![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Cazzato Mario; Costantini Antonio Publisher: Congedo Fu una felice intuizione dell'Editore Mario Congedo quella di far nascere la 'collana' le GUIDE VERDI, affidandone la cura a Mario Cazzato e ad Antonio Costantini, già collaboratori della prestigiosa Casa Editrice. Era il 1990 e il secondo numero fu dedicato proprio ad Acaya, perché nell'ottica dell'Editore e dei curatori si avvertiva la necessità di far conoscere anche gli aspetti 'minori', e per certi aspetti sconosciuti, della storia e della cultura del Salento. E la scelta cadde proprio sulle vicende storiche, artistiche ed architettoniche di un piccolo 'borgo': Acaya che, con il suo castello, con le mura, con i fossati e soprattutto con il suo impianto urbanistico, costituiva un esempio unico di città fortificata. Il castello era stato da poco acquisito dalla Provincia, ma era ancora in stato di abbandono, poi iniziarono i restauri e si cominciò a ripulire una parte dei fossati. Dopo 34 anni l'Editore ha voluto riprendere il discorso su Acaya con la pubblicazione di una 'nuova' Guida (n.52): 128 pp., 300 ill. a colori, una veste tipografica accattivante che ripropone ai lettori più attenti le vicende storiche di un 'borgo' meta di tantissimi viaggiatori da tutto il mondo. € 15,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Cazzato Mario; Costantini Antonio Publisher: Congedo Il libro, ricco di 200 illustrazioni a colori, nel saggio di Mario Cazzato, analizza, con scrupolosa documentazione, le analogie del complesso edilizio di Cerrate con le costruzioni dell'oriente bizantino, così come la prima fase dei cicli pittorici della Chiesa deriverebbero dai modelli dei grandi cantieri della Macedonia. La seconda parte del libro di Antonio Costantini è dedicata al feudo dell'abbazia di Cerrate, ai suoi confini e alla sua estensione. Il fortunato recupero della 'Platea di tutte le Piante feudali dell'Abbadia di S. Maria a Cerrate' del 1803, l'antica Platea del 1691 e il Catasto Onciario di Lecce del 1755 fornisce un quadro completo del feudo di Cerrate, delle rendite, delle colture predominanti e delle tipologie edilizie di 22 masserie con una economia agricola incentrata prevalentemente sull'olivicoltura, con un totale di oltre 68.000 alberi d'olivo che consentivano all'abbazia di ottenere cospicui guadagni. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Cazzato Mario; Costantini Antonio; Vallone Giancarlo Publisher: Congedo € 21,50
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Verdesca Fernando; Cazzato Mario; Costantini Antonio Publisher: Congedo € 7,70
|
![]() ![]() Author: Cazzato Mario; Costantini Antonio; Orlando L. (cur.) Publisher: Congedo € 67,00
|
1990 |
![]() ![]() Author: Cazzato Mario; Costantini Antonio Publisher: Congedo € 6,70
|
![]() ![]() Author: Cazzato Mario; Costantini Antonio Publisher: Congedo € 6,70
|
|