vuol dire Nazione moderna; questa riflessione ci deve portare oggi più che mai alla preservazione collettiva della nostra storia e alla progettazione consapevole del nostro futuro politico, economico, sociale e culturale. € 14,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Condello Giuseppe Publisher: Kimerik In questo studio l'autore riprende il tema della 'Questione meridionale' e con un feed-back puntuale approfondisce il suo studio sin dall'Unità per giungere infine ai giorni nostri. € 12,00
|
|