book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Capozzi R. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Capozzi R. (cur.) su Unilibro.it)

2024

Capozzi E. (cur.); Pace R. (cur.) Title : Parlamentarismo e Antiparlamentarismo nell'Europa del Novecento
Author: Capozzi E. (cur.); Pace R. (cur.)
Publisher: Rubbettino

I parlamenti sono stati i luoghi in cui tra Otto e Novecento è maturata la democrazia pluralista, integrando differenti culture politiche e ideologie. Il Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della morte di Giacomo Matteotti, martire e simbolo della democrazia, ha voluto inaugurare le sue iniziative di dibattito e ricerca con una riflessione a più voci sulla storia del parlamentarismo nel XX secolo: la sua ascesa, i suoi critici, la sua crisi, il suo scontro con le dittature autoritarie e totalitarie, la sua nuova stagione nel secondo dopoguerra, i suoi nuovi antagonisti (presidenzialismo, tecnocrazia, populismi).
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Capozzi R. (cur.); Nardi F. (cur.); Pietropaolo D. (cur.) Title : Twentieth Century Italian playwrights. Vol. 1-2
Author: Capozzi R. (cur.); Nardi F. (cur.); Pietropaolo D. (cur.)
Publisher: Universitalia


€ 52,00
2023

Capozzi R. (cur.); Orfeo C. (cur.); Visconti F. (cur.) Title : Gino Malacarne. Paesaggi urbani. Ediz. a colori
Author: Capozzi R. (cur.); Orfeo C. (cur.); Visconti F. (cur.)
Publisher: CLEAN

Il catalogo della mostra di architettura 'Gino Malacarne. Paesaggi Urbani' è un'accurata descrizione del lavoro di un significativo architetto dell'Università di Bologna che conferma la consolidata consuetudine dei rapporti costanti tra la Scuola di Napoli e la Scuola di Cesena. Il lavoro di Malacarne si pone in continuità con le teorie e le idee elaborate da alcuni protagonisti dell'architettura italiana negli anni Sessanta e Settanta del Novecento. Allievo e collaboratore di Aldo Rossi, Gino Malacarne ha sondato vari temi urbani, sempre a partire dall'architettura, dal suo farsi, dalla sua tradizione, dal suo retaggio, dalla possibilità di riconoscere in essa uno statuto intrinsecamente razionale e intellegibile e una vocazione e aspirazione civile assunta come obiettivo generale da perseguire per la costruzione della «scena fissa delle vicende dell'uomo; carica di sentimenti di generazioni, di eventi pubblici, di tragedie private, di fatti nuovi e antichi».
€ 14,00

Capozzi Guido; Ferrucci A. (cur.); Ferrentino C. (cur.) Title : Successioni e donazioni
Author: Capozzi Guido; Ferrucci A. (cur.); Ferrentino C. (cur.)
Publisher: Giuffrè

L'opera, giunta alla quinta edizione, a distanza di quaranta anni dalla prima, offre un quadro completo ed aggiornato del diritto delle successioni. Essa è destinata, per la sua chiarezza espositiva, sia a quanti si accostano per la prima volta alla materia e cercano una guida nella comprensione dei suoi istituti, sia agli studiosi già esperti che vedono sintetizzate e ordinate schematicamente le posizioni assunte da giurisprudenza e dottrina in merito alle principali questioni del diritto delle successioni. La trattazione è aggiornata alle novità legislative in tema di: unioni civili (l. 20 maggio 2016, n. 76); disposizioni anticipate di trattamento (art. 4 l. 22 dicembre 2017, n. 219, c.d. 'D.A.T.); indegnità (art. 5 l. 11 gennaio 2018, n. 4); volontaria giurisdizione (art. 21, comma 1, d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149); eredità vacante (d.m. 22 giugno 2022, n. 128); nonché ai più recenti orientamenti espressi dalla Corte di Cassazione (come ad esempio la pronuncia n. 20114/2023, in tema di funzione della trascrizione mortis causa ex art. 2648 c.c.) e dalle sue Sezioni Unite (Cass. S.U., 30 luglio 2021, n. 21970, sulla natura di eccezionale ipotesi di successione a titolo universale della fusione tra società).  
€ 210,00
2022

Capozzi R. (cur.); Formato E. (cur.); Menna G. (cur.) Title : La scuola di architettura a Napoli. I maestri e le opere. Dalla fondazione al dopoguerra (1927-1945)
Author: Capozzi R. (cur.); Formato E. (cur.); Menna G. (cur.)
Publisher: CLEAN

Il catalogo raccoglie gli esiti della prima mostra del ciclo 'Radici_La Scuola di Architettura a Napoli: i maestri e le opere', ospitata nella sua sede storica di Palazzo Gravina, che intende focalizzare l'attenzione della comunità scientifica, degli studiosi e, più in generale, della città, sulle 'radici' e le matrici culturali che hanno dato vita e carattere alla Facoltà di Architettura di Napoli dalle origini a oggi. Il primo volume 'Dalla fondazione al dopoguerra (1927-1945)', riguarda il periodo che va dalla fondazione della Regia Scuola di Architettura (poi, Facoltà, dal 1935) al primissimo dopoguerra, e che ha avuto come figure centrali Alberto Calza Bini, Roberto Pane, Marcello Canino, Ferdinando Chiaromonte, Giulio De Luca e Carlo Cocchia. In questa come nelle successive mostre del ciclo, vi è uno spazio dedicato alla figura di Luigi Cosenza che, pur non essendo stato docente della Scuola di Architettura, ne ha sempre rappresentato la 'coscienza critica' e un forte riferimento esterno.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Capozzi R. (cur.); Visconti F. (cur.) Title : La costruzione della forma urbana tra architettura e città
Author: Capozzi R. (cur.); Visconti F. (cur.)
Publisher: Il Poligrafo

La città può essere intesa come manufatto costruitosi nel tempo, accumulazione fisica e materiale nello spazio, sintetica e sincronica, del tempo lungo della storia, patrimonio di forme dalle quali attingere e alle quali riferirsi per il progetto architettonico. In tal senso esiste tra Architettura e Città un legame inscindibile, troppo spesso oggi trascurato a vantaggio di un modo di intendere l'architettura indifferente ai fenomeni urbani e, di conseguenza, incapace di rappresentare ancora valori condivisi. Come ha osservato Franco Purini, «si assiste così alla proliferazione di edifici che non hanno una relazione con lo spazio urbano in cui sorgono, incapaci di manifestare la propria necessità di esistere, vuote 'espressioni consumistiche' nell'epoca della globalizzazione». I contributi presenti in questo volume - esito della giornata di studi promossa dal Dottorato di ricerca in Architettura e Costruzione di Sapienza Università di Roma - intendono proporre invece un'idea della disciplina che abbia ancora, tra le sue finalità, quella di tornare a costruire la forma urbana, rivendicando la natura politica del progetto di architettura.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Cervi G. (cur.); Capozzi P. C. (cur.) Title : Una dea senza tempo. Dodici scrittori per un'Atalanta sentimentale
Author: Cervi G. (cur.); Capozzi P. C. (cur.)
Publisher: Bolis

A 12 scrittori e giornalisti, tifosi e appassionati dell'Atalanta, abbiamo chiesto di scrivere il ritratto di un giocatore più un allenatore che, sommati insieme, vanno a comporre una 'selezione sentimentale dell'Atalanta di tutti i tempi'. Ogni capitolo sarà un ritratto 'da vicino' di una figura - non necessariamente tra quelle più forti o famose - che per l'autore ha segnato un particolare significato nella propria storia di appassionato della Dea. La selezione è stata concordata così da comporre una squadra completa, dal portiere agli attaccanti, oltre alla presenza di un allenatore, che racconti anche il più ampio arco cronologico della storia della società, dagli anni Cinquanta ai giorni nostri.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Williams Paul; Capozzi P. (cur.) Title : L'autorità della tenerezza. Dignità e vero sé in psicoanalisi
Author: Williams Paul; Capozzi P. (cur.)
Publisher: Mimesis

