![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Ceretta Ercole Publisher: Musica Practica Esercizi quotidiani per curare il suono sulla tromba e per mantenersi in allenamento giornaliero. Esercizi di riscaldamento, emissione, focalizzazione, fluidità, proiezione del suono. Esercizi con il solo bocchino per curare la precisione dell'intonazione e aumentare sicurezza e controllo sullo strumento. Esercizi specifici per la respirazione, il bending, il frullato, il vibrato, il perfetto attacco e la cura della dinamica dei singoli suoni. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Ceretta Ercole Publisher: Didattica Attiva Gli esercizi sono stati pensati per un utilizzo quotidiano. Possono essere divisi in esercizi di riscaldamento e in esercizi d'emissione. Servono a focalizzare il suono e ad aumentarne fluidità e proiezione. Alcuni degli esercizi sono da eseguire con il solo bocchino, ottenendo maggiore emissione del suono, intonazione più precisa e maggior sicurezza e controllo sullo strumento. Altri esercizi sviluppano la respirazione, la pratica del bending, del frullato e del vibrato. Altri ancora si soffermano sull'attacco e sulla dinamica dei singoli suoni. Si consiglia di utilizzare la mano sinistra per sostenere il bocchino oppure di usare il B.E.R.P. o il Simulatore di tromba. Occorre avere sempre una nota di riferimento per curare l'intonazione: si può usare un pianoforte oppure una tastiera. Se non si dispone di nessuno di questi strumenti strumenti, è possibile utilizzare la nota di partenza dei singoli esercizi come nota di riferimento da suonare con la sola tromba. € 14,00
|
|