![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Cigarini Werther Publisher: Edizioni Artestampa A Carpi la mafia esiste? Sembra proprio di no. Nulla accade che ne testimoni l'esistenza. Nessuno ne parla. Per insipienza, omertà. Perché è impossibile che ci sia - documentata da inchieste, precessi, arresti, sequestri - nel modenese e nel reggiano, cioè tutt'intorno, e a Carpi no. Con questo romanzo, Werther Cigarini affronta il tema della penetrazione delle mafie nel carpigiano e nelle Terre d'Argine, ma con uno sguardo che comprende l'Emilia nel suo complesso. Si delinea un affresco di mistero e investigazione in una città dove il confine tra legalità e criminalità sembra sempre più sfumato. Un vecchio e un cagnolino incappano nel corpo di Danilo Dondi, imprenditore edilizio ben noto, in un cantiere. Incaricata delle indagini, la vicequestora Fausta Ambrogio - assieme al suo esperto collaboratore, l'ispettore Massari - si immerge in un intreccio di ipotesi, dove la possibilità di un coinvolgimento mafioso getta un'ombra inquietante sulla vicenda. Si collegano episodi criminali di varia natura, alcuni lontani nel tempo, altri più vicini, in un percorso tortuoso che affonda le sue radici in un contesto sociale verosimile, ispirato a dati e fatti reali. Un ritratto vivido di un'indagine complessa e multidimensionale nel cuore di una provincia italiana del nord, dove anche le realtà apparentemente più tranquille possono nascondere segreti oscuri e trame delittuose. 'Il cane non ha abbaiato' vuole attirare l'attenzione sul fenomeno mafioso, lanciare l'allarme, sollecitare le istituzioni, le associazioni, la società civile ad attivare gli strumenti utili a individuare i sint € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Cigarini Werther Publisher: Edizioni Artestampa 'Il futuro nasce dal presente. Ma soprattutto dalla conoscenza e riflessione sul passato. Carpi ha un passato certo, definito, ed è un passato in cui la manifattura tessile è stata protagonista assoluta di una stagione economica e sociale fiorente, artefice di quel benessere che per anni ci ha collocato ai primi posti in Europa. Ma chi sono stati gli attori di un'impresa collettiva così eccezionale? I lavoratori tutti, imprenditori e operai, lavoranti a domicilio e contoterzisti. E anche i sindacati. Anche se forse bisognerebbe declinare al femminile molte di queste parole, perché la storia del tessile carpigiano è prima di tutto una storia di donne lavoratrici. Una storia che ho provato a ricostruire, dalle sue origini - cioè dal truciolo - fino ai nostri giorni. Non l'ho fatto per puro interesse storico, ma per la passione civica che ancora, nonostante i wertheriani 'dolori', mi anima: l'ho fatto per comprendere meglio il presente e, ancor più, per immaginarmi il futuro della Carpi di domani. Un futuro in cui la nostra comunità non potrà prescindere dai fili che ci legano alle tradizioni più virtuose, ma nel quale dovremo anche riconquistare il ruolo che ci spetta nei nuovi scenari globali. L'unica via per farlo è, a mio avviso, quella dell'eccellenza e dello sviluppo sostenibile, come dimostrano i successi di quei pochi ma grandi imprenditori che si stanno muovendo da anni in questa direzione. Non sono solo parole, possono diventare fatti. A chi avrà la pazienza di leggere queste pagine spero che verrà voglia, se non di darmi ragione, almeno di discuterne e di provare in € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Cigarini Werther Publisher: Edizioni Artestampa € 15,00
|
|