![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Capra Carlo Publisher: Transeuropa 'Vendetta in Val Pusteria' di Carlo Capra è un romanzo che trasporta il lettore nelle Dolomiti, dove la tranquillità di San Candido viene improvvisamente scossa da una serie di omicidi misteriosi. La vita degli abitanti locali, tra cui Alessandra, Michael e il loro circolo di amici, prende una svolta inaspettata con l'arrivo di Brunella Anke, una figura controversa che scuote le fondamenta della comunità. Quando la sorella di Brunella viene trovata uccisa, Riccardo e Michael si trovano coinvolti in una pericolosa caccia all'assassino, con l'aiuto determinante del comandante degli alpini, Leonard Steiner. € 16,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Capra Carlo Publisher: Bibi Book Un piccolo paese della Val Pusteria, in un luglio assolato, diventa teatro di una serie di delitti efferati. Ad essere coinvolti sono nomi noti dello sport, con un elemento in comune: il loro allenatore. La prima vittima è Caroline Vilander, campionessa di nuoto. Ha la gola tagliata e le è stato tatuato un teschio sotto il seno. A questo omicidio segue quello di Walter Rainer, portiere della squadra di hockey di Bolzano, trovato senza vita in una stanza d'albergo a Dobbiaco. La dinamica è la stessa: ha la gola tagliata e un teschio tatuato sul petto. Chi mai potrebbe volere la morte di giovani atleti? Molti abitanti del paese sembrano, anche soltanto marginalmente, implicati, ma il movente sfugge agli investigatori. Dalle autopsie emerge che le vittime facevano uso di anabolizzanti e farmaci dopanti per aumentare il rendimento nelle gare agonistiche. Dopo una serie di avventure che vedono il coinvolgimento di tutta la comunità montana, l'ispettore Riccardo Meier e il patologo forense Michael Foreman individueranno il colpevole puntando i riflettori proprio sugli insospettabili dell'ambiente sportivo. € 17,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Capra Carlo Publisher: Franco Angeli Sono raccolti in questo volume dieci saggi di Carlo Capra, composti per la maggior parte nell'ultimo ventennio del secolo XX, ma alcuni (in particolare l'ampio lavoro introduttivo sui maggiori stati europei d'antico regime) in tempi molto più recenti. Al centro dell'attenzione non sono tanto la nascita e lo sviluppo dello 'stato moderno' astrattamente inteso, un concetto dal quale gran parte della storiografia contemporanea ha preso le distanze ma, come vorrebbe suggerire il titolo del libro, le forme concrete di organizzazione del potere tra la fine del Medio Evo e le rivoluzioni di fine Settecento, specialmente nei cruciali settori delle finanze, della giustizia e dell'amministrazione. Mentre i quattro articoli compresi nella prima parte si propongono di delineare il quadro europeo, i sei che costituiscono la seconda parte sono dedicati ai mutamenti istituzionali attuati dal governo austriaco nei suoi domini italiani in varie fasi del XVIII secolo, e a diverse personalità che, a mezzo tra mondo asburgico e mondo italiano, incarnarono tale volontà di riforma: tra queste il governatore Girolamo Colloredo, il cancelliere Kaunitz, il referendario del Dipartimento d'Italia a Vienna Luigi Giusti e Francesco Maria Carpani (l'unico lombardo del gruppo), e ancora in una fase posteriore il Granduca di Toscana Pietro Leopoldo e il giurista trentino, consigliere di Giuseppe II, Carlo Antonio Martini. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Author: Capra Carlo Publisher: Le Monnier Università Precisione e ricchezza dell'informazione, chiarezza ed efficacia dell'esposizione, equilibrio tra acquisizioni della storiografia tradizionale e attenzione verso i più recenti indirizzi della ricerca sono alcune delle qualità che hanno decretato il successo di questo manuale. Particolare consenso hanno incontrato la suddivisione del libro in due sezioni (dedicata la prima ai processi di lunga durata, la seconda, a sua volta divisa in due parti, all'analisi attenta di fatti e problemi cronologicamente ordinati) e l'inserimento al termine di ciascun capitolo della seconda sezione di una scheda tesa all'approfondimento di un tema di rilevante interesse, ma difficile da trattare all'interno di una griglia cronologica. Questa quarta edizione presenta paragrafi nuovi o parzialmente riscritti in alcuni capitoli (specialmente quelli che trattano dei continenti extra-europei), ritocchi delle schede finali e sensibili aggiornamenti delle bibliografie, compresa quella conclusiva. € 33,60
|
2019 |
![]() ![]() Author: Capra Carlo Publisher: Carocci È nota la frase attribuita a Massimo d'Azeglio, 'fatta l'Italia bisogna fare gli italiani', ma è concepibile provare a invertire la successione cronologica tra i due processi, giacché per fare l'Italia era pur necessario che esistessero in qualche forma e in numero sufficiente gli italiani, con un bagaglio di lingua e memorie comuni e di idee condivise, tra le quali la coscienza della propria arretratezza rispetto alla parte più sviluppata dell'Europa e il desiderio di superare la tradizionale frammentazione politica. La prima si affermò e si diffuse tra le classi colte a partire dagli ultimi decenni del Seicento, il secondo fu un portato dell'età rivoluzionaria e napoleonica, in cui ebbero un peso determinante lo sconvolgimento degli antichi assetti politici e l'esperienza dello Stato moderno con i suoi ordinamenti, i codici, l'esercito, la scuola. Di qui la periodizzazione adottata, che abbraccia quasi un secolo e mezzo di storia italiana e fa largo posto, accanto agli aspetti politico-istituzionali e alle vicende culturali, alle strutture economiche e alle forme di socialità proprie del nostro lungo Settecento. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Capra Carlo Publisher: Aracne Gli anni dell'Accademia dei Pugni sono il punto di partenza dell'indagine condotta dall'autore sulle vicende biografiche e sull'evoluzione di alcuni protagonisti di quella stagione. A una prima parte dominata dalla figura di Beccaria, ne segue una seconda in cui al centro della scena è posta la personalità di Verri. A questi due grandi personaggi fanno da cornice esponenti meno noti del gruppo del «Caffè», quali Alfonso Longo e Paolo Frisi, che ebbero in comune l'adesione alle correnti più avanzate dell'Illuminismo europeo e l'impegno al servizio del governo asburgico per il conseguimento della 'pubblica felicità'. L'ultimo saggio delinea la parabola di un epigono dell'Accademia dei Pugni, Giuseppe Gorani che, come lo stesso Verri, finì con l'aderire ai princìpi di libertà e uguaglianza proclamati dalla rivoluzione francese. € 22,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Capra Carlo Publisher: Carocci È nota la frase attribuita a Massimo d'Azeglio, 'fatta l'Italia bisogna fare gli italiani', ma è concepibile provare a invertire la successione cronologica tra i due processi, giacché per fare l'Italia era pur necessario che esistessero in qualche forma e in numero sufficiente gli italiani, con un bagaglio di lingua e memorie comuni e di idee condivise, tra le quali la coscienza della propria arretratezza rispetto alla parte più sviluppata dell'Europa e il desiderio di superare la tradizionale frammentazione politica. La prima si affermò e si diffuse tra le classi colte a partire dagli ultimi decenni del Seicento, il secondo fu un portato dell'età rivoluzionaria e napoleonica, in cui ebbero un peso determinante lo sconvolgimento degli antichi assetti politici e l'esperienza dello Stato moderno con i suoi ordinamenti, i codici, l'esercito, la scuola. Di qui la periodizzazione adottata, che abbraccia quasi un secolo e mezzo di storia italiana e fa largo posto, accanto agli aspetti politico-istituzionali e alle vicende culturali, alle strutture economiche e alle forme di socialità proprie del nostro lungo Settecento. € 32,50
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Minuto Michela; Capra Annamaria; Rossi Carlo Publisher: Otto € 25,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Minuto Michela; Capra Annamaria; Rossi Carlo Publisher: Otto € 25,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Capra Carlo Publisher: Il Mulino Il milanese Pietro Verri è stato uno dei massimi esponenti della cultura illuministica italiana: economista, letterato, uomo di governo, insieme al fratello Alessandro, all'amico Cesare Beccaria e ad altri giovani milanesi diede vita all'Accademia dei Pugni e alla rivista 'Il Caffè' che, sebbene sia durata solo due anni (1764-1766), rimane come la più significativa espressione del rinnovamento culturale dell'età dei Lumi. A questa figura cardine della cultura italiana Capra ha dedicato la presente biografia, frutto di sei anni di lavoro. € 37,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Capra Carlo; Castronovo Valerio; Ricuperati Giuseppe Publisher: Laterza € 23,24
|
|
1984 |
![]() ![]() Author: Sella Domenico - Capra Carlo Publisher: Utet Giuridica € 73,00
|
|