L'autorità della tenerezza indaga in una forma narrativa, profonda e drammatica, l'esperienza di violazione originaria del sé e i processi non lineari di guarigione, attraverso il potere salvifico della faticosa accettazione di sé. Con quest'opera Paul Williams conclude la trilogia inaugurata con Il quinto principio e proseguita con Feccia, in cui sono affrontati il percorso di vita di un bambino e il tentativo della sua mente di avere la meglio su circostanze oppressive e crudeli. L'autorità della tenerezza è scritto dal sé adulto di questo bambino, con il ricorso a descrizioni poetiche, riferimenti alla letteratura psicoanalitica e alle terapie nei loro momenti più difficili e cruciali, e ha l'intento di trasmettere le esperienze di un soggetto che è stato sia paziente sia psicoanalista. Un libro prezioso per gli psicoanalisti, ma anche per chi desidera esplorare le remote zone d'ombra dell'esistenza umana.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2021

Fuiano G. (cur.); Ametta A. (cur.); Capozzi M. (cur.) Title : Condividere per migliorare. Il ciclo della performance nelle autonomie locali
Author: Fuiano G. (cur.); Ametta A. (cur.); Capozzi M. (cur.)
Publisher: Aracne

Nell'ottica del miglioramento continuo dell'organizzazione della Pubblica Amministrazione, nella consapevolezza che il miglioramento di una organizzazione nel suo complesso dipende dal miglioramento dei singoli fattori e dalla capacità di innovarsi, il legislatore ha esteso i principi della gestione strategica dell'impresa alla Pubblica Amministrazione. Questa è pertanto chiamata ad adottare gli strumenti già noti nel settore privato, che consentono di tradurre le politiche e la funzione/collocazione istituzionali (mission) e la strategia gestionale e operativa dell'organizzazione (vision) in un insieme coerente di risultati e performance, facilitandone la misurabilità, la valutazione e gli impatti sugli stakeholder. L'obiettivo del testo è quello di fornire una visione aggiornata dei processi in atto, nonché costituire una sorta di linee guida per i professionisti. Prefazione Antonio Nisio.
€ 25,00

Capozzi R. (cur.); Costanzo F. (cur.); Defilippis F. (cur.) Title : Patrimonio e progetto di architettura
Author: Capozzi R. (cur.); Costanzo F. (cur.); Defilippis F. (cur.)
Publisher: Quodlibet

Questo volume propone una ulteriore e necessaria riflessione, prodotta a valle, e dopo un certo tempo, dell'VIII Forum della Società Scientifica ProArch, tenutosi a Napoli nel novembre 2019 e dedicato al rapporto tra il progetto di architettura e il patrimonio per la costruzione di una nozione rinnovata di quest'ultimo. Riflettere, all'interno del campo delle 'discipline del progetto', su una nozione rinnovata di patrimonio significa dunque, come si leggeva nella call del Forum, ri-affermare che la diacrisi tra legacy e projectus va posta «come incipit di ogni procedura rivolta alla trasformazione» e presuppone «il riconoscimento del valore degli ordini formali e delle relazioni preesistenti, rinvenibili nei territori, nelle città, nei paesaggi e nei manufatti, nelle tracce dell'antico e nelle testimonianze del passato lontano e recente». Il patrimonio, in questo modo, assume un valore non soltanto legato alla memoria e al suo ruolo di testimonianza, ma anche associato alle potenzialità connesse al suo eventuale rinnovamento e alla sua risignificazione, derivanti dal suo essere, prima di tutto, 'forma'. Una forma che non è sufficiente che sia solo 'tutelata', per essere 'conservata', ma che deve essere 'trasformata' per essere così 'riconfigurata' rinnovando le sue relazioni con il contesto e diventando nuovamente riconoscibile come risorsa per il modus hodiernus.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2019

Capozzi R. (cur.); Fusco G. (cur.); Visconti F. (cur.) Title : Pausilypon. Architettura e paesaggio archeologico
Author: Capozzi R. (cur.); Fusco G. (cur.); Visconti F. (cur.)
Publisher: Aion


€ 25,00

Capozzi R. (cur.) Title : Approcci, metodologie, procedure tecniche per la riqualificazione a le resilienza dei centri storici e degli edifici di pregio. Il progetto come verifica sperimentale. Esiti finali. Ediz. italiana e inglese
Author: Capozzi R. (cur.)
Publisher: CLEAN

Il presente volume raccoglie le risultanze finali prodotte dal gruppo di ricerca DiARC, coordinato dal prof. Renato Capozzi, nell'ambito del Progetto di Ricerca METRICS PONO3PE 00093 5 - 'MEtodologie e Tecnologie per la gestione e RIqualificazione dei Centri Storici e degli edifici di pregio' avente come soggetto attuatore il distretto STRESS S.c.a.r.l. con la responsabilità scientifica del prof. Andrea Prota (DiST-Unina) e dell'ing. Alberto Zinno (responsabile del progetto per Stress s.c.a.r.l.). Il volume - a carattere multidisciplinare e che ha coinvolto studiosi ed esperti delle discipline delle Aree 08 rappresentate all'interno del Dipartimento di Architettura dell'Università di Napoli 'Federico II' anche in rapporto alle sinergie attivate con altri dipartimenti dell'Ateneo napoletano e di altri atenei campani e dei partner industriali coinvolti nel distretto STRESS - è articolato in due parti correlate: la prima inerente le attività di ricerca industriale in rapporto agli obiettivi realizzativi del progetto e alle connesse attività in cui sono stati impegnati i componenti del gruppo di ricerca DiARC; la seconda concernente le attività conclusive e di verifica di sviluppo sperimentale nelle molteplici applicazioni, anche progettuali, a casi studio e dimostratori. Tali contributi finali hanno teso a mettere 'in opera' il livello di conoscenza acquisito nello stato dell'arte inerente le differenti tematiche oggetto dei singoli OR attraverso lo strumento progettuale, inteso in termini multidisciplinari e integrato alle varie scale e peculiarità d'approccio, come specifico
€ 30,00

Capozzi Gino; Capozzi G. (cur.) Title : Fremiti d'amore
Author: Capozzi Gino; Capozzi G. (cur.)
Publisher: Aracne

La Città cui è associata la dinastia degli Aldovisi, in una storia che va dalla seconda guerra mondiale alla stabilità della Cittadinanza, è da considerarsi Napoli, nonostante l'intermezzo talora duraturo in altre aree del Bel paese. In questo succinto tratto di penna sullo stanziarsi della dinastia si collocano la vita e gli amori di Marruccio Aldovisi, dalla personalità forse incompiuta per i traumi subiti in età infantile, membro di una famiglia numerosa come piaceva al Duce, che incitava il popolo alla procreazione in un'epoca in cui le nascite erano superiori alle morti, e non di poco, a differenza dell'epoca attuale, che vede un deficit di nastri azzurri o rosa al portone di accesso delle nostre case.
€ 18,00

Visconti F. (cur.); Capozzi R. (cur.) Title : Paolo Zermani. Architettura e tempo. La ricostruzione del castello di Novara
Author: Visconti F. (cur.); Capozzi R. (cur.)
Publisher: CLEAN

'Con Paolo Zermani. Architettura e Tempo dedicata al progetto del Castello di Novara, si arriva alla quinta Mostra di Architettura, nell'arco di soli due anni, che chi scrive ha ideato e promosso per il DiARC, Dipartimento di Architettura della Università degli Studi di Napoli Federico II, invitando protagonisti dell'architettura europea a esporre solo una opera. L'obiettivo di queste mostre non è infatti quello di costruire monografie su produzioni peraltro talvolta, molto ampie e altrettanto note, ma piuttosto quello di utilizzare un progetto per discutere e approfondire questioni di carattere teorico e generale legate all'Architettura e al suo farsi. La Mostra sulla Ricostruzione del castello di Novara riguarda, tra le tante, una questione che interessa discutere, in particolare all'interno delle scuole di architettura italiane, dove, l'intervento sul patrimonio costruito e quello per la costruzione del nuovo vengono presentati agli studenti come categorie di intervento riferibili a teorie, metodi e tecniche appartenenti ad ambiti disciplinari differenti e caratterizzati da posizioni inconciliabili tra chi guarda all'opera come documento, il cui valore può ridursi a quello testimoniale, e chi invece, fondandosi su un giudizio di natura formale, ambisce a costruire - o ricostruire - un monumento che, come la radice latina del termine ci ricorda, ha il compito di ricordare, il passato, e ammonire, per il futuro. In questo progetto Paolo Zermani sceglie la seconda via e si dimostra architetto colto e sensibile nell'interpretare i caratteri del monumento esistente e architet
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2018

