![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Chiriatti Luigi Publisher: Kurumuny 'Morso d'amore' è un'opera fondamentale negli studi sul tarantismo, il fenomeno rituale del Salento legato al morso mitico della tarantola, alla pizzica e al culto di san Paolo. Luigi Chiriatti, con un approccio endo-etnologico e una metodologia di ricerca-azione, raccoglie testimonianze orali, storie di vita, canti tradizionali e materiali storici, offrendo una descrizione densa di questo antico rito di guarigione. L'autore, nativo del Salento e testimone diretto, unisce esperienza personale e ricerca sul campo, intrecciando mito, memoria e rappresentazione sociale. 'Morso d'amore' non è solo uno studio accademico, ma una testimonianza viva di un mondo complesso che continua a parlare al presente. Attraverso il racconto del 'morso' e del 'rimorso', Chiriatti conduce il lettore in un viaggio nella memoria collettiva del Salento, mostrando come il mito del tarantismo sia ancora una chiave per comprendere la relazione tra l'uomo, la terra e il proprio destino. A 30 anni dalla prima uscita, il volume torna in libreria in veste aggiornata, con una nota critica di Fabio Dei. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Cassano Franco; Chiriatti Luigi; Rauty R. (cur.); Chiriatti P. (cur.) Publisher: Kurumuny Il volume raccoglie brani di due importanti intellettuali della Puglia che, in modi e con metodi diversi, hanno riflettuto intorno al tema della taranta, della festa annuale che raccoglie centinaia di migliaia di persone, con al proprio centro 'pizzica' e 'tarantismo', in rapporto all'identità del territorio salentino e del Meridione d'Italia. Questi testi sembrano indicare che mondi apparentemente distanti si possono parlare, contribuendo insieme anche a costruire una critica radicale degli assetti culturali esistenti, se «ognuno smette di stare solo al suo» e «la subalternità ha il coraggio di farsi direzione». Così, in una memoria che si fa presente e una tradizione che rivive come contemporaneità, il futuro può assumere naturalmente contorni che non sono utopia ma stagioni da vivere con intensità. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Saracino Carla; Chiriatti Luigi Publisher: Kurumuny € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2023 |
![]() ![]() Author: Chiriatti Luigi; Nigro Rocco; Spedicato Giuseppe Publisher: Kurumuny Il variegato panorama sonoro della tradizione popolare salentina - spaziando dalla pizzica ai canti alla 'stisa', dagli stornelli al repertorio 'griko', sacro e profano, dai canti di lavoro e lotta contadina a quelli d'amore e di dispetto - reca traccia delle molte stratificazioni di un territorio naturalmente esposto a farsi ponte nel Mediterraneo, crocevia di genti e culture. Il Canzoniere offre la traduzione accurata, in note e parole, delle registrazioni originali dei ricercatori che a partire dagli anni '50 del Novecento hanno raccolto, dalla viva voce delle cantrici e dei cantori, i materiali della musica popolare salentina, prima che i radicali cambiamenti della modernità la modificassero inesorabilmente sotto il profilo materiale, sociale, culturale. questo libro, costruito sulla falsariga delle raccolte dedicate al cantautorato italiano e straniero, intende offrire un agile strumento di lettura, di semplice interpretazione e fruizione, a quanti, per diverse ragioni, vogliano accostarsi al repertorio sonoro tradizionale del Salento. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Costa Michele; Chiriatti Luigi Publisher: Kurumuny Riallacciare e ricostruire i fili di una memoria spezzata e umiliata anche solo limitatamente ai canti, racconti, biografie: un compito arduo e difficile da portare a termine. I protagonisti e i depositari di questa memoria erano restii al ricordo.La sola idea del ricordare modalità di vita, usi, costumi richiedeva un notevole sforzo di pazienza sia da parte loro che dei ricercatori. Andare in giro per i paesi a 'ricercare e cercare' coloro che ricordavano, i grandi 'alberi' di cultura e di canto, richiedeva pazienza, calma e amore profondo per la conoscenza della memoria orale e delle storie delle nostre comunità. In questo contesto Corigliano d'Otranto non costituiva sicuramente un'eccezione. Questo contributo, che ci riporta al periodo aureo dell'indagine sul campo e della documentazione dei repertori tradizionali, è anche un lavoro che rende omaggio alle persone vive, agli ultimi epigoni di una civiltà linguistica, ai custodi delle modalità performative, delle tecniche strumentali e vocali, della memoria sonora (e non solo) della comunità di appartenenza. € 15,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Chiriatti Luigi Publisher: Kurumuny L'autore presenta lo svolgersi del suo lavoro sul tarantismo, dalle prime inchieste, alla collaborazione con la regista Annabella Miscuglio per la realizzazione del film documentario Morso d'amore (1981), alle ultime interviste e verifiche degli anni Novanta. Racconta la propria esperienza di ricercatore, nato e cresciuto nei luoghi e nella cultura su cui indaga, che si ferma sulla soglia del rito nel timore di esserne catturato e di non potersene allontanare. L'autore quindi, più dei suonatori terapeuti, più delle tarantate stesse, si offre come protagonista di una ricerca a ritroso dei simboli e dei luoghi magico-rituali frequentati da bambino: quasi un esorcizzare razionalizzante per poter unificare le due anime, quella di portatore conoscitore dei fenomeni della propria etnia e quella di ricercatore e studioso degli stessi. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Chiriatti Luigi Publisher: Kurumuny Come fece come non fece è una raccolta di fiabe fatte di immagini, luoghi, atmosfere, suoni di paesi e città, voci di uomini e di animali, odori antichi di case umili o profumi esotici di sfarzosi castelli, di malìe e incantamenti alla controra. Immagini lontane, nel tempo e nello spazio, di principi e principesse che vivono e rivivono tra gli ulivi contorti e tra gli spinosi fichi d'India. Dietro ogni favola c'è il volto rugoso di un vecchio che fu bambino, la sua voce sfiatata e i gesti delle sue mani nodose che raccontano storie vere, camuffate da fiabe. Un libro attraverso cui i bambini possono apprendere gli strumenti per affrontare la vita, perché si narra di grandi difficoltà e pericoli da superare, di magie e incantesimi buoni e cattivi, di viaggi straordinari; un libro per gli adulti che possono svegliare i ricordi custoditi in un angolo della memoria e ritrovare il tempo in cui furono bambini attraverso la fascinazione di un racconto. Le favole sono state registrate direttamente dalla viva voce dei narratori in dialetto salentino e sono state trascritte mediante una traduzione libera dove si combinano le immagini e i giri di frase più espressivi. Età di lettura: da 8 anni. € 15,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Chiriatti Luigi Publisher: Kurumuny € 7,00
Scontato: € 6,65
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Chiriatti Luigi Publisher: Kurumuny l libro è un mosaico che si compone nella mente del lettore attraverso i vari racconti, che sono a metà tra l'autobiografia e la favola. Il primo personaggio-narratore è un ragno argonauta dietro al quale si intuisce facilmente la presenza dell'autore e il suo vissuto. Un personaggio quello del ragno argonauta che apre la narrazione per poi dissolversi man mano che si procede nella lettura lasciando la scena alle storie di un suonatore di pelli e rami: intrecci di solitudini e incontri al chiaro dell'alba salentina, colori e suoni, immagini che penetrano nella carne e conducono in una dimensione altra. Età di lettura: da 13 anni. € 7,00
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Chiriatti Luigi Publisher: Capone Editore € 8,00
|
|