book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Caporossi L. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Caporossi L. (cur.) su Unilibro.it)

2024

Caporossi L. (cur.) Title : «La sepoltura di Cristo» di Paris Nogari
Author: Caporossi L. (cur.)
Publisher: Ghaleb

La presente pubblicazione illustra lo sviluppo e gli esiti dell'intervento che ha riguardato un'opera d'arte della quale si era persa nel tempo la memoria.[...] La datazione dell'opera, già indicata nelle carte a suo tempo rinvenute da Lothar Sickel, coincide con l'anno del passaggio del feudo viterbese alla famiglia Altemps, omaggiata dalla Confraternita di San Famiano con i lavori alla chiesa nei quali la pala si colloca. Le indagini per il restauro hanno rivelato dettagli di estremo interesse, e tra questi quello, significativo, del cambio iconografico della disposizione dei personaggi dolenti. La Maddalena venne spinta in primo piano, quasi ad inserire lo spettatore nella scena di pathos e compassione, cambio che testimonia la partecipazione diretta della committenza nell'esecuzione dell'opera e più in generale del disegno del nuovo presbiterio. Se la tela con 'La sepoltura di Cristo' fosse rimasta piegata nell'armadio del parroco, non avremmo potuto conoscere nei dettagli questo frammento di storia, che non è solo storia locale. Alla fine dell'ottavo decennio del Cinquecento, in pieno clima controriformistico, la locale Confraternita si fa carico di ammodernare l'antica chiesa di San Famiano, inserendo un'opera moderna per concezione, che come tanti esempi del suo tempo trascina il fedele nell'episodio evangelico. Soprintendente Arch. Margherita Eichberg
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2023

Acconci A. (cur.); Caporossi L. (cur.) Title : Il Pastura. Un'antologia di restauri. Dalla cappella Ponziani di Santa Cecilia in Trastevere alla cappella Vitelleschi nel Duomo di Tarquinia
Author: Acconci A. (cur.); Caporossi L. (cur.)
Publisher: Gangemi Editore

Nel mese di settembre 2020 veniva presentato nel Duomo di Tarquinia l'impegnativo restauro degli affreschi del Pastura nella Cappella Vitelleschi ora nel coro della chiesa. In questo volume vengono resi noti i dati degli studi e delle indagini diagnostiche relativi. Per una serie di positive circostanze l'attività di tutela della soprintendenza è riuscita in questi ultimi anni a dedicarsi a più opere del Pastura nella provincia di Viterbo.
€ 38,00     Scontato: € 36,10
2021

Alessi A. (cur.); Caporossi L. (cur.) Title : I dipinti del museo della città di Acquapendente
Author: Alessi A. (cur.); Caporossi L. (cur.)
Publisher: Ceccarelli

Il volume è il primo catalogo completo sui dipinti che compongono la ricca pinacoteca del Museo della Città di Acquapendente, dove sono conservate opere d'arte di grande pregio provenienti dalla Diocesi, dalla Asl e dalle collezioni agostiniane e francescane. Frutto di una lunga indagine condotta tra le carte d'archivio, ricostruisce le origini della collezione, con particolare riguardo ai principali capolavori, tra cui figurano tele di Francesco Nasini e tavole di Girolamo di Benvenuto del Guasta, Maestro di Marradi e Sano di Pietro, sulle quali fornisce strumenti di studio di grande rilevanza. Numerose le notizie sulla storia della raccolta, con provenienze, spostamenti e attribuzioni attraverso i secoli, senza tralasciare i più importanti restauri. Completa il volume una ricca appendice documentaria, sostanzialmente inedita, e un apparato iconografico realizzato per l'occasione.
€ 22,00
2019

Caporossi L. (cur.); Eichberg M. (cur.); Arduini M. (cur.) Title : Tessere la speranza. Il culto della Madonna vestita nella Tuscia. Catalogo della mostra (Viterbo, 31 agosto-26 ottobre 2019). Ediz. a colori
Author: Caporossi L. (cur.); Eichberg M. (cur.); Arduini M. (cur.)
Publisher: Gangemi Editore

Nata dall'intervento conservativo su una Madonna vestita settecentesca, rinvenuta abbandonata e in pessimo stato di conservazione nella Pieve di Vallerano (VT), la serie di mostre dedicate al culto delle Madonne vestite nel Lazio giunge a conclusione con quest'ultima esposizione dedicata ai simulacri vestiti della provincia di Viterbo. Il percorso partito dal viterbese qui torna per concludersi, seguendo gli approfondimenti sull'argomento ed arricchendosi delle tante scoperte e restauri effettuati sul territorio in questi ultimi anni, che vengono raccontati nei saggi e nelle schede di questo volume. La mostra viterbese si articola in tre sezioni: la prima è dedicata al culto attivo, ovvero a quegli esempi di grande devozione verso i simulacri vestiti ancora presenti sul territorio e ne espone i corredi (abiti, scarpine, bustini); la seconda è relativa ai ritrovamenti, ovvero alle Madonne abbandonate e riscoperte, che hanno riattivato nella popolazione locale ricordi di antiche processioni, e permette di ammirare i manichini destinati alla vestizione; la terza è dedicata alla particolare e complessa realtà del culto domestico.
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2018

Eichberg M. (cur.); Russo A. (cur.); Caporossi L. (cur.) Title : Tessere la speranza. Le vesti celesti in Aracoeli. Ediz. a colori
Author: Eichberg M. (cur.); Russo A. (cur.); Caporossi L. (cur.)
Publisher: Gangemi Editore

La nuova edizione della mostra 'Tessere la Speranza' nella basilica dell'Aracoeli a Roma, vede in esposizione assieme ai simulacri provenienti dalle precedenti mostre, gli abiti preziosi del Bambinello della Basilica e quelli della Madonna del Carmine in Trastevere. Si arricchisce quindi l'indagine, assieme all'aspetto cultuale delle vesti stesse, sulle mani fatture, l'artigianato e la ricchezza compositiva che sono parte della storia della città di Roma e del territorio regionale. In un luogo celestiale, come l'Aracoeli, la mostra, con le sue espressioni di arte e di fede, di devozione popolare, trova la collocazione più adeguata lungo un percorso in grado di comunicare emozioni e bellezza. U Aracoeli ancora oggi, grazie alla grande opera dei Francescani, è la casa di tutti e in primo luogo dei romani. Iniziative, come questa, hanno lo scopo di rafforzare il rapporto tra questo fulcro di fede e la Città eterna.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Eichberg M. (cur.); Russo A. (cur.); Caporossi L. (cur.) Title : Tessere la speranza. Il culto della Madonna delle Grazie. Ediz. a colori
Author: Eichberg M. (cur.); Russo A. (cur.); Caporossi L. (cur.)
Publisher: Gangemi Editore

La serie di mostre 'Tessere la speranza' che ha preso il via nella sede della Soprintendenza, giunge alla settima edizione. In questa nuova esposizione, dedicata al culto della Madonna delle Grazie, sempre nell'ambito delle Madonne Vestite, accanto agli abiti della Vergine di Capranica troviamo i corredi mai esposti di altre Madonne delle Grazie, quelle di Arpino e Veroli. II nuovo allestimento che trova la sua sede nella Chiesa di S. Francesco, punta l'attenzione su quei manufatti artistici fragilissimi, ma vivi, che sono gli abiti, senza trascurarne i preziosi contenitori. Una ragione in più per entrare nelle chiese di un paese millenario ed apprezzarne la dimensione artistica e demoetnoantropologica.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Caporossi L. (cur.); Fabbri F. (cur.); Russo A. (cur.) Title : Tessere la speranza. Il culto della Madonna di Loreto. Catalogo della mostra (Arpino, 9 dicembre-9 febbraio 2018). Ediz. a colori
Author: Caporossi L. (cur.); Fabbri F. (cur.); Russo A. (cur.)
Publisher: Gangemi Editore

La mostra 'Tessere la speranza', il progetto di restauro, studio e valorizzazione delle due Soprintendenze territoriali del Lazio incentrato sui preziosi abiti devozionali della Vergine nell'Italia centrale, inaugura ad Arpino con un'edizione dedicata alla Madonna di Loreto, culto particolarmente sentito nella diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo, dove si diffuse sin dal XV secolo. La statua della Madonna con la sua macchina processionale a forma di casa sostenuta dagli angeli è esposta in occasione della festa, a dicembre, nella chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo. La mostra 'Tessere la speranza. Il culto della Madonna di Loreto' in questa edizione di Arpino offre l'occasione per apprezzare non solo straordinarie opere d'arte, ma anche significative espressioni della tradizione religiosa che ha rappresentato per secoli un riferimento identitario delle comunità locali.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2017

Caporossi L. (cur.); Fabbri F. (cur.); Russo A. (cur.) Title : Tessere la speranza. Le preziose vesti dalle Madonne Addolarate del Lazio a Santa Maria de la Esparanza Macarena di Siviglia. Ediz. a colori
Author: Caporossi L. (cur.); Fabbri F. (cur.); Russo A. (cur.)
Publisher: Gangemi Editore

L'esposizione e incentrata su un aspetto molto peculiare del culto della Madonna: la vestizione dei simulacri della Vergine, densa di significati simbolici, di ritualità e di segretezza. Si tratta di una manifestazione del sacro, diffusa in tutto il mondo cattolico fin dalle origini del Cristianesimo e che riguarda insieme la storia dell'arte, della devozione e del costume. L'edizione della mostra 'Tessere la speranza' ideata per l'allestìmento di Sora è dedicata soprattutto al culto della Madonna Addolorata, diffuso dalla Spagna in tutto il mondo cattolico. In esposizione si potranno ammirare le Madonne Addolorate di Alvito, di Boville e di Falvaterra con i loro sontuosi abiti, ricamati con filati preziosi, ma anche altri Simulacri oggetto di particolare devozione territoriale, come la Madonna di Portosalvo (Chiesa 'degli Scalzi', Gaeta) e le Madonne 'bianca' e 'bruna' di Canneto (comune di Settefrati). Quale importante riferimento per le Madonne Addolorate del Lazio, per la prima volta sarà esposto in Italia uno straordinario 'oggetto di devozione' proveniente dalla Basilica di Santa Maria della Speranza di Siviglia: l'abito viola e il monumentale mantello verde della Vergine.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Russo A. (cur.); Caporossi L. (cur.) Title : Il tesoro di santa Rosa. Un monastero di arte fede e luce. Catalogo della mostra (Viterbo, 2 settembre 2017-6 gennaio 2018). Ediz. a colori
Author: Russo A. (cur.); Caporossi L. (cur.)
Publisher: Gangemi Editore

La mostra intende far conoscere ai devoti e non solo le opere d'arte, i documenti e la storia decorativa del monastero, consentendo di accedere in spazi e ammirare opere finora non visibili. Nella sala capitolare e nel suggestivo refettorio del monastero sono esposti manoscritti, documenti, dipinti, ceramiche e argenti sacri. La mostra si articola in quattro aree tematiche: l'antico monastero e la sua decorazione, la vita di santa Rosa e la sua canonizzazione, le monache di santa Rosa e la vita nel monastero, la devozione popolare e gli ex voto. Si disegna così intorno al chiostro un percorso che da un lato evidenzia il valore storico artistico delle singole opere esposte e dall'altro ricostruisce la storia della vita della santa e la storia antica del monastero. In questa occasione sono stati realizzati interventi di restauro che hanno consentito di riportare a nuova luce gli affreschi del refettorio che versavano in uno stato conservativo molto compromesso e alcuni dipinti ed ex voto che illustreranno la grande devozione nei confronti di Rosa.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Russo A. (cur.); Urciuoli S. (cur.); Caporossi L. (cur.) Title : Tessere la speranza. Dal culto della Vergine del Rosario al restauro della Madonna della cintura di Gaeta. Ediz. a colori
Author: Russo A. (cur.); Urciuoli S. (cur.); Caporossi L. (cur.)
Publisher: Gangemi Editore

L'edizione della mostra 'Tessere la Speranza', in questo nuovo allestimento dedica una particolare attenzione alle espressioni del culto per la Madonna a Gaeta, 'Città di Maria nel Giubileo della Misericordia' ed è anche incentrata sul restauro, particolarmente impegnativo, di alcune 'Madonne vestite', con i loro oggetti di corredo: il manichino e le vesti dellaMadonna della cintura (o della cintola) di Gaeta e l'abito antico della Madonna del Rosario di Casalattico. L'esposizione, già allestita a Roma, ad Albano Laziale e a Sora, in questa nuova edizione esalta la particolare devozione per la Madonna del Rosario, di cui provengono sacre vesti da Arpino da Pofi, da Formia e dalla stessa Gaeta, dove nella chiesa omonima, la Vergine viene ancora oggi celebrata con una processione e con riti solenni.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Caporossi L. (cur.); Fabbri F. (cur.); Russo A. (cur.) Title : Tessere la speranza. Il culto della Madonna vestita lungo le vie del Giubileo
Author: Caporossi L. (cur.); Fabbri F. (cur.); Russo A. (cur.)
Publisher: Gangemi Editore

L'idea della mostra 'Tessere la Speranza' è nata dalla volontà di presentare al pubblico, a chiusura del Giubileo della Misericordia, la venerazione per le Madonne vestite, e i loro preziosi abiti, di cui alcuni oggetto di recenti restauri, come nel caso della Madonna del Rosario, conservata nella Chiesa di S.Andrea Apostolo danneggiata dal recente sisma, a Vallerano. L'immagine della Madonna di Vallerano riassume il senso della mostra. Con la dolcezza e la tenerezza che esprime richiama una delle espressioni più alte della devozione popolare, per secoli uno dei valori connotanti dell'identità culturale delle popolazioni delle aree interne dell'Italia centrale così fortemente colpite dai recenti eventi sismici. La sua esposizione vuol e rappresentare una precisa testimonianza dell'impegno della Soprintendenza, unitamente a tutti gli Istituti del MiBACT, per il recupero di uno straordinario patrimonio artistico, intorno al quale preservare la coesione sociale delle comunità insediate in territori, che hanno conservata intatta la sacralità di luoghi, percorsi per secoli dai pellegrini in viaggio verso Roma, amati dai grandi Santi fondatori della Cristianità: Paolo, Benedetto, Francesco.
€ 26,00     Scontato: € 24,70


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle