![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Cardullo Simone Publisher: Kimerik In un paese tranquillo della bella e soleggiata Sicilia la vita scorre piacevolmente. Tra vigne, parlate in piazza e piccoli scandali i cittadini trascorrono le loro giornate serenamente. Ma l'ombra del mistero si abbatte anche su Saracina. Due eventi minano la tranquillità del luogo ameno. Due ragazzi e un anziano abitante vengono trovati morti in un dirupo. Chi sarà stato? Per quale motivo la strana compagnia era riunita? Successivamente due ragazze vengono ritrovate in campagna, una morta, l'altra in fin di vita. Il tempo passa, le indagini proseguono e si scoprirà la verità di entrambi i misteri. Intanto la quotidianità del paese prosegue tra avvincenti vicende, malattie accompagnate da amorevoli cure e grandi amicizie che tirano fuori dal baratro i più deboli. Simone Cardullo scrive un testo che inizialmente appare come un semplice racconto sulle vicende quotidiane in un paesello sperduto della Sicilia, ma che successivamente esplode in un susseguirsi di avvenimenti interessanti, che suscitano curiosità e muovono il lettore a sfogliare avidamente le pagine del racconto. Particolare è l'uso della lingua, che vede l'italiano che si accompagna in grande armonia con il dialetto siciliano, necessario a fornire le giuste sfumature e significati ai dialoghi coloriti e, in certi momenti, profondi. Un romanzo che dietro alla sua leggerezza cela la profondità della riflessione sulla vita e sui suoi accadimenti. € 14,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Cardullo Simone Publisher: Kimerik L'opera di Simone Cardullo e Felice Mancuso è un'appassionata ricostruzione della figura di Nino Pino Balotta, uomo carismatico e al contempo scomodo, la cui esistenza ha lasciato un solco profondo nella storia di Barcellona Pozzo di Gotto. Medico veterinario, deputato PCI per un periodo, ma di ideali anarchici, poeta dialettale e saggista, Balotta ha vissuto un'esistenza piena, dedicata totalmente a valori nei quali ha creduto fino all'ultimo. Antifascista convinto, uomo di scienza ma anche appassionato linguista, Balotta è ricordato da Felice Mancuso quando guidò nel 1948 il corteo di operai e braccianti agricoli che, rimasti senza lavoro, si diressero all'assalto del Circolo dei Nobili. Sono narrati diversi episodi che lo vedono protagonista, tra cui la rissa con un mafioso che si ostinava a interromperlo durante un comizio, o il lancio di tegole contro i carabinieri, nel 1932, quando Balotta, al rientro dalla Francia, dove aveva svolto attività clandestine come corriere, cercò di evitare in tutti i modi che dei documenti segreti finissero in mano alle forze dell'ordine del regime fascista. Proprio in occasione dei suoi viaggi all'estero, ebbe l'opportunità di conoscere in Belgio Albert Einstein, con il quale ebbe modo di discutere delle sue teorie scientifiche e strinse rapporti amichevoli. Oltre alle testimonianze raccolte di amici e persone che lo conobbero, tra cui il francese Francis Gastambide, che intervistò Nino Pino e scrisse una sua biografia, gli autori fanno anche una ricostruzione meticolosa del suo albero genealogico, riportano la cronologia della sua produ € 15,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Cardullo Simone Publisher: Kimerik Quella di Edoardo è una vita scandita dal dolore: perdita degli affetti, abbandono della propria terra, nuove consapevolezze. La morte dell'amico Abele Bottario innesca una serie di eventi, tra cui un cambio di identità, un'inedita passione per le arti marziali e inevitabilmente nuove relazioni. Una visita al cimitero gli aprirà gli occhi sul ruolo della mafia nella vita di poveri innocenti a lui cari, portandolo a elaborare un piano di vendetta. Ma cosa avrà in mente il nostro Edoardo/Abele? € 18,00
|
![]() ![]() Author: Cardullo Simone Publisher: Kimerik "E mi guardo allo specchio" è una raccolta di versi, il cui autore, più che poeta, si considera uomo del nostro tempo, figlio, studente apprendista, lavoratore specializzato, marito, padre, che la lunga esperienza di vita ha reso inossidabile di fronte alle esistenziali cianfrusaglie. Frammenti di realtà vengono messi insieme senza un ordine cronologico, ma alla luce di una evidente chiara scelta di vita, insofferente nei confronti delle storture, delle falsità e degli inganni, osservati con occhi disincantati, con emotiva partecipazione e con un plurilinguismo che scende anche nella profondità dell'inconscio, alternando lingua vernacolo, termini tecnici a echi della parlata barcellonese, che Vincenzo Consolo ha definito una enclave palermitana nella fievole provincia messinese. (Gino Trapani) € 14,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Cardullo Simone; Sindoni Massimo Publisher: Kimerik "Chi è Turillo Sindoni e perché il suo nome viene dimenticato quasi subito dopo la morte (avvenuta il 9 gennaio 1941)? Egli è il prodotto di una mentalità, quella barcelgottese e siciliana, fortemente vitale e vitalistica, chiassosa e intraprendente, moderna e assieme tradizionalistica. Eclettica. Come la sua arte. Un pesce fuor d'acqua snobbato da una classe intellettuale "razzista", quella italiana. Questo volume è frutto di una benemerita e cavillosa ricerca sul campo di Simone Cardullo e Massimo Sindoni, concittadini e discendenti dello scultore, e si pone come il primo tentativo di ridurre ad unum tutto quanto si sa dello scultore (foto, immagini, aneddoti, pubblicazioni e chiaramente le opere, che come vedremo non sono solo in bronzo ma anche in gesso e in pietra). Questo è il primo, fondamentale passo per dare l'avvio a una serie di successivi studi scientifici storico-critici sull'artista, affinché una volta su tutte lo si tiri fuori (mettendone in luce i meriti e i demeriti, come è giusto faccia un'analisi storico-artistica) dall'oblio nel quale rischia di scivolare per molto tempo". (Andrea Italiano) € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Cardullo Simone Publisher: Kimerik € 14,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Cardullo Simone Publisher: Kimerik "C'è un bambino che piange, vado a salvarlo". Calderà di Barcellona Pozzo di Gotto - Monumento intitolato all'eroe Pasquale Simone Neri, ideato dall'architetto Mimmarosa Barresi e realizzato da Filippo Sindoni. Neri Pasquale - Sottocapo di 2a classe della Marina Militare Medaglia d'oro al valor civile - Data del conferimento 27/11/2009 Motivazione: "Durante un disastroso evento alluvionale, libero dal servizio, con generoso slancio volontaristico, esemplare altruismo e cosciente sprezzo del pericolo, si prodigava mettendo in salvo alcune persone, ma, nell'ulteriore disperato tentativo di aiutare una donna e il suo nipotino, veniva travolto da un fiume di fango e detriti, perdendo tragicamente la vita. Fulgido esempio di elette virtù civiche ed umana solidarietà, spinte fino all'estremo sacrificio". (1 ottobre 2009, Giampilieri Superiore - Messina) € 14,00
|
![]() ![]() Author: Cardullo Simone Publisher: Kimerik Ha scelto un punto di vista molto particolare Simone Cardullo per quest'ultima sua fatica. Ciò che l'autore ci offre è un approfondito studio sulle unità di misura usate dai latini nel loro rapportarsi col mondo. È molto più di un'analisi fredda e distaccata, perché ci proietta nella realtà della grande Roma e delle sue province, in un mondo incredibilmente esteso e al contempo incredibilmente variegato. È così quindi che si scardina ciò che più sembrava scontato. L'autore prima instilla il dubbio, poi, partendo da riflessioni acute e rapportando l'esperienza degli antichi romani alla propria personale, inizia un percorso di ricostruzione attenta, minuziosa e decisamente curiosa puntando i proiettori su un aspetto della Storia romana per nulla scontato. € 25,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Cardullo Simone Publisher: Giambra Editori Il gioco dei tarocchi siciliani è uno dei più belli e complessi giochi di carte che si conoscano, capace di mettere a dura prova il più rinomato e mondano bridge. Padre (o figlio, secondo dotte disquisizioni storiche) del tressette, della briscola e dello scopone, in qualche modo ne combina tutte le regole. Il mazzo dei tarocchi siciliani viene stampato, in esclusiva per quattro paesi dell'Isola: due in provincia di Messina, Barcellona Pozzo di Gotto e Tortorici, uno in provincia di Catania, Mineo e l'ultimo in quella di Trapani, Calatafimi, dalla Modiano di Trieste, l'unica produttrice dagli anni sessanta. Le regole di questo gioco, le cui strategie e varianti sono numerose quasi quanto le infinite mosse degli scacchi, necessitano di lunghe e approfondite lezioni che andavano, quanto prima, raccolte e custodite gelosamente, non avendo avuto i maestri né discepoli né proseliti. Simone Cardullo, tra i pochi giocatori rimasti, virtuosi di un'arte ludica e maestra di vita, riempiendo decine di fogli di appunti, le ha raccolte in queste appassionate pagine, analizzando i significati simbolici delle varie carte, ricostruendo l'origine di ogni immagine, di ogni particolare, in coerenza con le tradizioni culturali, etniche e religiose del popolo siciliano. € 14,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Cardullo simone Publisher: Giambra Editori Il maestro bottaio è uno degli antichi mestieri, che - insieme ai modi di vita tradizionali - furono ridimensionati (o gradatamente eliminati) dalla ventata di rinnovamento socioeconomico che percorse l'Italia circa cinquant'anni fa, imponendo le leggi della civiltà consumistica e tecnologica in continua trasformazione. L'opera di Simone Cardullo ci riporta indietro in quel tempo, fa riemergere dall'oblio quel mondo e rivaluta quella cultura, in cui la tecnologia si esprimeva nella sapienza delle mani, con le quali alcuni artigiani (tra cui il padre dell'autore, Giuseppe Cardullo, maestro bottaio, come il padre e il nonno) erano in grado di creare anche piccoli capolavori. € 12,00
|
|