book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Giuseppe Caridi (Libri  su Unilibro.itLibri di Giuseppe Caridi su Unilibro.it)

2024

Caridi Giuseppe Title : Il cardinale Ruffo e la straordinaria avventura del 1799
Author: Caridi Giuseppe
Publisher: Rubbettino

Esponente di un'illustre casata della nobiltà calabrese, Fabrizio Ruffo, dopo avere ricoperto importanti incarichi presso la Santa Sede, nel 1794 è nominato cardinale e si trasferisce a Napoli. Con l'avvento della Repubblica e la fuga in Sicilia di Ferdinando IV di Borbone, il Ruffo, in qualità di vicario regio, nel febbraio 1799 intraprende la spedizione sanfedista che in 4 mesi porta alla riconquista del Regno di Napoli. Partito fra lo scetticismo generale con pochi uomini e scarsi mezzi finanziari, il suo impegno di salvare la vita ai giacobini napoletani viene però disatteso dai Sovrani borbonici, con l'avallo dell'ammiraglio Nelson. Il cardinale Ruffo, sebbene oggetto di controverse interpretazioni, rimane un personaggio di rilievo indiscutibile per avere compiuto una straordinaria impresa militare e politica.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2023

Caridi Giuseppe Title : Ferrante re di Napoli. Quando il potere era al Sud
Author: Caridi Giuseppe
Publisher: Rubbettino

Ferdinando I d'Aragona, detto comunemente Ferrante, è stato re di Napoli dal 1458 al 1494, un periodo cruciale nella storia della penisola italiana disseminata di Repubbliche e Signorie e in cui quello di Napoli era il solo Regno. Ferrante ebbe strette relazioni con alcuni personaggi di grande rilievo quali Lorenzo il Magnifico, Ludovico il Moro, Alessandro VI, nei confronti dei cui Potentati, come pure verso le Repubbliche di Genova e Venezia, esercitò una leadership in certi momenti così accentuata che a metà del 1480 - dopo avere domato la tracotanza baronale - si era diffusa la voce che aspirasse a diventare re d'Italia. Se tale disegno si fosse realizzato, Ferrante avrebbe potuto ad armi pari competere con le grandi monarchie nazionali (Francia, Spagna, Inghilterra) che stavano affermandosi in Europa in quel periodo e contrastare efficacemente l'espansionismo islamico. Nonostante il ruolo di primo piano, mancava un lavoro che ripercorresse la vita e l'opera di questo sovrano, la cui figura è strettamente intrecciata alle vicende italiane e mediterranee nel periodo di transizione dal Medioevo all'Età moderna.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2021

Caridi Giuseppe Title : Gli Aragonesi di Napoli. Una grande dinastia del Sud nell'Italia delle Signorie
Author: Caridi Giuseppe
Publisher: Rubbettino

Alfonso V Re d'Aragona, detto il Magnanimo, diede origine nel 1442 nel Regno di Napoli alla nuova dinastia aragonese, che sarebbe rimasta su quel trono sino alla fine del Quattrocento. Per un lungo periodo, con lo stesso fondatore e con il suo secondo esponente Ferdinando I, comunemente chiamato Ferrante - per i suoi natali illegittimi subentrato al padre solo in quel Regno e divenuto quindi un sovrano nazionale - gli Aragonesi ricoprirono una posizione preminente nell'ambito dei Potentati italiani. Con la scomparsa di Ferrante nel 1494 si entrò in una fase di declino, caratterizzata sul fronte interno dall'avvicendamento di tre sovrani in un biennio, e a livello internazionale dall'intenzione di Francia e Spagna di conquistare il Mezzogiorno d'Italia. Dopo il breve regno del fratello maggiore Alfonso II e del nipote Ferrandino, fu Federico, secondogenito di Ferrante, impotente a resistere all'attacco francese e spagnolo, a concludere nel 1501, con l'esilio in Francia, la dinastia.
€ 19,00     Scontato: € 18,05
2020

Caridi Giuseppe Title : Afghanistan. Viaggio nel cuore di un popolo straordinario
Author: Caridi Giuseppe
Publisher: Ultra

Chi del viaggio ha fatto la passione della propria vita per soddisfare la sua sete di conoscenza e la sua voglia di avventura è disposto ad affrontare i rischi legati a Paesi meno accessibili. L'Afghanistan è indubbiamente uno di questi: una nazione martoriata da guerre infinite e da aspri conflitti interni che può essere molto complicato e pericoloso visitare. Eppure questo enorme territorio, ricco di paesaggi mozzafiato, di storia millenaria e di incredibili tesori archeologici, può anche rivelarsi inaspettatamente accessibile e accogliente grazie all'innato senso di ospitalità dei suoi abitanti, lontani anni luce dagli stereotipi in cui vengono inquadrati. Questo libro è il racconto di un viaggio vissuto fino in fondo, pieno di incontri emozionanti e di stupefatta ammirazione per l'aspra bellezza di questa straordinaria regione del mondo.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2018

