Il Vangelo di Luca racconta che Maria e Giuseppe portarono il Bambino al Tempio di Gerusalemme quaranta giorni dopo la sua nascita, per 'offrirlo' a Dio. Questa cerimonia era prescritta per tutti i figli maschi primogeniti in ossequio al comando dell'Esodo (13,2.11-16), e consiste ancor oggi per gli ebrei nel riscatto del bambino tramite un'offerta (Pidyon HaBen). Simultaneamente, la puopera compiva l'offerta prescritta dal Levitico per la sua purificazione (12,6-8). Durante la visita, incontrarono Simeone, al quale è stato predetto che non sarebbe morto prima di vedere il Messia. Simeone lodò il Signore con le parole che ora sono note come 'Nunc dimittis' o Cantico di Simeone, con le quali annunciava che il Bambino sarebbe stato luce per le nazioni e gloria di Israele, ma anche segno di contraddizione.
€ 25,00