Visconti F. (cur.); Capozzi R. (cur.) Title : Uwe Schröder quid pro quo. Progetto per il «Padiglione Germania» a Venezia. Ediz. a colori
Author: Visconti F. (cur.); Capozzi R. (cur.)
Publisher: CLEAN

Catalogo della Mostra dedicata a un progetto di Uwe Schröder, professore alla Rheinisch-Westfälische Technische Hochschule_RWTH University di Aachen in Germania: una proposte per un nuovo padiglione per la Germania all'interno dei Giardini della Biennale. Se il progetto in mostra costituisce un progetto 'colto', anche alla luce delle molte esplicite referenze che mette in campo, l'interesse disciplinare del lavoro si colloca in uno scenario di riflessione sul progetto contemporaneo, sul suo rapporto con la memoria e con i caratteri dell'architettura.
€ 10,00

Giammattei E. (cur.); Capozzi E. (cur.) Title : Ignobile Novecento. Cultura di massa tra arte, mercato e trash
Author: Giammattei E. (cur.); Capozzi E. (cur.)
Publisher: Guida

Il Novecento è il secolo in cui ogni barriera tra cultura 'd'élite' e cultura 'popolare' viene travolta dalla società di massa, dalle rivoluzioni mediatiche (dalla radio al digitale), dai processi di globalizzazione. Dalle avanguardie al pop, le arti e ogni forma di comunicazione hanno incrociato sempre più i registri espressivi 'alti' a quelli 'bassi', in un continuo rimando tra mercato e sperimentazione, consumi e provocazioni intellettuali. I due curatori si soffermano su alcuni casi particolari di questa feconda babele di linguaggi, dove arti figurative, letteratura, architettura, cinema, fiction televisiva, musica (jazz, pop/rock, canzone leggera) diventano i laboratori in cui costantemente vengono prodotte nuove, inedite sintesi estetiche. Da quei laboratori nascono le immagini e i miti che entrano nell'immaginario collettivo, ma anche nel dibattito civile e nelle retoriche politiche delle società contemporanee.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2017

Manchisi C. (cur.); De Pinto G. (cur.); Capozzi R. M. (cur.) Title : Carmela Candido. Oltre la tela. Da figurinista ad artista. Catalogo della mostra (Molfetta, 1-29 dicembre 2017). Ediz. illustrata
Author: Manchisi C. (cur.); De Pinto G. (cur.); Capozzi R. M. (cur.)
Publisher: La Nuova Mezzina


€ 30,00

Ciani Odoardo; Capozzi G. (cur.) Title : Riforma giudiziaria e diritto pubblico. Trattato di Odoardo Ciani pretore di Sala Consilina
Author: Ciani Odoardo; Capozzi G. (cur.)
Publisher: ABE

'Odoardo Ciani, primo di tre maschi, nacque a Bonito, il 18 dicembre 1837, dal giovane avv. Antonio e la Nobil Donna Teresa Capozzi, discendente della nota famiglia di nobili e patriottiche origini ben radicata a Bonito e in tutta la ex baronia, specie nel Rinascimento, ai tempi del Ducato papalino di Ariano Irpino. Ciani è noto per le sue opere, che stiamo ripubblicando in questa collana a cura della scrittrice Gianna Capozzi, nelle cui vene scorre il medesimo sangue di un personaggio così poliedrico'.
€ 12,00

Capozzi R. (cur.); Pamfil F. (cur.) Title : Lo spazio del soggiorno
Author: Capozzi R. (cur.); Pamfil F. (cur.)
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

I luoghi di una casa sono la concreta manifestazione dell'unità intrinseca di ogni reale organismo architettonico, non gli elementi di un aggregato collegati tra loro nella forma di un rapporto estrinseco tra parti isolatamente concepite. Così come la dimora non può essere banalmente ridotta a un contenitore entro cui coesistono ambienti specializzati connessi tra loro da elementi a loro volta preposti alla specifica funzione distributiva, allo stesso modo dimorare non significa fruire di spazi e apparati ordinati e articolati in modo da erogare prestazioni abitative rispondenti a particolari bisogni e necessità.
€ 26,00

Williams Paul; Capozzi P. (cur.) Title : Feccia
Author: Williams Paul; Capozzi P. (cur.)
Publisher: Mimesis

'L'adolescenza è un'età difficile. L'adolescenza privata della propria infanzia è un'età incomprensibile. Con la crescita, le esperienze si moltiplicano e gli eventi si susseguono, rendendo indispensabile il soccorso della mente. Un'adolescenza senza testa, senza una testa pensante, è come una biglia d'acciaio che rimbalza a caso in un flipper. Il pensiero s'impantana, le parole scivolano via, le emozioni diventano il nemico peggiore. Come si scrive di queste cose quando il linguaggio - parola, discorso, scrittura - è venuto meno? Questo libro si propone per quanto possibile di raccontare il crollo psichico e i suoi effetti, anche sul linguaggio.' (Paul Williams)
€ 13,00     Scontato: € 12,35
2016

Smith Henry F.; Capozzi P. (cur.) Title : Il momento clinico in psicoanalisi. Una prospettiva nordamericana
Author: Smith Henry F.; Capozzi P. (cur.)
Publisher: Mimesis

Gli scritti che compongono questo libro hanno l'obiettivo di cogliere nel vivo il 'momento clinico' nel lavoro analitico, di comprendere cioè come l'analista riesca a capire l'esperienza del paziente e la propria partecipazione a essa. Per l'autore ogni momento clinico è il prodotto di due organizzazioni psichiche totali dato che la mente dell'analista, a questo riguardo, non differisce da quella del paziente. Entrambe le menti sono governate dalle stesse leggi, entrambe abitate dagli stessi elementi vitali, entrambe continuamente al lavoro, continuamente agenti l'una sull'altra. Ogni momento clinico si rivela essere una serie continua di enactment creata sia dal paziente sia dall'analista, di cui è inevitabile la partecipazione, la quale a volte facilita e allo stesso tempo ostacola il lavoro. A questo proposito viene formulata una versione contemporanea della teoria del conflitto nordamericana che, come si può ben vedere in vari capitoli del libro, si è arricchita con le influenze kleiniane e post-kleiniane, con quelle delle relazioni d'oggetto britanniche e con l'intersoggettivismo americano. Infine è evidente l'attenzione alla fantasia inconscia e alle componenti esperienziali e dinamiche del conflitto, alla partecipazione dell'analista, alla sua esperienza soggettiva e alle sue fantasie inconsce come guida alla comprensione del paziente.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Capozzi R. (cur.); Nunziante P. (cur.); Orfeo C. (cur.) Title : Agostino Renna. La forma della città-The form of the city
Author: Capozzi R. (cur.); Nunziante P. (cur.); Orfeo C. (cur.)
Publisher: CLEAN

Il presente volume 'Agostino Renna. La forma della città' raccoglie un insieme di contributi originali sull'opera e il magistero culturale e di ricerca di Agostino Renna a oltre venticinque anni dalla sua prematura scomparsa. La raccolta di testi qui pubblicata ha l'ambizione di contribuire all'approfondimento scientifico dell'approccio analitico al progetto e di rivalutare il suo contributo collocandolo a pieno titolo tra i protagonisti del dibattito teorico-critico e della rifondazione disciplinare operata a cavallo degli anni Sessanta e Settanta nelle Scuole di architettura italiane. Scomponendo secondo molteplici registri la figura di Renna si è giunti a ridefinirne la vicenda intellettuale e umana. Si è tentato, in altri termini, di riformulare una riflessione scientifica su un'opera e un contributo, troppo a lungo trascurati, rilevanti sia per lo spessore teorico nell'ambito dell'architettura e degli studi urbani, sia per i progetti e l'impegno civile riassunti nel progetto di Monteruscello che la Tesi del 1965 aveva inaugurato.
€ 18,00

Capozzi G. (cur.) Title : L'Irpinia, Fulsula E Melae. Brani Di Odoardo Ciani. Vol. 3: Il territorio fra storia e leggenda
Author: Capozzi G. (cur.)
Publisher: ABE

