![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Caronia Sabino Publisher: Schena Editore Si intende illustrare la peculiarità della letteratura di avere ragione della morte, a cui sono soggetti uomini e cose. Si parte da Per una mappa della poesia a Roma, in cui si incontrano tantissimi autori della poesia del Novecento, da Penna a Pecora, Palazzeschi, Saba, Spaziani, Marniti, Vigolo, fino a Dante e Serena Maffia. Si prosegue con i saggi su Belli, Carducci, Cardarelli e Rimbaud, Corazzini e D'Annunzio, Montale, Margherita Guidacci. Ne Le acque della Sicilia si analizza l'opera di Salvatore Quasimodo. Segue un ricordo di Alberto Caramella e la recensione di un'opera del giovane Roberto Maggi. I tre saggi successivi mettono in evidenza la follia della guerra, ponendo un particolare accento su Gerusalemme. Successivamente si analizza la letteratura legata al lavoro, con riferimenti tra gli altri a Vittorini, Calvino, Verga, Tozzi, Silone, Dessì, Primo Levi. Dopo brevi considerazioni sul giallo oggi (Sciascia, Camilleri, Gadda, il giovane Camillo Morganti) ecco Ermanno Olmi tra cinema e letteratura, Attualità di Buzzati, La Sardegna di Dessì, Antoninu Mura Ena, Pomilio tra inquietudine e ricerca, per concludere con un saggio su Proust. € 24,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Caronia Sabino Publisher: Schena Editore 'Questa prova letteraria dal profilo meticcio - un po' bilancio esistenziale e un po' genealogia familiare, per un verso testamento personale e per altro verso sofferta diseredazione - un autoritratto dell'autore. Il quale di volta in volta s'immedesima in tanti forestieri come lui e prima di lui passati, almeno idealmente, e in tal caso assieme a lui, per Gerusalemme: da Giovanni l'apostolo a Dostoevskij, da Pilato a Kafka, da Bulgakov a Caillois, a Dante a Turoldo, da Tommaso d'Aquino a Joseph Ratzinger, da Shakespeare a Salvatore Satta, da Primo Levi a Borges e a tanti altri intimi, intimissimi, amici suoi'. (Massimo Naro) € 18,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Caronia Sabino Publisher: Schena Editore Tutto inizia e tutto culmina a Gerusalemme, città «d'oro, di rame e di luce», capitale dello shalom. Cioè, in un certo senso, luogo della pienezza, misura ormai colma d'ogni bene. E scenario interiore - memorato, ricordato - in cui anche ogni male subíto, ogni difficoltà affrontata, ogni debolezza sperimentata, finiscono per trasfigurarsi in bene. Insomma, Gerusalemme come metafora di un'esistenza intera: degli eventi familiari lieti o tristi e in ogni caso cruciali, degli incontri personali vissuti in giro per l'Italia e per il resto del mondo, dei film visti, dei romanzi letti e di quelli scritti, delle poesie pregate, delle pagine bibliche meditate. Tà Biblía, per l'appunto, è del resto questo stesso volume: una sorta di enchiridion, una biblioteca - ma pure una cineteca - racchiusa dentro il palmo d'una mano, in cui vengono sfogliati di nuovo e rivisti, dall'Autore assieme ai suoi lettori, i libri e i film della sua vita. Mentre la sua vita diventa un nostro libro, la sceneggiatura di un film tutto da immaginare. (Massimo Naro) € 15,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Caronia Sabino Publisher: Edilazio € 17,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Caronia Sabino Publisher: Schena Editore «Si sente, si sente davvero, in questo racconto di Sabino Caronia, la voce di mia nonna Renata. E insieme ne riaffiorano alla memoria i gesti, i modi, il tratto, le espressioni del volto. Con la sua, altre voci. Quelle della madre dello scrittore, della nonna paterna, conosciuta solo attraverso i racconti del padre, dei parenti lontani nel tempo, degli autori letti ed amati. Una voce, tante voci. 'Cosa cantano le sirene?' Vengono alla mente in proposito le parole di Giuseppe Tomasi di Lampedusa: 'Il canto delle sirene, Corbera, non esiste: la musica cui non si sfugge è quella solo della loro voce'. È il racconto di un'evocazione. Il motivo del perenne ritorno dei morti, già presente nei due ultimi libri di Caronia (penso fra tutti alla 'passeggiata' di Kafka fra le vie della Gerusalemme di oggi), trova qui un'espressione compiuta e, starei per dire, perfetta.» (Tommaso Debenedetti) € 14,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Caronia Sabino; Cavorso Diana Publisher: Nemapress La silloge poetica di Sabino Caronia 'Con altra voce' esce insieme a quella della moglie Diana Cavorso con il titolo 'Se provo a parlare'. La scelta editoriale di collocare le due raccolte insieme è ottimizzata dal formato 'a clessidra', per cui il lettore si trova ad avere in mano due libri contemporaneamente con due copertine diverse, e la lettura procede appunto come con la clessidra: infatti una volta ultimata la prima raccolta, si volta il volume e si incomincia a leggere la seconda. Il libro dunque è in forma poetica, una sorta di dialogo fra i coniugi in poesia in cui si evidenzia il punto di vista e la focalizzazione al femminile di Diana Cavorso e lo sguardo ironico e critico al maschile di Sabino Caronio. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Caronia Sabino; La Carrubba I. (cur.); Di Gianfelice V. (cur.) Publisher: EscaMontage 'Più nulla Nulla, più nulla , tutto poi si scorda, meglio che la memoria tua sia sorda, meglio per te cancellare le tracce, più nulla, niente nomi, niente facce.' (Sabino Caronia) € 10,00
|
![]() ![]() Author: Caronia Sabino Publisher: Schena Editore Un viaggio in Israele, dove è andata a vivere la figlia, alla ricerca di se stesso. La vicenda narrata si articola in tre momenti. Nel primo è descritta la condizione del protagonista, la visione in campo lungo della sua esistenza, dalla morte del padre e della madre alla partenza della figlia, con il marito e i nipotini, per Gerusalemme. Nel secondo è raccontato il viaggio verso Gerusalemme, luogo geografico e spirituale insieme, il viaggio di ciascun uomo che in ogni generazione deve considerare se stesso come se fosse personalmente uscito dall'Egitto. Nel terzo è fatto spazio al richiamo dell'oltre, al fascino del volo, con riferimenti al D'Annunzio di 'Forse che sì forse che no' e al Fitzgerald di 'Gli ultimi fuochi'. Ogni anno gli ebrei, anche quelli che sono a Gerusalemme, concludono il Seder di Pasqua con l'augurio: 'L'anno prossimo a Gerusalemme'. Momento centrale dell'anno, la Pasqua, in ebraico 'passaggio', simboleggia la separazione tra ciò che è stato e non potrà più tornare e ciò che sarà, il passaggio che ogni individuo rappresenta tra i suoi antenati e i suoi discendenti. € 15,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Caronia Sabino Publisher: Schena Editore A cento anni dall'abbattimento della Mariensäule, la colonna mariana che un tempo sorgeva sulla piazza principale di Praga, il romanzo ripercorre le vicissitudini del rapporto dell'autore con l'illustre germanista e amico Italo Alighiero Chiusano a partire dalla prima conoscenza nel 1986 fino alla pubblicazione postuma di 'Consideratemi un sogno', il dramma dedicato alla figura di Kafka. Questo rapporto, che richiama alla mente quello di Federico II con il suo giovane discendente nel romanzo Konradin, ha sullo sfondo, quasi una sorta di alter ego, il grande scrittore praghese. È un diario elegante che si interseca con l'orizzonte della vita percepito attraverso la lente dell'arte. Kafka vi appare lontano eppure, procedendo nella lettura, si penetra nel suo spirito, nella sua solitudine piena di miti bui che illuminano la notte della vita, molto più che leggendo i saggi e le biografie dei critici. Il grande scrittore praghese è fatto rivivere immaginando i suoi gesti, le sue parole, i suoi sentimenti, le sue ansie... ma senza il timore di perdersi nell'abisso della sua opera. € 14,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Caronia Sabino Publisher: Progetto Cultura € 6,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Caronia Sabino Publisher: Edilazio € 12,00
|
![]() ![]() Author: Caronia Sabino Publisher: Periferia € 15,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Caronia Sabino Publisher: Schena Editore € 13,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Biancini Laura; Caronia Sabino; Di Michele Elio Publisher: Aracne Sommario: I bulli nel teatro romano; Il bullismo del Riccetto; I bulli in Pasolini: stereotipo, autobiografia, autocoscienza; La Morte sta anniscosta in ne l'orloggi; Meccaniche barocche e orologiai metafisici nell'opera di Belli; Tradizioni popolari romane; Genesi e fortuna dei Sonetti di Crescenzo Del Monte; Cronache; Recensioni. Contributi di: Laurino Giovanni Nardin, Micaela Procaccia. € 10,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Caronia Sabino Publisher: Bulzoni € 20,66
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Caronia Sabino Publisher: Schena Editore € 10,00
|
|