La preistoria recente, dall'affermazione dell'economia produttiva agli inizi del Neolitico fino alla fine dell'etą del Bronzo, rappresenta il periodo in cui si svilupparono le prime forme di disuguaglianza sociale. Sono presi in esame i diversi modi in cui si affermarono tali disuguaglianze nel Mediterraneo centrale fra il 6000 e il 1000 circa a.C.: differenze di etą e di genere; articolazioni nelle attivitą svolte, con il graduale emergere di specialisti; rapporti tra pił gruppi di parentela all'interno della stessa comunitą e rapporti tra pił comunitą, con lo sviluppo anche di attivitą belliche organizzate; relazioni diversificate tra nuclei emergenti e gruppi subalterni. Un ruolo importante in questo processo di trasformazione sicuramente ebbero i contatti con realtą esterne, soprattutto del Mediterraneo orientale, per quel che riguarda la circolazione di materie prime e manufatti, tecniche produttive e modelli culturali, anche nell'ambito della mobilitą di piccoli gruppi di individui.
€ 22,00