![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Carnevali Gianfranco Publisher: Maggioli Editore All'interno del servizio sanitario nazionale, e a sua volta dei servizi sanitari regionali o provinciali, il ruolo di Direttore di struttura complessa e Responsabile di struttura semplice dipartimentale/distrettuale può essere considerato uno dei ruoli dirigenziali più complessi che il mondo del lavoro possa offrire. Il presente volume - da anni costantemente aggiornato e utilizzato nella pratica manageriale e nella preparazione dei concorsi - fornisce informazioni puntuali sulle competenze e correlate responsabilità derivanti da entrambi gli incarichi manageriali. Ha il pregio di concentrarsi sull'organizzazione e sugli aspetti pratico-legali del ruolo. Si sono tralasciati gli aspetti economici e di utilizzo delle risorse (e.g. farmaci, dispositivi medici) ormai dominanti e quindi ragionevolmente conosciuti dal lettore e dalla tecno-struttura dell'azienda sanitaria. La presente edizione aggiornata tiene conto, tra l'altro, di due aspetti particolari: le conseguenze sull'organizzazione e sui comportamenti dovuti alla pandemia Covid-19 e le novità introdotte dai cc.cc.nn.ll. 2019-2021 dell'area sanità e del comparto. Contenuti: La definizione degli assetti istituzionale ed organizzativo degli Enti Pubblici chiamati a tutelare la salute e per la gestione delle risorse a loro disposizione. Gli elementi più significativi della legge istitutiva del servizio sanitario nazionale. L'avvio ed il completamento del processo di aziendalizzazione. Competenze del Direttore di struttura complessa e del Responsabile di struttura semplice dipartimentale/distrettuale. Amministrazione e gesti € 46,00
Scontato: € 43,70
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Carnevali Gianfranco Publisher: Maggioli Editore Questo nuovo lavoro dell'autore si occupa della figura del 'gestore delle risorse' nelle strutture sanitarie pubbliche. Questo ruolo è tenuto a farsi carico - ex disposizioni legislative e contrattuali vigenti - della gestione di tutte le risorse di cui l'Azienda Sanitaria si avvale per soddisfare i bisogni di salute rappresentati dal singolo. Il testo non solo individua le tipologie di risorse da gestire (spazi, attrezzature scientifiche ed apparecchiature tecnologiche, personale), ma ipotizza percorsi per migliorarne l'utilizzazione, indica le competenze che il gestore deve acquisire e i comportamenti da attuare; il tutto sottolineando che ogni gestore, al fine di perseguire l'ottimale funzionamento della struttura cui è preposto, deve farsi carico anche del corretto adempimento delle disposizioni concernenti la sicurezza delle cure e della persona assistita, la tutela della salute e sicurezza all'interno delle strutture sanitarie, la trasparenza dell'attività e l'accesso ai documenti in possesso della struttura, la valutazione degli operatori assegnati alla struttura, la responsabilità professionale e disciplinare ed il contrasto dei fenomeni di corruzione. L'assolvimento dell'insieme delle incombenze riferite costituisce per il gestore un compito aggiuntivo rispetto a quello correlato con la specificità del settore professionale di inquadramento che - soprattutto con riguardo alla gestione delle risorse umane - assume contorni di problematicità e delicatezza in considerazione del fatto che l'articolazione organizzativa in cui opera è deputata a produrre ed erogare prest € 22,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Carnevali Gianfranco Publisher: Maggioli Editore All'interno del servizio sanitario nazionale, e a sua volta dei servizi sanitari regionali o provinciali, il ruolo di Direttore di struttura complessa e Responsabile di struttura semplice dipartimentale/distrettuale può essere considerato uno dei ruoli dirigenziali più complessi che il mondo del lavoro possa offrire. Il volume fornisce informazioni puntuali sulle competenze e correlate responsabilità derivanti dell'uno o dell'altro di detti incarichi manageriali. Il volume ha il pregio di concentrarsi sull'organizzazione e sugli aspetti pratico-legali del ruolo. Si sono tralasciati gli aspetti economici e di utilizzo delle risorse (e.g. farmaci, dispositivi medici) ormai dominanti e quindi ragionevolmente conosciuti dal lettore e dalla tecnostruttura dell'azienda sanitaria. A ogni Direttore/Responsabile sanitario, soprattutto medico, in passato non venivano richieste competenze gestionali/manageriali, tutte expertise oggi imprescindibili per governare una struttura sanitaria, ferma la coniugazione con l'esperienza nella pratica clinica. Ciò impone che ogni medico con funzioni gestionali comprenda gli elementi da acquisire ai fini della gestione della struttura cui è preposto perché l'organizzazione sia più razionale e spesso anche più equa nel distribuire e allocare le risorse disponibili onde recuperare una competenza/professionalità specifica e metodologica in grado di costruire, motivando il personale, processi tesi a migliorare sia la sua organizzazione interna che il rapporto con i pazienti. € 39,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Carnevali Gianfranco Publisher: Incontri Editrice € 14,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Greco Mario; Carnevali Gianfranco Publisher: Edizioni Medico-Scientifiche € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|