Nel menzionato testo irrompe sulla scena del tempo, l'evento della rivoluzione francese. È proprio questo fatto eccezionale a sprigionare ideali di libertà, di uguaglianza, di fraternità, che cattura l'autore. Sono ideali questi tanto amati e praticati dal bonitese. L'amore per la nazione, per la patria vanno così sempre ad alimentare l'arte di Ciani. Anche l'inno a Vittorio Emanuele re d'Italia (del 1867) va letto in quest'ottica non come semplice omaggio alla famiglia Savoia, ma come gratitudine per quel nobile aver concorso a dar vita ad una difficile e complessa unificazione della penisola. Ma occorre precisare che su tutto prevale nel nostro il bruciante e tenero amore per la sua piccola patria: Bonito, e per l'Irpinia ritagliata dentro un'appartenenza sempre più ampia. In questo prospettiva va anche rivisitata la scrittura del testo 'Gli uomini illustri della famiglia Ciani': uomini che hanno goduto e godono ampia e meritata fama per straordinarie qualità ed opere egregie.
€ 15,00
2015

Visconti F. (cur.); Capozzi R. (cur.) Title : Franco Purini. Tauns_2015. Ediz. illustrata
Author: Visconti F. (cur.); Capozzi R. (cur.)
Publisher: CLEAN

Gli 11 disegni che costituiscono Tauns 2015, mostra sul tema della città, determinano una significativa apertura teorica e concettuale a fronte della sua evidente compattezza e dimensione minima. Si tratta di planimetrie teoriche, espressioni morfologiche di una ragione urbana considerata come manifestazione di una necessità. Esse propongono un processo ricorsivo fra componente teorica, disegno e progetto avendo la capacità di utilizzare la riflessione teorico-grafica sull'architettura per esprimere punti di vista teorici sulla città stessa nella sua componente di fondazione, di atto generativo.
€ 8,00
2014

Visconti F. (cur.); Capozzi R. (cur.) Title : Trentatre domande a Antonio Monestiroli
Author: Visconti F. (cur.); Capozzi R. (cur.)
Publisher: CLEAN

Antonio Monestiroli (Milano 1940) si è laureato nel 1965 con Franco Albini al Politecnico di Milano, dove ha insegnato Composizione Architettonica fin dal 1970. Dal 2000 al 2008 è stato Preside della Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, del quale dal 2011 è Professore Emerito. È Accademico di San Luca. Svolge la sua ricerca sui temi della teoria della progettazione e ha pubblicato numerosi saggi tra i quali: L'Architettura della realtà (1979), La metopa e il triglifo (2002), La ragione degli edifici. La scuola di Milano e oltre (2010). L'attività di progettista è intensissima, con la partecipazione a concorsi nazionali e internazionali. Molti i progetti realizzati e censiti sulle maggiori riviste internazionali e documentati in Antonio Monestiroli. Opere, progetti, studi di architettura (Milano 2000) e in Antonio Monestiroli. Prototipi di architettura (Padova 2012).
€ 6,00     Scontato: € 5,70

Williams Paul; Capozzi P. (cur.) Title : Il quinto principio
Author: Williams Paul; Capozzi P. (cur.)
Publisher: Mimesis

'Il quinto principio' è un'opera teorica scritta in forma di diario, un romanzo psicoanalitico che racconta la formazione di un bambino speciale, dalla nascita fino agli otto anni, e gli sforzi della sua psiche per prevalere su circostanze oppressive. In questo modo l'autore del libro, a nome del suo protagonista, si impegna a fornire un fedele resoconto di eventi che, in realtà, sono difficili da spiegare, e possono divenire comprensibili soltanto con uno sforzo straordinario di immaginazione e di empatia. Una testimonianza onesta, con sé e col mondo, senza paura di scandalizzare. Postfazione di Franco De Masi.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Cafiero G. (cur.); Capozzi R. (cur.) Title : Tracce antiche e habitat contemporaneo
Author: Cafiero G. (cur.); Capozzi R. (cur.)
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane


€ 42,00
2013

Capozzi R. (cur.) Title : Tra Eco e Calvino. Relazioni rizomatiche. Atti del Convegno (Toronto, 13-14 aprile 2012)
Author: Capozzi R. (cur.)
Publisher: Encyclomedia Publishers

Il volume raccoglie i contributi presentati al convegno 'Eco & Calvino. Rhizomatic Relationships', tenutosi all'Università di Toronto nel 2012: un evento di risonanza internazionale sui due autori italiani più letti all'estero. La raccolta illumina in maniera inedita la relazione tra questi due autori, affrontandone i principali snodi e i temi classici: il rapporto con la storia, la memoria e la sua falsificazione, il ruolo dello spazio e delle geografie nell'invenzione letteraria, le influenze della letteratura mondiale, la sperimentazione, il gioco. Ad aprire e a chiudere il volume sono due scritti di Eco: in apertura l'inedito 'Per Calvino' ricostruisce il ruolo di Cosimo, protagonista del 'Barone rampante', parabola cristallina sul ruolo dell'intellettuale mentre le 'Osservazioni conclusive' rivelano preziosi quanto concreti dettagli sulla creazione letteraria.
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2012

Capozzi R. (cur.); Orfeo C. (cur.); Visconti F. (cur.) Title : Maestri e scuole di architettura in Italia
Author: Capozzi R. (cur.); Orfeo C. (cur.); Visconti F. (cur.)
Publisher: CLEAN

Un corso 'a crediti liberi' con il titolo 'Maestri e scuole di architettura in Italia' è stata l'occasione per mettere a punto, attraverso tre lectiones magistralis una orientata ricostruzione delle vicende dell'architettura italiana del Novecento, a partire dall'ipotesi che il dibattito architettonico nel nostro Paese, soprattutto a cavallo della Seconda guerra mondiale, sia stato, in larga misura, determinato da tre centri propulsori o 'Scuole'. Tre Scuole - Milano, Venezia e Roma - che ebbero in Ernesto Nathan Rogers, Giuseppe Samonà e Ludovico Quaroni le rispettive figure centrali di riferimento. Il corso prima, e il libro oggi, partono dalla volontà di inscriversi nella continuità di quella 'tradizione', passando per una Teoria sulla architettura e la città le cui origini sono rintracciabili in quella stagione e che vuole oggi ancora costituire un riferimento in quelle e in altre scuole, tra cui quella napoletana in cui il corso ha avuto sede. Le Lezioni, affidate a illustri 'eredi' dei Maestri - anch'essi divenuti tali sono state tenute da Antonio Monestiroli su Rogers, da Gianni Fabbri su Samonà, da Franco Purini su Quaroni e sono state introdotte da docenti rispettivamente Roberta Amirante, Fabrizio Spirito e Salvatore Bisogni - della Facoltà di Architettura di Napoli: nel loro complesso esse restituiscono un quadro dell'apporto teorico metodologico, dei caratteri specifici delle Scuole e dei modi - anche attraverso l'analisi delle opere paradigmatiche.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Ferraris Maurizio; Visconti F. (cur.); Capozzi R. (cur.) Title : Lasciar tracce: documentalità e architettura
Author: Ferraris Maurizio; Visconti F. (cur.); Capozzi R. (cur.)
Publisher: Mimesis

Questo piccolo libro documenta una lectio magistralis tenuta da Maurizio Ferraris nel gennaio 2011 alla Facoltà di Architettura di Napoli e il dibattito che ne seguì. Argomento centrale è il rapporto tra la sua teoria della Documentalità e l'Architettura ma il libro testimonia anche di un complessivo ragionamento sull'arte, sul design, sull'architettura e sulla memoria, e costituisce quindi un primo tratteggio di una teoria del documento/monumento sub speciae architectura. Si tratta di uno di quei 'casi fertili' in cui la filosofia e il filosofo - come ha rilevato Roberto Casati si pongono delle domande su una certa disciplina cui la disciplina stessa non saprebbe rispondere con i soli propri mezzi e tali risposte possono consentire all'Architettura, antica disciplina, di progredire nelle sue specifiche ed autonome indagini sulla realtà e sul mondo. In questo senso potrebbe valere esemplarmente la nozione Heideggeriana di 'apertura-di-un-mondo', da intendersi come una luce (Lichtung) che rischiara i nessi fondamentali e continui tra la Theoria (Filosofia) e l'Arte (Architettura). Tutto questo in un'interpretazione 'realista' e 'fondata' della disciplina architettonica con un punto di vista generalista contro ogni specialismo settoriale o meramente tecnicista - in cui innanzitutto esistono delle verità inemendabili, dei fatti che vanno prima riconosciuti e solo poi interpretati.
€ 10,00     Scontato: € 9,50


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle