![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2015 |
![]() ![]() Author: Cerbone Fabio Publisher: Quarup Si può raccontare un'idea di America partendo dalle suggestioni letterarie che sprigionano da alcune canzoni? E soprattutto lo può fare un autore italiano, dal suo punto di osservazione, al tempo stesso distante e vicino all'oggetto? In 'America 2.0' Fabio Cerbone raccoglie per strada le sue short stories, ispirate dal suono e dalle parole di composizioni della tradizione folk-rock americana. Cercandole in quella irripetibile generazione di musicisti, sbocciata a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta, e influenzata tanto dalla letteratura e dalla poesia dei Beat, quanto dalla rivoluzione elettrica di Bob Dylan e dalle note fuorilegge di Johnny Cash, l'autore fotografa i margini del cosiddetto sogno americano, mostrandone il tradimento e l'illusione. Suggestioni musicali, geografiche e letterarie: le storie diventano così un album perfetto, in equilibrio tra musica e sensibilità narrativa, secondo lo sguardo degli artisti che hanno firmato i brani originali, da Bruce Springsteen a Kris Kristofferson e Tom Waits, passando per eroi di culto come Townes Van Zandt o John Prine. Due ideali facciate che al ritmo delle chitarre sostituiscono quello della pagina scritta. € 13,90
Scontato: € 13,21
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Cerbone Fabio Publisher: Pacini Editore C'è un'America fatta di piccole città, di motel e stazioni di servizio, di sobborghi fantasma e fabbriche in disuso, tra luoghi nascosti alla vista. È l'America della provincia. Una distesa piatta, Levelland, una terra che si estende senza clamori tra le grandi metropoli delle due coste oceaniche. In questo isolamento sociale ed economico sono nati e cresciuti autentici sogni di rock'n'roll: una via di fuga, reale o immaginaria, per scappare dalla realtà che ti circonda. Senza clamori, all'alba degli anni '90, una rivoluzione ha avuto inizio dalle cantine di Belleville, sperduto Illinois, dove nacquero gli Uncle Tupelo di Jay Farrar e Jeff Tweedy, e si è propagata per gli interi Stati Uniti: prima e dopo di loro altri - che si chiamassero Jayhawks, Whiskeytown, Bottle Rockets, Wilco, Blue Mountain o Sixteen Horsepower poco importa - hanno dato vita a una variopinta carovana che avrebbe presto riportato tutto alla base, mettendo in moto un meccanismo della memoria dentro il rock'n'roll. € 15,00
|
|