![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Cardano Girolamo; Agosto M. (cur.) Publisher: Edizioni Accademia Vivarium Novum Girolamo Cardano (1501-1576) produsse una straordinaria serie di opere scientifiche in latino (famosissima l'Ars magna, 1545) e fu rinomato nell'Europa del XVI secolo per le sue conoscenze enciclopediche e la complessità degli scritti. Tra le sue opere, un paio furono dedicate alla musica: un'edizione breve del De musica, stampata nel volume X degli Opera omnia, e una redazione notevolmente più estesa, rimasta fino a oggi inedita, confinata al solo manoscritto Vat. Lat. 5850 (al quale s'aggiunge qualche altro frammento manoscritto), di cui si presenta qui l'editio princeps con la prima traduzione integrale in lingua moderna. La materia trattata dal Cardano deriva in massima parte dalla trattatistica greca antica e dalle fonti tardo-antiche, ma si segnala anche per i preziosi riferimenti alla musica e ai musicisti suoi contemporanei. Non meno importanti, poi, i contributi del Cardano all'organologia, alla teoria degli intervalli, alla tecnica esecutiva del flauto e del canto. La presente edizione, criticamente curata, è accompagnata da una traduzione il più possibile fedele all'originale, pur non elegante, e a volte contorto, latino del Cardano, ma costituisce al tempo stesso una fondamentale chiave esegetica delle due opere. Le note e gli indici analitici offrono strumenti per uno studio approfondito dei due scritti. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Cardano Girolamo; Cigada P. (cur.) Publisher: Luni Editrice Il prosseneta - consigliere, guida, intermediario - è un'opera a cui Gerolamo Cardano si dedicò negli ultimi quindici anni della sua vita, riportando esperienze e aneddoti della propria esistenza sotto forma di insegnamenti utili per tutti. In questo libro, come in molti altri dei suoi testi, si riesce a penetrare nella mente del suo autore e ci vengono offerti vividi scorci del mondo in cui viveva (bisogna ricordare che Cardano fu un costante biografo di se stesso, e in tutte le sue opere vi sono ricordi, citazioni, fatti che permettono di definire molto chiaramente la sua avventurosa vita). Il prosseneta conserva inalterata la sua freschezza, e tra le tante analisi che Cardano ci riporta, forse le sue descrizioni dei maneggi dei ciarlatani accademici hanno una cupa chiarezza che spesso manca alle sue opere su altri argomenti. Nessun passo delle opere di Cardano suona più vero al giorno d'oggi, quanto le sue istruzioni su come farsi un nome da intellettuale - istruzioni che sgorgano dalla penna di un personaggio spiritoso come lui fu. Anche il ciarlatano potrebbe apprendere da Cardano come costruire, se non una carriera, da pensatore serio, almeno le relazioni che lo rendano famoso in quella che lui definisce come 'prudenza politica'. Apparso per la prima volta in latino nel 1627 e ristampato in seconda edizione nel 1635, Il prosseneta compare qui in prima edizione assoluta in lingua italiana nella traduzione di Piero Cigada, seguita dal testo originale. L'introduzione di Anthony Grafton, docente all'Università di Princeton, e l'apparato di note di Luigi Guerrini, aiutano € 34,00
Scontato: € 32,30
|
2021 |
![]() ![]() Author: Cardano Girolamo; Baldi M. (cur.) Publisher: Olschki La vita di Girolamo Cardano è un compendio di sventure: sessualmente impotente fino a 31 anni, maleodorante, zoppo, giocatore, marito e padre sfortunato, accusato d'eresia per aver formulato l'oroscopo di Cristo, costretto a interrompere la sua carriera accademica. Il suo caratteraccio completò le difficoltà allestite dal destino. Eppure scrisse un libro sulla consolazione. Andando contro alla consuetudine contemporanea, non lo dedica a qualcuno, ma dice espressamente che lo scrive per se stesso con una moderna argomentazione che oggi potremmo individuare come 'percorso di consapevolezza'. E questo è l'aspetto più nuovo dell'opera: il partire da sé per arrivare alla descrizione oggettiva delle diverse manifestazioni dell'infelicità, riunite a comporre una sorta di repertorio di casi di vita per ciascuno dei quali Cardano individua un motivo di consolazione appellandosi alla ragionevolezza del punto di vista scettico, ma sempre guardando alla commedia umana: non a caso l'Amleto di Shakespeare tiene in mano un suo libro, il De subtilitate, mentre declama il famoso monologo essere o non essere. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Cardano Girolamo; Baldi M. (cur.); Tonello E. (cur.) Publisher: Olschki Nel 'De consolatione' (1542 e 1544) Cardano rilegge in modo originale il genere classico della 'consolazione'. Attraverso un dispositivo argomentativo che intreccia filosofia, medicina e erudizione umanistica, il testo traccia le linee di un'arte necessaria all'individuo, perché possa proteggersi dalle avversità della vita civile e dalle angosce di un'esistenza precaria. Radicato nell'ambiente milanese ma orientato verso l'orizzonte europeo, Cardano offre una testimonianza delle tensioni che attraversano l'epoca ancora segnata dal progetto erasmiano. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Agrippa Cornelio Enrico; Cardano Girolamo; Della Porta G. Battista; Astori R. (cur.) Publisher: Ghibli Alchimisti, occultisti e cabalisti. Il libro raccoglie alcuni testi scelti appartenenti ai 'maghi' più importanti del Rinascimento, mettendo in luce le peculiarità della ricerca magica, dalle cosiddette 'simpatie' degli elementi agli elisir, dagli influssi astrali ai rapporti misterici fra enti e universo. Protagonisti indiscussi del Cinquecento, essi furono i precursori delle scienze moderne e, sebbene in chiave esoterica, determinarono lo sviluppo scientifico con le loro ricerche, interrompendo una volta per tutte la subalternità della cultura laica nei confronti delle verità rivelate dalla teologia. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Cardano Girolamo; Giavina D. (cur.) Publisher: Mimesis Il medico e filosofo naturale pavese Girolamo Cardano (1501-1576) pubblica il 'De secretis liber primus' a Basilea nel 1562. L'opera, un saggio filosofico scritto in latino, indaga che cosa sia il segreto, come si classifichi e in quali modi i sapienti siano in grado di coglierlo. Rompendo con tradizioni e convenzioni secolari Cardano intrama la sua riflessione secretistica di molteplici riferimenti non solo alla filosofia e alla scienza, ma anche alle scoperte e alle innovazioni cinquecentesche. La presente edizione contiene la traduzione in italiano dei capitoli più significativi dell'opera, viene accompagnata da vaste note storiche e tematiche ed è introdotta da un saggio, Il 'De secretis. Dal guadagno del segreto al segreto del guadagno' di Davide Giavina, che considera lo scritto cardaniano in relazione ai dibattiti culturali rinascimentali. € 10,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Cardano Girolamo; Baldi M. (cur.); Canziani G. (cur.); Di Rienzo E. (cur.) Publisher: Olschki Il testo ha forma di un dialogo tra due amici: Hieronymus conversa con Lucilius recluso in carcere. Dietro i due personaggi si profilano le figure reali di Cardano e di Lucillo Filalteo, che gli fu collega nello Studio pavese. Nel dialogo, redatto durante i processi intentatigli dall'Inquisizione, Cardano sintetizza la propria filosofia morale e il carcere diviene una metafora della condizione umana, che riflette il lucido disincanto del sapiente rinascimentale. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Cardano Girolamo Publisher: Luni Editrice € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Cardano Girolamo; Tamborini M. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il testo proposto è stato definito portando a compimento il confronto con l'edizione successiva, anch'essa curata da Cardano e pubblicata nel 1570. Sulla base della definizione di un modello sufficientemente stabile del testo dell'Artis magnae si potrà pensare di procedere alla ricostruzione dell'evoluzione del pensiero di Cardano e quindi a un più appropriato inquadramento di questo importante scritto algebrico nella cornice dell'intero edificio architettonico del suo pensiero. Si è giunti in tal modo alla determinazione di un modello di testo, descrittivamente corredato di tutte le varianti raccolte in note a piè di pagina, che, in assenza del manoscritto utilizzato dall'Autore per la stampa, può rappresentare un primo rilevante risultato critico, capace di offrire al lettore contemporaneo il testo cardaniano emendato dagli errori formali e dai numerosi refusi ed imperfezioni, connaturati alle modalità procedurali proprie della stampa dei testi nel Cinquecento, che la successiva edizione, portata a compimento da Charles Spon e compresa negli Opera omnia, apparsi a Lione nel 1663, ha consolidato e, in più circostanze, ha contribuito a diffondere. € 44,50
Scontato: € 42,28
|
![]() ![]() Author: Cardano Girolamo; García Valverde J. M. (cur.) Publisher: Aragno € 15,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Cardano Girolamo; García Valverde J. M. (cur.) Publisher: Olschki Uscito insieme al 'Somniorum Synesiorum libri' del 1562 e successivo alla stesura delle grandi enciclopedie naturalistiche, il 'De uno' si confronta con il problema metafisico dell'unità che sostiene l'ordine dell'universo e la struttura del mondo incorporeo, poiché 'solo ciò che è uno è anche buono'. Il testo è inteso da Cardano come introduzione al metodo (la Dialettica) e allo studio degli 'arcana aeternitatis' che, a partire da Dio, declinano l'ordine universale nell'ordine civile. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Cardano Girolamo; Di Branco M. (cur.) Publisher: Salerno Editrice € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Cardano Girolamo Publisher: Olschki Sono pubblicati per la prima volta in edizione critica, affiancata da traduzione francese, i Somnia Synesia, il testo più famoso dell'onirocritica, o interpretazione dei sogni, nel Cinquecento. Per l'impegno sistematico che lo sostiene e per la vastità dei riferimenti storici antichi e medievali, il lavoro costituisce una silloge della letteratura sui sogni che non mancherà di offrire spunti agli interpreti successivi. € 89,00
Scontato: € 84,55
|
![]() ![]() Author: Cardano Girolamo; Bracali M. (cur.) Publisher: Olschki Il 'De sapientia' (1544) è il testo in cui Cardano medita sul rapporto tra uomo, natura e divinità. Il sapere vòlto alla comprensione e alla trasformazione può assumere anche gli aspetti inquietanti dell'inganno, del crimine, e delle arti nere. Il sapiente disegnato da Cardano si muove in una natura non leggibile in prospettiva cristiana, tra uomini dominati dalle passioni, ma è comunque l'unico in grado di migliorare la vita umana. € 46,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Cardano Girolamo, Witmer T. Richard, Ore Oystein (FRW) Publisher: Dover Pubns First published in 1545, this cornerstone in the history of mathematics contains the first revelation of the principles for solving cubic and biquadratic equations. T. Richard Witmer's excellent translation from the Latin, adapted to modern mathematical syntax, will appeal to both mathematicians and historians. Foreword by Oystein Ore. € 14,30
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Cardano Girolamo Publisher: Franco Angeli € 44,00
Scontato: € 41,80
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Cardano Girolamo Publisher: Franco Angeli € 38,00
|
![]() ![]() Author: Galeno Claudio; Bacone Francesco; Cardano Girolamo Publisher: UTET € 3,80
|
2003 |
![]() ![]() Author: Cardano Girolamo Publisher: Mimesis € 14,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Cardano Girolamo, Grafton Anthony (INT), Stoner Jean (TRN) Publisher: New York Review of Books A bright star of the Italian Renaissance, Girolamo Cardano was an internationally-sought-after astrologer, physician, and natural philosopher, a creator of modern algebra, and the inventor of the universal joint. Condemned by the Inquisition to house arrest in his old age, Cardano wrote The Book of My Life, an unvarnished and often outrageous account of his character and conduct. Whether discussing his sex life or his diet, the plots of academic rivals or meetings with supernatural beings, or his deep sorrow when his beloved son was executed for murder, Cardano displays the same unbounded curiosity that made him a scientific pioneer. At once picaresque adventure and campus comedy, curriculum vitae, and last will, The Book of My Life is an extraordinary Renaissance self-portrait—a book to set beside Montaigne's Essays and Benvenuto Cellini's Autobiography. € 16,10
|
![]() ![]() Author: Cardano Girolamo; Pompeo Faracovi O. (cur.) Publisher: Mimesis € 9,50
|
![]() ![]() Author: Cardano Girolamo Publisher: Berlusconi Il prosseneta - consigliere, guida, intermediario (nell'antica Grecia il pròsseno era il cittadino incaricato della protezione degli stranieri) - è un'opera a cui Gerolamo Cardano si dedicò durante gli ultimi quindici anni della sua vita, rifondendo esperienze ed aneddoti della sua vita personale sotto forma di insegnamenti utili per tutti. L'opera di Cardano viene qui proposta nella traduzione italiana di Pietro Cigada seguita dal testo originale ed accompagnata da un'introduzione di Anthony Grafton e un apparato di note di Luigi Guerrini. € 16,00
|
2001 |
![]() ![]() Author: Cardano Girolamo Publisher: Edizioni Cardano € 15,49
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Cardano Girolamo Publisher: Xenia € 17,56
Scontato: € 16,68
|
![]() ![]() Author: Cardano Girolamo Publisher: Gallone € 17,04
Scontato: € 16,19
|
1994 |
![]() ![]() Author: Cardano Girolamo; Arecchi A. (cur.) Publisher: Mimesis € 15,49
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Cardano Girolamo Publisher: Marsilio L''onirocritica' del mago-medico-scienziato rinascimentale Gerolamo Cardano si esprime compiutamente in questa seconda parte del suo trattato 'Sul sogno e sul sognare'. Si tratta di una vera e propria 'scienza' che ha bisogno di interpreti acuti e scrupolosi, capaci di leggere i sogni come manifestazioni del divino, ma anche come cifra delle passioni e dei desideri del sognatore. L'attività onirica ci rivela il mondo interno di chi sogna, la struttura della sua phantasia, il suo modo di conoscere il mondo mediante le immagini. Il sogno esprime la verità nascosta del soggetto e consente ai suoi interpreti (agli indovini) di elaborare una complessa dottrina dell'immaginario. Più oltre, secoli e secoli prima di Freud, Cardano non poteva andare. € 16,53
Scontato: € 7,44
|
|