![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Comite A. (cur.); Peluso R. (cur.); Gianturco G. (cur.) Publisher: Edizioni Giuridiche Simone Il Codice di Procedura Civile Esplicato Minor, nel pratico formato tascabile, riporta, per ogni articolo un breve commento che permette una più facile comprensione della norma. Giunto alla ventinovesima edizione, rientra nella collana dei Codici Esplicati Minor che costituiscono un prezioso strumento di studio e lavoro per quanti hanno la necessità di consultare rapidamente un testo codicistico corredato da un agile commento. In calce agli articoli del codice, infatti, sono riportati brevi commenti esplicativi che facilitano la lettura delle singole norme e guidano il lettore verso una immediata comprensione di ciascuna disposizione. In una sezione finale sono poi riportati numerosi Schemi a lettura guidata sui principali argomenti e istituti; a fronte di ogni schema, vengono, inoltre, presentate le definizioni delle parole chiave. A corredo del Codice, l'App CodiciSimone (disponibile gratuitamente per iOS e Android) che permette di consultare gli articoli del codice dalla smartphone e averlo sempre aggiornato in tempo reale. A chi si rivolge questo Codice di Procedura civile Esplicato Minor: agli studenti universitari che vogliono affiancare allo studio del manuale, un codice corredato da brevi note e commenti che facilitano la lettura degli articoli del c.p.c.; a chi affronta la preparazione di un concorso con prove a quiz dove spesso è oggetto di test proprio il dato normativo contenuto nel codice; al professionista che vuole consultare un codice aggiornato e maneggevole ma non vuole rinunciare al corredo di note e commenti seppur essenziali. Questa edizione del Codice d € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Cug. Comitato Unico di Garanzia dell'Università Politecnica delle Marche (cur.) Publisher: Affinità Elettive Edizioni I racconti che formano questa raccolta sono il risultato finale del Corso di Scrittura Creativa in 6 incontri tenuto dalla prof.ssa Maria Paola Piattella dal 22 febbraio al 18 aprile 2024. Il corso è nato da un'idea di Claudia Centanni, vicepresidente del CUG dell'Università Politecnica delle Marche, di Silvia Seracini, responsabile della Biblioteca della Facoltà di Economia e di Maria Paola Piattella, docente di Lingua e Letteratura Inglese del Liceo Rinaldini, oggi in pensione. Giocare con l'immaginazione, riflettere sul proprio potenziale creativo, confrontarsi con il gruppo, raccogliere gli spunti dell'insegnante e cimentarsi con la parola scritta in una dimensione di condivisione e laboratorialità sono state le basi per questi pomeriggi di scrittura, ascolto di se stessi e degli altri e infine creazione narrativa. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Matteotti Giacomo; Croce Benedetto; Gramsci Antonio; Giacomini G. (cur.) Publisher: Edizioni Società Aperta In uno dei periodi più bui della storia italiana, di fronte a una maggioranza fascista sempre più grossa e minacciosa, Matteotti ebbe la forza di denunciare le brutalità sistematiche delle squadracce fasciste e le truffe elettorali che favorirono la conquista del potere da parte di Mussolini. Gramsci smascherò le reali intenzioni del regime, sottolineando la necessità di una lotta continua per la giustizia sociale. Croce criticò apertamente le leggi repressive e denunciò l'erosione dei valori democratici e liberali. Questo libro raccoglie i loro principali discorsi parlamentari, atti pacifici, potenti e al tempo stesso disperati, che anticiparono di almeno vent'anni la Resistenza vera e propria. Le parole del socialista Matteotti, del comunista Gramsci e del liberale Croce non solo offrono una panoramica dell'opposizione parlamentare al fascismo, ma risuonano ancora oggi come un monito contro ogni forma di tirannia. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Bertolino G. (cur.); Comisso F. (cur.); Guida C. (cur.) Publisher: Viaindustriae Precursori delle pratiche artistiche impegnate in chiave ecologica, Caretto/Spagna identificano nell'arte il campo di un'esperienza radicale di apertura, di ricerca indisciplinata e di engagement con le "cose" del mondo: la terra, i semi, le persone, le pietre, il museo, il fiume, la cava, l'albero, i microrganismi. "Bright Ecologies" è la monografia che ripercorre e documenta il loro lavoro ventennale, orientato da linee di ricerca incentrate sulla cura, la trasformazione della materia e la sperimentazione sulla forma, attraverso pratiche fondate sull'incontro, il processo, le esperienze di partecipazione e co-autorialità. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Berardinelli Alfonso; Comitangelo M. (cur.); Pontremoli G. (cur.) Publisher: Castelvecchi «Teniamoci le nostre imperfezioni, i nostri dubbi, i nostri discutibili desideri e i nostri dolorosi rimorsi per gli errori fatti. Lasciamo la perfezione e l'infallibilità alle macchine, che umane certo non sono». Con l'avvento dell'intelligenza artificiale, niente è più come prima. Dalle arti alle scienze, dalla comunicazione alla politica: tutte le categorie usate finora per descrivere e giudicare la realtà stanno cambiando. Già nel Novecento, autori come Kraus, Ortega y Gasset, Pasolini, Orwell e Adorno avevano profetizzato quanto sta accadendo. Tuttavia, i loro eredi oggi scarseggiano: la critica culturale è quasi scomparsa, ridotta a bene di consumo rapido o a pratica burocratica. Raccogliendo articoli e saggi scritti negli ultimi anni, Alfonso Berardinelli, con lo stile pungente che lo caratterizza, riflette sul declino della nostra cultura, discutendo di cinema e Calvino, Sanremo e geopolitica, denunciando l'inarrestabile americanizzazione dei costumi e la crisi della letteratura italiana contemporanea, a partire dai più recenti casi editoriali. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Comis G. (cur.) Publisher: SAGEP Questo catalogo documenta lo straordinario dialogo fra l'opera di Zimoun (Berna, 1977) e le sale di Villa Manin di Passariano. Zimoun è autore di installazioni visive e sonore realizzate con materiali semplici come scatole di cartone, sacchetti di plastica, aste metalliche o di legno. Le opere appaiono come organismi viventi e incantano tanto per la dinamica dei movimenti che per i suoni che producono. Le nove installazioni qui ritratte occupano altrettante sale della villa. Gli ambienti non sono tuttavia una semplice cornice delle creazioni dell'artista. Le immagini qui raccolte sottolineano la relazione che le installazioni intrattengono con l'architettura, con gli stucchi e con gli affreschi. Gli spazi immaginari che decorano le pareti di quella che fu la dimora dell'ultimo doge di Venezia sembrano estendere le costruzioni di cartone di Zimoun oltre lo spazio fisico, mentre i suoni delle opere richiamano i rumori del parco che circonda la villa. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Taddio L. (cur.); Giacomini G. (cur.) Publisher: Mimesis La politica sta cambiando. All'informazione massmediale si accosta una comunicazione digitale micro-targettizzata. I leader politici possono appellarsi alla popolazione tramite le tecnologie dell'informazione e della comunicazione. Una volta si parlava di propaganda e di bufale, ora di fake news. Al potere tradizionale si affiancano metodi di controllo digitale meno rigidi, ma più pervasivi. I partiti di massa sono tramontati, però emergono movimenti che utilizzano i social network e le piattaforme di partecipazione. Alle tecnologie, probabilmente, sono state attribuite anche troppe responsabilità: si pensi all'elezione di Trump o alla Brexit. Il determinismo tecnologico è una spiegazione fallace, ma i sistemi politici sono sempre immersi in un'epoca e in uno specifico ambiente. Non deve stupire, dunque, che le metamorfosi delle nostre democrazie possano essere associate all'evoluzione delle tecnologie digitali. In questa raccolta di saggi, alcuni fra i più importanti teorici italiani della politica mostrano opportunità, sollevano problemi, esplorano prospettive possibili. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
