![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Cappadonia Mastrolorenzi Marco Publisher: Prime Edition € 18,90
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Cappadonia Mastrolorenzi Marco Publisher: Golem Edizioni Un immaginario viaggio nel tempo conduce il lettore nella Roma dello Stato pontificio e del nuovo Regno d'Italia: strade, piazze, sculture ritornano, come per incanto, a riprodurre uno scenario insolito. Odori, profumi, rumori di una città che si sveglia all'alba accompagnano il lettore in un tour di tre giornate. Si incontreranno i tre grandi poeti del popolo romano, si vedranno i luoghi dove sono vissuti e si passeggerà dentro la storia. Attraverso la magia narrativa, ci si ritroverà catapultati nella Roma repubblicana e imperiale dove si potranno vedere i ludi sportivi nello stadio di Domiziano, assistere all'assassinio di Giulio Cesare, vedere cosa accadeva nel Colosseo, come si svolgevano le folli corse delle quadrighe al Circo Massimo e magari visitare le splendide Domus aristocratiche alle porte della città imperiale. Cosa accadeva al Foro romano? Com'era il Tempio di Giove Capitolino? È davvero esistita la grotta di Romolo e Remo? E i sette re di Roma? Storia o leggenda? Un viaggio ricco di sorprese, colpi di scena e incontri inaspettati, costruito con la suspense e la leggerezza di un romanzo, ma con la puntualità storica di un saggio scientifico. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Cappadonia Mastrolorenzi Marco Publisher: Prime Edition Gli amici di Piero, collaboratori, divulgatori, giornalisti, scienziati hanno raccontato, in questo libro, il 'loro Piero Angela', scomparso il 13 agosto 2022. Marco Cappadonia Mastrolorenzi ha voluto ricordare il grande giornalista torinese con un libro che inquadra il 'dietro le quinte' del padre della divulgazione scientifica, sia sotto l'aspetto professionale sia dal punto di vista umano. Ecco che si disegna il profilo di Piero Angela visto da varie angolazioni. È un po' come compiere un affascinante viaggio il cui paesaggio viene ripreso da differenti telecamere e da diverse prospettive. Scienza, umanesimo, rapporti umani. Un viaggio che non mancherà di sorprendere e, alla fine, anche di emozionare. Contributi di: Piero Bianucci, Ivan Davoli, Armando De Vincentiis, Giorgio Dobrilla, Silvano Fuso, Luigi Garlaschelli, Piergiorgio Odifreddi, Lorenzo Pinna, Cinzia Tocci. € 18,90
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Cappadonia Mastrolorenzi Marco Publisher: C'era una Volta In un luogo pieno di fascino come il Giardino di Boboli di Firenze, simbolo del Rinascimento Italiano, un presentatore dà vita a una kermesse culturale tra Umanesimo e Scienza, con molti personaggi in scena che intervengono con le loro relazioni. Il Prof. Piergiorgio Odifreddi sarà il primo ospite che insieme al conduttore aprirà la serata per muoversi tra storia, letteratura, matematica, musica. Ma l'affascinante viaggio, dove sarà la cultura a fare spettacolo, proseguirà incontrando alcuni big della nostra letteratura, da Dante, Petrarca e Boccaccio, passando per Ariosto, Shakespeare e Galileo Galilei, fino a Pavese, alle intricate trame dei romanzi di Umberto Eco e allo spaziotempo del Global Novel. Nella seconda sezione della serata sarà il Dott. Piero Angela ad aprire le danze della 'Letteratura dell'inconsueto' tra paranormale e pseudoscienze, raccontando al pubblico come ebbe inizio la sua indagine scientifica sul mondo del paranormale e cosa lo spinse a interessarsi di alcuni particolari fenomeni che affascinavano mezzo mondo; e come nacque il CICAP. Nella terza sezione il presentatore porterà il pubblico a scoprire la nascita dei dialetti italiani. € 18,90
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Cappadonia Mastrolorenzi Marco Publisher: C'era una Volta 5° volume della collana Scientia et Litterae, in onore di Dante nel suo settecentenario della morte, avvenuta a Ravenna nella notte tra il 13 e il 14 settembre del 1321. Con la partecipazione di Piergiorgio Odifreddi e un intervento di Michele De Pascale, Sindaco di Ravenna. Un inviato speciale, in diretta dalla Zona del silenzio di Ravenna, ricostruisce - proprio dalla tomba di Dante e dai luoghi danteschi - l'ultima notte dell'Alighieri nella città che lo ha ospitato dopo aver abbandonato Verona, e che ancora oggi accoglie i suoi resti. Alzando lo sguardo alle stelle, parola che chiude ogni regno dell'Aldilà dantesco, si cominciano a vedere gli astri e i corpi celesti al tempo della cultura di Dante, gli interessi scientifici del grande poeta, fino a viaggiare all'interno del cosmo aristotelico-tolemaico per arrivare fino alla fine di quell'universo. Nella seconda puntata si cercherà di andare oltre gli occhi di Dante. Un viaggio appassionante con ospiti importanti tra storia, letteratura e scienza delle stelle. € 15,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Cappadonia Mastrolorenzi Marco Publisher: C'era una Volta Un inviato speciale viene spedito a Roma per un viaggio nel tempo fino al 21 febbraio 1849. Con l'ausilio di finestre spazio-temporali potrà muoversi liberamente per raccontare dei fatti storici in una visita programmata di un solo giorno. Ma perché proprio quella data? In questo tour insolito si potrà forse incontrare Giuseppe Gioachino Belli, il più grande poeta di Roma e del suo popolo, vederlo all'opera nella sua officina e passeggiare per la città alla metà dell'Ottocento tra ruderi dei fasti antichi, strade, piazze, chiese, palazzi non più esistenti e trattorie tipiche con la migliore cucina romana. Un viaggio nella Roma del secolo XIX per scoprire i grandi cambiamenti urbanistici e storici che hanno portato la Città Eterna a diventare la metropoli che è oggi. Difetti e virtù della città tra le più belle del mondo. Il libro inaugura la Collana Scientia et Litterae, diretta da Marco C. Mastrolorenzi, € 18,90
|
![]() ![]() Author: Cappadonia Mastrolorenzi Marco Publisher: C'era una Volta Immaginiamo uno speleologo che con la sua torcia inserita nel casco protettivo, dalle profondità della preistoria e della storia, si arrampica su per le pareti cavernose del tempo cercando di risalire in superficie, fino ai nostri giorni, nel tentativo di condurre il lettore - attraverso il racconto, i fatti storici e gli studi scientifici - alla scoperta delle più note pandemie mondiali che hanno lasciato profonde tracce nelle società umane e nel pensiero dei più grandi scrittori della nostra letteratura. Il narratore-esploratore ci mostrerà così il colera, la tisi, la peste nera in periodi storici senza vaccini e medicinali in grado di difendere l'organismo umano dagli attacchi di questi spietati nemici. Risalendo le cavità sotterranee della grotta vedremo anche le epidemie del Terzo Millennio, fino ad arrivare al Nuovo Coronavirus che sta attanagliando il Mondo in questo nostro presente pieno di incertezze e di sfide importanti. € 18,90
|
2016 |
![]() ![]() Author: Angela Piero; Da Rold Cristina; Cappadonia Mastrolorenzi Marco; De Vincentiis A. (cur.) Publisher: C'era una Volta Notizie troppo belle per essere vere, o esageratamente allarmistiche, dati scientifici selezionati ad hoc, largo spazio a pseudoscienziati, un uso ideologico della scienza, confronti tra dati empirici e semplici opinioni. Ogni giorno assistiamo a come notizie circolino trasformandosi da un utente all'altro o peggio, da un giornalista all'altro, dove ognuno è certo di aver letto o ascoltato qualcosa, dimenticando la fonte. Questo libro fa chiarezza su come funzionano i retroscena dell'informazione pseudoscientifica permettendo la comprensione di quali siano le trappole nelle quali il lettore o lo stesso divulgatore può cadere. € 18,90
|
|