Caridi Giuseppe Title : Alfonso il Magnanimo. Il re del Rinascimento che fece di Napoli la capitale del Mediterraneo
Author: Caridi Giuseppe
Publisher: Salerno Editrice

Succeduto nel 1416, all'età di 20 anni, al padre Ferdinando I al vertice della Corona d'Aragona, Alfonso V nel 1420 si recò a Napoli su richiesta della regina Giovanna II, che, priva di prole, lo adottò e gli assicurò la successione al suo regno, a condizione che le prestasse aiuto contro il rivale Luigi III d'Angiò. Dopo tre anni, tuttavia, la volubile sovrana revocò l'adozione e il re d'Aragona ritornò in Spagna per risolvere i contrasti che nel frattempo erano insorti tra i suoi fratelli e il re di Castiglia, Giovanni II. Nel 1435, dopo la morte della regina Giovanna, partecipò contro Renato d'Angiò alla guerra di successione al trono di Napoli, che riuscì a conquistare nel 1442. Per consolidare quel trono Alfonso prese parte alle guerre che fino alla pace di Lodi del 1454 impegnarono i diversi potentati italiani, proseguendo tuttavia poi a combattere con la repubblica di Genova, i cui mercanti erano i principali concorrenti dei suoi sudditi catalani nel Mediterraneo. Napoli divenne di fatto la capitale dei domini di Alfonso che, grazie al mecenatismo con cui accolse gli uomini di cultura, fece della sua corte un importante centro del Rinascimento italiano. Per la sua liberalità gli umanisti gli attribuirono l'appellativo di Magnanimo. Controversi furono i rapporti con il papato, che gli contendeva l'alta sovranità sul Mezzogiorno d'Italia. Esortato ripetutamente a rientrare in patria, il sovrano, fino alla morte avvenuta nel 1458, malgrado l'impegno assunto non si allontanò più dal regno di Napoli, in cui vi erano i principali affetti familiari - i figli naturali e i ni
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Caridi Giuseppe Title : Sette passaporti
Author: Caridi Giuseppe
Publisher: Diabasis

'Mentre ascoltavo Giuseppe raccontare dei suoi viaggi, in quei giorni di un freddo gennaio trascorsi insieme nelle Dolomiti di Brenta, tra sci, fotografie, torte di carote e grappe di svariate qualità e caratteristiche, per meglio tirar meglio la sera, osservavo i suoi occhi e i suoi sorrisi, aperti come tanti libri da condividere con il mondo. Occhi e sorrisi che, a loro volta, raccontavano del suo entusiasmo nell'andare incontro senza timori a ciascuna delle sue avventure.' (Dalla prefazione di Alberto Bregani)
€ 18,00
2017

Caridi Giuseppe Title : Reggio Calabria. Storia di una città sullo Stretto (secoli XIV-XIX)
Author: Caridi Giuseppe
Publisher: Città del Sole Edizioni

Con il supporto di una vasta bibliografia e di un'incisiva documentazione sono ricostruite le principali vicende politico-amministrative, socio-economiche ed ecclesiastiche di Reggio Calabria dalla metà del secolo XIV al terremoto del 1908. Da esse emerge il forte legame con la dirimpettaia Messina e una persistente tendenza all'integrazione tra le due sponde dello Stretto, braccio di mare che da secoli unisce le popolazioni di entrambe le città in una sorta di conurbazione socio-economica nella quale tuttavia la città calabrese soffriva spesso di una certa subalternità. Alla luce delle prospettive apertesi con l'istituzione della città metropolitana, che equipara legalmente e amministrativamente Reggio Calabria a Messina, appare quindi utile ribadire questo rapporto che affonda le radici nel passato con l'auspicio che la memoria collettiva e il richiamo alla storia possano servire da stimolo per futuri ambiziosi progetti comuni.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2016

Caridi Giuseppe Title : Francesco Di Paola. Un santo europeo degli umili e dei potenti
Author: Caridi Giuseppe
Publisher: Salerno Editrice