2022 |
![]() ![]() Author: Berardinelli Alfonso; Comitangelo M. (cur.); Pontremoli G. (cur.) Publisher: Il Saggiatore «Ciò che troviamo e ci viene offerto in una mostra, in una libreria, in un concerto, non è cultura se non quando pronunciamo un giudizio compiendo delle scelte. Non c'è cultura se non c'è critica.» È seguendo questa idea che, quasi quotidianamente, Alfonso Berardinelli ha esplorato, analizzato, commentato, giudicato su giornali e riviste la produzione culturale degli ultimi anni. Di questo lavoro di scavo nel presente, "Un secolo dentro l'altro" raccoglie gli articoli pubblicati tra il 1990 e il 2012: un momento di passaggio cruciale, in cui la transizione tra XX secolo e nuovo millennio ha prodotto un cambiamento nella percezione del ruolo e del valore della critica, nella massificazione dei pubblici, negli schemi con cui si è in precedenza guardato ad arte e letteratura, successo e consumo. In queste pagine Berardinelli attraversa, con sguardo novecentesco, i temi dell'attualità e del dibattito intellettuale, senza mai indietreggiare di fronte ad alcuna riflessione, per quanto scomoda possa essere: dalla fine della postmodernità alle trasformazioni della scuola, dalla rilettura di vari saggisti e poeti alla crisi dell'editoria, dalle evoluzioni della Chiesa cattolica ai problemi di legalità e moralità, fino alla retorica dei premi Oscar e Nobel. Un'opera che è anche un invito a mantenere vivo il nostro sguardo critico su ciò che ci circonda: perché è solo attraverso di esso che il reale può respirare. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Author: Disnan Giuseppe; Antoniacomi G. (cur.) Publisher: Publistampa Una raccolta di filastrocche in apparenza innocenti racconta un mondo fatto di libri (di carta), di letture, di raccolte. Così parlerebbero i libri se potessero parlare. E allora troviamo il libro che è stato regalato ma non è stato letto; il libro che non si trova più; quello con la dedica; quello nel quale è rimasta intrappolata una foglia a fare da segnalibro; quello che ci si ripromette di leggere ma non si leggerà mai; quello scritto da un amico e quello comperato perché suggerito da una recensione ingannevole; quello prestato e mai restituito; tutti e ciascuno sono un libro "non importa quale". La gradevolezza della prima lettura si rivela, in realtà, un insieme di indizi o una mappa che sfidano il lettore a trovare quello che è nascosto sotto la superficie. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Comincioli Luca; Bianchi Giacomo; Scoglio G. (cur.) Publisher: Upper Comics Nell'esotico ovest, un impavido cowboy vagabondo di nome Foster è il più giovane ricercato della contea, l'unico ad aver superato una taglia da un milione di M. Con lui, una ragazza entrata in contatto per sbaglio con un antico potere. Sulle loro tracce, una misteriosa bambina con un conto in sospeso. Tutti loro portano il fardello di un indesiderato potere, alla ricerca di un mistico artefatto, considerato la causa della fine della prima umanità. Proiettili. Ossa. Pois. Dall'esuberante creatività di Luca Comincioli, e l'inconfondibile tratto pop di Giacomo Bianchi, sellate il cavallo verso Lone Stream in The Century Wasp: il primo weird-west pop targato Upper Comics! € 7,90
|
![]() ![]() Author: Comincioli Luca; Bianchi Giacomo; Scoglio G. (cur.) Publisher: Upper Comics Nell'esotico ovest, un impavido cowboy vagabondo di nome Foster è il più giovane ricercato della contea, l'unico ad aver superato una taglia da un milione di M. Con lui, una ragazza entrata in contatto per sbaglio con un antico potere. Sulle loro tracce, una misteriosa bambina con un conto in sospeso. Tutti loro portano il fardello di un indesiderato potere, alla ricerca di un mistico artefatto, considerato la causa della fine della prima umanità. Proiettili. Ossa. Pois. Dall'esuberante creatività di Luca Comincioli, e l'inconfondibile tratto pop di Giacomo Bianchi, sellate il cavallo verso Lone Stream in The Century Wasp: il primo weird-west pop targato Upper Comics! € 8,90
|
![]() ![]() Author: Comi G. (cur.); D'Agaro E. (cur.) Publisher: Forum Edizioni Il volume illustra le principali tendenze nell'ambito della conservazione e gestione delle popolazioni di salmonidi autoctoni in Italia, tema di estrema attualità in relazione all'entrata in vigore di nuove norme a livello europeo che indicano la necessità di tutela delle specie locali, con prospettive innovative per la produzione qualitativa e quantitativa di stock ittici per i ripopolamenti. In particolare, viene presentata un'analisi approfondita sulle tecniche di gestione delle specie autoctone, sul miglioramento genetico, sull'applicazione dell'alimentazione di precisione e dell'intelligenza artificiale nell'allevamento dei pesci. Nell'intento di descrivere l'intera filiera produttiva, la pubblicazione si propone come guida pratica anche per le diverse fasi che precedono e seguono il periodo di allevamento dei salmonidi, come la gestione economica degli acquisti, il marketing, la trasformazione e i controlli qualitativi dei prodotti ittici. Risultato di numerose attività di ricerca e didattiche condotte da esperti ittiologi e docenti universitari, il libro si rivolge a studenti e ricercatori, agli operatori del settore e a tutti gli appassionati di pesca sportiva. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() Author: Nagai Takashi Paolo; Di Comite G. (cur.) Publisher: San Paolo Edizioni Il Nyokodo, il "luogo dell'amore a se stessi", è una piccolissima capanna di legno, di soli quattro metri quadrati, costruita nel cuore del quartiere di Nagasaki ridotto in cenere dalla bomba atomica. È in quella dimora che Takashi Paolo Nagai trascorse gli ultimi anni di vita, in ricercata povertà materiale e di spirito, immobilizzato a letto dalla leucemia, ma in una corsa inarrestabile alla scoperta di sé e del significato della vita e della morte. Qui scrisse libri e accolse centinaia di visitatori, sempre testimoniando come la fede e la speranza cristiane siano in grado di vincere la distruzione della guerra e della morte e riportare vita e pace in un mondo che sembrava annientato per sempre. Pensieri dal Nyokodo raccoglie suoi brevi scritti, meditazioni e lettere tradotti per la prima volta dal giapponese. È un'opera preziosissima per seguire, in familiare intimità con lui, i passi di Takashi verso l'incontro finale con Cristo. € 18,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Berardinelli Alfonso; Comitangelo M. (cur.); Pontremoli G. (cur.) Publisher: Il Saggiatore «La critica letteraria è in via di sparizione sia perché gran parte dell'attuale letteratura non è più un oggetto che abbia interesse critico, sia perché gli studiosi non è detto che siano lettori interessati a formulare giudizi.» Queste righe di Alfonso Berardinelli potrebbero suonare come un addio alla critica letteraria. E in effetti sembrano spiegare perché in "Giornalismo culturale" la critica letteraria sia in netta minoranza. Dal 2013 al 2020, periodo nel quale sono stati scritti gli articoli qui raccolti, l'oggetto privilegiato non è la letteratura, ma la cultura nel suo insieme: le idee correnti o dominanti, le élite intellettuali, i linguaggi, le istituzioni, le mode culturali, i luoghi comuni del discorso politico e gli effetti della rete sulla vita di tutti. Eppure quello di Berardinelli è un giornalismo culturale anomalo e singolarmente enciclopedico. È soprattutto analisi del conformismo sociale, delle sue ragioni e delle forme in cui si manifesta. Ed è contraddistinto da una grande mobilità critica a partire dalla grande varietà di occasioni, spunti e casi offerti dall'attualità e dalla cronaca - cui fa da corrispettivo una grande varietà di stili, che spaziano dalla dialettica argomentativa all'ironia distanziante alla vera e propria satira culturale. Una satira tanto più necessaria da quando arti, scienze, filosofia e letteratura sono viste come valori in sé, attività autogarantite e indiscutibili per principio, al punto da far sembrare scorretta o inconcepibile qualunque valutazione selettiva e qualitativa che orienti in una cultura di massa in continua es € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Author: Comis G. (cur.); Barattin D. (cur.) Publisher: Lithostampa € 15,00
|
![]() ![]() Author: Comi G. (cur.) Publisher: Verbum Ferens € 10,00
|
![]() ![]() Author: Comite U. (cur.); Tarantino G. (cur.) Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane Se, da una parte, ormai da alcuni decenni, la salute pubblica trova una sua dimensione biopolitica transnazionale e globalizzata ed assume conseguente rilievo giuridico in ambito internazionale, da un'altra parte, il diritto alla salute del singolo individuo, la sua libertà e la sua autonomia permangono, anche se, in una situazione di pandemia, hanno dovuto necessariamente contemperarsi con il diritto della specie umana considerata nel suo complesso a preservare la sua esistenza nel tempo. Ne deriva l'esigenza sempre maggiore, in ultima analisi, di una solidarietà diffusa, che scaturisce proprio dalla consapevolezza dell'interdipendenza ontologica dei singoli individui costituenti la totalità della specie umana. Solidarietà che, in contrapposizione al declino dei modelli politico-economici contemporanei, diventa un dovere etico irrinunciabile, capace di evitare, tra le altre cose, che si possano acuire le disuguaglianze già presenti nella società e che se ne possano creare delle nuove. € 53,00
|
||
2020 |
![]() ![]() Author: Taddio L. (cur.); Giacomini G. (cur.) Publisher: Mimesis La cifra della "rivoluzione digitale" non sta semplicemente nel promuovere grandi cambiamenti, bensì nell'aprire a inedite concezioni del mondo e dell'essere umano. La sfida intellettuale e scientifica alla base di questo volume è, dunque, indagare le implicazioni delle attuali tecnologie digitali (reti telematiche, piattaforme, intelligenza artificiale, big data, Internet delle cose, realtà virtuale ecc.) adottando una prospettiva critica e globale. Ciò corrisponde a superare una visione "tecnocentrica", che troppo spesso si focalizza sul potenziale delle tecnologie sottovalutando il contesto culturale, sociale e politico, oltre che i valori e i modelli ideali degli individui e delle comunità con cui le innovazioni si devono necessariamente confrontare. I contributi all'interno di questo volume esaminano, con gli strumenti tipici delle discipline umanistiche, le diverse modalità in cui gli esseri umani possono rapportarsi al digitale, modificando se stessi e le tecnologie in un intreccio di azioni e retroazioni dinamiche e complesse. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Comin G. (cur.) Publisher: Luiss University Press Cambia la società, cambiano i consumatori, si evolvono le tecnologie per la comunicazione. E di conseguenza si devono aggiornare strategie, strumenti e tecniche della comunicazione integrata per le imprese, le organizzazioni e le istituzioni. La ricerca del consenso e la costruzione della reputazione passano attraverso professionalità nuove e metodi e linguaggi aggiornati. Formazione continua e curiosità sono gli ingredienti del successo nella professione comunicatore. L'obiettivo di questo libro è offrire un'approfondita analisi dell'evoluzione avvenuta nell'ambito della corporate communication, a fronte di tale processo inarrestabile di innovazione dei canali utilizzati, da cui si rende indispensabile integrare un orientamento e-business nell'ambito dei processi e sistemi di comunicazione. Il volume è arricchito dalla partecipazione da parte di professionisti di chiara fama, che hanno contribuito alla realizzazione dei contenuti e attraverso la presentazione di esperienze aziendali che li hanno visti direttamente coinvolti. Prefazione di Paolo Boccardelli. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() Author: Comiati G. (cur.) Publisher: Ledizioni Questo volume nasce con l'obiettivo di ornare con una nuova tessera il già ricco mosaico della bibliografia manuziana e si prefigge di studiare le variegate componenti che costituiscono il multiforme universo dell'attività aldina (dal progetto culturale di Manuzio letto tramite i cataloghi editoriali pubblicati durante tutto il corso della sua vita al ruolo che egli svolse nella storia della stampa tra Quattro e Cinquecento, dall'apporto rivoluzionario delle sue invenzioni tipografiche al nuovo sistema interpuntivo e notazionale utilizzato nelle sue edizioni, dalla produzione di opere scientifico-geografiche all'attività di grammatico e promotore degli studi ellenici). I saggi qui raccolti, pur indagando in modo indipendente specifici aspetti dell'opera di Aldo, intendono suggerire - grazie all'ordine in cui si articolano - un percorso di lettura che ambisce ad esplorare le molteplici componenti della sua produzione in una prospettiva tesa a sublimarne le singole parti tramite il quadro finale che viene offerto. Oltre all'esame del complesso lavoro manuziano nelle sue diverse sfaccettature, vengono presentate in queste pagine anche varie considerazioni di ampio respiro sul contesto in cui operò Aldo e sulla longue durée di determinati aspetti della sua opera e della sua riflessione critica. I contributi raccolti in questo volume sono ad opera di Davide Baldi, Carlo Caruso, Valeria Guarna, Stefano Pagliaroli, Daria Perocco, Giancarlo Petrella e Paola Tomè. € 19,90
Scontato: € 18,91
|
![]() ![]() Author: Comini L. (cur.); Rossi G. (cur.); Mazzo M. (cur.) Publisher: Edizioni Zerotre "Inquinamento luminoso" è un semplice e sintetico vademecum che, grazie alle competenze del gruppo di Mestiere di Confartigianato Verona, nasce per sintetizzare le normative tecniche e regolamenti territoriali, fondamentali per le scelte progettuali di un impianto di illuminazione esterna, pubblica e privata. Il volume permetterà a chiunque si approcci a una nuova realizzazione o anche alla manutenzione di un sistema di illuminazione di saper valutare i criteri necessari al raggiungimento della "Regola dell'Arte". Si tratta di una guida realizzata da chi fa questo di mestiere quotidianamente, in collaborazione con chi fa da garante al rispetto delle regole e con la supervisione di chi ha "un punto di vista diverso" del sistema illuminazione, oltre ad essere un prezioso strumento, abbia anche un valore assoluto. € 10,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Giacomini G. (cur.) Publisher: Verdone € 25,00
|
