book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Valeria Cipolli ( Libri  su Unilibro.it Libri di Valeria Cipolli su Unilibro.it )

2025

Cipolli Valeria Title : Latte in spalla. Un viaggio di ritorno
Author: Cipolli Valeria
Publisher: Giovane Holden Edizioni

Un viaggio poetico tra latte e memoria. La silloge non si limita a raccontare, ma si fa pelle, nodo in gola, carezza e graffio. La poetessa ci invita a intraprendere un viaggio di ritorno verso la nostra infanzia, non con nostalgia accomodante, ma con la consapevolezza che solo attraversando le crepe si può rinascere interi. Il latte, elemento quotidiano e intimo, diventa metafora stratificata: nutrimento, veleno, legame e distanza. Ogni sezione della raccolta - dal latte scaduto al latte intero - segna una tappa di crescita e riconciliazione, un cammino dall'ombra alla luce, dal trauma al riscatto. Il dialogo interiore tra l'Io adulto e il bambino che è stato è vivo, potente, a tratti lancinante. Cipolli dosa con maestria un linguaggio che parte dalla filastrocca e si eleva in una lirica matura, capace di scolpire immagini memorabili e vibrare nell'intimo del lettore. Come in una sorta di atto alchemico, trasformare il dolore in forza, la memoria in seme. Latte in spalla è molto più di una silloge poetica: è una mappa dell'anima, una fiaba moderna cucita con la stoffa cruda della verità e con l'oro sottile della speranza. Perché crescere significa anche imparare a portare con sé il bambino che siamo stati. E scegliere, ogni giorno, se essere per noi stessi nutrimento o peso.
€ 13,00     Scontato: € 12,35
2024

Cipolli Valeria Title : I colori parlano tutte le lingue?
Author: Cipolli Valeria
Publisher: Giovane Holden Edizioni

Appare come inchiostro nero su pagine chiare, ma è una poesia che negli occhi e nel cuore subito esplode di colore, di voglia, di verità. Se da sempre è il poeta a insinuarsi nel mistero del linguaggio e a penetrare oltre il segno e oltre il suono, fino a far sua quella chiave enigmatica del rapporto tra articolazione acustica e materialità, ecco che si può anche andare oltre, evocando la potenza della visione nelle sue forme più primitive, quelle di un cromatismo rigoglioso e suggestivo. È molto più che un gioco di sinestesie, pur raffinato e pregevole: di verso in verso, tutti i piani dei sensi si mescolano di continuo, stimolando percettività differenti ed evocando immagini mentali singolari e cariche di fascino. La parola, il concetto che custodisce e la simbologia che le si lega, il timbro sonoro, le ascendenze letterarie e le impreviste svolte emozionali si intrecciano in un turbine di espressività immaginifica. Virginia Woolf è una sorta di guida ideale in uno spazio dove le arti si ritrovano più vicine che mai, uno spazio di apertura, di libertà e di ricerca universale, tra le cui righe sono a loro agio Liszt e Rothko e Rimbaud e mille altri. Ma non si va mai verso una distaccata soglia metafisica. Parola e colore stanno sempre profondamente dentro alla realtà, le si offrono con una vivacità immediata e vitalista: hanno la freschezza di un dialogo sincero, la forza dello stupore, il gusto della meraviglia, la curiosità inesauribile per una terra prodigiosa.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2023

Cipolli Valeria Title : Abrapalabra. Piccolo dizionario poetico
Author: Cipolli Valeria
Publisher: Giovane Holden Edizioni

Che cosa hanno in comune un libro di incantesimi e un dizionario? Cosa condividono il mondo della magia e quello della lingua poetica? Secondo la Poetessa, la risposta è certamente la parola. Una parola viva, dinamica che non riesce a stare ferma sulla carta troppo a lungo, ma che si muove, è agita grazie al potere creativo del suono e a quello plastico dell'immaginazione. Sia il mago sia il poeta, infatti, in passato figure quasi sovrapponibili, sono a conoscenza dello straordinario potere trasformativo del linguaggio e della forza che lega ogni parola all'anima dell'oggetto designato. I vocaboli della Poetessa che sfilano qui ordinati e rispettosi della loro gerarchia alfabetica, sono i protagonisti indiscussi di una silloge originale, concepita come un piccolo dizionario magico-linguistico in cui verbi, sostantivi e altri elementi della lingua italiana, sono tradotti nel loro corrispettivo poetico; ovvero quello che Valeria Cipolli immagina come il timbro, magico ed evocativo che ognuno di noi possiede, una sorta di dialetto ispirato con cui interpretiamo la realtà circostante, nominandola e che ci permette di realizzare il nostro personale incantesimo verbale. Versi vivi, guizzanti ed evocativi che danzano al ritmo di una metrica altrettanto vivace e accattivante con cui la poliedrica artista toscana - pittrice, poetessa e anche linguista - riesce a coinvolgere il lettore. Guidandolo in un percorso che parte da una riflessione più ampia e universale per poi scendere a esplorare il suo universo interiore.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2022

Cipolli Valeria Title : La bambina con l'ombelico di perla
Author: Cipolli Valeria
Publisher: Giovane Holden Edizioni

Attraverso un gioco di analogie e parallelismi col celebre quadro La ragazza con l'orecchino di perla la silloge ripropone, a partire dal titolo, il forte legame tra il mondo pittorico di Valeria Cipolli e la sua scrittura, confermando la sua costante ricerca di nuovi percorsi. La giovane protagonista ritratta da Jan Vermeer pare scivolare in una dimensione embrionale, mutare le sembianze in quella bolla introspettiva e intimistica che è la poesia fino a farsi sempre più piccola per trasformarsi nella bambina che coabita nel corpo della Poetessa. È proprio lei infatti l'interlocutrice privilegiata, la piccola inquilina interiore cui si rivolge e con cui ha urgenza di dialogare. Di legami, attaccamento, connessione, distacco, questi i temi affrontati e che allacciano le poesie l'una con l'altra. A far loro da collante l'immagine del cordone ombelicale, simbolo del distacco per antonomasia, quello dalla figura di accudimento della madre. Grazie a quel distacco però avviene la nascita e la Poetessa sembra invitarci a riflettere sulle potenzialità curative, quasi benefiche nascoste in certi eventi dolorosi. Proprio come fa l'ostrica che reagisce all'aggressione di un corpo estraneo fabbricando per difesa strati di preziosa madreperla. Il lessico denso, ricco di immagini surreali e metaforiche irrompe in una versificazione fluida e moderna dove anche la punteggiatura classica è trattata all'occorrenza come fosse un legame da spezzare se funzionale a conquistare la giusta dose di libertà espressiva.
€ 9,00
2021

Cipolli Valeria Title : Fiori di luna
Author: Cipolli Valeria
Publisher: Giovane Holden Edizioni

Silloge intensa, cui la poetessa affida l'arduo compito di esplorare l'animo umano e cogliere senza lacrimevole pietismo emozioni e sofferenze vissute durante la Pandemia. Nei giorni sempre uguali e senza certezze, la solitudine diventa l'unica compagnia e spinge a scavare nell'io profondo, rivelando con una sincerità sconvolgente emozioni forti e vibrazioni d'inquietudine esistenziale sulla sorte del vivere. Ben consapevole della piccolezza di noi uomini e donne, l'autrice invita a riflettere sui nostri comportamenti e sull'importanza di valori fondanti come l'amore per la natura, l'amicizia, il gusto della lentezza, la bellezza in tutte le sue forme. Un cammino intimo che una moderna versificazione rende percepibile, reale. Le cose si fanno veste, colore, involucro di brandelli d'anima, metafore di voci e silenzi, albe e tramonti, allegorie di un sentire, che la poliedrica artista offre alla sensibilità del lettore. Diventa allora naturale scorgere un forte legame tra il suo linguaggio pittorico e la scrittura, mai banale, alla ricerca di percorsi sempre nuovi. Anche il titolo, messaggero dell'anima, evoca notti illuminate dalla luna e fiori pallidi dalla vita breve, straordinari nella loro semplicità, elementi di un panismo vissuto, di fondamentale importanza quando la realtà sembra sfuggire. I versi, brevi, ricchi d'immagini surreali e metaforiche, liberi dalla prigionia di una punteggiatura classica, incidono a fuoco gli attimi sofferti grazie a un lessico denso che rende al meglio il pensiero nell'appassionata e riuscita sperimentazione di uno stile felicemente person
€ 12,00
2020

Cipolli Valeria Title : La crepa preziosa
Author: Cipolli Valeria
Publisher: Giovane Holden Edizioni

Ognuno di noi è un'opera d'arte, un pezzo unico e irripetibile proprio perché a seconda di come la nostra vita ci frantuma si crea un disegno piuttosto che un altro nella nostra trama psichica, un intarsio unico e irripetibile dato dalla casualità con cui la nostra ceramica emotiva si rompe. Ed è questa casualità che ci rende preziosi e rende pregiate le nostre spaccature dell'anima come ci insegna l'antica arte nipponica del Kintsugi (kin oro e tsugi riparare) che trasforma gli oggetti danneggiati in opere d'arte riparando le loro crepe di rottura con una speciale miscela a base d'oro. Le liriche che compongono la silloge sono dunque da leggersi in quest'ottica volta a offrire una diversa chiave di lettura del dolore. Valeria Cipolli ripercorre qui tutte le sue crepe che divengono quasi una mappa su cui orientarsi. Dipanando matasse emotive con cui alla fine sceglie di aggrovigliarsi di nuovo, onorando le sue antenate, scandagliando il suo sentirsi estranea a se stessa, risvegliando una rabbia femminile archetipica sopita ripercorre le sue cicatrici come briciole per ritrovare la via di casa e qui le ripara con l'oro per poi ricomporle in una trama preziosa e irripetibile che configura la sua identità. Seppur dolorosa la lacerazione viene vissuta come un approdo verso qualcosa che aggiunge valore al nostro essere perché le ferite lasciano tracce diverse in ognuno di noi e ci rendono quello che siamo.
€ 9,00
2018

Cipolli Valeria Title : Ti stappo gli occhi
Author: Cipolli Valeria
Publisher: Giovane Holden Edizioni

«Ti stappo gli occhi» allude a tutte quelle situazioni in cui ci troviamo in difficoltà nel percepire i nostri reali desideri o le intenzioni dell'altro e l'unica urgenza che avvertiamo è quella, metaforica, di stappare gli occhi, aprirli come fossero tappi, per vedere cosa realmente vi è dentro. Sollevare il velo che cela la vera essenza delle cose, delle sensazioni, delle persone stesse per proiettarsi alla ricerca di uno smaglio strappato, un varco montaliano nella realtà avvertita come una copia fittizia, fasulla, che crea disagio in chi ne ha esperito la dissonanza. Ne scaturisce una sorta di diario interiore puntellato di ritratti emozionali, frutto anche della passione della poetessa per il disegno. Una silloge di sguardi trattenuti e rilasciati, di sguardi che parlano e celano, di occhi che guardano dentro e secernono grumi sensoriali, una silloge in cui come una marea si percepisce un flusso dialettico tra la ricerca e il ritrovamento, l'imprigionamento e la liberazione, il liquido e il contenitore. Movimento che va e viene ritmicamente senza tuttavia trovare un appagamento definitivo, movimento che culla ed estenua allo stesso tempo. Gli occhi, lungi dall'essere una semplice parte del corpo, qui sono mondi interiori immensi, feritoie con cui ci affacciamo sulla realtà e interagiamo con essa ma anche prigioni che permettono una fuoriuscita solo parziale della nostra interiorità. Stappare gli occhi è un'operazione catartica di introspezione e ricerca interiore ma anche di comprensione dell'altro.
€ 12,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle