book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Vincenzo Caputo (Libri  su Unilibro.itLibri di Vincenzo Caputo su Unilibro.it)

2024

Caputo Vincenzo Title : Il «colpo d'occhio meraviglioso». Percorsi dell'ecfrasi nella Napoli dell'Otto e del Novecento
Author: Caputo Vincenzo
Publisher: Editoriale Scientifica

Al centro degli otto contributi di questo volume ci sono le strategie ecfrastiche sia di letterati di primo piano della cultura partenopea dell'Otto e del Novecento (da Francesco De Sanctis a Luigi Settembrini, da Matilde Serao a Pasquale Villari e, per le arti figurative, da Gioacchino Toma a Domenico Morelli) sia di scrittori e artisti dal ruolo meno protagonistico (da Domenico Romanelli a Scipione Volpicella, fino ad arrivare a Camillo Miola): le loro pagine tentano, secondo una formula estremamente evocativa, di tradurre in modi diversi e sempre sdrucciolevoli il «colpo d'occhio meraviglioso» che si palesa loro, quando da scrittori si trasformano nello specifico in osservatori (e narratori) di immagini.
€ 14,00
2022

Caputo Barucchi Vincenzo Title : Il vertebrato che è in noi. Anatomia comparata ed evoluzione del corpo umano
Author: Caputo Barucchi Vincenzo
Publisher: UTET Università

«Il retaggio animale di Homo sapiens - scrive l'autore nell'introduzione - è inglobato nel suo corpo come in una serie di 'matrioske' incluse l'una nell'altra, dal momento che una specie non emerge dal nulla e l'evoluzione opera attraverso un processo di 'successive rifiniture' su un piano corporeo precedente, vincolando la successiva produzione di varianti. Dunque, proprio lo studio dell'Anatomia comparata permette di scoprire nella nostra morfologia la testimonianza di un'antichissima fase acquatica (il pesce che è in noi), della progressiva conquista delle terre emerse (il tetrapode che è in noi) e del definitivo affrancamento dalle fluttuazioni termiche dell'ambiente esterno grazie al nostro metabolismo endotermico (il mammifero che è in noi). Siamo anche in grado di dedurre, dallo studio delle nostre caratteristiche anatomiche, che un periodo ancestrale della storia evolutiva umana si è svolto nella chioma di antiche foreste tropicali dove ci slanciavamo, con presa sicura, tra un ramo e l'altro (la scimmia che è in noi). Scopo fondamentale dell'Anatomia comparata è, dunque, quello di analizzare la morfologia dei Vertebrati alla luce dell'evoluzione: come sosteneva infatti il biologo e genetista Theodosius Dobzhansky (1900-1975) 'nulla ha senso in biologia se non alla luce dell'evoluzione'. L'Anatomia comparata, in quanto materia eminentemente evoluzionistica, studia perciò gli adattamenti dei Vertebrati nel corso della loro storia evolutiva, attraverso l'analisi comparativa della forma e della funzione dei sistemi o apparati anatomici».
€ 59,00     Scontato: € 56,05
2015

Caputo Vincenzo Title : Dar spirto a' marmi, a i color fiato e vita. Giorgio Vasari scrittore
Author: Caputo Vincenzo
Publisher: Franco Angeli

Se si volesse cercare una formula, che riassuma il senso di questa indagine sulla scrittura del pittore Giorgio Vasari, essa potrebbe sicuramente essere individuata sul piano poetico. Nei versi di un sonetto di accompagnamento alle Vite risiede, infatti, il significato profondo della produzione letteraria vasariana. In esso (Questo si dona a voi, donna gradita) la raccolta biografica e, in generale, la scrittura dell'artista si configurano efficacemente come un mezzo per 'dar spirto a' marmi, a i color fiato e vita'. Non è solo la riproposizione del principio classicista della scrittura che vince la morte, al quale pure si allude ('dare vita' nel senso di permettere alle opere di esistere nel tempo), ma è anche l'idea di una funzione più ampia da affidare alla 'penna' rispetto al 'pennello'. Il libro delle vite e la produzione letteraria finiscono per vivificare le creazioni artistiche, per originare in loro il principio immateriale della vita, che le eleva su un gradino più alto rispetto al piano della pura materialità. L'atto della scrittura, che si configura sostanzialmente come atto di narrazione e di descrizione relativo a immagini dipinte o scolpite, diviene l'unico in grado di fornire il soffio vitale a opere che potrebbero ai più apparire morte, di accendere e, quindi, di generare il moto in immagini che potrebbero ai più apparire statiche.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2014

Severino Gerardo; Caputo Vincenzo Title : La comunità di Castellabate durante la seconda guerra mondiale
Author: Severino Gerardo; Caputo Vincenzo
Publisher: Centro Promoz. Cultur. Cilento

Le vicende degli abitanti di un comune del Cilento, Castellabate, nella seconda guerra mondiale. Bombardamenti, vittime, eroi.
€ 15,00
2013

Addesso Cristiana Anna; Caputo Vincenzo; Sabbatino Pasquale Title : I volti di Partenope. La drammaturgia napoletana del Novecento da Bracco a De Simone
Author: Addesso Cristiana Anna; Caputo Vincenzo; Sabbatino Pasquale
Publisher: Aracne


€ 10,00
2012

Caputo Vincenzo; Reolon Roberto Title : Belluno. Uno sguardo a centoquindici chiese. Ediz. illustrata
Author: Caputo Vincenzo; Reolon Roberto
Publisher: Ist. Bellunese Ricerche Soc.

Il volume contiene immagine e la descrizione sintetica, storica e architettonica, dei manufatti religiosi esistenti nel comune di Belluno.
€ 18,00

Caputo Vincenzo Title : Ritrarre i lineamenti e i colori dell'animo. Biografie cinquecentesche tra paratesto e novellistica
Author: Caputo Vincenzo
Publisher: Franco Angeli

Il volume che qui si offre ai lettori intende scrutare, nella pratica dei testi, i rattoppi ben o mal cuciti che ogni autore deve utilizzare nel momento in cui è costretto ad affrontare i luoghi problematici della scrittura di vite. Si pone, insomma, una particolare attenzione su quelle zone d'ombra della biografia, dove la sua tenuta granitica si sgretola nell'interferenza con altri generi letterari. A interessare sono gli spazi d'ibridismo narrativo che strutturano tale scrittura nella convinzione che essi debbano essere considerati come elementi costituitivi e, per questo, positivamente connaturati al genere. Gli usi paratestuali e le metamorfosi lungo i secoli, i legami con la storiografia, la novellistica e l'autobiografia mostrano la prolificità e le potenzialità di un genere, ormai consolidato all'altezza del secondo Cinquecento, il quale si pone l'obiettivo specifico di 'ritrarre i lineamenti e i colori dell'animo'. È questa la formula utilizzata dal trattatista Malaspina nel tentativo di indicare il senso profondo di qualunque scrittura di vite: azioni specifiche e caratteristiche fisiche, ma anche aneddoti, detti e motti arguti devono essere selezionati con l'unico scopo di delineare il 'costume' del personaggio biografato.
€ 28,00
2009

Caputo Vincenzo Title : La «bella maniera di scrivere vita»
Author: Caputo Vincenzo
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

Realmente vissuto significa fissare nella scrittura le peculiari manifestazioni storiche di quella specifica esistenza. Accade, però, che scrivere una vita possa nello stesso tempo equivalere a seguire un ricettario letterario con obbligate tappe narrative. Se negli ultimi decenni si è avviato un discorso critico sul genere biografico, la questione è sicuramente destinata a complicarsi nel momento in cui si passa, in modo specifico, all'ambito cinquecentesco anche in considerazione di quanta fortuna abbiano riscontrato in sede critica, rispetto alla biografia, altri e altrettanto fondativi generi letterari del XVI secolo (la forma dialogica, ad esempio, quella novellistica e quella autobiografica). E proprio nel corso del secondo Cinquecento che il genere biografico diviene oggetto di una serie di riflessioni teoriche, che coinvolgono letterati come Francesco Patrizi, Giovanni Antonio Viperano e Torquato Malaspina. Ripercorrendo la tradizione precedente, questi trattatisti contribuiscono, in maniera decisiva, allo stabilizzarsi di un preciso paradigma scrittorio, una ('maniera' di scrivere vite, alla quale il letterato decide o meno di aderire.
€ 40,00
2007

Caputo Vincenzo Title : Carlo Bagnaresi. L'eroe della San Marco
Author: Caputo Vincenzo
Publisher: Grafica Ma.Ro.


€ 20,00

Caputo Vincenzo Title : L'insorgenza fascista ferrarese 1920-1921. L'eccidio del castello estense
Author: Caputo Vincenzo
Publisher: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

La nascita del movimento fascista ferrarese in contrapposizione all'amministrazione socialista e al fenomeno leghista negli anni 1920-1921: il ruolo di Italo Balbo; ma soprattutto - e per la prima volta - il resoconto dei drammatici fatti del 20 dicembre 1920 con l'eccidio del castello estense raccontati dall'autore con precisione storica e documentale in maniera esaustiva. Viene fatta luce sulle violenze socialiste e completata una pagina storica fino ad oggi poco conosciuta. La narrazione dei fatti, incalzante e puntuale, è un sicuro riferimento per tutti coloro che studiano la nascita del fascismo non solo in terra romagnola.
€ 15,00
1995

Caputo Vincenzo Title : Interazione fondazione terreno. Modelli matematici e metodi numerici
Author: Caputo Vincenzo
Publisher: Hevelius

L'interazione fra terreno e struttura ha costituito un tema di ricerca classico in un'area di studio al confine fra l'Ingegneria Geotecnica e l'Ingegneria Strutturale. Uno dei tanti effetti dell'avvento dei metodi numerici, resi possibili dalla diffusa disponibilità di elaboratori elettronici sempre più potenti e maneggevoli, è stato l'inaridirsi improvviso di questi studi. Non è più necessario, infatti, cercare di rappresentare la complessità dei fenomeni con modelli sempre più ingegnosi ma sempre abbastanza semplici da consentire l'analisi; oggi queste difficoltà vengono completamente rimosse dall'impiego di algoritmi di calcolo sempre più complessi e raffinati e sempre più disponibili in pacchetti elegantemente confezionati. Ma l'uso dei metodi numerici oggi così di moda deve andare di pari passo con una chiara visione dei fondamenti su cui essi sono basati.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Lanza Benedetto; Caputo Vincenzo Title : Morphologic and genetic studies on the european plethodontid salamanders: taxonomic inferences (Genus Hydromantes)
Author: Lanza Benedetto; Caputo Vincenzo
Publisher: Museo Reg. Scienze Nat. Torino


€ 38,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle