![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Colli Giorgio Publisher: Neri Pozza 'I testi giovanili di Giorgio Colli qui esemplarmente raccolti da Luca Torrente e Maicol Cutrì offrono un eccezionale contributo alla comprensione della genesi del pensiero di uno dei maestri della cultura italiana del Novecento e, insieme, permettono di riflettere sulle ragioni per le quali la sua opera filosofica è rimasta in qualche modo in ombra rispetto all'influsso che egli ha esercitato come filologo e editore di testi (basti qui ricordare l'edizione critica delle Opere di Nietzsche e dei presocratici per la casa editrice Adelphi e la straordinaria collana 'Enciclopedia di testi classici' per Boringhieri). Questa imponente attività editoriale non può essere pienamente intesa se la si separa dall'opera filosofica, di cui gli scritti qui raccolti permettono di cogliere in nuce la singolarità e la continuità. Non soltanto, attraverso l'«Abbozzo di un sistema filosofico» del 1936-37 e gli «Appunti» dal 1947, possiamo qui entrare nel laboratorio dove si va formando quel concetto di 'espressione' che è al centro del suo pensiero, ma il saggio ultimato del 1937 sull'Idea di giustizia per i pitagorici ci mostra una prima, inedita testimonianza di quella particolare attenzione per le implicazioni politiche del pensiero che non abbandonerà mai Colli. Per il giovane Colli la conoscenza non è rappresentazione e comunicazione, ma espressione di una immediatezza che deve restare ignota. Il filosofo - questo è per Colli il suo speciale eroismo - è un uomo che innanzitutto rinuncia a comunicare e a farsi capire e, come Eraclito, dà per scontato che «non una goccia della sua ricchezz € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Colli Giorgio; Montevecchi F. (cur.) Publisher: Adelphi Come testimoniano i due studi qui riuniti, per Giorgio Colli la ricerca filologica sui testi del pensiero greco è fin dall'inizio - in sintonia con la lezione di Nietzsche - inseparabile dalla riflessione teoretica. E centrale, nel suo percorso speculativo, si rivela subito Empedocle, sul quale Colli si concentra già nella tesi di laurea, e di frequente negli scritti successivi. All'interno di una cornice costituita dal complesso rapporto fra sostanza e divenire, fra unità e molteplicità - nodo metafisico essenziale per comprendere la grecità e il pensiero stesso -, Colli mostra come per Empedocle non vi siano due realtà, una trascendente rispetto all'altra, ma noumeno e fenomeno avvinti, e come la «radice» metafisica, l'interiorità di ogni realtà individuale, sia costituita dal suo impulso vitale a congiungersi con il tutto e a ritrovarsi in esso. Empedocle è dunque un mistico che vive e considera come inseparabili la dimensione mortale e quella immortale, aspetti polari di una medesima natura la cui trascendenza è irriducibile a una spiegazione razionale. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Collivignarelli Carlo; Bertanza Giorgio Publisher: CittàStudi L'Ingegneria sanitaria-ambientale è una disciplina relativamente recente: ha fatto la sua prima comparsa nelle università italiane alla fine degli anni Sessanta. La materia, inizialmente rivolta allo studio della potabilizzazione delle acque e del trattamento dei liquami di fognatura, ha in seguito accolto nel suo campo di interesse l'inquinamento atmosferico, il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti e di recente la bonifica dei siti contaminati. In tutti questi settori l'Ingegneria sanitaria-ambientale si occupa delle problematiche connesse alla modellistica, alla pianificazione, alla progettazione, alla gestione ecc. Come rileva Giordano Urbini nella prefazione al volume, la disciplina per lungo tempo è rimasta priva di un manuale che coprisse tutti i campi di studio e che li affrontasse con un equilibrato grado di approfondimento. Ingegneria sanitaria-ambientale si propone come una valida risposta a tale lacuna, grazie ai contributi di docenti specialisti del singolo campo trattato. Il volume è inoltre arricchito di apparati didattici che si propongono come un valido aiuto per la comprensione e l'approfondimento dei contenuti. € 37,00
Scontato: € 35,15
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Colli Dino; Giacomel Paolo; Tosato Giorgio; Vecellio R. (cur.) Publisher: Gaspari € 13,50
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Colli Giorgio; Colli E. (cur.) Publisher: Adelphi All'interno del vastissimo patrimonio filosofico che Nietzsche ci ha lasciato, i concetti di 'apollineo' e 'dionisiaco' sono certamente fra i più citati e i meno compresi, e a tutt'oggi la letteratura al riguardo appare largamente inadeguata. Con gli scritti raccolti in questo volume, Giorgio Colli non solo mostra di coglierli nella loro intima essenza, ma si spinge ancora più in là sulla strada aperta da Nietzsche. Collocandoli alle origini stesse del pensiero occidentale, ed esaltandone l''inesauribile fecondità', ne fa chiavi interpretative in grado di schiudere i passaggi più occulti della storia del pensiero, dell'arte e della scienza. E non sembrerà azzardata, al lettore che lo voglia seguire nel suo affascinante percorso speculativo, l'affermazione che eleva 'apollineo' e 'dionisiaco' a 'princìpi universali e supremi della realtà'. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Colli Giorgio; Colli E. (cur.) Publisher: Adelphi 'Nel VI secolo interviene un fattore nuovo a trasformare in modo decisivo la vita spirituale della Grecia, cioè il fenomeno cosiddetto dionisiaco. Il fenomeno dionisiaco è stato prevalentemente studiato nel suo aspetto artistico e religioso, e quasi mai si è analizzata la sua relazione sostanziale con l'intera evoluzione spirituale greca, e soprattutto con la filosofia. Con un termine più filosofico si può chiamare misticismo questo movimento; mentre sin qui l'uomo aveva guardato il mondo e in questo aveva inserito come parte se stesso, ora si stacca da tutto, si volge alla propria interiorità, e ricercando in se stesso vi trova il mondo e la divinità. Vediamo così coesistere nel VI secolo in Grecia due visioni del mondo antitetiche, una politica e una mistica: dall'urto di queste forze nasce il miracolo della filosofia greca. Nel nostro studio seguiremo costantemente questa distinzione fondamentale, sviluppandola e giustificandola sui testi dei Presocratici e di Platone'. Sarebbe difficile trovare parole migliori di quelle dello stesso Colli per presentare questo suo scritto, un'opera che soltanto dal punto di vista meramente cronologico si può definire giovanile, poiché già contiene in forma compiuta e matura interpretazioni ricorrenti in tutto il suo percorso filosofico. Interpretazioni che sono ancora oggi tanto misconosciute quanto fondamentali per 'comprendere nella sua essenza l'origine della filosofia greca'. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Colli Giorgio; Golli E. (cur.) Publisher: Adelphi Questo è il primo scritto di Giorgio Colli, che andrà poi a far parte della sua tesi di laurea. 'Un'unica soluzione sembra presentarsi al critico: interpretare Platone storicamente, ossia spiegare queste sue apparenti contraddizioni come successive fasi del suo sviluppo'. E in queste pagine già risuona il timbro dell'argomentare di Colli, e si delinea un percorso in cui la ricerca teoretica è inseparabile da quella filologico-storica. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Colli Giorgio Publisher: Cristian Lucisano Editore € 35,00
|
![]() ![]() Author: Colli Dino; Gaspari Paolo; Tosato Giorgio Publisher: Gaspari € 14,50
Scontato: € 13,78
|
2006 |
![]() ![]() Author: Delli Colli Giorgio Publisher: Memory Book € 8,90
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Colli Giorgio; Colli E. (cur.) Publisher: Adelphi Tornare a filosofi come Gorgia e Parmenide implica una riscoperta, nella loro versione aurorale, delle categorie che hanno poi dominato il pensiero sino a oggi. Sotto le chiose rivelatrici di Colli, ogni pensatore entra in una rete di rapporti storici e epistemologici mobile e imprevedibile. Così Gorgia, anziché modello della 'sapienza apparente' e 'non reale' usata da 'ingannatori' nemici dei filosofi, è un sofista nell'eccezione di 'fisiologo' e di 'fisico', e dunque capace di elaborazioni profonde ed eleganti, che culminano nella celebre tesi della 'reductio ad impossibile'. Quanto a Parmenide, Colli ne ripercorre le vertigini ontologiche indagando aspetti noti e nel contempo prospettando accostamenti arditi e illuminanti. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Author: Colli Giorgio Publisher: Cristian Lucisano Editore € 30,00
|
1998 |
![]() ![]() Author: Colli Giorgio; Colli E. (cur.) Publisher: Adelphi Discepolo di Parmenide, geniale ideatore dell'arte dialettica, Zenone noto ai moderni per le sue famose aporie sulla divisibilità infinita (Achille e la tartaruga), aporie sulle quali si sono misurati numerosi maestri della filosofia e che persino Aristotele dichiarava di non saper confutare facendo appello al solo piano razionale e logico. In realtà Zenone mostra nei suoi argomenti un istinto eccezionale al rigore dimostrativo, al punto che Colli attribuisce a lui la scoperta del principio di contraddizione, facendone così un pensatore cruciale della filosofia e della scienza moderne. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Colli Giorgio Publisher: Adelphi € 13,00
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Colli Giorgio Publisher: Adelphi € 15,00
|
|
1990 |
![]() ![]() Author: Colli Giorgio Publisher: Adelphi € 16,00
|
|
1988 |
![]() ![]() Author: Colli Giorgio Publisher: Adelphi € 30,99
|
![]() ![]() Author: Colli Giorgio Publisher: Adelphi € 45,00
Scontato: € 42,75
|
![]() ![]() Author: Colli Giorgio; Del Corno D. (cur.) Publisher: Adelphi € 23,24
|
1987 |
![]() ![]() Author: Colli Giorgio Publisher: Adelphi € 30,99
|
|
1983 |
![]() ![]() Author: Colli Giorgio Publisher: Adelphi € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
1982 |
![]() ![]() Author: Colli Giorgio; Colli E. (cur.) Publisher: Adelphi € 50,00
Scontato: € 47,50
|
|
1980 |
![]() ![]() Author: Colli Giorgio Publisher: Adelphi € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
1975 |
![]() ![]() Author: Colli Giorgio Publisher: Adelphi € 12,00
|
|
1974 |
![]() ![]() Author: Colli Giorgio Publisher: Adelphi € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
1969 |
![]() ![]() Author: Colli Giorgio Publisher: Adelphi € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|