![]() ![]() Author: Cominelli G. (cur.) Publisher: Guerini e Associati "Che fine ha fatto il '68" raccoglie ventitré brevi autobiografie di ragazzi del '68, ne racconta gli ultimi cinquant'anni, percorsi a passo leggero nel solco di giorni pieni e appassionati. L'arco temporale, da cui il caso o il destino ha scoccato la freccia di ciascuna delle vite qui raccontate, è teso tra la fine degli anni Trenta e quella degli anni Cinquanta. Nel decennio 1968/1978 i fili di queste generazioni si sono intrecciati. Su quel telaio esse hanno tessuto eventi e fatto storia. Da allora non hanno più smesso. Ora stanno abbandonando lentamente la scena, non per volontà propria, ma perché spinte dalle severe leggi biologiche. Il libro muove, senza confessarlo, anche da questa malinconica e realistica consapevolezza. Di qui la voglia di raccontare, per consegnare il testimone a chi sta davanti, nella staffetta delle generazioni. Senza la pretesa che qualcuno lo afferri. Perché il futuro che attendiamo noi è solo il futuro del nostro passato. A chi corre davanti a noi ne viene incontro un altro. € 21,50
Scontato: € 20,43
|
![]() ![]() Author: Canonne X. (cur.); Waseige J. (cur.); Comis G. (cur.) Publisher: Skira Nel 1938 René Magritte tiene ad Anversa la conferenza dal titolo "La L'igne de vie" ("La linea della vita"). È una delle rare occasioni in cui l'artista si esprime in pubblico sul proprio lavoro. In un'ora circa e attraverso la proiezione di diapositive, Magritte illustra l'evoluzione della propria opera e rivela le tecniche che gli hanno permesso di ottenere immagini dall'"effetto poetico sconvolgente". Seguendo il filo del discorso tenuto dall'artista, questo catalogo ne ripercorre la carriera fin dagli esordì. Sono qui documentate più di novanta sue opere, ma anche alcune creazioni di coloro, come Giorgio de Chirico e Max Ernst, che Magritte citò fra i propri ispiratori negli anni giovanili. È così possibile scoprire alcune delle fonti della sua poetica e apprezzare allo stesso tempo l'originalità delle soluzioni a cui pervenne. Questo volume non si limita alle opere realizzate fino al 1938, anno della conferenza, ma seguendo la traccia offerta dall'artista mette in evidenza come l'approccio alla creazione allora illustrato gli consenta di trovare motivi di ispirazione sempre nuovi e realizzare fino agli ultimi anni della sua vita opere di straordinaria inventiva e forza poetica. € 35,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Comisso Giovanni; Sandrini G. (cur.) Publisher: alba pratalia Nel 1940, in un articolo dedicato a Flaubert, Giovanni Comisso rifletteva sul rapporto tra la scrittura e la fotografia e indicava cinque suoi scritti come esempi della sua meta ideale: una prosa intenta a cogliere "l'ansito interno dei fatti", quel respiro della vita che nessuna macchina potrà mai percepire. Il ritratto corale di 'Una calle di Chioggia', il rito estivo della 'Sagra delle indemoniate', il dramma silenzioso di 'Operazioni chirurgiche', l'affresco contadino di 'Giorno di nozze' e la fantasmagoria animale e meteorologica di 'Cavalli a Verona' sono presentati insieme in questo libro, che offre così uno spaccato significativo dell'opera di Comisso, sempre ispirata dal paesaggio di un Veneto d'acque e di colline e dalle figure umane che vi sono accolte come in "un secondo grembo materno". € 10,00
|
![]() ![]() Author: Comis G. (cur.); Di Monte M. G. (cur.) Publisher: Skira Meret Oppenheim (1913-1985) è una delle artiste più note del Novecento: una figura quasi leggendaria di donna che seppe affermarsi nel contesto prevalentemente maschile del surrealismo e sviluppare una ricerca dai caratteri del tutto autonomi. Questo catalogo ne presenta l'intera carriera, dagli anni trenta fino agli esiti più maturi. Si evidenzia così la fitta trama di rapporti personali e creativi che intrattenne con i più anziani e spesso già celebri colleghi del periodo parigino: Man Ray, Marcel Duchamp, Max Ernst, Alberto Giacometti, Hans Arp e altri ancora documentati attraverso alcune delle loro opere più significative. Ma emerge soprattutto quanto l'artista abbia contribuito con la propria personalità e il proprio fascino a influenzare l'immaginario surrealista in cui gli oggetti divengono feticci, si intrecciano fantasie oniriche ed erotiche, la donna è ora creatura candida ora ambigua sullo sfondo di una natura misteriosa. Negli anni del dopoguerra Meret Oppenheim condusse una ricerca che spazia dall'immagine figurativa all'astrazione, dall'assemblaggio alla pittura e sfugge a ogni etichetta. La sua libertà creativa e la straordinaria forza di suggestione delle sue opere ne hanno fatto un punto di riferimento per artisti di diverse generazioni come messo in luce dai paralleli, qui proposti, con creazioni di Daniel Spoerri, Birgit Jùrgenssen, Robert Gober e Mona Hatoum. € 59,00
Scontato: € 56,05
|
2016 |
![]() ![]() Author: Giacomini G. (cur.) Publisher: Verdone € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Clementi Angelo; Colaianni Francesco; Pettorelli Daniele; Comincioli L. (cur.); Scoglio G. (cur.) Publisher: Upper Comics Hai il coraggio di un cavaliere, o la fermezza di un mago? I riflessi felini di un ladro, o la curiosità scientifica di un alchimista? In te dimora sopito lo spirito d'avventura di un ranger, o l'anima pura di chierico? Qualunque sia la tua vera natura, sii pronto a scoprirla con D.A.F.E, l'innovativo gioco di ruolo che ti trasporterà in universi narrativi incredibili usando solo un D20* e l'esperienza di gioco più coinvolgente che esista, la tua immaginazione! Il fato avrà la meglio su di te, o riuscirai a dominare la fortuna? Scegli il tuo spirito guida, impugna il tuo D20 e stringilo più forte che mai per scoprirlo... D.A.F.E. sarà dalla tua parte! € 10,00
|
![]() ![]() Author: Yamane Midori; Zeccardo P. (cur.); Comincioli L. (cur.); Scoglio G. (cur.) Publisher: Upper Comics Un'autrice di fumetti racconta in modo intimistico la propria infanzia nel Giappone degli anni '50 e '60, analizzando i risvolti del rapporto con la sua famiglia, con la sua nazione d'origine e con l'ambiente che la circonda, tutto narrato dalla casa in cui è cresciuta. Midori Yamane, mangaka famosa nel paese del Sol Levante dagli anni '70, ci regala in esclusiva un'opera autobiografica introspettiva di rara eleganza, raccontata con coscienza di sé e di quello che è stata, anche con un po' di nostalgia. € 10,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Franciolli M. (cur.); Comis G. (cur.) Publisher: Skira Un viaggio attraverso le opere di artisti che hanno segnato la storia dell'arte a nord delle Alpi e nel "paese dove fioriscono i limoni" a partire da Giovanni Battista Piranesi e Caspar Wolf che alle soglie della modernità incarnano la polarità nord-sud, fino a Lucio Fontana e Alberto Giacometti che chiudono da protagonisti quella stessa epoca. Tra questi estremi si succedono confronti a volte collaudati, ma più spesso inediti e sorprendenti: Arnold Böcklin e Giorgio de Chirico, Ferdinand Hodler e Adolfo Wildt, Albert Anker e Giorgio Morandi, Giovanni Segantini e Medardo Rosso, Félix Vallotton e Felice Casorati, Max Bill e Luigi Veronesi. Approfondimenti sono inoltre dedicati a figure che non ammettono confronti: Giacomo Balla, Fortunato Depero, Sophie Taeuber-Arp e Paul Klee, la cui opera è esito dell'incontro tra una sensibilità maturata a nord e le atmosfere del Mediterraneo. Si dipana così, attraverso più di centocinquanta opere, il rapporto fatto di rime e dissonanze, convergenze inaspettate e improvvisi scarti che caratterizza i due secoli d'arte italiana e svizzera. Pubblicato in occasione dell'esposizione inaugurale del Museo d'arte della Svizzera italiana al LAC Lugano Arte e Cultura, il volume comprende i contributi di Marco Franciolli, Francisco Jarauta, Pietro Bellasi, Guido Comis, Gerd Roos, Matteo Piccioni, Sharon Hecker, Maria Cristina Bandera, Giorgina Bertolino, Ada Masoero, Walburga Krupp e Francesco Tedeschi, oltre al catalogo e all'elenco delle opere. € 42,00
Scontato: € 39,90
|
![]() |
![]() |
![]() |
|