![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Cassiodoro Flavio Magno Aurelio Publisher: Leggimi € 18,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Cassiodoro Flavio Magno Aurelio Publisher: Sismel € 66,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Cassiodoro Flavio Magno Aurelio; Cantisani A. (cur.) Publisher: Jaca Book Con il presente volume (e siamo al VI!) si completa la traduzione in lingua italiana del Commento ai salmi di Flavio Magno Aurelio Cassiodoro. Si tratta del commento a ben 53 salmi! Sale pertanto al Signore il grazie più sentito per averci dato il tempo e la forza di portare a compimento questo lavoro e per averci concesso la grazia e la gioia di aver offerto un servizio anche se modesto alla Chiesa di Dio che è in Italia. Nel Commento c'è un grande patrimonio di interpretazioni bibliche, di verità dottrinali, di indicazioni spirituali, di proposte pastorali che possono senz'altro aiutare i cristiani d'oggi e l'intera comunità ecclesiale a vivere una vita sempre più coerente al Vangelo e rendere così sempre più liberante la loro missione nella storia. Siamo lieti che l'arcivescovo di Catanzaro-Squillace abbia introdotto la causa di beatificazione del dottissimo calabrese. Potranno offrire senz'altro un valido contributo anche le «linee di spiritualità» che abbiamo avuto la grazia di scoprire nel suo Commento. Ci piace concludere con l'esclamazione che a Cassiodoro è uscita dal cuore commentando il Salmo 138: «O immensa misericordia del Creatore! Ci comanda di lodarlo e ci mostra in che modo farlo, per non sbagliare con le nostre parole». Prefazione di Mons. Francesco Milito. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Cassiodoro Flavio Magno Aurelio; Cantisani A. (cur.) Publisher: Jaca Book Si giunge con questa pubblicazione al quinto volume della traduzione in lingua italiana del Commento ai Salmi di Flavio Magno Aurelio Cassiodoro (485 ca. - 580 ca.). Per i precedenti sono stati scelti salmi che potevano raggrupparsi sotto un unico tema; questo, invece, contiene i commenti a ventitré componimenti piuttosto slegati fra loro. Il titolo è senz'altro appropriato, in quanto tiene conto di una verità molto cara a Cassiodoro: la lode al Signore è davvero l'opus Dei, ed è, in un certo senso, quasi un'anticipazione del paradiso; essa, però, va cantata soprattutto «con la cetra della vita». Cassiodoro scopre con disarmante facilità il senso cristologico dei Salmi: secondo lui, anzi, è il Signore stesso che parla in molti di essi. Ed è di pari evidenza per Cassiodoro la lettura del senso ecclesiologico, anche perché la Chiesa è un tutt'uno con il suo Sposo. € 35,00
Scontato: € 15,75
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Cassiodoro Flavio Magno Aurelio Publisher: Jaca Book Poter beneficiare finalmente della versione in lingua italiana dell''Expositio Psalmorum' costituisce un contributo di grandissimo valore non solo per gli studi medievali e di letteratura cristiana antica, ma anche per una conoscenza più diretta della spiritualità monastica delle origini. Il testo dell'Expositio, infatti, era ben noto ai monaci del medioevo e accompagnava, insieme agli altri grandi commentari (primo fra tutti le 'Enarrationes' di Agostino), quella meditatio-ruminatio con cui essi prolungavano, per così dire, nella solitudine e nel silenzio della cella, l'eco della celebrazione comune delle Ore Liturgiche e il canto della salmodia. I Salmi erano per loro come la nota costante, lo sfondo di tutta la loro relazione col Signore; aprendo il Salterio vi riconoscevano tutti quei tratti profondamente umani dell'anima orante e, nello stesso tempo, tutta la ricchezza di un testo che, in quanto ispirato, è stato messo da Dio nelle mani, nella bocca e nel cuore di chi prega. Prefazione della Comunità certosina di Serra San Bruno. € 30,00
Scontato: € 13,50
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Cassiodoro Flavio Magno Aurelio Publisher: Jaca Book '... Nel commento alle suppliche individuali, Cristo si rivela ancora una volta agli occhi del Vivariense, esemplare punto di incontro tra umano e divino: per questo il senso cristologico non è solo il senso dominante sugli altri, ma è anche punto di convergenza degli altri sensi, vale a dire il letterale, lo spirituale e l'anagogico. L'impressione che si ricava dalla lettura di queste pagine, grazie anche alla fluidità della lingua nella quale sono rese in traduzione, è quella di uno sguardo ampio sull'umanità e sulla sua storia, che diventano, così, 'luoghi' nei quali la visita di Dio consente un continuo passaggio dalla morte, cui l'essere umano è condannato dal peccato originale, alla vita, il grande dono di Dio, misericors per eccellenza, il cui cuore tenero è rivolto verso i miseri. L'esperienza storica di Cristo diviene così chiave interpretativa della vicenda di ogni uomo e della vita nuova, alla quale egli è chiamato su questa terra nell'attesa di un compimento che arriverà di certo, sia pure in una dimensione metastorica, simbolicamente evocata dalla tradizionale immagine della Gerusalemme celeste...'. (Dalla prefazione di Mons. Vincenzo Bertolone) € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Cassiodoro Flavio Magno Aurelio; Cantisani A. (cur.) Publisher: Jaca Book Il volume raccoglie i commenti di Cassiodoro ai Salmi che riguardano le suppliche comunitarie del popolo oppresso dai nemici e dalle calamità. Cassiodoro vede nel martirio del popolo che accetta il suo stato di oppressione una prefigurazione di Cristo. I commenti sono teologici e spirituali, grammaticali e letterari. L'autore vi si dedica attorno al 538, dopo aver lasciato i suoi impegni politici presso la corte romano-gota, tra Ravenna e Roma, ed essersi ritirato nel monastero calabrese di Vivarium da lui fondato. I commenti ai Salmi di questo protagonista dell'occidente furono un punto di riferimento durante il Medioevo e la loro pubblicazione oggi colma un vuoto nelle edizioni delle fonti tardo-antiche. Il volume fa seguito a quello dedicato ai 'Salmi dell'Hallel' edito in questa collana. Prefazione di Giuseppe De Simone. € 14,00
Scontato: € 6,30
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Cassiodoro Flavio Magno Aurelio; Tombolini A. (cur.); Associazione centro culturale Cassiodoro Squillace (cur.) Publisher: Jaca Book 'Qual vantaggio avrà l'uomo se guadagnerà il mondo intero, e poi perderà la propria anima?': alle soglie del Medioevo, questo monito evangelico sembra risuonare nell'intimo di Cassiodoro, che nel culmine della sua carriera pubblica ha visto fallire l'ambizioso disegno di fondere in una nuova civiltà i Romani e i Goti, dopo aver lungamente operato e sofferto per quell' utopistica sintesi politica dei due popoli. L'anima gli appare dunque un tema carico di richiami spirituali e meritevole di meditazione in un'epoca in cui lo sfacelo degli effimeri ideali politici si rifletteva nel mondo dei valori morali. Anche in virtù del decisivo influsso esercitato su di lui specialmente dalla figura e dall'opera di sant'Agostino, il concetto di anima come 'luce sostanziale' gli serve per costituire una connessione tra ciò che è 'corporeo e caduco' e ciò che è 'spirituale ed eterno'. Di conseguenza acquistano particolare risalto l'uomo e la sua corporeità: il corpo umano, infatti, se può essere di ostacolo all'anima, inducendola al peccato e comunque rendendola mutevole, tuttavia possiede una grande dignità, sia perché Cristo si è 'rivestito' di esso, sia perché la sua struttura richiama simbolicamente quella cosmica. Letto e interpretato secondo questa prospettiva esegetica, come documento di una crisi di valori, o di una 'conversione' intesa nella sua accezione più ampia, il 'Liber de anima' acquista un complementare interesse autobiografico. € 16,00
Scontato: € 7,20
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Cassiodoro Flavio Magno Aurelio; Stoppacci P. (cur.) Publisher: Sismel € 99,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Cassiodoro Flavio Magno Aurelio; Stoppacci P. (cur.) Publisher: Sismel € 66,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Cassiodoro Flavio Magno Aurelio; Gatti P. (cur.) Publisher: Università degli Studi di Trento € 10,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Cassiodoro Flavio Magno Aurelio; Caruso A. (cur.) Publisher: VivereIn La collana delle Edizioni VivereIn ha sinora pubblicato, in esemplari separati, la traduzione in italiano di tre serie di Salmi commentati da Cassiodoro, monaco, e tradotti da Antonio Caruso. Il Salmo 118, non tanto a motivo della sua estensione, il più lungo di tutto il Salterio, ma soprattutto per la sua intrinseca ricchezza di contenuti, è un autentico gioiello, esaltato dai Padri della Chiesa sino all'impensabile, e da Cassiodoro messo nel dovuto rilievo. La scelta del sottotitolo di questo quarto volume non è che la definizione del Salmo 118 preferita dallo stesso Cassiodoro: oceano di ammirabili profondità, un paradiso di delizie, ricco dei fiori di tutte le virtù; un canto prodotto dalla corona inesauribile di tutto l'insieme dei Santi. € 18,50
|
![]() ![]() Author: Cassiodoro Flavio Magno Aurelio Publisher: VivereIn È questo il terzo gruppo di Salmi di 'Spaccati di vita', detto dei Graduali; quindici Salmi, quindici gradini, perciò graduali, necessari per salire al colmo del Tempio di Gerusalemme, che significa avviarsi verso il Monte Santo, la Città del nostro Dio. È Cristo stesso la cima del sacro Monte. Il commento di Cassiodoro, tutto intriso di venature trinitarie, cristologiche ed ecclesiologiche, fluido e profondo, senza dubbio uno dei più noti della storia della Chiesa, accompagna passo dopo passo, gradino per gradino, la salita, col progressivo avanzare del cristiano fedele nel cammino dello spirito. Il traduttore A. Caruso chiude con questa terza pubblicazione 'Spaccati di vita', I Salmi delle Ascensioni, questo piccolo saggio della grande opera di Cassiodoro, il Commento ai Salmi. € 18,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Cassiodoro Flavio Magno Aurelio; Caruso A. (cur.) Publisher: VivereIn Il secondo volume raccoglie i sette Salmi penitenziali. È un numero biblico, che nel Vecchio Testamento richiama i giorni della creazione materiale e prefigura l'opera compiuta nel Nuovo da Gesù Redentore con l'istituzione dei Sacramenti. Sono, dunque, strumenti divini adattissimi, in ogni tempo e luogo, all'incessante bisogno umano di un cambiamento in meglio. L'angoscia del peccatore risulta dal fatto che Dio gli nasconde il suo volto. Il Signore è pieno di misericordia, non vuole la morte del peccatore, sente il suo gemito, ascolta la sua preghiera e corre a salvarlo. David era pure profeta e, nello sfondo del futuro millennio, vedeva un suo discendente messo in Croce e Risorto. € 17,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Cassiodoro Flavio Magno Aurelio; Caruso A. (cur.) Publisher: VivereIn Il Salterio, dal nome dello strumento a corde che accompagnava il canto dei Salmi, è la sintesi dell'Antico Testamento in chiave di poesia e preghiera, e un anticipo del Nuovo. I Padri della Chiesa si sono cimentati in più occasioni nel suo commento, ma solo due di essi sono riusciti a completarlo: sant'Agostino e Cassiodoro.Il curatore Antonio Caruso, da alcuni anni impegnato nello studio e nella riproposizione dell'opera di Cassiodoro, presenta ora, in più libri, la traduzione e il commento della Esposizione dei Salmi. Questo primo volume è una scelta di Salmi che hanno come motivo conduttore l'annuncio della figura di Cristo Signore. € 18,50
|
![]() ![]() Author: Cassiodoro Flavio Magno Aurelio Publisher: VivereIn Il Salmo 50, il famoso Miserere dalle parole iniziali latine, è la preghiera di purificazione più diffusa nel mondo da tremila anni. Il re Davide riconosce i suoi peccati davanti al Profeta Natan, messaggero del Signore, ed implora il perdono di Dio confidando nella sua infinita misericordia. Il prezioso commento di Cassiodoro, qui riproposto in un italiano moderno e scorrevole, ci guida alla conoscenza dei 'profondi misteri' di questo Salmo, che invita l'intera umanità ad imitare Davide nella penitenza e nell'abbandono fiducioso in Dio, che desidera la salvezza di tutti gli uomini. € 5,00
|
2004 |
![]() ![]() Author: Cassiodoro Flavio Magno Aurelio Publisher: VivereIn Questo nuovo volume su Flavio Magno Aurelio Cassiodoro e la sua opera vuole essere uno spaccato, una scelta, dei suoi scritti storici - Storia del mondo e di Roma (comparata), da lui personalmente scritta; Storia della Chiesa, composta con brani, da lui selezionati e ordinati, tratti dalle opere di tre autori greci; Storia dei Goti, purtroppo perduta, a noi giunta nella sintesi a firma di Jordanes -, che suscitano interesse e attenzione ancora oggi. € 18,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Cassiodoro Flavio Magno Aurelio Publisher: VivereIn Flavio Magno Aurelio Cassiodoro, vissuto nel lontano VI sec. dopo Cristo, è una delle figure più poliedriche della storia, uomo di azione e di pensiero. Al suo tempo Cassiodoro fu, dapprima, politico e ministro del primo Regno d'Italia fondato da Teodorico, conosciuto col nome di Grande. Dopo la dissoluzione del Regno, trascorse il resto della sua vita al 'Vivario', monastero da lui fondato nei pressi di Squillace, in Calabria, impegnando per la prima volta i monaci nel compito di salvare la grande eredità della cultura classica greco-romana e cristiana con la trascrizione dei codici; per lui, infatti, cultura classica greco-romana e cristianesimo sono i due fattori insostituibili per raggiungere il traguardo di una vera umanizzazione e civilizzazione. Con Le Istituzioni elaborò la prima ' Ratio studiorum ', rimasta a fondamento delle Università del Medio Evo. Illustrazioni a colori fuori testo. € 13,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Cassiodoro Flavio Magno Aurelio Publisher: VivereIn L'epistolario 'Variae' testimonia la cultura enciclopedica di Cassiodoro, che in esso affrontò temi di politica, amministrazione, economia, storia, diritto, scienze e morale. € 6,80
|
![]() ![]() Author: Cassiodoro Flavio Magno Aurelio Publisher: VivereIn Cassiodoro è una delle figure più poliedriche della storia. Uomo di azione e di pensiero, svolse intesa attività politica e culturale. Il libro ' De Anima ' può essere considerato il primo trattato di antropologia cristiana, di profonda e piacevole lettura anche per i moderni. € 7,75
|
1998 |
![]() ![]() Author: Cassiodoro Flavio Magno Aurelio; Fontana A. (cur.); Favaretto R. (cur.) Publisher: Servitium Editrice € 9,30
|
|