book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Colella S. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Colella S. (cur.) su Unilibro.it)

2024

Colella F. (cur.); Nanni S. (cur.) Title : Female Role Models e pari opportunità. Leadership, socializzazione e progettualità oltre gli stereotipi
Author: Colella F. (cur.); Nanni S. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

In Italia, le donne accedono tardi al mondo del lavoro rispetto ad altri contesti e vi permangono con maggiori difficoltà, raggiungendo posizioni apicali più difficilmente degli uomini. La loro presenza sulla scena pubblica è un indicatore fondamentale del funzionamento del sistema sociale nel quale viviamo: viceversa, la loro assenza dalla scena pubblica evidenzia un deficit democratico. Questi limiti sono di natura socioculturale, educativa e relazionale e persistono nonostante i vari provvedimenti per garantire pari opportunità nella società e nei sistemi organizzativi complessi. Questo libro restituisce le risultanze empiriche di un'indagine interdisciplinare finanziata dall'Università degli Studi dell'Aquila sui modelli di ruolo femminili per il contrasto agli stereotipi di genere e per le pari opportunità, nel tentativo di esplorare come la socializzazione, gli stereotipi, le dinamiche di potere e le rigidità organizzative creino forme di discriminazione o esclusione per le donne. Da un lato è stato approfondito come le donne affrontano e superano le sfide legate alla leadership, offrendo una visione critica e costruttiva sulle dinamiche di genere nel contesto lavorativo e sociale contemporaneo; dall'altro si è indagata la percezione, le aspirazioni e i timori delle giovani donne che stanno invece ancora iniziando a costruire il proprio percorso.
€ 26,00     Scontato: € 24,70
2022

Colella S. (cur.); Minazzi F. (cur.); Cattoni S. (cur.) Title : Daria Menicanti. Il cacodèmone e il grillo. El cacodemon y el grillo. O cacodemônio e o grilo. Ediz. multilingue
Author: Colella S. (cur.); Minazzi F. (cur.); Cattoni S. (cur.)
Publisher: Valore Italiano

Il volume è pubblicato con la collaborazione scientifica del Centro Internazionale Insubrico 'Carlo Cattaneo' e 'Giulio Preti' dell'Università degli Studi dell'Insubria - Varese.
€ 24,00
2020

Casalnuovo V. (cur.); Colella S. (cur.) Title : La riforma delle intercettazioni
Author: Casalnuovo V. (cur.); Colella S. (cur.)
Publisher: La Tribuna

Questo volume traccia un quadro sintetico ed operativo della riforma delle intercettazioni di cui alla Legge 28 febbraio 2020, n. 7, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 161. La riforma interviene sulla cosiddetta Riforma Orlando (d.lgs n. 116/2017) in materia di intercettazioni e contiene disposizioni relative all'entrata in vigore della riforma stessa, nonché modifiche al codice di procedura penale e alle disposizioni di attuazione. L'opera è corredata da una ricca selezione di giurisprudenza recante i più recenti orientamenti interpretativi consolidatisi in materia di intercettazioni nonché da utili schemi esplicativi.
€ 20,00

Colella S. (cur.) Title : Le origini italiane nel teatro argentino. Armando Discepolo, Griselda Gambaro, Roberto «Tito» Cossa, Daniel Veronese, Patricia Zangaro, Gonzalo Demaria
Author: Colella S. (cur.)
Publisher: Valore Italiano

Dall'introduzione di Gerardo Camilletti (Rettore UNA, Buenos Aires) 'La scena, lo scenario, la pagina scritta, come un monito che ci ricorda che ancora siamo in viaggio, che ancora non calpestiamo alcun terreno stabile. La nostra drammaturgia è impregnata di tutto ciò, soprattutto quella di questi drammaturghi e drammaturghe che discendono da coloro che arrivarono in barca. Forse nell'atto dello scrivere e nel modo di rappresentare sulla scena permane un mandato familiare, come se coloro che raggiunsero il porto di Buenos Aires chiedessero silenziosamente un qualche territorio, un qualche posto dove rifugiarsi e sentire che sarà per sempre. Perchè il teatro, nonostante la sua natura effimera, è paradossalmente la più costante fra le invenzioni umane.' Sergio Colella, curatore del volume, lavora da diversi anni nei settori dell'educazione e della formazione in ambito scolastico. La particolarità del suo lavoro è la centralità offerta all'esperienza artistica, in particolare quella teatrale, proposta come elemento innovativo e motivante nella ridefinizione dei processi e dei prodotti dell'insegnamento e dell'apprendimento.
€ 26,00
2019

Colella S. (cur.); Generali D. (cur.); Minazzi F. (cur.) Title : La scuola dell'ignoranza. Atti della giornata di studi (Milano, 26 maggio 2018)
Author: Colella S. (cur.); Generali D. (cur.); Minazzi F. (cur.)
Publisher: Mimesis

Il volume contiene gli atti della giornata di studi su 'La scuola dell'ignoranza', tenutasi il 26 maggio 2018 presso l'istituto d'istruzione superiore 'Schiaparelli-Gramsci' di Milano e promossa da questo istituto in collaborazione con il Centro Internazionale Insubrico 'C. Cattaneo' e 'G. Preti' dell'Università degli studi dell'Insubria (Varese). I contributi raccolti, in linea con lo spirito di libero confronto critico che ha caratterizzato l'incontro, presentano diversi punti di vista sulla scuola, sui modelli d'insegnamento e sulle loro pratiche, ma sono però tutti concordi nel denunciare il grave stato di degrado della scuola e tutti motivati a cercare di individuare delle soluzioni di riqualificazione dell'istituzione scolastica e della sua vita quotidiana. Da tale variegato complesso di analisi e considerazioni esce un quadro impietoso dello stato attuale della scuola, della sua amministrazione e dei diversi governi e decisori politici che si sono succeduti negli ultimi decenni, ma emerge anche la presenza di un'Italia civile che non si è mai arresa al degrado delle istituzioni e della vita pubblica e che con tenacia, equilibrio e razionalità ha continuato a rappresentare l'ultimo baluardo al dilagare dell'ignoranza, della barbarie e della corruzione e dalla quale sola si può sperare un'azione di riscossa e di riqualificazione anche della scuola. Contributi di Emilio Amatulli, Alberto Giovanni Biuso, Giovanni Carosotti, Sergio Colella, Francesco Coniglione, Dario Generali, Rossella Latempa, Fabio Minazzi, Andrea Panìco, Carlo Sini, Tiziano Tussi e Gianni Vacchelli.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2017

Colella S. (cur.); Generali D. (cur.); Minazzi F. (cur.) Title : L'idioma di quel dolce di Calliope labbro. Difesa della lingua e della cultura italiana nell'epoca dell'anglofonia globale. Atti della Giornata di studi (Milano, 7 maggio 2016)
Author: Colella S. (cur.); Generali D. (cur.); Minazzi F. (cur.)
Publisher: Mimesis

Il volume raccoglie gli atti della giornata di studi 'L'idioma di quel dolce di Calliope labbro. Difesa della lingua e della cultura italiana nell'epoca dell'anglofonia globale', tenutasi il 7 maggio 2016 presso l'IIS 'Severi-Correnti' di Milano e promossa da questo istituto in collaborazione col Centro Internazionale Insubrico 'C. Cattaneo' e 'G. Preti' dell'Università degli studi dell'Insubria. Alla finalità di individuare e denunciare rischi e conseguenze della scelta di una spinta insistita e acritica all'anglofonia globale nelle istituzioni formative e scolastiche e nella società nel suo complesso, si è appaiato negli interventi dei relatori della giornata e nei contributi degli studiosi invitati successivamente a collaborare al volume l'obiettivo di intervenire in un dibattito di scottante attualità, delineando alternative capaci di tutelare la lingua e la cultura italiana e, nel contempo, di promuovere una piena apertura alle opportunità e alle sfide che pone il mondo globalizzato. Per questa ragione la riflessione sulla lingua italiana si è anche intrecciata con la considerazione dei contributi forniti, a questo proposito, da alcuni classici della tradizione italiana (come Leopardi o Cattaneo) e del ruolo svolto dall'Accademia della Crusca. Contributi di Alberto Giovanni Biuso, Florinda Cambria, Sergio Colella, Giuseppina Danzi, Luca Danzi, Paolo Giannitrapani, Dario Generali, Marina Lazzari, Fabio Minazzi, Giulia Santi, Francesco Sabatini, Salvatore Claudio Sgroi, Tiziano Tussi e Maria Luisa Villa.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Colella D. (cur.); Antala B. (cur.); Epifani S. (cur.) Title : Physical Education In Primary School. Researches. Best Practices. Situation
Author: Colella D. (cur.); Antala B. (cur.); Epifani S. (cur.)
Publisher: Pensa Multimedia


€ 30,00
2015

Colella S. (cur.) Title : Italiano per l'Italia nel mondo. Atti del Congresso 2013 «Programmare la crescita in una rete internazionale per la Scuola e il lavoro». Ediz. multilingue
Author: Colella S. (cur.)
Publisher: Valore Italiano

Questa pubblicazione, documentando ed ampliando le relazioni proposte durante il Convegno dell'ottobre del 2013, intende fornire un contributo di informazioni, analisi, riflessioni e proposte legate a vari paesi del Sudamerica dal punto di vista delle tematiche affrontate. A questo proposito sono intervenuti esperti del settore formativo ed educativo italiani ed uruguaiani che ricoprono o hanno ricoperto incarichi accademici, scolastici ed istituzionali e figure legate ai temi della formazione professionale delle piccole imprese dell'artigianato italiano.
€ 16,00
2013

Colella S. (cur.) Title : Scubimondo. Corso di italiano dai 7 ai 12 anni. Vol. 1
Author: Colella S. (cur.)
Publisher: Valore Italiano

Scubimondo. Corso di italiano dai 7 ai 12 anni Valore Italiano
€ 16,50

Colella S. (cur.) Title : Scubimondo. Corso di italiano dai 7 ai 12 anni. Vol. 2
Author: Colella S. (cur.)
Publisher: Valore Italiano

Scubimondo. Corso di italiano dai 7 ai 12 anni Valore Italiano
€ 16,50
2007

Borgese Giuseppe A.; Colella S. (cur.) Title : Montezuma
Author: Borgese Giuseppe A.; Colella S. (cur.)
Publisher: Stilo Editrice

Esule negli Stati Uniti durante il fascismo, Giuseppe Antonio Borgese compone in inglese, fra il 1938 e il 1941, un libretto d'opera in versi sulla conquista del Messico, che vide contrapposti il condottiero spagnolo Hernán Cortés e il leggendario re azteco Montezuma: dietro la filigrana epica, affidata alla suggestiva voce fuori campo dello storico Bernal Díaz del Castillo, si cela una violenta polemica contro il nazionalismo fascista, ispiratore di un colonialismo tardivo. Il testo, per il quale Roger Sessions compose la partitura musicale, rimase inedito e viene qui proposto a stampa per la prima volta, con la traduzione italiana di Sabina Colella, autrice anche di un denso saggio introduttivo e dell'apparato di note filologiche e interpretative.
€ 20,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle