![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Comi Riccardo Publisher: Fontana Edizioni Il progetto fotografico 'Sagno in Polaroid' di Riccardo Comi è nato con l'intento di fotografare e quindi immortalare in maniera indelebile le persone con cui Riccardo ha stretto un legame durante i sei anni vissuti nel bel paese di Sagno. Insieme a questi ritratti, si aggiungono scatti rubati tra le vie del paese. In questi anni vi sono stati momenti belli e momenti difficili. La concretezza delle fotografie che verranno esposte faranno luce su alcuni attimi, colorati, nitidi, colmi di sorrisi. In altri, invece, vi farà da padrona la malinconia di un paese con cui Riccardo ha condiviso tanto e tanto gli è stato dato, ma che dovrà lasciare per intraprendere un nuovo capitolo della sua vita da sognatore nel mondo. Riccardo ha eseguito il lavoro con una Polaroid SX70, la quale è stata costruita in diverse versioni dal 1972 al 1981. La scelta di questo supporto è data dalla sua unicità in ogni singolo scatto. € 50,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Roni Riccardo; Piergiacomi Enrico; Garaventa Roberto; De Caro M. (cur.); Rossi A. (cur.) Publisher: Maria Pacini Fazzi Editore In questo volume si avanza una lettura interdisciplinare di tre nuclei teorici decisivi - il sogno, lo scetticismo e il nichilismo - che hanno configurato i momenti principali della riflessione filosofica, scientifica e letteraria a partire dall'età antica fino alla contemporaneità a noi più vicina. Se già nell'atomismo antico (Democrito, Epicuro, Polistrato, Lucrezio) l'esperienza onirica consente di accedere a una realtà fuori dall'ordinario, dando così avvio alla ricerca del divino che prosegue nella veglia, nella Germania romantica lo scrittore Jean Paul (1763-1825) mostra la stretta connessione esistente tra la nascita delle immagini oniriche e il processo di creazione poetico-letteraria, al cui interno trova spazio anche un'acuta riflessione sul nichilismo che di lì a poco impronterà anche le visioni oniriche dei personaggi di alcuni celebri romanzi di Dostoevskij. Mentre nella Francia di fine Ottocento, grazie ai progressi dell'indagine psicologica, Bergson riporta il sogno nella realtà sociale e storica, interpretandolo come il fondamento immateriale della société ouverte. Passando infine al dibattito epistemologico contemporaneo, le indagini sul naturalismo e lo scetticismo mostrano come il «naturalismo scientifico» (da Quine a Sellars fino a Dennett), contestando lo statuto privilegiato della riflessione filosofica, ponga in primo piano un problema metodologico fondamentale, il quale ci permette di verificare l'attendibilità empirica delle percezioni condizionate dall'attività divinatoria degli individui. Ed è proprio sulla scia di questa impostazione che il contr € 13,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Riccomini Riccardo Publisher: Edizioni Pendragon Può sembrare superflua sino a essere ingiustificata la 'monografia' su i Falabrinis, i 'Valvassori di Segromigno', ma lo spessore di questa famiglia mi ha spinto a un'analisi storica per accrescere le informazioni attinenti alle vicende personali dei singoli personaggi, soprattutto alle origini e formazione di questa famiglia lucchese. Il lavoro di diversi storici ha già individuato tramite la lettura degli atti pervenutoci, la possibile origine intorno ai primi decenni del X secolo in una Lucca 'periferica', identificata principalmente nel territorio di Segromigno, ma anche a Lunata, Tassignano e Capannori, con il territorio delle 'Sei miglia'. La raccolta degli atti dell'Episcopato di Lucca, (RCL) depositato all'Archivio Storico Diocesano, (ASDL) ma anche all'Archivio di Stato di Lucca, (ASL) e non solo, mostrano a un'attenta lettura il rapporto stretto tra il territorio, ma anche con le Pievi, l'ambiente ecclesiastico e laico. Ed è proprio in quest'ambiente che emerge la famiglia chiamata poi 'dei Falabrinis', formatasi in un tempo coevo ad altri 'gruppi parentali', nel classico ambito formativo di un rapporto tra episcopato e la signoria rurale. E' mia intenzione che il presente lavoro appaia non come un trattato o un saggio, ma semplicemente come una ricerca storica, monografica, sulla famiglia dei Falabrinis, studiata esclusivamente per l'individuazione e coerente redazione dell'albero della discendenza genealogica dei 'da Segromigno'. € 60,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Padovan Fabio; Facco Leonardo; Fusillo Alessandro; Comitato Riccardo Szumski (cur.) Publisher: Tramedoro Secondo gli autori, ancora oggi, il governo e lo Stato italiani negano l'esistenza delle cure precoci domiciliari per curare chi si infetta da Covid. Di più, hanno negato l'utilizzo di quei farmaci che sono in commercio da decine di anni, che sono serviti a guarire migliaia e migliaia di persone. Il libro riporta le testimonianze di coloro che hanno deciso di curarsi con la teoria domiciliare. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Belli Giulia Maria; Giacomini Riccardo Publisher: Gaspari 'Storie pallide' racconta di apparizioni, presenze evanescenti e prede fugaci che interagiscono con il mondo di oggi, nel paesino di Borca di Cadore. Sono interazioni tra la Borca scelta da Enrico Mattei per la costruzione del villaggio Eni, sconvolta negli anni da frane e tempeste, e quella leggendaria e favolosa dei miti e del folclore, del Diavolo e del trono di Dio, delle anguane e dei prodigiosi roseti luminosi. Undici storie di rivelazioni inquietanti, corpi consunti, ironici contrappassi ed effimere conquiste. € 14,50
Scontato: € 13,78
|
2014 |
![]() ![]() Author: Riccomini Riccardo Publisher: Edizioni Pendragon Una ricerca genealogica su un'importante e forse nobile famiglia comparsa a Lucca all'inizio del 1200. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Comito Vincenzo; Colombo Riccardo Publisher: Edizioni dell'Asino Un aggiornato e approfondito studio sullo stabilimento Ilva di Taranto del gruppo Riva, scritto da due esperti dell'impresa italiana. L'opuscolo analizza produzione, fatturato e investimenti dell'Ilva, senza tralasciare le cronache giudiziarie e l'atteggiamento dell'azienda sulle questioni ambientali della fabbrica più inquinata d'Europa. Gli autori contestualizzano la crisi dell'industria siderurgica in Europa e nel mondo e analizzano se le tecnologie verdi a breve e lungo termine siano una prospettiva fattibile. Il libro è introdotto da Maurizio Landini, segretario generale Fiom Cgil nazionale, e chiuso dalla postfazione dello scrittore tarantino Alessandro Leogrande. € 10,00
|
|