book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Massimo Caroli (Libri  su Unilibro.itLibri di Massimo Caroli su Unilibro.it)

2023

De Carolis Massimo Title : Convenzioni e governo del mondo
Author: De Carolis Massimo
Publisher: Quodlibet

Fino a un secolo fa, la dinamica sociale sembrava saldamente vincolata alle norme istituite dagli Stati e agli obblighi contrattuali che garantivano il funzionamento dei mercati. Eppure già allora, al di sotto dei meccanismi normativi dello Stato e del mercato, la vita collettiva era consegnata a un genere di accordi molto più informali, esenti da obblighi e promesse, che David Hume designava col termine di convenzioni, paragonandoli all'intesa spontanea che nasce tra due rematori sulla stessa barca, portati a imitare ciascuno il ritmo dell'altro. A lungo trascurate dai grandi meccanismi istituzionali, le dinamiche emulative che danno forma alle convenzioni sono gradualmente divenute, negli ultimi cento anni, il bersaglio principale di tecniche sempre più sofisticate di manipolazione e controllo, seduzione e governo, che hanno finito per creare una rete di legami sempre più fitti e opachi tra la politica e l'economia. Norme e contratti, in questa zona grigia, perdono la loro forza vincolante, lasciando trapelare una specie di normalità senza norme. Mentre le grandi istituzioni diventano così sempre più fragili e porose, al loro interno ha preso corpo un ordine sostitutivo, alimentato dal continuo scambio tra potere e valore. La difficoltà è che le convenzioni sono intrinsecamente ambivalenti: sempre in bilico tra la festa e la guerra, possono veicolare tanto l'accordo quanto il conflitto, tanto la stabilità quanto la crisi. Nell'universo della convenzionalità domina perciò l'insicurezza, non c'è limite al possibile e la normalità convive con lo spettro del tracollo di ogni
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2021

De Carolis Massimo Title : Il rovescio della libertà. Tramonto del neoliberalismo e disagio della civiltà
Author: De Carolis Massimo
Publisher: Quodlibet

Il ristagno economico, l'esplosione delle disuguaglianze e l'esasperazione dei conflitti annunciano oggi il tramonto del modello politico che, nei decenni scorsi, ha ispirato l'azione dei maggiori apparati di governo e ha rimodellato alla radice lo stile di vita di milioni di persone. È il paradigma etichettato come neoliberalismo, basato sull'assunto antropologico che vivere, in una grande società, debba significare essenzialmente stare sul mercato: partecipare allo scambio collettivo e concorrere, così, alla genesi di un ordine spontaneo, troppo complesso e imprevedibile per essere ingabbiato in un progetto disegnato dagli esperti o nei decreti di un'autorità sovrana. Elaborato in Europa, negli anni febbrili tra le due guerre mondiali, per opera di un gruppo variegato e rissoso di economisti e sociologi sfuggiti al terrore nazista, il neoliberalismo è rimasto a lungo ai margini delle istituzioni ufficiali, per conoscere poi un successo tardivo e travolgente a conclusione della guerra fredda e diventare, nel giro di pochi anni, la formula politica egemone a livello planetario. Eppure, con uguale inesorabilità, sembra oggi avviarsi al tramonto, sotto il peso della crescente rifeudalizzazione della società. Nell'insieme, perciò, la sua storia disegna una parabola che abbraccia per intero gli ultimi cento anni e che ha letteralmente trasformato il mondo, stringendo in un unico nodo la vita civile e le pratiche di governo, le tecniche di mercato e l'esercizio del potere. Senza che la teoria politica ufficiale sappia tuttora offrire una qualche spiegazione tanto della sua asces
€ 19,00     Scontato: € 18,05
2020

De Carolis Massimo Title : Accadde un giorno
Author: De Carolis Massimo
Publisher: Youcanprint

La vicenda si svolge in una cittadina del Colorado (Usa) e narra le disavventure di Alex, un architetto, che per motivi di lavoro viene inviato dagli studi di architettura Norman & Ass. di New York e Richmond & Co. di Denver per una consulenza al comitato cittadino circa l'approvazione del piano paesistico da sottoporre all'approvazione dell'ufficio Distrettuale. A Evergreen Alex incontra Linda con la quale deve fronteggiare i tentativi di speculazione edilizia perpetrati da un proprietario terriero. Dopo alterne vicende e imprevisti la storia assume un finale a sorpresa.
€ 11,00     Scontato: € 10,45
1918

De Carolis Massimo Title : The Anthropological Paradox
Author: De Carolis Massimo
Publisher: Taylor & Francis


€ 132,40
2018

De Carolis Massimo Title : Il paradosso antropologico. Nicchie, micromondi e dissociazione psichica
Author: De Carolis Massimo
Publisher: Quodlibet

Che cosa unisce l'identità dei singoli individui a quella dei soggetti collettivi, delle nazioni e dei popoli? Come si legano tra loro l'unità dell'io e quella del noi? Un tempo, l'una e l'altra erano affidate a una medesima scissione orizzontale, che divideva nettamente un alto e un basso: all'Io il compito di sottomettere gli istinti e le pulsioni, allo Stato quello di contenere le spinte centrifughe della moltitudine, per garantire l'unità del popolo. Da qualche decennio però un tale equilibrio sembra sfaldarsi sotto i nostri occhi, lasciando il posto a una rete di scissioni verticali, una miriade di spazi circoscritti, nicchie e micromondi artificiali, situati spesso in una zona grigia che rende i fatti indistinguibili dalle rappresentazioni. Uno scenario ancora in piena evoluzione, che al momento però sembra imporre agli individui un regime di precarietà e dissociazione sempre più profondo, lasciando emergere nei suoi interstizi solo delle comunità imperfette: troppo fragili e interdipendenti per potersi segregare in uno spazio autarchico, ma troppo ostili e concentrate su se stesse per riuscire a cooperare in una forma non antagonistica.
€ 16,00
2017

De Carolis Massimo Title : Il rovescio della liberta. Tramonto del neoliberalismo e disagio della civiltà
Author: De Carolis Massimo
Publisher: Quodlibet

Il ristagno economico, l'esplosione delle disuguaglianze e l'esasperazione dei conflitti annunciano oggi il tramonto del modello politico che, nei decenni scorsi, ha ispirato l'azione dei maggiori apparati di governo e ha rimodellato alla radice lo stile di vita di milioni di persone. È il paradigma etichettato come neoliberalismo, basato sull'assunto antropologico che vivere, in una grande società, debba significare essenzialmente stare sul mercato: partecipare allo scambio collettivo e concorrere, così, alla genesi di un ordine spontaneo, troppo complesso e imprevedibile per essere ingabbiato in un progetto disegnato dagli esperti o nei decreti di un'autorità sovrana. Questo libro ricostruisce dall'interno la parabola del neoliberalismo, inscrivendola nell'orizzonte della crisi generale della civiltà moderna, per tentare di chiarire, infine, per quali ragioni profonde un paradigma elaborato con l'esplicita intenzione di promuovere l'intraprendenza e la creatività diffusa, non abbia alla fine partorito altro frutto che il rovescio della libertà.
€ 22,00

Franchi Massimo; Caruso de Carolis Alberto Title : Guerra economica. Modelli decisionali e intelligence economico finanziaria
Author: Franchi Massimo; Caruso de Carolis Alberto
Publisher: Licosia

L'Intelligence Economica diventa non solo fondamentale, ma risorsa necessaria per sopravvivere; occorre fare in modo che almeno un attore dello Stato-nazione possa trovarsi al tavolo che conta, quello dei decision maker globali, e rappresentare gli interessi della cittadinanza o della maggior parte della stessa. Prefazione di Cosimo Maria Ferri. Introduzione di Giuseppe Gagliano.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2015

Caroli Massimo Title : POS semplificato. Guida alla redazione
Author: Caroli Massimo
Publisher: DEI

Con la pubblicazione del Decreto Interministeriale 9 settembre 2014, (GU n. 212 del 12 settembre 2014), sono stati definiti i modelli semplificati per la redazione di POS, PSC, PSS e FO, in ottemperanza a quanto già sancito da precedenti disposizioni legislative, quali: legge 98/2013, di conversione del DL 69/2013 (Semplificazioni del quadro amministrativo e normativo); art. 104 bis del Titolo IV del DLgs 81/2008 e smi (Misure di semplificazione nei cantieri temporanei o mobili); art. 131, comma 2 bis del DLgs 163/2006 e smi (Piani di Sicurezza). I Datori di Lavoro delle Imprese, i Coordinatori per la Sicurezza e gli Appaltatori possono quindi avvalersi della facoltà di redigere questi documenti, strutturati in quadri già predisposti per essere compilati, che contemplano tutti i contenuti minimi previsti negli Allegati XV e XVI del DLgs 81/2008 e smi. Questo testo è dedicato esclusivamente alla redazione del modello semplificato di Piano Operativo di Sicurezza riportando un esempio, completamente svolto, per la costruzione di un immobile da destinare a civile abitazione, composto da tre piani (seminterrato, rialzato e primo piano). L'esempio scaricabile dal nostro sito, è rieditabile in formato testo e facilmente adattabile per la compilazione di ulteriori Piani Operativi semplificati, sia per opere di nuova costruzione che per lavori di ristrutturazione su edifici esistenti. All'interno di ogni quadro del modello sono state inserite una serie di risposte precompilate da selezionare.
€ 28,00

Caroli Massimo Title : PSS semplificato. Guida alla redazione
Author: Caroli Massimo
Publisher: DEI

Un esempio di PSS - Piano di Sicurezza Sostitutivo - redatto secondo il nuovo modello semplificato introdotto con l'Allegato III del Decreto Interministeriale 9 settembre 2014, in riferimento, principalmente, alla legge 98/2013 (di conversione del Decreto del Fare, DL 69/2013 sulle semplificazioni). L'esempio, svolto in ogni parte indicata dal decreto, si riferisce ai lavori di manutenzione di un fabbricato ove è prevista la presenza di una sola Impresa affidataria ed esecutrice che garantisce l'esecuzione di tutte le fasi senza l'ausilio di subappaltatori e/o fornitori in opera, rendendo non indispensabile la redazione del PSC. Il documento proposto è facilmente adattabile per la compilazione di ulteriori PSS, relativi a lavori di dimensioni ridotte ed effettuati da una singola impresa che dovrà autogestirsi nella programmazione e attuazione della sicurezza in cantiere senza la presenza del Coordinatore per l'Esecuzione. Nel download vengono forniti gli esempi di valutazione di sostanze e preparati pericolosi, le schede di sicurezza dei gruppi omogenei di Lavoratori e delle macchine ed attrezzature e l'elenco dei documenti, a cura dell'impresa, da mettere a disposizione degli organi di vigilanza e del Committente e/o Responsabile dei Lavori.
€ 28,00

Caroli Massimo Title : PSC semplificato. Guida alla redazione
Author: Caroli Massimo
Publisher: DEI

Una guida alla redazione del modello semplificato del Piano di Sicurezza e di Coordinamento, introdotto dal Decreto Interministeriale 9 settembre 2014, Allegato II, che ridisegna la 'forma' di presentazione di tutti i contenuti minimi previsti nell'Allegato XV.2 del DLgs 81/2008 e smi in quadri e tabelle già predisposti. I Coordinatori per la Sicurezza in fase di Progettazione potranno avvalersi della facoltà di redigere il PSC semplificato compilando le tabelle concernenti l'identificazione dell'opera, delle Imprese esecutrici e dei Lavoratori Autonomi, l'organigramma del cantiere. L'esempio riportato, disponibile in formato testo rieditabile per essere facilmente adattabile alla compilazione di ulteriori PSC semplificati, si riferisce a lavori di manutenzione di un fabbricato, piuttosto semplici e lineari come esecuzione, con la presenza di più Imprese (affidataria e subappaltatrici). In appendice alla pubblicazione viene fornito un elenco di documenti, da redigere a cura dell'Impresa, che devono essere messi a disposizione: degli Organi di Vigilanza; del Committente e/o del Responsabile dei Lavori; del Coordinatore in fase di Esecuzione.
€ 28,00

Caroli Massimo; Caroli Carlo Title : Documentazione per la sicurezza in cantiere. Con aggiornamento online
Author: Caroli Massimo; Caroli Carlo
Publisher: DEI

Una guida pratica, giunta alla sua terza edizione, ad uso di Coordinatori CSP/CSE, Committenti, Responsabili dei lavori e Imprese, che devono adempiere agli obblighi di produzione della documentazione necessaria in cantiere ai fini delle verifiche previste dal DLgs 81/2008 e dalla successive modifiche e integrazioni. Il formulario, personalizzabile, è un supporto indispensabile per la corretta redazione della documentazione e della gestione della sicurezza in fase di esecuzione.
€ 27,00
2014

Caroli Massimo; Caroli Carlo Title : DVR, DUVRI, piano delle emergenze per piccole-medie aziende. Con aggiornamento online
Author: Caroli Massimo; Caroli Carlo
Publisher: DEI

DVR, DUVRI, Piano delle Emergenze è una guida completa per la redazione di tutta la documentazione necessaria per la valutazione e la gestione dei rischi di ogni tipo di azienda, con un compendio delle numerose disposizioni integrative e correttive apportate al DLgs 81/2008 fino alle più recenti modifiche, introdotte con la legge 98/2013, di conversione del 'Decreto del Fare'. I vari esempi svolti, personalizzabili a seconda del contesto aziendale a cui devono essere applicati, sono un notevole supporto a Datori di Lavoro, RSPP e Professionisti che si occupano di sicurezza e che devono adeguarsi alle novità e agli aggiornamenti imposti dalla norma per quanto concerne la stesura di questi documenti. Completano il testo anche le tabelle riepilogative degli obblighi da rispettare, la modulistica per le nomine e gli attestati di formazione dei vari soggetti incaricati ed un'ampia raccolta dei rischi tipici presenti nelle piccole-medie aziende. II testo, inoltre, si configura anche come un appropriato supporto da adottare per i corsi di abilitazione e aggiornamento degli RSPP e dei Datori di Lavoro che vogliono svolgere direttamente questo ruolo.
€ 39,00

Caroli Massimo; Caroli Carlo Title : Il PSC per lavori edili e stradali. Con aggiornamento online
Author: Caroli Massimo; Caroli Carlo
Publisher: DEI

Questa pubblicazione contiene due esempi di Piano di Sicurezza e di Coordinamento (PSC) che il CSP e il CSE possono più frequentemente dover redigere nella propria attività professionale: sono i PSC necessari per tipologie diverse di nuove edificazioni (villino, scuola, palazzina residenziale) e per la costruzione di una strada, anche ad eventuale completamento di lavori di lottizzazione (cantiere stradale/piccolo cantiere mobile). Il primo esempio di PSC, redatto per una struttura tradizionale in c.a., rustico e finiture, è riportato sia in versione cartacea sia digitale, editabile e personalizzabile dall'utente, il secondo esempio, lavori stradali, è esclusivamente in versione digitale, anch'esso editabile e personalizzabile. Nella compilazione degli esempi sono stati evidenziati i riferimenti ai contenuti minimi del PSC previsti nell'art. 100 e nell'Allegato XV, punto 2 del DLgs 81/2008 e smi, riportando le prescrizioni di carattere generale, le Schede di Sicurezza per singole fasi lavorative, per gruppi omogenei di Lavoratori, il Cronoprogramma ed il Computo estimativo dei costi della sicurezza.
€ 34,00
2013

Caroli Massimo Title : Il PSC per i lavori di ristrutturazione
Author: Caroli Massimo
Publisher: DEI

Il PSC per i lavori di ristrutturazione, rivolto ai Tecnici ed ai Professionisti, fornisce un esempio preciso e dettagliato facilmente utilizzabile come traccia esemplificativa per la redazione di questo documento nei più frequenti lavori di manutenzione ordinaria e/o straordinaria che possono essere necessari in un condominio, una scuola, un fabbricato sede di attività commerciale. L'esempio svolto rispetta la stessa progressione logica e costruttiva indicata nei contenuti minimi del PSC previsti nell'Allegato XV del DLgs 81/2008 e sue integrazioni e modifiche ed è preceduto da un commento esplicativo degli obblighi e delle prescrizioni operative che agevola le successive redazioni.
€ 24,00

Caroli Massimo Title : Coordinatori della sicurezza. Aggiornamento quinquennale
Author: Caroli Massimo
Publisher: DEI

Una guida per i professionisti che svolgono il ruolo di Coordinatore della Sicurezza, di ausilio all'aggiornamento quinquennale secondo quanto stabilito nell'Allegato XV del DLgs 81/2008 e smi. L'opera, inoltre, si configura come un appropriato supporto per quanti frequentano i corsi di formazione per l'abilitazione e l'aggiornamento obbligatorio di 40 ore. Il volume contiene infatti un dettagliato ed aggiornato commento di tutti gli adempimenti e le verifiche della sicurezza che i Coordinatori devono attuare, sia in fase di progettazione che in fase di esecuzione dell'opera.
€ 38,00

Caroli Massimo Title : DVR standardizzato. Procedure standardizzate per la valutazione dei rischi
Author: Caroli Massimo
Publisher: DEI

II DVR 'standardizzato' è il nuovo Documento di Valutazione dei Rischi che può essere presentato dai Datori di lavoro delle Aziende che occupano fino a 10 e/o 50 Lavoratori (circa il 90% in Italia) in sostituzione dell'Autocertificazione dei rischi, in scadenza il 31 maggio 2013. Questa opportunità è stata istituita dal Decreto Interministeriale del 30 novembre 2012 che, in ottemperanza a quanto previsto nell'art. 29 del DLgs 81/2008 e smi, stabilisce quali siano le 'procedure standardizzate' e fornisce in allegato la modulistica da utilizzare per la redazione del DVR, in vigore dal 1° giugno 2013. Il testo illustra e chiarisce queste 'procedure standardizzate' con l'ausilio di: due esempi svolti - per una Impresa di Costruzioni e uno Studio Professionale - facilmente adattabili ad altre tipologie di lavori perché suddivisi in 'Attività svolte nella sede' (uffici), 'Attività svolte nel deposito di attrezzature e parco macchine' (magazzino) e 'Attività svolte fuori sede' (cantieri edili); modulistica contenente ulteriore documentazione ad integrazione del DVR.
€ 15,00
2012

Caroli Massimo Title : I costi della sicurezza negli appalti. Guida alla stima per committenti e imprese. Con CD-ROM
Author: Caroli Massimo
Publisher: DEI

Il volume risponde all'esigenza di individuare correttamente i costi della sicurezza 'incomprimibili' e, dunque, non assoggettabili a ribasso d'asta. Strutturato in tre parti, nella prima si chiarisce cosa deve essere stimato. La seconda parte del volume è interamente dedicata ad esempi svolti e commentati. La terza parte riporta un esaustivo elenco prezzi della sicurezza.
€ 34,00

Caroli Massimo Title : La sicurezza nei lavori di manutenzione del condominio. Guida rapida
Author: Caroli Massimo
Publisher: DEI

Questa guida illustra, con grande chiarezza, come dare attuazione agli obblighi in materia di sicurezza che sono presenti negli appalti di manutenzione ordinaria e/o straordinaria in un Condominio alla luce delle varie novità procedurali introdotte dal DLgs 81/2008 e smi in tema di responsabilità e sanzioni. Il testo è rivolto non solo agli Amministratori di Condominio che, nella maggior parte dei casi, rivestono il ruolo di 'Datore di lavoro-Committente' e/o di 'Responsabile dei Lavori' ma anche a tutti i Tecnici che devono interfacciarsi con essi per la gestione in sicurezza dei lavori condominiali. Dopo una attenta disamina delle differenti tipologie di lavori che possono verificarsi in un appalto condominiale e dei relativi obblighi afferenti al Titolo I o al Titolo IV del DLgs 81/2008 e smi, viene esposto l'iter procedurale che deve essere obbligatoriamente seguito per ciascuna tipologia, individuando anche i costi della sicurezza relativi e le verifiche dell'idoneità tecnico-professionale delle Imprese appaltataci e/o dei Lavoratori autonomi. Per facilitare i Professionisti nell'esecuzione degli adempimenti obbligatori, il testo è corredato di schede riepilogative di sintesi da utilizzare come vademecum per gli incarichi.
€ 18,00

Caroli Massimo Title : Il duvri. Gli obblighi per la redazione. Guida rapida
Author: Caroli Massimo
Publisher: DEI

Questa pubblicazione è di indirizzo soprattutto per quelle attività lavorative che rientrano negli 'Obblighi connessi ai contratti di appalto, servizi e forniture' previsti nell'art. 26 del Titolo I del DLgs 81/2008 e smi. Risponde, quindi, all'esigenza di redigere in maniera semplice e pratica il DUVRI cioè quel 'Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze' che può essere necessario per gestire in sicurezza questo tipo di lavori. Il volume è strutturato in tre parti. La prima contiene un commento normativo. La seconda e la terza parte, contengono esempi pratici di DUVRI per edifici pubblici, privati e commerciali, nonché verbali tipo di sopralluogo e coordinamento.
€ 13,00

Caroli Massimo Title : Il fascicolo dell'opera. Gli obblighi per la redazione e l'aggiornamento. Guida rapida
Author: Caroli Massimo
Publisher: DEI

La redazione del Fascicolo con le caratteristiche dell'opera è ancora un obbligo troppo spesso trascurato. Attualmente, nell'Allegato XVI del DLgs 81/2008 e smi, questo documento, che deve accompagnare l'opera per tutto il suo ciclo di vita, è stato riproposto con l'indicazione di nuove schede da compilare, per rendere più chiari e leggibili i contenuti obbligatori a cui devono attenersi CSP e CSE. Per fare chiarezza sul tema, questa pubblicazione riporta: un breve riepilogo degli articoli del DLgs 81/2008 e smi che impongono l'obbligo di redazione del Fascicolo dell'Opera; una attenta disamina dei contenuti dell'Allegato XVI (il Fascicolo con le caratteristiche dell'opera); un esempio pratico di redazione del Fascicolo applicato alla manutenzione straordinaria di un edificio; alcune tabelle esemplificative di interventi manutentivi. A completamento della guida un'appendice normativa, con le definizioni di manutenzione ordinaria e straordinaria e l'estratto dell'Allegato II al Documento UE 26 maggio 1993, ancora oggi l'unico schema di riferimento normativo europeo.
€ 18,00
2010

Caroli Massimo; Caroli Carlo Title : Piani operativi di sicurezza. Il nuovo POS secondo il DLgs 81/2008. Con CD-ROM
Author: Caroli Massimo; Caroli Carlo
Publisher: DEI

Il volume propone una metodologia, una guida operativa ed uno strumento di lavoro per redigere il POS - Piano Operativo di Sicurezza - tenendo conto delle modalità e dei contenuti minimi imposti dall'Allegato XV. 3 del Testo Unico per la Sicurezza - il DLgs 81 /2008 - integrato con le modifiche introdotte dal DLgs 106/2009. I contenuti: il DLgs 81/2008 integrato con il DLgs 106/2009: struttura, contenuti, confronto fra vecchie e nuove regole, novità; un esempio di Piano Operativo di Sicurezza per Edificio Residenziale quadrifamiliare realizzato secondo i nuovi obblighi e contenuti così strutturato: parte prima: prescrizioni di carattere generale; conformità del POS alla normativa vigente; elementi del POS secondo l'Allegato XV, punto 3.2.1; parte seconda: schede di sicurezza collegate alle fasi lavorative programmate; all'impiego di macchine e attrezzature tipo; ai gruppi omogenei di lavoratori; parte terza: documentazione allegata al POS, una check list per ordinare e verificare tutti i documenti allegati.
€ 39,00

Caroli Massimo; Caroli Carlo Title : La redazione del PSC secondo il DLgs 81/2008 e successive modifiche e integrazioni. Con CD-ROM
Author: Caroli Massimo; Caroli Carlo
Publisher: DEI

Informazioni e strumenti per redigere un buon PSC - Piano di Sicurezza e Coordinamento - secondo i nuovi obblighi previsti dall'Allegato XV del DLgs 81/2008, Testo Unico per la Sicurezza, integrato dal DLgs 106/2009. I contenuti: esempio descrittivo di PSC realizzato sia secondo i nuovi adempimenti, sia secondo le indicazioni dell'ex DPR 222/03 - Regolamento sui contenuti minimi dei Piani di Sicurezza nei cantieri temporanei o mobili e Linee guida per l'applicazione emanate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie Autonome del 1 marzo 2006; tabelle riepilogative realizzate secondo le nuove indicazioni del DLgs 81/2008 integrato dal DLgs 106/2009 per l'analisi e la valutazione dei rischi individuati in fase progettuale relative a: allestimento e organizzazione del cantiere; lavori in terra; costruzione in opera di strutture in c.a.; manufatti in c.a., prefabbricati o in carpenteria metallica; lavori in muratura e di completamento; lavori stradali; tabelle riepilogative della valutazione dei rischi con valori indicativi di gravità e frequenza per infortuni e malattie professionali; tabelle per valutare il rischio rumore; schede di sicurezza collegate alle fasi lavorative, all'utilizzo dei macchinari e attrezzature, ai gruppi omogenei di lavoratori; esempio di calcolo dell'entità presunta del cantiere espressa in U/G; esempio di stima dei costi della sicurezza ai sensi dell'art. 4 dell'Allegato XV; schemi per l'impostazione del cronoprogramma dei lavori.
€ 39,00

Caroli Massimo Title : Coordinatore della sicurezza. Domande, risposte, soluzioni
Author: Caroli Massimo
Publisher: DEI

Uno strumento di lavoro pratico ed essenziale ad uso del Coordinatore per la Sicurezza che nasce dall'esperienza di chi opera tutti i giorni in cantiere, risponde ai quesiti di colleghi e collaboratori, forma e aggiorna i futuri coordinatori nei corsi abilitanti previsti dal DLgs 81/2008 e successive modifiche e integrazioni. Da queste attività scaturiscono le soluzioni operative raccolte in questo 'Prontuario del Coordinatore della Sicurezza' da utilizzare per trovare chiarimenti, indicazioni e soluzioni da adattare alle specifiche situazioni del cantiere in cui si opera.
€ 28,00
2009

Caroli Massimo; Caroli Carlo Title : Lavori in quota. Il nuovo PiMUS secondo il Dlgs 81/2008 e successive modifiche e integrazioni. Con CD-ROM
Author: Caroli Massimo; Caroli Carlo
Publisher: DEI

Il volume riporta le novità introdotte in materia di Lavori in quota dal DLgs 81/2008, Testo Unico per la Sicurezza - integrato secondo il DLgs 106/2009, ed un esempio pratico di PiMUS - Piano di Montaggio, Uso e Smontaggio dei Ponteggi redatto secondo i nuovi adempimenti. I contenuti: la prevenzione degli infortuni nei lavori in quota; le verifiche che è necessario fare (prima, durante e dopo l'utilizzo delle attrezzature); le competenze e gli 'attestati' che è necessario avere per eseguire i lavori in quota; i corsi di formazione; come si redige il PiMUS; esempio svolto; check list di verifica e controllo; legislazione di riferimento.
€ 28,00

Caroli Massimo; Caroli Carlo; Caroli Anita Title : La nuova valutazione dei rischi negli ambienti di lavoro. Con CD-ROM
Author: Caroli Massimo; Caroli Carlo; Caroli Anita
Publisher: DEI

Una Guida semplice, ma puntuale, per la redazione di tutti gli adempimenti necessari per il rispetto del DLgs 81/2008 - Testo Unico per la Sicurezza integrato con le modifiche del DLgs 106/2009. Una sintesi di ciò che è necessario sapere ed è obbligatorio fare nei vari luoghi di lavoro: dall'impresa familiare fino alla media azienda, anche con più di 15 dipendenti. I contenuti: il DLgs 81 /2008 integrato con il DLgs 106/2009: struttura, contenuti, confronto fra vecchie e nuove regole; le novità in materia di DVR - Documento di Valutazione dei Rischi. Esempi svolti di: DVR Documento Valutazione dei Rischi; DUVRI - Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze; piano delle emergenze; registro antincendio; modulistica delle procedure standardizzate. Il CD Rom contiene: gli esempi svolti; la modulistica delle procedure standardizzate per gli adempimenti documentali per Piccole e medie aziende, imprese di costruzioni, scuole. Tutti gli esempi proposti costituiscono una traccia da seguire, modificare, compilare a seconda delle specifiche esigenze di lavoro.
€ 35,00

Caroli Massimo; Paparella Rocco; Caroli Carlo Title : Il nuovo fascicolo dell'opera. Con CD-ROM
Author: Caroli Massimo; Paparella Rocco; Caroli Carlo
Publisher: DEI

L'entrata in vigore del DLgs 106/2009 che modifica ed integra il DLgs 81/2008 rende necessario l'adeguamento di tutti i documenti relativi alla gestione della 'Sicurezza sul lavoro' e quindi anche del 'Fascicolo con le caratteristiche dell'opera'. Il volume evidenzia tutte le novità in materia attraverso la presentazione di un esempio aggiornato nei riferimenti legislativi e nel testo, che tiene conto - anche nell'impaginazione - dei contenuti minimi imposti dall'Allegato XVI. Il sommario: i Contenuti del DLgs 81/2008 integrato dal DLgs 106/2009; le novità per la redazione del Fascicolo: obblighi del Coordinatore per la Progettazione e del Coordinatore per l'esecuzione; sanzioni; il Fascicolo con le caratteristiche dell'opera: i contenuti e la compilazione attraverso la redazione, passo dopo passo, di un esempio pratico. Nel CD Rom sono riportati due esempi di redazione del Fascicolo per: edilizia pubblica, progetto esecutivo di un 'Nuovo Parcheggio Multipiano'; edilizia residenziale, progetto esecutivo di un 'Villino Plurifamiliare'. I Fascicoli contenuti sono stati compilati collegandoli al piano di manutenzione redatto in fase progettuale.
€ 34,00

Caroli Massimo; Paparella Rocco; Caroli Carlo Title : Il nuovo fascicolo dell'opera. Con CD-ROM
Author: Caroli Massimo; Paparella Rocco; Caroli Carlo
Publisher: DEI

L'entrata in vigore del DLgs 9 aprile 2008, n.81 rende necessario l'adeguamento di tutti i documenti relativi alla gestione della sicurezza sul lavoro, quindi anche del 'Fascicolo con le caratteristiche dell'opera'. Il volume evidenzia tutte le novità in materia attraverso la presentazione di un esempio aggiornato nei riferimenti legislativi e nel testo, che tiene conto, anche nell'impaginazione, dei contenuti minimi imposti dall'Allegato XVI del DLgs 81/2008. I contenuti: DLgs 81/2008; le novità del DLgs 81/2008 per la redazione del Fascicolo: obblighi del Coordinatore per la progettazione e del Coordinatore per l'esecuzione; sanzioni; il Fascicolo con le caratteristiche dell'opera: i contenuti e la compilazione attraverso la redazione, passo dopo passo, di un esempio pratico.
€ 34,00
2008

Caroli Massimo; Caroli Carlo; Caroli Anita Title : La valutazione dei rischi negli ambienti di lavoro. Con CD-ROM
Author: Caroli Massimo; Caroli Carlo; Caroli Anita
Publisher: DEI


€ 35,00

Caroli Massimo; Caroli Anita Title : RSPP secondo il Dlgs 81/2008
Author: Caroli Massimo; Caroli Anita
Publisher: DEI

Un Vademecum per conoscere i requisiti professionali richiesti per svolgere il ruolo di Responsabile e di Addetto al Servizio Prevenzione e Protezione dei Rischi alla luce delle novità introdotte dal Testo Unico per la Sicurezza, il DLgs 9 aprile 2008, n. 81. Il sommario: il DLgs 81/2008: come leggerlo e come confrontare vecchie e nuove regole; i requisiti professionali richiesti per svolgere il ruolo di RSPP; obblighi del Datore di lavoro; deroga per i Datori di lavoro che svolgono i compiti di SPP; Circolare del Ministero del Lavoro 39/2003: chiarimenti interpretativi e commenti; esoneri dai corsi; i corsi per RSPP e ASPP: certificazioni e riconoscimento dei crediti professionali e formativi pregressi; obiettivi; programmi; gli altri corsi di formazione necessari in Azienda: - RLS - Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza Datori di Lavoro con compiti di SPP - Lavoratori dipendenti - Addetti Antincendio.
€ 18,00

Campanini Massimo, Higgitt Caroline (TRN) Title : An Introduction to Islamic Philosophy
Author: Campanini Massimo, Higgitt Caroline (TRN)
Publisher: Columbia Univ Pr

Presents a reading of Islamic philosophy as it evolved in the Middle Ages, investigating how Islamic philosophers thought and what they thought about. This book explores the epistemological foundations of Islamic philosophy and discusses the important and penetrating interpretative paradigms proposed by the philosophers.
€ 34,10


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle