![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Cenci Carla Publisher: Readaction 'Gran parte delle liriche che compongono questo libro raccontano scene di vita quotidiana che si svolgono prevalentemente a Roma e che però trasfigurano sempre qualcosa di fecondo e numinoso; la capacità espressiva di Carla Cenci consiste proprio nel rendere 'paradisiaca' ogni vicenda minima e di far scorgere in essa una presenza invisibile'. (Dalla Prefazione di Giuseppe Cerbino) € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Cenci Carla Publisher: Universitalia Vedere per guardare. Un luogo comune, una frase sentita tante volte e ormai data per scontata. Ma una rapida analisi del modo in cui la società attuale fruisce delle immagini in gran parte da lei stessa prodotte, ci rivela che il passaggio dalla semplice percezione alla consapevole interpretazione di un'immagine è ben lungi dall'attuarsi in modo automatico. Nella norma infatti le immagini vengono acquisite in quantità abnorme e in modo totalmente acritico. Mai come ora l'uomo si è trovato a dover gestire una molteplicità inesauribile di immagini artificiali. A causa della pervasività del digitale, le immagini, che siano di tipo statico, su carta o altro supporto, o dinamico, hanno occupato in pochissimo tempo quasi ogni spazio della vita umana. Di fronte però a tale sconfinata produzione di immagini si può restare del tutto passivi oppure sentirsi chiamati ad acquisire idonee competenze analitiche e interpretative. Se la tendenza alla fruizione passiva sembra imperante, è pur vero che stimolare la comprensione semiologica ed estetica dell'immagine può favorire una capacità critica che, nell'ambito del viaggio culturale, alla presenza di opere d'arte. € 18,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Cenci Carla Publisher: Gruppo Albatros Il Filo È in tono crepuscolare che si apre la raccolta di Carla Cenci, 'Lo scombinio di un giorno molto verde', una raccolta dai toni delicati e soffusi, divisa in quattro sezioni che si muovono a partire dalla interiorità dell'autrice fino a riflettersi nelle mille luci della città. Eppure ripercorrendo passo dopo passo le composizioni, si può agilmente arrivare a pensare che in fondo l'autrice ci sveli in queste pagine diverse sfaccettature del suo sentire, di quell'anima indagatrice che la contraddistingue e arricchisce. Una ottima prova davvero per Carla Cenci questa, che con grande leggerezza e affabilità ci mostra, senza forzature e quasi sottovoce, la condizione inevitabile di chi fa della vita un poema di infinita bellezza, pur nella consapevolezza che la quotidianità è fatta anche di distacchi e di cadute, di assenze e mancanze, ma deve essere sempre illuminata dalla voglia di lasciarsi sorprendere ancora. € 11,50
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Cenci Margherita; Scarlato Marina Publisher: Aracne € 5,00
|
|