'Vissuto quasi sempre in Calabria dal 1416, anno di nascita, fino al 1483, quando su ordine del papa si dovette trasferire presso la corte di Francia, nei cui paraggi morì nel 1507, Francesco di Paola è uno dei più noti 'santi vivi' del suo tempo. Tale definizione - coniata da Gabriella Zarri - sembra adattarsi perfettamente a Francesco. Grazie al rigore del suo ascetismo e all'azione taumaturgica esercitata in entrambi i contesti ambientali, pur così diversi, in cui trascorse la sua lunga esistenza, il frate calabrese sarebbe infatti riuscito ad attrarre moltitudini di fedeli e a ottenere il favore delle massime autorità laiche ed ecclesiastiche. Nei confronti del potere politico e religioso Francesco, il cui dato storico può individuarsi nella costante preoccupazione di carattere istituzionale, manifestò pressoché costantemente un ossequioso rispetto. Era infatti sua intenzione ricevere da queste istituzioni l'appoggio necessario a conseguire il riconoscimento dell'Ordine dei Minimi, che aveva in mente di fondare, e a poterlo poi diffondere in diversi Paesi d'Europa e in particolare in Francia, i cui sovrani in cambio della sua protezione spirituale ne assecondarono i disegni apostolici e ne avrebbero richiesto poi insistentemente la canonizzazione alla Santa Sede...' (Dalla Premessa dell'autore)
€ 26,00     Scontato: € 24,70
2014

Caridi Giuseppe Title : Carlo III
Author: Caridi Giuseppe
Publisher: Salerno Editrice

Il 'Profilo' segue le vicende biografiche del Sovrano borbonico inserite nella realtà politica, socio-economica ed ecclesiastica del Mezzogiorno d'Italia e della Spagna del secolo XVIII. Carlo acquisì la necessaria esperienza di governo durante la venticinquennale permanenza sul trono di Napoli. Nella penisola iberica il Sovrano - mantenendo sempre stretti rapporti con il toscano Bernardo Tanucci, grande personalità culturale e politica, suo principale consigliere nel governo napoletano - seppe circondarsi di collaboratori fedeli e capaci, sia stranieri che nazionali, da Wall a Squillace e Grimaldi, da Campomanes ad Aranda e Floridablanca. Durante il governo di quest'ultimo, le cui iniziative Carlo III assecondò con convinzione, si intensificò nella politica interna spagnola l'attività riformatrice nel quadro di un assolutismo monarchico sempre più ispirato a princìpi illuministici, comunque compatibili con il paternalismo che distinse sempre l'operato del Sovrano.
€ 31,00
2013

Caridi Giuseppe Title : La Calabria nella storia del Mezzogiorno
Author: Caridi Giuseppe
Publisher: Città del Sole Edizioni


€ 16,00
2012

Caridi Giuseppe Title : La modernizzazione incompiuta nel Mezzogiorno borbonico. 1738-1746
Author: Caridi Giuseppe
Publisher: Rubbettino

Sotto il marchese di Montelegre, incaricato da Madrid nel 1738 di sostituire il Santisteban alla guida del governo napoletano, si verificò nel Mezzogiorno d'Italia un mutamento di indirizzo nella politica interna, orientata adesso in senso decisamente riformistico. In alcuni campi di importanza vitale per la modernizzazione dello stato - dall'economia, ai rapporti con la Chiesa, al fisco - erano infatti considerate ineludibili riforme strutturali, in grado di consentire anche al Regno borbonico di Napoli di partecipare al processo evolutivo in atto in altri Paesi europei. Per la forte opposizione dei ceti privilegiati, non si riuscì tuttavia a portare a compimento il progetto di rinnovamento e nel 1746 il Montealegre, in coincidenza con il fallimento delle sue più innovative iniziative, uscì definitivamente dalla scena politica napoletana.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2010

Caridi Giuseppe Title : Lo Stretto che unisce. Messina e la sponda calabra tra Medioevo ed età moderna
Author: Caridi Giuseppe
Publisher: Falzea

Nell'auspicata prospettiva della conurbazione dell'area dello Stretto, sono ricostruiti i principali rapporti umani, politici e socio-economici tra le sue sponde dall'XI al XVIII secolo. In tale quadro, si evidenzia il posto di rilievo occupato da Messina, nel cui porto - uno dei maggiori del Mediterraneo - affluivano i prodotti calabresi destinati sia all'esportazione, come soprattutto la seta, sia al consumo interno, tra cui in particolare la neve. Dai mercanti messinesi Reggio e i centri del suo hinterland si rifornivano, a loro volta, di manufatti e altri generi di prima necessità dei quali erano sprovvisti. Gli scambi di merci e uomini erano pressoché continui e la loro intensità, collegata alle diverse congiunture socio-economiche e politico-militari, influiva sull'evoluzione complessiva di entrambe le sponde dello Stretto.
€ 11,50     Scontato: € 10,93

Caridi Giuseppe Title : Ai margini della città. Dall'egemonia reggina e feudale ai comuni di Gallico e Sambatello (XV - inizi XIX sec.)
Author: Caridi Giuseppe
Publisher: Falzea

Sulla base di una cospicua documentazione statale ed ecclesiastica, vengono ricostruite le vicende politico-amministrative, socio-economiche e religiose delle comunità vissute nel territorio corrispondente all'attuale circoscrizione reggina di Gallico-Sambatello, dal Quattrocento - quando l'intero agglomerato era denominato Motta Rossa - agli inizi dell'Ottocento, allorché furono istituiti i comuni autonomi di Gallico e Sambatello. Comunità, quelle studiate dall'autore, le cui tenaci aspirazioni autonomistiche si sono a lungo scontrate con le ambizioni egemoniche della limitrofa città di Reggio e di alcuni dei principali casati della nobiltà feudale del Mezzogiorno.
€ 13,50     Scontato: € 12,83
2008

Caridi Giuseppe Title : Reggio Calabria dal secolo XIV al terremoto del 1908
Author: Caridi Giuseppe
Publisher: Falzea


€ 13,50
2006

Caridi Giuseppe Title : Essere re e non essere re. Carlo di Borbone a Napoli e le attese deluse (1734-1738)
Author: Caridi Giuseppe
Publisher: Rubbettino


€ 16,00

Caridi Giuseppe Title : La Calabria dai normanni ai Savoia
Author: Caridi Giuseppe
Publisher: Falzea

Con un incisivo supporto bibliografico e documentario, sono ricostruiti in modo chiaro e sintetico otto secoli e mezzo di storia calabrese, dalla metà dell'XI alla fine del XIX secolo. Nei dieci brevi capitoli in cui è cronologicamente ripartito il volume, l'attenzione è rivolta alle principali vicende politico-militari, religiose e socio-economiche della regione, inserite nel più vasto ambito della storia meridionale e continentale. Si sono così potuti osservare i riflessi di fenomeni più vasti e complessi sulla realtà della Calabria nel lungo periodo, coglierne di volta in volta analogie e specificità ed evidenziare i tratti essenziali dell'evoluzione della regione nel suo percorso plurisecolare.
€ 9,50
2005

Caridi Giuseppe Title : Motta San Giovanni
Author: Caridi Giuseppe
Publisher: Falzea

Il processo di erosione del potere baronale e l'ascesa nelle campagne meridionali, a decorrere soprattutto dalla seconda metà del Settecento, del notabilato locale sono osservati dall'angolo visuale del feudo di Motta San Giovanni. Di questo territorio a sud di Reggio Calabria, tra l'Aspromonte e il mare, in cui in età moderna la Calabria economicamente più dinamica del versante tirrenico si incontrava con quella più arretrata del versante jonico, sono seguite le vicende economiche, demografiche e sociali degli ultimi due secoli della feudalità.
€ 11,50
2004

Caridi Giuseppe Title : Fiumara di Muro. Una baronia nell'area calabrese dello Stretto
Author: Caridi Giuseppe
Publisher: Falzea


€ 9,80
2001

Caridi Giuseppe Title : Popoli e terre di Calabria nel Mezzogiorno moderno
Author: Caridi Giuseppe
Publisher: Rubbettino


€ 12,39     Scontato: € 11,77

Caridi Giuseppe; Casaburi Mario; Fedele Santi; Guzzo T. (cur.); Monteleone P. (cur.) Title : Insegnare la storia, le storie. Il caso del 1799 in Calabria. Nodi e problemi del Novecento
Author: Caridi Giuseppe; Casaburi Mario; Fedele Santi; Guzzo T. (cur.); Monteleone P. (cur.)
Publisher: Falzea


€ 13,00
2000

Caridi Giuseppe Title : Il latifondo calabrese nel Settecento
Author: Caridi Giuseppe
Publisher: Falzea


€ 11,00

Caridi Giuseppe Title : La Calabria nei documenti storici. Vol. 2: Da metà Seicento a fine Ottocento
Author: Caridi Giuseppe
Publisher: Falzea


€ 10,50
1999

Caridi Giuseppe Title : La Calabria nei documenti storici. Da metà Trecento a metà Seicento
Author: Caridi Giuseppe
Publisher: Falzea


€ 10,50

Caridi Giuseppe Title : I Ruffo
Author: Caridi Giuseppe
Publisher: Falzea


€ 12,50

Caridi Giuseppe Title : Palizzi. Dal tardo Medioevo all'Ottocento
Author: Caridi Giuseppe
Publisher: Falzea


€ 8,50
1998

Caridi Giuseppe Title : Chiesa e società in una diocesi meridionale. Santa Severina dal cinque al Seicento
Author: Caridi Giuseppe
Publisher: Falzea


€ 13,00
1994

Caridi Giuseppe Title : Popolazione e territorio nella Calabria moderna
Author: Caridi Giuseppe
Publisher: Laruffa


€ 12,91
1989

Caridi Giuseppe Title : Agricoltura e pastorizia in Calabria. Mesoraca dal XIII al XVII secolo
Author: Caridi Giuseppe
Publisher: Laruffa


€ 13,00
1988

Caridi Giuseppe Title : Uno stato feudale nel Mezzogiorno spagnolo
Author: Caridi Giuseppe
Publisher: Gangemi Editore


€ 16,00     Scontato: € 15,20


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle