![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Caron Gianluigi; Spagnolo E. (cur.) Publisher: Ass. Cult. TraccePerLaMeta 'Gian Luigi Caron dà vita a Dialoghi con persone che hanno una visione della vita distante dalla sua in quanto uniformata a un pensiero dominante fondato sul potere, la sopraffazione e il denaro: nascono in tal modo i Dialoghi di terza dimensione in cui il materialismo e la mancanza di ideali sovrastano la società attuale; i Dialoghi di terza dimensione diventano Dialoghi di quinta dimensione quando il narratore intesse quella profonda relazione con i maestri di vita attraverso il pensiero mediato dalla parola, intesa come profonda empatia, capace di superare le contrapposizioni senza mai mancare di rispetto.' (dalla prefazione di Enza Spagnolo) € 16,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Caron Gianluigi; Spagnolo E. (cur.) Publisher: Ass. Cult. TraccePerLaMeta Procedendo con un racconto in versi, il poeta affronta temi politico-filosofici con l'adozione di un modello favolistico esopico, caro alla nostra tradizione occidentale di matrice latina. L'autore con pacata ironia dispiega un ventaglio ricco e sfaccettato di creature marine e terrestri, presentate in chiave satirico- allegorica. La dimensione fantastica e spesso onirica nasconde una realtà altra; un gioco di scambi continui e di rimandi tra gli animali e gli uomini in un'avvincente cornice narrativa. Il lettore, accompagnato dalla voce del poeta, narratore esterno che descrive e giudica, viene condotto ora tra gli angusti e pericolosi anfratti della natura, ora nell'immenso spazio del cielo e del mare. Dalla prefazione della Dott.ssa Enza Spagnolo(Critico letterario e docente di Letteratura italiana e Storia) € 15,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Caron Gian Luigi; Folchini Stabile A. M. (cur.); Spagnolo E. (cur.) Publisher: Ass. Cult. TraccePerLaMeta Gian Luigi Caron, autore fecondo che negli anni è stato capace di produrre testi poetici e di narrativa che mettono in luce le sue abilità non comuni di valutazione e riflessione sul tempo in cui viviamo, in quest'ultima opera si fa vate ispirato e assume il ruolo di moderno Tirteo, poetando su quei temi ostici e attuali che potrebbero accompagnare l'umanità alla sconfitta, ma anche sua vittoria e redenzione, solo che l'uomo lo voglia. Trenta denari, Giuda, il 'sinedrio', il potere illimitato, le grandi menzogne suscitano l'indignazione e il canto accorato del poeta che non smette mai, però, di credere nei grandi ideali scrivendo versi nel suo stile discorsivo, intimo, pari a un soliloquio ad alta voce. E l'uomo in cui Gian Luigi Caron crede con forte convinzione, combatte sul ring della vita tra pathos ed ethos, debolezza e forza morale. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Caron Gian Luigi Publisher: Libreria Editrice Urso € 10,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Caron Gian Luigi; Celestini I. (cur.) Publisher: Ass. Cult. TraccePerLaMeta «Il protagonista della narrazione in versi è un giovane onesto, intellettualmente vivace, formato dalla famiglia ai valori più nobili della libertà e dell'integrità morale, che s'interroga sui destini del mondo, sulla propria esistenza, sulla realtà della provincia, girata a bordo di un'auto metaforicamente descritta come un cavallo verde che conduce verso spazi senza confini, nelle intenzioni e nelle potenzialità, emblema di un viaggio dentro il proprio 'io' e nei meandri dell'umano vivere. Questa è una raccolta che fa riflettere, che ha un autentico valore educativo per i valori morali e per l'esperienza preziosa che trasmette, e che coinvolge con garbo, donando emozioni e profondità.» € 13,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Caron Gian Luigi; Celestini I. (cur.) Publisher: Ass. Cult. TraccePerLaMeta L'autore ripercorre la propria giovinezza, accompagnata e scandita da canzoni e immagini di una televisione che egli stesso definisce 'bambina', ancora nella sua fase iniziale, e ci guida in un lieto itinerario intellettuale e affettivo tra i propri ricordi personali, caratterizzati da sentimenti e legami di rara profondità e bellezza, e, insieme, tra le memorie di una generazione che ha visto la contestazione, la rivolta, gli anni di piombo, l'edonismo degli anni Ottanta, le trasformazioni sociali, politiche e culturali che successivamente hanno portato agli anni Novanta e al Nuovo Millennio. Si tratta di passaggi epocali, ciascuno dei quali ha dato qualcosa a ognuno di noi e qualcosa ha tolto, come è naturale che avvenga. E non si tratta solo del nostro Paese: i mutamenti, nel corso dei decenni, hanno coinvolto l'intero pianeta. Il testo di Gian Luigi Caron non esprime né nostalgia per quello che fu, né entusiasmo sfrenato per ciò che sarà: è una narrazione di un mondo ove si mescolano ideali e concretezza, desiderio di evasione e impegno, sano individualismo e solidarietà profonda. € 15,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Caron Gian Luigi Publisher: Lampi di Stampa Riproduzione a richiesta. € 13,00
|
|