![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Capitanio R. (cur.) Publisher: ABC-Arte € 38,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Capitanio A. (cur.) Publisher: Astarte Edizioni La pubblicazione presenta una serie di inventari settecenteschi che descrivono le argenterie allora di proprietà della famiglia Mansi e insieme gli oggetti d'argento attualmente conservati nel Museo. Si tratta di un gruppo di importanti doni giunti tra il 2017 ed oggi per la generosità di un collezionista romano, di uno splendido centrotavola acquistato nel 2008 dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e subito dato in deposito al Museo, e di parte del patrimonio dell'antico Ospedale di San Luca qui confluito nel 1977. Il volume è dedicato alla memoria di Clara Baracchini - scomparsa un anno fa - che del Museo di Palazzo Nazionale Mansi è stata il primo direttore all'atto della sua inaugurazione nel 1977 e che agli argenti lucchesi ha dedicato grande impegno di studio, promuovendone importanti manifestazioni espositive. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Capitanio C. (cur.); Masini R. (cur.) Publisher: EDIFIR Molte domande, qualche risposta: l'evento traumatico del confinamento pandemico del 2020 ha evidenziato come veloci ed apparentemente imprevedibili possano essere gli sviluppi nelle nostre realtà urbane, sottolineando l'importanza della Ricerca finalizzata allo studio dei nostri spazi di vita e dei diversi ambienti che li caratterizzano per cercare di comprenderne la complessità. Il volume 'Il futuro della città sostenibile' raccoglie e approfondisce le riflessioni fatte nel giugno del 2021 nell'ambito dell'omonimo talk e, come l'incontro, è organizzato in due parti, 'Lo scenario di un pianeta in crisi, territori, ambienti ed habitat antropizzati' e 'Ecologia Urbana e nuovi spazi di vita, progettare il futuro'. Anima del volume è, infatti, il confronto fra esperti di diverse realtà accademiche e professionali italiane su approfondimenti di ricerche a volte già in cammino ed ora dotate di nuovi orizzonti, senza sottrarsi alla complessità del tema ma cercando di contribuire ad un dibattito fondamentale per il nostro futuro, che riguarda in definitiva il nostro modo di essere comunità nei luoghi che la rappresentano e la ospitano: la città. € 25,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Capitanio A. (cur.) Publisher: Pisa University Press Il volume - esito di un incontro tra studiosi di diversa specializzazione e nazionalità, a conclusione di un progetto di ricerca finanziato dall'Università di Pisa - offre una molteplicità di punti di vista sulla realtà del vestire le statue: dall'identità artistica dei manufatti ai loro aspetti devozionali, dalla riflessione antropologica ai modi della loro musealizzazione. Ad uno sguardo privilegiato sulla Toscana nordoccidentale si aggiunge - oltre alla presenza di interventi di più generale contestualizzazione - quello su due aree particolarmente significative per questo fenomeno culturale, quali la Spagna e la Basilicata. I singoli saggi si devono a Elisa Acanfora, Paola Antonella Andreuccetti, Manuel Arias Martinez, Clara Baracchini, Francesca Barsotti, Isabella Botti, Antonella Capitanio, Marco Collareta, Fabio Dei, Gabriele Donati, Francesca Fabiani, Daria Gastone, Valeria E. Genovese, Antonella Gioii, Sonia Lazzari, Paola Martini, Francesca Pisani, Michele Rak, Paola Refice, Cinzia Maria Sicca, Barbara Sisti, Nicola Zilio. € 27,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Rizza T. (cur.); Capitanio E. (cur.) Publisher: Aras Edizioni Ventidue autori, ventidue modi di interpretare e vivere una città: Urbino. Questa raccolta è frutto delle menti di studenti universitari, ex studenti, residenti e semplici turisti. Con le loro diverse identità e prospettive culturali d'appartenenza, hanno dato vita ai loro personaggi, immergendoli in un macrocosmo immaginario diversificato. Il risultato è una fotografia creativa fatta di racconti, poesie, suoni e visioni provenienti dalla città ducale. € 5,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: De Vitt F. (cur.); Capitanio E. (cur.) Publisher: Forum Edizioni La storia di una delle più antiche pievi friulane è ricostruita nel primo volume dell'opera in base a nuove ricerche archeologiche ed archivistiche. Lo studio delle sue bellezze artistiche, insieme ad un ricco apparato d'immagini, ci trasmette il fascino dell'attuale duomo di San Pietro Apostolo, sotto il quale sono state rinvenute altre quattro chiese. Vicende ed opere che s'iscrivono all.interno del territorio di Tarcento, dalla tarda antichità ai giorni nostri. Il Rotulus Sancti Petri del 1402 è il manoscritto più antico e prezioso appartenente alla parrocchia di Tarcento. Scritto su 48 fogli di pergamena, contiene la descrizione dei redditi della pieve, secondo quanto pubblicamente dichiarato dai debitori in assemblea davanti al notaio, alle autorità civili e a tutto il popolo. Ciascuna riscossione è fondata su edifici, campi o prati di cui si danno puntualmente la localizzazione e i confini, specificando ogni volta i nomi dei debitori. Tutto ciò ne fa una fonte insostituibile per la storia economica e sociale, per lo studio dell'antroponimia e della toponomastica e per la ricostruzione del 'volto' di Tarcento in quel preciso momento storico. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Capitanio A. (cur.); Niccoli B. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Questo libro è il frutto di due anni di collaborazione tra la Fondazione Cerratelli e il Museo Luzzati di Genova. Lele Luzzati, artista che ha saputo attraversare e unire tempi, linguaggi, tecniche, materiali e contesti della cultura visuale nelle sue molteplici intersezioni e contaminazioni, rappresenta una delle voci più alte e originali della grafica contemporanea. Grafica intesa come segno in grado di generare e modulare immagini, parole, racconti, storie, poesie, musica. E fiabe, tante bellissime fiabe. Proprio il tema della fiaba ci è sembrato il più suggestivo e rappresentativo per tornare a far conoscere, nelle sale di Palazzo Lanfranchi, il segno magico di Luzzati. Nelle figure di Cenerentola, Alì Babà, Biancaneve, Raperonzolo, della Bella addormentata, Hansel e Gretel, di Pinocchio e della Fata turchina, prende corpo un universo narrativo ed emozionale che diventa, per l'incantesimo di forme e colori, immaginario collettivo da conservare e trasmettere. € 25,00
|
2002 |
![]() ![]() Author: Cellini Benvenuto; Capitanio A. (cur.) Publisher: Aragno € 14,00
|
|
1990 |
![]() ![]() Author: Capitanio A. (cur.) Publisher: SPES € 6,00
|
|
1988 |
![]() ![]() Author: De Cecco L. (cur.); Capitanio G. (cur.); Croce S. (cur.) Publisher: Franco Angeli € 51,50
Scontato: € 48,93
|
|