![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Anguissola A. (cur.); Castiglione M. (cur.); Guidetti F. (cur.) Publisher: Pisa University Press Il volume si configura come una raccolta di contributi relativi a temi afferenti a diversi settori disciplinari. La pluralità di voci che compone il tomo emerge dalla stessa scansione in cinque sezioni: Materiali, Luoghi, Testi, Culture, Trasformazioni. L'archeologia (egea, greca, etrusca, romana), la letteratura (greca, latina, italiana), la storia, l'epigrafia, l'arte, l'architettura, le collezioni e la memoria dell'antico sono gli ambiti entro cui si inseriscono i testi, che dialogano tra loro anche al di là della specifica sezione di pertinenza e rimandano all'articolata varietà del dibattito interdisciplinare. € 50,00
Scontato: € 47,50
|
![]() ![]() Author: Castiglione M. (cur.); Castiglione A. (cur.) Publisher: Centro Studi Filologici e Linguistici Siciliani Approssimandosi la campagna di raccolta del Dizionario-atlante dei toponimi orali in Sicilia (DATOS), si rende necessario descrivere obiettivi e metodi di quella che sarà la più estesa indagine sul campo approntata dal gruppo di ricerca dell'ALS. Nel volume, curato da Marina Castiglione e Angela Castiglione, viene fornito un quadro storico-bibliografico degli studi siciliani sull'argomento, seguito dagli obiettivi generali, dal protocollo di inchiesta e da una serie di materiali utili per la formazione dei ricercatori, compresi l'esemplificazione delle voci, il glossario e le note di trascrizione. La parte conclusiva del testo fornisce le indicazioni sull'archiviazione digitale sulla piattaforma ATOS e sull'etichettatura per la successiva analisi etnolinguistica. Chiude un elenco commentato di tesi di laurea svolte negli ultimi venti anni negli Atenei di Catania, Messina e Palermo. In appendice si forniscono alcuni contributi scientifici già apparsi sull'argomento. Il volume comprende testi delle due curatrici, di Mario Chichi e Ivana Vermiglio. € 15,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Castiglione M. (cur.); Poggio A. (cur.) Publisher: LED Edizioni Universitarie Il rapporto tra arte e potere è un tema rilevante nella storia degli studi del mondo antico; l'affermazione del Potere attraverso l'arte, certamente influenzata dal maggiore o minore sviluppo economico, si compie a diversi livelli: con la comunicazione verbale e visiva, ma anche tramite forme del rituale ed elementi non tangibili, che garantiscono il coinvolgimento e la condivisione di idee tra i soggetti (creatori, realizzatori e committenti) e il loro pubblico' (destinatari, fruitori, lettori). La natura multiforme della tematica fa sì che i nuclei concettuali del volume non si esauriscano nell'endiadi esplicitata nel titolo, ma si arricchiscano attraverso le diverse connotazioni geografiche attorno al bacino del Mediterraneo e la definizione di spazi scenografici, gli ambiti e le produzioni artistiche, le espressioni culturali e la ricezione più recente del repertorio tradizionale antico. I contributi sono organizzati diacronicamente e risultano connessi da richiami e rimandi incrociati, che permettono una lettura del volume trasversale e consentono di elaborare riflessioni originali e contestualizzate su un tema (il rapporto tra arte e potere) a lungo frequentato e dibattuto. € 91,00
Scontato: € 86,45
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Piglionica A. M. (cur.); Bacile di Castiglione C. (cur.); Marchesi M. S. (cur.) Publisher: Olschki Il volume raccoglie le relazioni di anglisti e filosofi del linguaggio italiani e stranieri che hanno partecipato al Convegno organizzato dal Dipartimento di Filologia, Linguistica e Letteratura. Le ragioni della longue durée dell'arte e i caratteri della singolarità del linguaggio letterario sono messi a fuoco con riferimento ad autori e generi letterari diversi: da Shakespeare a Yeats, da Carroll a Henry James, da Kingsley a Rushdie, da Byatt a Marina Warner. € 30,00
|
|